Autore |
Messaggio |
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1211 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 12:34: |
|
Ciao a Tutti, chiedo lumi o consigli su come pulire i miei terminali che hanno prodotto sulla parte superiore in prossimita' dei bordi degli ovali una sorta di fuliggine o comunque concentrazione di deposito di sostanza scura che a guardarla non e' proprio un bel vedere (purtroppo in foto non si nota piu di tanto) perche' si vede non poco in netto contrasto con l'acciaio spazzolato. Preciso che l'auto ha solo poco piu di 2000 km e non credo sia tanto normale come invece mi ha fatto capire il CP. Venendo al punto della domanda, che ha carattere generico indipendentemente dal modello Porsche, vorrei quindi sapere se esistono in commercio prodotti (o si e' a conoscenza di qualche metodo) in grado di far ritornare lucenti (nello stato originale per meglio dire) i terminali senza sperimentare io con prodotti magari non idonei o troppo aggressivi che ne potrebbero compromettere lo stato. Grazie :-)  Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4542 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 15:38: |
|
Io uso ogni tanto lo Smac brilla acciaio (o equivalente) e sfrego con spugnetta abrasiva, applicando la giusta forza, per togliere la patina scura e far tornare lucenti gli scarichi...quelli sportivi della 997S però si sporcaano molto meno, essendo in acciaio lucido, mentre gli scarichi della vecchia 986 (ormai non più in mio possesso) e della Cayenne si sporcavano/no più facilmente essendo in acciaio satinato...risulta inoltre meno agevole il lavoro per farli tornare brillanti... |
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1212 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 16:27: |
|
Ciao Alessandro, vero anche sullla mia (ex) Boxster che aveva i terminali sportivi cromati bastava un panno e si pulivano...questi sono porosi o comunque lo sporco attecchisce molto di piu e in maniera piu resistente. Quindi, tornando al problema, posso usare tranquillamente un prodotto generico per l'acciaio dei lavelli...mentre per spugnetta abrasiva intendi quella che e' a doppia faccia verde (piu ruvida) e gialla? Non credo ti riferisci a quella fatta a groviglio di fili di acciaio (per la pulizia delle stoviglie per intenderci) seppur al tatto morbida. Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2591 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 17:35: |
|
io vado sempre al lavaggio e se la sbrigano loro coi loro prodotti professionali. ...solo carrera,per sempre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4547 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 17 ottobre 2014 - 15:24: |
|
Sì Alfonso io uso la spugnetta con doppia faccia morbida/ruvida...ammorbidisco prima lo sporco con la parte morbida bagnata e con il prodotto per acciaio...poi nei punti dove il nero è piu tenace uso anche la parte ruvida, con la giusta cautela...penso comunque che esistano prodotti più professionali ma, almeno per il momento, mi sono accontentato dei risultati raggiunti in questo modo artigianale... |