Autore |
Messaggio |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 18:35: |
|
Ciao a tutti, forse posso finalmente permettermi una seconda auto cazzuta (almeno rispetto ad ora), sto iniziando a guardarmi intorno e a fare i conti per comprare una Cayman 2.7, cambio manuale. Mi aiutate con qualche info utile per non toppare nell'acquisto? 1. Piccola manutenzione: €600 in Porsche, circa €300 fuori. Ogni quanto va fatta? 2. Grande manutenzione. Quanto costa e cosa comprende oltre alle candele? Ogni quanto va fatta? 3. Gomme: che misure ci sono a libretto? 4. Perizia in Porsche prima di fare l'acquisto, cosa certificano? Quanto costa? 5. Porsche Approved, cos'è esattamente? 6. Quali optional devo considerare? Il pack chrono sport cosa contiene esattamente? 7. Difetti? So del cuscinetto IMS, nella perizia prima dell'acquisto si vede se è difettoso? Grazie a tutti e a chi vorrà rispondere |
   
filippo emanuele (caymanfulminato)
Utente registrato Username: caymanfulminato
Messaggio numero: 248 Registrato: 02-2014

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 10:42: |
|
Ciao Davide, benvenuto in Porschemania, allora mi sembra di capire che questa sia la tua prima Porsche, quindi dobbiamo parlare un pò! Allora io come prima vettura ho preso un Cayman 2.7 del 2008 Bianca con 70.000 km e non ho mai avuto un singolo problema, quindi posso dirti secondo la mia esperienza, che la vettura è affidabilissima. Allora partiamo con l'elenco hahahaha. 1)La piccola manutenzione costa sui 600-700 Euro e ti raccomando di farla sempre in Porsche perchè senza il timbro Porsche sul libretto dei tagliandi la macchina non la vendi più o la svendi ad un prezzo ridicolo, e va effettuata ogni 15.000km. 2)La grande manutenzione ha intervalli di 30.000km e comprende cinghie servizi,olio filtri olio, filtro benza, filtro aria pastiglie, dischi, olio sterzo, e molti altri controlli, essa varia in base al kilometraggio della vettura e può partire da 800 euro fino a cifre da infarto(sempre in base ai km del mezzo) ad esempio una Cayman da 170.000km deve cambiare la frizione, cuscinetti, dischi ecc.... 3) Le gomme della Cayman partono dai cerchi da 17(non ricordo le misure), dai 18 (225/40...."255-265/18) ed i 19(225/35 265/35 ecc....Mi ricordo solo alcune misure perdonami... 4)La perizia in Porsche la ritengo fondamentale se compri una vettura da privato con pochi km, la Porsche controlla le ore motore i fuori-giri del motore e lo stato conservativo generale del mezzo, il prezzo può variare da conce a conce a me hanno chiesto 250 euro!!! 5)La Porsche Approved è una garanzia ufficiale della casa che copre tutti i malfunzionamenti o guasti della vettura, però più anni ha la vettura più le percentuali di risarcimento scendono,(sulla mia se tuona il motore mi risarciscono del 60-70%).Ovviamente la garanzia ha validità solo se la Cronostoria dei tagliandi risulta tutta effettuata in Porsche. Fai un tagliando o cambi semplicemente olio dal tuo meccanico di fiducia e la vettura non è più sotto garanzia Approved. 6)Allora parliamo della Cayman 2.7, la ritengo una splendida sportiva, nettamente superiore alle sue rivali Z4(3.0i) e Audi TT(211cv), però ha dei punti negativi, il primo è il motore molto pigro ai bassi ed il secondo è il cambio a 5 marce. Se cerchi un 2.7 mi raccomando cercala con in cambio a 6 marce, poichè la Cayman ha il rapporto delle marce molto lungo e data la "scarsa" potenza del propulsore, le marce, con il cambio a 5 rapporti, sembrano eterne amplificando la sensazione di lentezza del mezzo. Un ulteriore Optional fondamentale è il PASM ovvero le sospensioni attive che irrigidiscono l'assetto trasformando la macchina in una divora curve. A mio avviso il pacchetto Chrono Sport non è essenziale,ed è facilmente rimpiazzabile con lo Sprintbooster. 7)Come precedentemente detto la macchina non ha difetti eclatanti, se non la rottura dell'albero Intermedio IMS che è stato il cancro dell 996 3.4, ma sulla 2.7 è un evento veramente RARO se non rarissimo, basta trattarla bene e fare la manutenzione entro le scadenze prefissate dal costruttore. Spero che il tutto sia esaustivo, adesso vado perchè mi fanno male le mani..... Ciao Fil L'umiltà è l'arma migliore contro tutto e tutti
