Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Buchi in accelerazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 3
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, sulla mia 3.2s del 2007 mi succedere ogni tanto (da un mese a questa parte e non sempre) di avere una sorta di "BUCO" in accelerazione. Es. prima, alzo piede gas, cambio, innesto la seconda, ripremo il gas... eee.... niente... la macchina non prende i giri... ri alzo il piede, ripremo... e tutto va alla perfezione. Questa cosa succede attorno ai 1800-2500giri e praticamente sempre in seconda... Fatta analisi anche in Porsche non emerge nulla. Non comprendo proprio. a qualcuno è mai successo? possibile che sia il pedale vero e proprio che ogni tanto "liscia la lettura" e non manda il segnale e per questo l'evento è casuale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1851
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Debimetro sporco, oppure l'insieme candele-bobine.

Le candele quanto anno? Se sono quelle originali e sei intorno ai 70-80mila km è arrivato il momento di cambiarle insieme alle bobine che saranno cotte e fessurate.
Ora montano il nuovo tipo modificato, molto più longevo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dennyboxster)
Utente registrato
Username: dennyboxster

Messaggio numero: 289
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Fausto, non dovrebbe essere 3.4?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 220
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 14 luglio 2017 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non dovrebbe essere 3.4?




le prime 987 S erano 3.2 (280 cv 2005/6)
succesivamente buttarono fuori la 3.4 (295 cv da 2007)

debimetro potrebbe benissimo essere che (se sporco o "usurato") a bassi giri faccia scherzi..
oppure come detto sopra candele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dennyboxster)
Utente registrato
Username: dennyboxster

Messaggio numero: 290
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 14 luglio 2017 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma boxster?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9995
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 14 luglio 2017 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cayman 3.2 non esiste.

Sarà 3.4, ovvio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 221
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 14 luglio 2017 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si il discorso che ho fatto più in su vale per le boxster..

le cayman s sono uscite col 3.4 da subito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 4
Registrato: 07-2017
Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ragazzi ho sbagliato a scrivere, è il 3.4 ovviamente. Candele sono un pò al limite, hanno sui 60000km... devo controllare ma mi pare si a così. Ma perchè cambiare anche le bobine?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1860
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le bobina dopo 10 anni sono di solito cotte e fessurate. Nel momento in cui vai sostituire le candele vai a smuovere i cablaggi, induriti dal calore e dagli agenti atmosferici.

Si rischia pertanto di montare le nuove candele, per poi avere dopo qualche mese il motore che va 5 o 4 cilindri.

Le bobine che montano ora sono molto meglio e modificate rispetto a quelle di 10 anni fa.

Sei hai 60mila e la vettura ha fatto poca austroda, fai subito candele e bobine, filtro aria.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dennyboxster)
Utente registrato
Username: dennyboxster

Messaggio numero: 291
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se l'auto non ha percorso ancora 100mila km dopo 10 anni ti spetta il tagliando grande, io ho dovuto farlo ad appena 30 mila km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 5
Registrato: 07-2017
Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stima di costo di bobine e candele di qualcuno che ha già fatto l'intervento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1861
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le bobine costano 60 Euro/cad e le candele 10 Euro/cad, metti poi 1 ora / 1ora e mezzo di manodopera, e quindi con 480-500 Euro fai tutto.

Fai controllare anche i cappucci candela, nel caso costano 25 Euro/cad.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 223
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 18 luglio 2017 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

peter consigli il cambio bobine quando l'auto ha 10 anni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 7
Registrato: 07-2017
Inviato il martedì 18 luglio 2017 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie ragazzi, vedo che mi dicono in officina e sento un pò se ci siamo con i pezzi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1863
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 18 luglio 2017 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se bobine e candele sono lì da più di 10 anni è fortemente consigliato dai service, in quanto nel togliere e rimettere le candele vai a muovere il cablaggio e vai a variare il bioritmo.

Ho visto personalmente bobine di 10 anni e 70mila km e si presentano molto male, crepe, deformazioni.

Nella mia Turbo, dovendo rimuovere paraurti e intercooler, quando sarà il momento farò tutto...per evitare di dover rispendere in manodopera qualche mese o giorno dopo causa bobina in guasto.

Viceversa se uno usa l'auto e fa i cambi candele ogni 4 anni e 80mila km, in quel caso basta cambiare le sole candele.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 224
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 18 luglio 2017 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho su 105 mila km e l'auto 11 anni.

ora che l'auto è leggermente preparata le sto facendo una manutenzione più ravvicinata e migliore. dici che il prossimo anno di fare bobine?
ora le candele le cambierò ogni anno con il tagliando (10-15 mila km) oppure ogni 2.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1864
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 18 luglio 2017 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel cambio candele osserva le bobine e guarda in che stato sono, se non presentano crepe o deformazioni esterne, visto che ogni 2 anni cambi le candele puoi aspettare ed eventualmente rimandare al prossimo service.

