Autore |
Messaggio |
   
Andrea Tiozzo (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 14:39: |
|
Ciao ragazzi torno a rompervi un pò le scatole per raccontarvi un pò la mia esperienza, e per avere un pò di vostre opinioni in merito. Portando la macchina a alti regimi ( belle pedalate per 40 min ) compare un rumore tipo ululato quando la macchina si trova in colonna ( quindi fa 10 metri avanza si ferma altri 10 e si riferma ) un rumore che è sicuramente dovuto alla tempertura di qualcosa di metallo che si scalda. Insospettito dalla cosa mi reco a CastelFranco dove la ho presa, e senza problemi me la portano a fare controllare a Porsche Treviso, i quali dicono che a detta loro "POTREBBERO" essere i cuscinetti del cambio e del differenziale da sostituire, anche se sinceramente dubito abbiano sentito quel rumore che ho sentito io. Preventivo 4500€ con 22 ore di manodopera, ma si sapeva è un CP. Siccome non mi fido di nessuno :D , ho pensato viste le recensioni positive di fare una capatina da SpeedMotors a Martellago, meccanico giovane che lavorava precedentemente in Porsche Padova ed ha aperto in proprio. Insomma gli spiego brevemente, saltiamo in macchina e facciamo un giro così la prova, mi dice che effettivamente c'e qualche cuscinetto delle ruote da cambiare perchè va sotto sforzo ( normale amministrazione per una macchina del 2008 con asetto -5 ribassato ) però........ e cito testuali parole, mi fà : "questa macchina non và un ", al chè lo guardo allibito e gli dico "ovvero?" , e mi risponde che va si è no come un vecchio boxster 2.5 , che se la mette sopra un banco prova ne fa si e no 200 anzichè 245, e io provenendo da una golf turbodiesel da 140cv resto muto inoltre al ritorno in officina collega la diagnosi e mi dice che le ore motore non corrispondono ai km, che ne hanno scalati 40mila Non vi dico che giornatina. Qualche giorno dopo mi faccio forza e vado in Porsche Padova Italia, e chiedo di fare una diagnosi alle ore motore, indoviniamo ? stessa identica risposta, aggiungendo che loro sul conto se la fregano si e no di 1/2mila km, è qua è partita la mia angoscia e forse anche un rene. Ricontatto chi mi ha venduto la macchina e senza putargli il coltello alla gola gli spiego tutte queste belle cosette e mi rassicura che è tutto apposto e che sti quà dicono baggianate ( al che penso Porsche Padova Italia baggianate ?!?! ) mi reco di nuovo a CastelFranco e mi chiama il capo officina di Porsche Treviso in vivavoce davanti ai miei occhi e lui gli dice che le mie ore motore corrispondono circa ai miei km riportati a cruscotto. ( si adesso ve li dico e ci arriviamo ) Nel Frattempo rintraccio i proprietari precedenti dell'auto che mi confermano i km quando la guidavano loro, uno è anche presente in questo forum, ciao Claudio! Siccome non mi fido di nessuno ( 4 volta ) decido di andare a Padova Est da Verardini, Officina Ufficiale Rete Porsche, fà la diagnosi e mi dice, "si! le ore non corrispondono ai km, ma! ricordati che le macchine che hanno vissuto a Roma fanno tante tante ore ma non km!" e che non è la prima che ne vede una così, mi fà notare che il prossimo tagliando da fare è quello grande perchè sul libretto dei tagliandi sono sempre stati fatti piccoli e non và bene, comunque mi dice che secondo lui la macchina ha qualche lavoro da fare ma è in regola con tutto. Ieri giusto per togliermi lo sfizio sono andato a fare un banco prova con rulli inerziali frenati, e indovinate un pò ? 245 CAVALLI urrà Insomma.... io di stà storia mi sono un pò fatto un idea che ognuno cerca di tirare qualcosa al proprio mulino e che tanti si fregiano del marchio Porsche ma in realtà sono veramente pochi quelli che ne capiscono qualcosa e sono obiettivi sul da farsi. RIASSUNTO : 1. la macchina ha 245 cavalli e SpeedMotors per qualche motivo se la è fregata 2. Sto conteggio dei km in base alle ore motore nessuno si capisce mai che conto fà, e ognuno fà il conto in base a quello che più gli conviene dirti, inoltre a sto punto fra chi me l'ha venduta, i vari proprietari e il parere di Verardini credo più in fiducia a loro. Confesso però che mi puzza di aver fatto 4 diagnosi e non aver pagato nulla... 3. il problema che "sembrerebbero" essere i cuscinetti del cambio e differenziale lo fà solo dopo averla usata come i dannati, se fosse un problema grave lo farebbe sempre e di continuo, amesso che siano quelli da sostituire, quindi se ne riparlerà 4. Vi allego il grafico del banco prova ditemi se vi sembra buono, mi sembra che perda un pò troppo alla ruota ( anche se ce da dire che monto i 19 con i distanziali )
5. La macchina segna a cruscotto poco più di 80.000km, la diagnosi ha fatto venire fuori che ci sono 2000 ore motore. ora se non vado errato di solito si faceva : 2000x45= 90.000 2000x50= 100.000 e il conta km dovrebbe stare nel mezzo, in realtà il mio e di 10mila sotto.... bho non ci capisco più nulla chiedo magari se ce qualche utente romano che ha la possibilità di verificare se le ore in centralina gli corrispondono ai km e se si con quale conto. ah la mia bambina me la tengo in ogni caso. SCUSATEMI PER IL MEGACAZZIATONE DOVEVO SFORGARMI xD lamps a tutti! (Messaggio modificato da Andrew987 il 29 aprile 2016) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9176 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 16:13: |
|
Andrea, a sentire Verardini mi sembra ti abbia tranquillizzato sullo stato della tua Cayman, e lo sfasamento ore motore è nella norma e mi pare possa corrispondere. La cosa assurda semmai, è la clamorosa discrepanza con l'altro CP, dove ti avrebbero sfilato 4.500(!!) euri per nulla(???) , se tu avessi accettato la loro diagnosi. E anche il secondo meccanico che ti ha, solo con un giro di prova, detto che aveva 50 cavalli in meno! Rimango basito da tutta la vicenda, comunque. Comunque di sicuro interverrà Claudio se legge... ciao |
   