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8694 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 16:21: |
|
Ciao e benvenuto. Aggiungo qualcosa a quanto già detto, praticamente tutto, da Filippo Per le gomme di base ha gli orribili 17" con gomme misere, 205 ant. e 235 post. Ma, davvero non si può vedere! Almeno devi trovarla con i 18" che sono un giusto compromesso, con gomme 235/40 e 265/35. Oppure con i 19", con 235/35 e 265/30. Il PA arriva fino al 9° anno, diciamo che credo non convenga più su una Cayman del 2007-2008.... Il mio consiglio, è prenderla il più possibile fresca, previo controllo in Porsche, se ne trovano ancora sotto o intorno i 50.000 km, anche pagandola qualcosa più della media. Ne riavrai beneficio in minor spese e magagne future. E' ovvio se la trovi anche con 6 marce, con Pasm e pacchetto Chrono hai fatto bingo. ciao p.s. lei è la mia... http://www.porschemania.it/discus/messages/502416/748741.html?1443030614 ciao |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1945 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 16:26: |
|
Ciao e benvenuto Davide!!! "Pan & Porsche"
|
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 681 Registrato: 08-2006
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 18:15: |
|
La P.A. è estensibile si a 9 anni,ma adesso c'è anche un altro tipo di garanzia,non ricordo il nome.... Poi x essere in garanzia basta fare il tagliando ufficiale ogni 2 anni o 30000 km,quindi,se vuoi trattarla bene come la mia ex cayman,gli intermedi li fai dal meccanico generico. il check lo fai fare in conc e costa 80 euro. ore motore e fuorigiri e sei a posto. poi,anche se la trovi senza tagliandi ufficiali,e la macchina è messa bene e ti piace,fregatene e prendila,il prezzo non cambia. Devi trovare chi l'ha trattata bene. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 00:15: |
|
Grazie a tutti, tutto chiaro! Solo una cosa: perché la piccola manutenzione ogni 15.000 se il tagliando è ogni 30.000 o ogni 2 anni? (Che poi più di 15.000km con lo stesso olio io non lo faccio) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5900 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 08:44: |
|
Secondo me lo sport chrono è un optional importante...vero che in parte la sua mancanza può essere sopperita con lo sprintbooster ma complessivamente è una cosa molto più completa (integra il Pasm, la funzione sport per avere più rapidità di risposta al pedale del gas e rende le cambiate, in caso di cambio automatico, più grintose è vicino al valore max di giri) e poi prevede l'integrazione del cronometro per la rilevazione dei tempi sul giro in pista che a me piace molto, al centro del cruscotto... Dissento in parte anche sui tagliandi tutti fatti in CP, specie sulle auto con noti problemi all'Ims...certo se ci sono non fanno male perché è più agevole verificare gli interventi di manutenzione fatti dalla vettura...ma in CP per motivi commerciali mettono su questi motori, ad esempio, ancora il Mobil1 0W40 invece del più efficace 5W50 e così via...un privato scrupoloso nella manutenzione e che ha conservato tutte le fatture degli interventi fatti presso altre officine è spesso in grado di documentare pure i materiali utilizzati ai tagliandi che, a volte, possono essere di qualità anche migliore di quelli utilizzati dai CP, magari con logiche di rotazione dei magazzini... |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 11:24: |
|
Grazie per i consigli. In effetti il cronometro è stupendo, il cambio comunque lo voglio manuale. Oltre al dubbio di prima tra tagliando e piccola manutenzione, mi sapete dire anche: - costo sostituzione frizione - costo sostituzione ammortizzatori (con e senza PASM) - larghezza auto inclusi gli spechietti (1801mm è senza) - gli specchietti sono ripiegabili elettricamente, giusto? |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 143 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 12:57: |
|
"gli specchietti sono ripiegabili elettricamente, giusto?" Non giusto.... manualmente e da farsi con attenzione per non "stropicciare" la guarnizione in gomma. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8698 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 14:01: |
|
Davide, non ho il libretto sotto mano, ma sui tagliandi la situazione ricordo essere questa (credo che prima sia stata detta qualche inesattezza...) I tagliandi vanno fatti ogni 2 anni, o prima al raggiungimento dei 30.000 km... A fasi alterne, si fa un tagliando piccolo e uno grande.... Esempio: 2 anni o 30.000 piccola man. 4 anni o 60.000 grande 6 anni o 90.000 piccola 8 anni o 120.000 grande ecc. (Messaggio modificato da ric968 il 29 settembre 2015) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5901 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 20:02: |
|
Quoto Ric...almeno su Cayenne e 911 ricordo anch'io così... |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 23:17: |
|
Perfetto, grazie mille! Per quanto riguarda le altre domande, qualcuno mi sa aiutare? |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 06 ottobre 2015 - 23:15: |
|
Scusate, altro quesito oltre a quelli irrisolti: per quanto riguarda la Boxter (sto valutando anche quella) valgono le stesse considerazioni? |
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 10:04: |
|
Ma quali sarebbero i quesiti irrisolti??? Cmq quello che vale per Cayman vale anche per boxster, ovviamente a parità di modello e motorizzazione. Andrea |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 00:10: |
|
Grazie Andrea, intendevo le ultime domande che avevo fatto riguardo la larghezza inclusi specchietti e ai i costi legati ad ammortizzatori (con e senza PASM), frizione |
   
antonio (coppiaaea)
Nuovo utente (in prova) Username: coppiaaea
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 13:13: |
|
scusate,mi intrometto qui x non aprire un post : volevo sapere quanto paga di bollo la 2.7 (2006)e di bollo+superbollo la 3.4(2006)?io sono veneto. all'aci mi hanno detto 3 cose diverse in base all'impiegata che trovavo. |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 21:24: |
|
Io avevo calcolato (o meglio, l'ha fatto internet) €569 per la 2.7 e €1.012 + €389 per la 3.4 |
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 22:36: |
|
cayman 2.7 245 cv euro4 bollo 626.5 € cayman 3.4 295 cv euro4 bollo 783,5 € + superbollo 384 € (ridotto al 60%) che scenderà a 192 € tra il decimo ed il quindicesimo anno di età della bestiola. |
   
antonio (coppiaaea)
Nuovo utente (in prova) Username: coppiaaea
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2015
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 07:59: |
|
grazie,quindi tra una e l'altra sono circa 3-400 euro di differenza,non è poi uno svenamento. grazie ancora |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8721 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 11:48: |
|
La larghezza complessiva totale, è di 1801 mm Riguardo il costo degli ammo, io non li ho cambiati e non lo sò a memoria, ma se ti fai un giro sui vari siti tipo rose passion, et simili, li trovi facilmente. Dipende poi comunque il montaggio da chi lo fai eseguire... Però, perché porsi questa domanda? Spero non vorrai prendere una vettura iper-chilometrata.... come ti dicevo sopra sarebbe una falsa economia...