Inoltre in Porsche hanno l'attrezzatura per fare il test candele e bobine.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 712
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 18 luglio 2017 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io mi sono montato personalmente, con tutti gli attrezzi del caso, le Okada Project:
http://www.design911.co.uk/fu/prod14043/Plasma-Direct-Ignition-Coil-Pack--PACK-O F-6--Porsche-996---Boxster-986---Boxster-987---997---Cayman/
Il costo vale la resa. Assolutamente!
Si entra in un'altra dimensione: motore che gira rotondo, regolare, silenzioso e quando si dà gas la progressione, abbinata alle candele Denso VK22 (nuove pure quelle), è stupefacente.
Bobine Beru a mio avviso non all'altezza.
Adesso farò personalmente ulteriori modifiche: condotto di aspirazione IPD Plenum con corpo metallico (a Weissach sulle serie GT non si monta mai quello di plastica), filtro aria:
http://www.evoms.com/Porsche_Cayman_987_Performance_Intake_EVOMS_p/intkvf987.htm con fissaggio a doppio supporto e terzo radiatore CSF 7049:
http://csfrace.com/product/porsche-racing-radiators/
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5541
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 18 luglio 2017 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, sentenziare una diagnosi, dopo aver letto un post, dove qualcuno cerca di raccontare alla meno peggio il sintomo della Vettura, ci vuole classe e poi non vogliamo mica portare via il lavoro "alla grasa"(Cit.)

Io trovo un po' azzardato dare la colpa alle bobine, anche se devo ammettere che la mappa non riconosce se sono guaste, per esperienza personale, posso dire che di solito le bobine danno problemi alle candele più in alto, sui 6000.

(Messaggio modificato da leon59 il 18 luglio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 713
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 18 luglio 2017 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è sempre la scelta dei materiali...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (andrew987)
Utente registrato
Username: andrew987

Messaggio numero: 32
Registrato: 05-2015


Inviato il giovedì 24 agosto 2017 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti io ho lo stesso identico problema di fausto sulla mia Cayman 2.7, dopo il tagliando grande dove sono state sostituite le candele è comparso il medesimo problema, il mio meccanico ha provveduto a pulire dibimetro corpi farfallati e tutto quello che nel vano motore sembrava cotto o deteriorato e stato sostituto, la macchina è migliorata nel complesso ma il problema ovviamente persiste, deduco quindi che il problema stia proprio nelle bobine di accensione.

In Porsche mi è stato detto che se la centralina non incamera l errore non sanno quale bobina sostituire.

So che è possibile testare le bobine perché hanno una impedenza ben specifica, qualcuno la conosce ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 777
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 24 agosto 2017 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito Porsche monta bobine Beru.
Togliere tutto e mettere bobine Okada project.
Sei bobine costano mille euro ma si entra in un'altra dimensione
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (andrew987)
Utente registrato
Username: andrew987

Messaggio numero: 33
Registrato: 05-2015


Inviato il giovedì 24 agosto 2017 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da profano, prima la macchina montava le ngk iridium, non è che magari sono le bosch che mi creano questo problema ? Quando abbiamo smontato le bobine erano perfettamente integre, o che mi abbiamo montato delle candele difettose ?

(Messaggio modificato da andrew987 il 24 agosto 2017)

(Messaggio modificato da andrew987 il 24 agosto 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 778
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 24 agosto 2017 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le bobine sono Beru.
Le candele Bosch, solitamente.
Prova le Denso.
Insieme, si capisce, alle Okada
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 12
Registrato: 07-2017
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ancora non ho risolto... ogni tanto buca... ed è decisamente fastidioso, cambiare "a ignoranza" tutte le bobine mi pare una cavolata... le candele non sono. inizio a pensare, che il problema sia più subdolo... mi devo decidere a trovare il modo di verificare le bobine e vedere dove sta il problema. ma anche testandole, essendo sporadico il problema è probabile che non sia nemmeno così facile tracciarlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 790
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le bobine "normali", di qualità discutibile, non sono eterne. Dopo alcune decine di migliaia di km vanno sostituite.
Con le candele, ovviamente
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1130
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei dire una minkiata, ma tra le bobine e le candele ci sono i cavi.
Io li ho testati con un banale multimetro trovando un cavo "cotto".
E' un test parziale, ma a costo zero.
Forse varrebbe la pena controllare

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione