Autore |
Messaggio |
   
Andrea T. (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 16:07: |
|
ciao ragazzi sò che il discorso è già stato trattato in diversi topic del forum ma volevo un parere dato che a mese nuovo mi appresto a fare il tagliando grande in cp (sono a 85mila km) e vista l'età della vettura (2008) stavo pensando se non fosse il caso di attivare la garanzia 9+... a quanto leggo in intenet dovrebbe avere un costo sui 450€ , il dubbio che più mi attenaglia è il discorso dell IMS anche se il motore è un M97... secondo voi potrebbe valere la pena o sono soldi buttati? premetto che uso la macchina poco ( meno di 10k km all anno ) inoltre ho visto che con una cifra simile Sikkens propone qui vicino a dove abito la modifica definitiva per le rotture anomale dell IMS. ci sono cose particolari che devo tenere in considerazione su questo tagliando ? tipo pompa dell'acqua o tendicatene e cose simili da far controllare ? grazie in anticipo (Messaggio modificato da andrew987 il 13 marzo 2017) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3524 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 20:34: |
|
Se la segui discretamente e fai i tagliandi seriamente,non dovresti avere problemi. Le uniche due cose importanti sono: -cambia la pompa acqua che è ora scossa -consumo di olio ogni 10k km? -candele come sei messo? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea T. (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 14 marzo 2017 - 21:56: |
|
ciao michele candele da fare, consumo olio poco meno di 1 litro in 10mila km, mi dicono oltre la pompa dell'acqua anche la cinghia dei servizi (Messaggio modificato da andrew987 il 14 marzo 2017) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3525 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 00:56: |
|
Va bene, occhio alle code in estate. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea T. (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 27 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 04:09: |
|
Certamente! Ma abito al mare d'estate si usa la bici! ;) |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 610 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 10:13: |
|
Visto il consumo d'olio, conviene fare un trattamento Sintoflon. Quando mancano circa 3 mila km alla sostituzione del lubrificante, aggiungi a motore caldo l'Engine Treatment e gira per almeno un'ora. Continua a girare nei giorni / mesi seguenti fino a percorrere i 2 / 3 mila km mancanti. Scarichi il prodotto e l'olio vecchio, mettendo il Protector con il 5W-50 nuovo. Prova le candele Denso. Quanto alla pompa dell'acqua, metti una Vaico, non la cambi più (come dovrebbe essere su una vettura degna di questo nome: è un dispositivo che non si rimpiazza mai). Io ho dovuto cambiarla perchè quella originale faceva parte d'uno stock di pompe difettose, su cui Porsche ha emanato circolare, attestante che era al corrente del problema ma che questo non pregiudicava il regolare funzionamento dell'auto; (quindi non ci sarebbe stato nessun intervento in garanzia...) (Messaggio modificato da jackyickx il 15 marzo 2017) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1723 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 10:21: |
|
Sulla mia Boxster MY07 2.7 con 17mila km...la pompa come sarà messa? Si rompe coi km o con gli anni? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 611 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 11:10: |
|
Non si dovrebbe rompere proprio. Sulla mia AMG (19 anni e 452 mila km) è ancora quella originale... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1724 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 11:15: |
|
Altro progetto, altre sollecitazioni termiche, la Boxster ha il motore chiuso, dissipa solo da sotto e dalle branchia laterale, spesso con l'ausilio del blower. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 613 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 11:19: |
|
E i radiatori davanti dove li mettiamo...? Temo che il problema non sia il raffreddamento ma la scelta dei materiali... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea T. (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 28 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 16:10: |
|
Grazie dei suggerimenti paolo, ti vedo molto informato, cosa mi consigli tu del tanto famigerato IMS ? Ma il mio consumo d olio ti sembra anomalo ? (Messaggio modificato da andrew987 il 15 marzo 2017) |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 614 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 16:36: |
|
Ho comprato l'auto nuova. Anch'io ho il IMS. Io agisco così: una volta messo in moto, non mi muovo fino a quando l'ago del contagiri non scende al minimo. Esco dal box, prima, terza (salto la seconda, avendo la leva a escursione ridotta: a freddo la marcia fatica a entrare), ho un tratto in leggera discesa, metto in folle per lasciar scaldare quel minimo l'olio di cambio e differenziale. Poi metto subito in sesta e mi mantengo al di sotto dei 3 mila giri, fino a quando l'olio non raggiunge gli 80 gradi (ho fatto mettere manometro e termometro olio, che sul Boxster non ci sarebbero). La uso solamente in autostrada. Non seguo le indicazioni della casa di cambiare l'olio ogni 30 mila. Lo sostituisco ogni 15 mila. Qualsiasi lubrificante, anche il più performante e di qualità, non mantiene per un chilometraggio così elevato l'indice di viscosità. Nemmeno se la vettura fa tutti e 30 mila in autostrada a 110. Metto solo ed esclusivamente il 5W-50, non lo 0W-40. Quando la viscosità decade, c'è il rischio che un lubrificante possa fare morchie. Le quali sembra siano la causa del grippaggio del famigerato IMS. Mi chiedi del consumo d'olio. Hai comprato la Cayman usata o nuova? Nel primo caso, bisognerebbe risalire al proprietario per capire, in maniera franca, come è stata adoperata. Nel secondo, se ritieni d'esser stato giudizioso, il consumo è anomalo. Io posso dirti che oggi ho toccato esattamente gli 85 mila km (a giugno ce l'ho da 4 anni). E non mangia un grammo VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7096 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 17:06: |