citazione da altro messaggio:volevo sapere quanto paga di bollo la 2.7 (2006)e di bollo+superbollo la 3.4(2006
Giusto quanto detto da Andrea! P.s.: la Cayman 2.7 parte dall'anno 2007, è stata immessa successivamente alla versione S. ciao (Messaggio modificato da ric968 il 10 ottobre 2015) |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 12:13: |
|
Grazie! Per gli ammo chiedevo perché 1 volta all'anno vado al Nurburgring a girare, non avranno una durata normale. Se poi la differenza tra ammo standard e PASM è tanta, mi oriento sui primi. Come km vorrei stare sui 50k, massimo 75k. Comunque per ora vedo solo Cayman 5 marce senza PASM e chrono...specie le 6 marce mi interessano tanto |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8722 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 12:39: |
|
Per farti un esempio: http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-cayman-06-08-2007-cayman-2-7-cambio-ma nuale-5-marce/M634/ammortizzatore-e-barra-stabilizzatrice/ammortizzatore-anterio re/B177/ammortizzatore-anteriore-cuscinetto-di-spinta-ammortizzatore-molla-ammor tizzatore-anteriore/I3906/ammortizzatore/Z104296/P122098 http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-cayman-06-08-2007-cayman-2-7-cambio-ma nuale-5-marce/M634/ammortizzatore-e-barra-stabilizzatrice/ammortizzatore-posteri ore/B182/ammortizzatore-posteriore-molla-posteriore-testa-ammortizzatore-posteri ore/I3913/ammortizzatore/Z104392/P122078 Ma allora, se vuoi girarci in pista, deve tassativamente orientarti su una S !!! Fidati. La 2.7 va bene, ma per qualche passeggiata allegra, o per il lungomare... A meno non trovi una 6 marce e con pacchetto Chrono, Pasm.... Ma comunque il motore è fiacco. ciao (Messaggio modificato da ric968 il 10 ottobre 2015) |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 14:30: |
|
Grazie per i link! Con la S i costi salgono un pò troppo per me, per ora. Non sarebbe comunque un esclusivo uso pista, la userei specialmente nel weekend per divertirmi in montagna. Al Ring ci vado tutti gli anni e, per il tipo unico di pista che è, ci si diverte anche con la metà dei cavalli. Poi ovvio che con una S sarebbe un'altra cosa. |
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 22:05: |
|
Davide se sei interessato al cambio 6 marce direi che devi andare su mk2 2.9, il 2.7 mk1 credo non lo prevedesse. Comunque concordo con Ric, per uso pista non sono adatte, ti mancherebbe potenza e soprattutto cubatura. Rimangono, comunque , molto divertenti su strada e se il tuo uso pista si limita ad un giorno l'anno...no problem! Ma rimango dell' idea che, su un usato di qualche anno, la cosa più importante sia il chilometraggio...più è "fresca" meglio è, e soprattutto sarà. Già visto qualcosa???? Andrea |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 22:42: |
|
La 2.7 2007 dovrebbe poterlo montare il 6 marce, almeno così mi hanno detto. Per ora ho visto solo delle Boxster 2.7 2007 che lo hanno. La Boxster è l'alternativa...ma preferirei una Cayman, mi piace di più. Comunque non ho fretta, vediamo cosa mi salta fuori |
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 23:23: |
|
Sicuro di aver guidato Boxster 2.7 col cambio 6 marce???? Credo proprio che la sesta marcia nelle versioni lisce sia stata introdotta con il M.Y 2009. Prima tale cambio equipaggiava solo la versione S. Credo stessa cosa per Cayman. Ciao e buona ricerca |
   
Andrea (andrea_boxster)
Utente registrato Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 423 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 10 ottobre 2015 - 23:34: |
|
Non vorrei sbagliare ma la 987 mk1 2.7 aveva il 6 marce come optional... Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 148 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 11 ottobre 2015 - 08:05: |
|
Confermo Cayman 2.7 luglio 2007 cambio a 6 marce solo optional. |
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2015

| Inviato il domenica 11 ottobre 2015 - 11:01: |
|
Pensavo che non ci fosse proprio.. ne di serie ne optional. Pardon! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8723 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 11 ottobre 2015 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:Ma rimango dell' idea che, su un usato di qualche anno, la cosa più importante sia il chilometraggio...più è "fresca" meglio è, e soprattutto sarà.