Andrea Tiozzo (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 17:14: |
|
Si sono abbastanza tranquillo ora Ric. anche se non mi hanno fatto dormire la notte.... Tanto che stavo pensando di farle il tagliandone come consigliato da verardini fra un po' , e anno nuovo fare la PA visto che andrebbe per i 9 anni, così se dovesse palesarsi questo difetto o altro sarei coperto, so che la PA e una garanzia quasi totale vero ? Non ho mai letto vetture coperte da PA che non siano state sistemate (Messaggio modificato da andrew987 il 29 aprile 2016) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1383 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 17:59: |
|
Se la macchina ha vissuto molto tempo a Roma. ed è stata usata come daily car, la media oraria è di sicuro bassa. Per Roma con uno scooter 125 fai tutto, un motivo ci sarà. Dividendo 80000km per le 2000 ore motore, viene fuori una media di 40km/h. Il che non mi sembra strano per un'auto che vive in città. Considera che se 40mila km sono stati fatti così, non è facile alzare la media oraria. Quindi quando ti fanno: 2000ore * 50km/ora = 100mila km, stanno facendo un assunzione (la media oraria) ambiziosa. 50km/h di media li hai se vivi in Franciacorta o nel Chianti, ma di certo non in città come Milano o Roma. Domanda: ma dai tagliandi se riuscito ad ottenere una scansione temporale delle manutenzioni? Riguardo al fischio, di solito i cuscinetti ruota fanno un rumore ciclico (tun-tun-tun...), prova a sostituire l'olio del differenziale e magari del cambio. La frizione come è messa? Non vorrei che fosse un inizio di cuscinetto reggi spinta che sta per grippare. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3440 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 21:21: |
|
I km sono quelli per una guida cittadina mista con un po' di extraurbano. Se la potenza non fosse quella si sentirebbe subito. Per il resto ora non vedo problemi,basta non scannarla cosi' a lungo. In giro per officine ufficiali e non cmq le cose non migliorano,anzi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea Tiozzo (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 23:14: |
|
Grazie peter mi hai proprio convinto, è sempre un piacere parlare con voi, si ho già pensato con il mio meccanico di sostituire l olio del cambio, che è in comune con quello del differenziale giusto ? Leggevo che va un 75w90 è corretto? La frizione è una bomba va da dio, tutti me lo hanno confermato, per quanto riguarda il rumore "strano" e un uuu uuu a bassissima velocità intendo da fermo ad appena si muovono le ruote, sembra quasi un rumore di quelli che fanno le idroguide, cambierò tutto il liquido anche di quello, anche se è a livello perfetto e non ha nessun tipo di perdita. I tagliandi : il primo e autocentri balduina gli altri 2 li ha fatti falasca, ho le ricevute (Messaggio modificato da andrew987 il 29 aprile 2016) |
   