|
Paolo ma se la Cayman l'hai comprata nuova e ce l'hai da 4 anni come fai ad avere l'IMS? Non ha già la versione con motore a iniezione diretta di benzina DFI? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 615 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 17:17: |
|
Ho il Boxster, nella versione Porsche Design Edition II (solo 500 esemplari). Era rimasto invenduto in un Centro Porsche per anni. L'ho comprato (e targato) io VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9786 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 17:20: |
|
Nooo... dai questa non la sapevo, incredibile... Il modello che anno era, 2008? Quindi l'hanno tenuta 5 anni a prendere polvere..? Paolo ma qualche fotina l'hai mai messa della tua...? ciao |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1726 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 17:26: |
|
Diciamo che il consumo d'olio dipende anche da come si usa. Se uno in autostrada tira forte e magari col caldo torrido, 1kg in 10mila km non lo vedo così strano. Cambio olio ogni 30mila da evitare, meglio non spingersi oltre i 2 anni o 15mila km, lo OW-40 va benissimo, dipende da dove vivi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea T. (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 29 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 17:35: |
|
Uuuuu che complimenti! Vogliamo le foto! Ad ogni modo fai esattamente come mi comporto io, quindi dai non sono l unico maniaco ;) , appena fatti 85 mila anche io, ho pure io il cambio a escursione ridotta che a freddo fa lo stesso lavoro della tua, e una 5 marce ? La mia cay purtroppo ha avuto svariati proprietari, l ultimo presente anche su questo forum, il più ragguardevole a mio avviso dei quali ho sentito l ha usata anche un po in pista per poi cambiarla con una versione S, io sarei il 4 effettivo apparte i 2 saloni dove e stata rivenduta, quindi mi e anche un po difficile capire gli usi di tutti, by the way starò a vedere e farò come mi hai detto tu e avevo gia pensato di fare. Stavo pensando alla 9+ per mettere un po il posteriore a paratia... Per quanto riguarda l olio lo faccio in base al arco temporale, perché in un anno faccio si e no 5mila km, e viste le temperature che abbiamo qui nella provincia di Venezia il 5w40 dovrebbe essere l ideale... (Messaggio modificato da andrew987 il 15 marzo 2017) |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 616 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 15 marzo 2017 - 21:56: |
|
Eccola, Ric! Era evidentemente destino che la acquistassi (e immatricolassi) io. Affare irripetibile!
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 617 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 10:47: |
|
Andrea, il cambio è a 6 marce. Sesta da 40 a mille giri. Confesso d'esser maniaco Mobil 1 o Pakelo che sia (anche se quest'ultimo non ha l'omologazione Porsche A40), io non mi muovo dal 5W-50. Lo 0W-40 ha un HTHS inferiore e, dopo alcune migliaia di km, tende ad assumere la gradazione di 30. Personalmente, al posto tuo, non metterei il 5W-40. Più che fare una garanzia con Porsche, mi affiderei a un bravo mecca, che sa davvero il fatto suo, e che ti porti a condizioni pari al nuovo il tuo splendido mezzo. Io ce l'ho. E me lo tengo strettissimo  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea T. (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 30 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 11:08: |
|
Veramente bella complimenti di nuovo! Grazie ancora delle info, mi sono accorto ora intendevo il 5w50 errore mio |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1727 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 12:08: |
|
Evitate di andare con marce alte a 1000 giri/min, la pressione dell'olio è bassissima e il carico sulle bronzine di banco alto. Sempre almeno a 1500 giri/min e con velocità costante. se dovete riprendere velocità scalate una marcia. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3526 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 16 marzo 2017 - 20:16: |
|
Ricordiamo sempre che per l'utilizzo del 5w50 bisogna rispettare alcune condizioni. Su questo tipo di propulsori dai circa 80k km in poi è quasi d'obbligo. Bisogna accendere l'auto ogni 3-4 giorni max e avere un attimo maggiore attenzione in inverno cercando di non tenerla fuori. Il giusto sarebbe tenerla in luogo con non meno di 6-7 gradi. Il resto è pura fantasia. Certo,chi ha problemi di temperature,prima di fare altro puo' montare un termostato ad apertura anticipata. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|