D'accordissimo... Spesso leggo "meglio una macchina con 150.000 km veri che una con 50.000 fasulli"... E grazie! certo che si... Ma, io penso... meglio una macchina con 50.000 km veri, di una sempre veri ma con 150.000..... Basta saper cercare e verificare con la giusta dovizia. Se poi, per autoconvincersi della propria scelta, bisogna sempre pensare alla malafede e che non sia possibile, è un proprio problema! Poi, che sia stata maltrattata nell'uso o meno, lo si può risalire solo verificando lo stato effettivo dei vari meccanismi/componenti. Aggiungo, le Cayman sono auto ancora relativamente giovani, per cui non è improbabile trovarne poco chilometrate, soprattutto chi le ha usate come seconde-terze auto. E' ovvio, che su auto di 15-20 o più anni, diventa più difficile. Inoltre, non va sottovalutata una cosa. Un conto sono 150.000 o 200.000 con una vecchia 911 A.c. , un conto con una post 1996..... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 11 ottobre 2015) |
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 11 ottobre 2015 - 15:15: |
|
Si, l'incognita c'è sempre ma i km meno sono e meglio è. Il mio target è sui 50.000 km, mi spingo anche a 75.000 km ma non oltre direi |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 149 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 07:58: |
|
Leggo l'ultimo di Ric.C..... che condivido pienamente. Aggiungo che, andando in CP, penso sia possibile anche per le Cayman verificare le ore di esercizio ed i fuori giri del motore. |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 405 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 21:15: |
|
Beh tutti vorrebbero auto usate con pochissimi km e basso prezzo. La cosa importante e verificare la regolare registrazione presso la rete di vendita dei km (ovvero I tagliandi). Uno puo crederci o meno, ma le Porsche sono le auto piu schilometrate sul mercato (per ovvie ragioni), quindi occhi aperti... |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 682 Registrato: 08-2006
| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 21:42: |
|
non capisco queste paure a comprare auto con più di 75000 km !!! quando ho venduto la mia Cayman aveva 100000 ed era perfetta in tutto,sia di meccanica che di telaistica,e con rarissimi tagliandi in CP. E' vero,io li ho sempre fatti personalmente ogni 8000 km,e la macchina la tenevo molto molto bene,ma se in fase d'acquisto si chiede un semplice check da quello si capiscono un po di cose,errori vari,ore motore,fuorigiri. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 406 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 22:26: |
|
Fra parentesi ci sono anche esempi sul forum di utenti che hanno comprato auto iper chilometrate ma tenute con cura e hanno fatto affaroni |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8725 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 23:58: |
|
citazione da altro messaggio:eh tutti vorrebbero auto usate con pochissimi km e basso prezzo.
Mai detto... anzi il contrario. Io la mia mk1 (34.000 km) l'ho pagata cara, tanto che fui criticato.... Nessuno ha paura di comprare auto con 80.000 km, dico solo che, dato che le Cayman ancora alcune si trovano con chilometraggi bassi,trovo più sensata questa ipotesi.... Ok i tagliandi sempre fatti, ma i chilometri logorano a prescindere, poi se qualcuno deve convincere che meglio una con 100.000 di una con 30.000.... be' contento lui... Ciao |
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 56 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 11:12: |
|
Sembra quasi che cercare auto iperchilometrate sia azione più intelligente rispetto a cercarle con basso chilometraggio. In una discussione simile in area boxster si sta facendo passare 140k km come pochi, buoni e giusti. |
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 11:30: |
|
Ed io mi sento proprio un pirlax se ripenso a febbraio scorso quando ho acquistato la mia 987 con soli 24000 km. Ma sono felicissimo della scelta fatta perché, nonostante i quasi 5 anni (è di maggio '10), sono salito su un auto veramente messa bene sia internamente che esternamente. E rimango convinto che con un basso chilometraggio le spese future da affrontare, tolta la componente fortuna/sfortuna non calcolabile, saranno molto inferiori...cosa da non sottovalutare. Andrea |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 407 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 13:07: |
|