chiacchiera (chiacchiera)
Utente registrato Username: chiacchiera
Messaggio numero: 329 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 13:26: |
|
Ciao Ragazzi, leggo solo ora. Giorni fa ho anche chiamato Andrea perché fa sempre piacere tra veri appassionati confrontarsi, specie se si è passato il testimone su un oggetto così caro e personale come una porsche. Esteticamente e la Cayman serie 987 più bella, come una R ma più accessorietà. Sfortunatamente il 2700 a 5 marce e la morte della sportività , ecco perché provata da un NON competente sembrava ferma. Inoltre soffre come tutte le sue omologhe di un fastidioso buco di erogazione. Io l'ho usata per un anno ed ho fatto circa 13000 km. Divisi tra spostamenti per arrivare in pista e due viaggi Roma Milano, mai fatto traffico. Chi l'ha avuta prima di me ha fatto solo traffico e strusciò serale. Controllata varie volte per ore motore e fuorigiri, sempre tutto nella norma. Sicuramente cambiare i cuscinetti non è male, io come ti ho detto penso che se cambi frizione e volano non fai un soldi di danno. 30000 km fa sotto sforzo tendeva a slittare, penso che quei rumori derivino dal volano consumato. Per olio cambio io l'ho cambiato all epoca con 75/90. Un caro saluto a tutti. Sono reduce da una Misano in notturna e devo assolutamente sistemare problema lubrificazione, non volevo fare modifiche intrusive come Cayman Cup ma ho preso la coppa olio FVD vi farò sapere come va. |
   
chiacchiera (chiacchiera)
Utente registrato Username: chiacchiera
Messaggio numero: 330 Registrato: 08-2002

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 14:02: |
|
Riflettevo ora sul discorso idroguida. Nella Cayman Cup dopo due stagioni dovetti cambiare tutte le tubazioni in quanto perdevano a seguito forti sollecitazioni date cordoli. Lo stesso e capitato ultimamente a due amici, con Cayman S e boxster usate spesso in pista. Ma non da rumori, ma perdita di liquido ( visibile con chiazze ) e cattivo funzionamento del servo. Quindi se non trovi chiazze di liquido Pentosin ( idraulico verde) non hai problemi al servo. Quando e stata in mio possesso non dava problemi e in pista non ho mai scordolato in maniera eccessiva, anzi. Però questo problema mi incuriosisce . Se avete opinioni in merito. |
   
Andrea Tiozzo (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 11:54: |
|
la macchina non trafila olio o altri fluidi da nessuna parte, quindi escludendo perdite che non ci sono, provo a cambiare tutti i fluidi, servo,cambio,differ, freni, e vediamo se fa ancora, giusto ieri ero a padova, e per tutta la strada ho fatto una media di 90 all'ora, e in centro a bassissima velocità parte sto uuuuu da quasi ferma al minimo che la macchina si muove perchè c'era colonna, io mi ci gioco le balls che è qualcosa tipo una valvolva, o qualcosa di sporco, lungo uno di questi impianti oleodinamici.... vi faccio sapere se magari a riguardo di quanto elencato avete suggerimenti provo a controllare |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1384 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 12:00: |
|
Lo fa anche con A/C accesa? Io propendo per cuscinetto reggispinta della frizione o compressore aria condizionata. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea T. (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 12:13: |
|
non ho fatto caso al clima perchè patisco una madonna il caldo quindi è sempre acceso, quando lo fa proverò a spegnere il clima, o comunque a viaggiare senza per vedere se persiste, ma il compressore dell'aria condizionata potrebbe fare una risonanza lungo i condotti ? e se si come (Messaggio modificato da andrew987 il 02 maggio 2016) |
   
chiacchiera (chiacchiera)
Utente registrato Username: chiacchiera
Messaggio numero: 331 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 21:54: |
|
FRIZIONE VOLANO CUSCINETTO REGGI O SIMILI |
   
Andrea T. (andrew987)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew987
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 14 marzo 2017 - 22:08: |
|
cavoli ero convinto di aver risposto tempo fà e invece no, ho cambiato tutti i vari fluidi elencati nei post precedenti e il problema è sparito, probabilmente era qualche bolla d'aria o qualcosa dei vari fluidi che non lavorava correttamente, forse erano esausti non saprei :D |
|