Ma infatti va tutto relazionato al prezzo, non esistono scelte giuste in assoluto. |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 684 Registrato: 08-2006
| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 18:46: |
|
è logico che meno km ci siano è sempre meglio,ma bisogna vedere cosa si vuole spendere!!!!! Se già ci sono problemi nel sapere cosa costa tagliando,bollo ecc ecc ,mi sa che si vuole spendere poco,e con 20000 km a poco non la si trova. Quindi,o non si bistrattano quelle con 75k/100k,o è meglio a mio parere lasciar perdere. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5947 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 20:41: |
|
In area Boxster si parlava però di una 986 2.5 del 1997, ossia di un'auto con circa 18 anni di vita, maggiorenne!!! In quel caso 140k km possono non sembrare molti...sono circa 8k km anno in media, percorrenza del tutto accettabile...in questo caso si parla invece di Cayman, auto con molti meno anni di vita.... |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 685 Registrato: 08-2006
| Inviato il martedì 13 ottobre 2015 - 22:08: |
|
se si considera un auto del 2007 con 100k km sono 15k km anno forse sono più realistici di 8k km anno. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8730 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 13:17: |
|
Ma dove? Perché mai? IO NELLA MIA VITA, HO SEMPRE USATO LA PORSCHE COME SECONDA AUTO, DA W.E., E NON HO MAI FATTO PIU' DI 3.000 KM ANNUI! E lo scrivo in maiuscolo una volta per tutte! E tanta gente fa così... Poi ripeto, ha ragione Alessandro, come dicevo sopra, una Boxster di 18 anni è un conto, una Cayman con 7-8 anni un altro. Una seconda auto con 7-8 anni, si può trovare realisticamente ancora con pochi chilomtri. Ora direi di chiudere qua questa stucchevole battaglia perché chi non vuol capire tanto non capisce! . |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 686 Registrato: 08-2006
| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 20:03: |
|
Certo Ric ma forse non tutti hanno come seconda auto una Porsche, ed è vero che è possibile trovare delle Cayman anche con pochi km,ma bisogna sempre vedere il prezzo che si è disposti a spendere.... Il mio discorso era solo rivolto al discorso economico \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide L (d_lsrd)
Nuovo utente (in prova) Username: d_lsrd
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 22:04: |
|
Le Cayman vedo che si trovano tra i 19k e i 25k con meno di 60.000km |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8735 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 15 ottobre 2015 - 10:47: |
|
Alex, mi scuso se sono stato un pò brusco ieri, ma non ne posso più di sentire che tutte le auto con meno km della media sono sòle! Certo, come ho detto più aumentano gli anni, e più il rischio c'è. Il problema è che vivendo in una grande, caotica (e a rischio per le auto..) metropoli, è veramente impensabile, soprattutto se si lavora dentro la città, usare una Porsche come prima auto. Se nò ne sarei felicissimo, guarda! Però ti assicuro che parecchi la usano come seconda, e in quel caso i chilometri si abbattono molto. E comunque, in fase di acquisto, essendo queste, vetture moderne dove non si può cambiare il tachimetro come sulle vecchie A.c., qualsiasi manomissione elettronica, viene facilmente scoperta in sede di controllo in un C.P. un saluto |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 687 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 15 ottobre 2015 - 12:35: |
|
Ric ma figurati,mica me la sono presa,ci mancherebbe,siamo qui x divertimento,mica x scannarci Si,forse in CP se ne possono accorgere(dipende anche quanti km si scalano)vedendo le ore motore,ma uno scarto c'è sempre. Immagina uno che magari la usa il 90 % in pista....le ore motore ci sono,ma poi va a farsi friggere il discorso di velocità media. Da quello che so una delle poche cose attendibili in fatto di km è la lettura airbag \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea C. (andre81)
Utente registrato Username: andre81
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 15 ottobre 2015 - 17:43: |
|
citazione da altro messaggio:ma non ne posso più di sentire che tutte le auto con meno km della media sono sòle!
Concordo! |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 208 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 18 ottobre 2015 - 22:23: |
|
La mia Cayman ha fatto 21.000 km in 7 anni. I tagliandi li faccio solo per una questione temporale. |