Autore |
Messaggio |
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 75 Registrato: 09-2012
| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 00:47: |
|
Oggi per la seconda volta ho notato, mentre ero fermo per parlare con un amico, che la macchina al minimo perdeva giri e li riprendeva subito, giri motore 800 appena manifestava il problema si vedeva la lancetta scendere leggermente per poi risalire ed il motore si sentiva che perdeva giri per poi riprenderli. La macchina era in sosta con la leva del cambio impostata nella modalità di guida automatica, il climatizzatore acceso, luci spente e navigatore acceso. Non so quali altri dati possono essere utili. Il problema non lo fa sempre, mentre tornavo a casa prima da lavoro ho lasciato la macchina qualche minuto al minimo e non ha manifestato il problema (solo leggerissimo movimento della lancetta dei giri motori) mentre il difetto è la seconda volta che lo fa. A qualcuno è capitato mai? Qualche esperto sa dove posso intervenire per risolvere il problema prima che si manifesti di continuo? Grazie. Scrivo qui per evitare di chiedere al CP tanto conosco la risposta: Ci vuole la cinghia servizi il debimetro il filtro nuovo un sedile ed il cofano anteriore nuovo  Tessera N. 2231
|
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 76 Registrato: 09-2012
| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 07:02: |
|
Primo aggiornamento Ho fatto un giro per fare qualche test, a macchina fredda si accende tranquillamente e come giri sta poco sopra i mille per poi scendere sui 900. Dopo diversi km la macchina con il cambio messo su d al minimo la lancetta dei giri oscilla continuamente sulla penultima e ultima tacca prima di quella dei 1000. La cosa strana è che se imposto la leva cambio sulla p la lancetta si stabilizza ed al massimo si alza leggermente. Chi mi sa dire qualcosa ? Grazie Tessera N. 2231
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4446 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 07:43: |
|
Ciao Francesco, premetto che io di meccanica non mi intendo per niente rispetto agli esperti del forum, ma ti posso riportare qualche mia esperienza... Su 997S con cambio TipS anche io da diverso tempo ho la lancetta del mimino che in D oscilla un po' , senza però avvertire colpi a vuoto del motore...in CP mi dissero che è abbastanza comune e comunque non è importante se resta in quel modo...la tua però accusa anche i colpi a vuoto...mi succedeva a volte su una MB Clk con cambio automatico e il mecca mi disse che, probabilmente, c'era qualche problema alla centralina che controlla il funzionamento del minimo ma non l'ho ovviamente mai cambiata...sulla 997 ho fatto pulire il corpo farfallato ma non è cambiato nulla...ogni tanto provo un metodo empirico per far bruciare i residui incombusti che si depositano sulle valvole, suggeritomi in area Cayenne, al posto di comprare additivi spevifici...si tratta di guidare per almeno una decina di minuti sui 4500-5000 giri in terza marcia (per restare in regola con il CdS) facendo lavorare in alto il motore in modo costante...devo dire che quando lo faccio, per un po', tornando al minimo, la lancetta si stabilizza, ma dura poco....potresti provare, non costa nulla e non credo possa fare male al motore...oppure prova gli additivi... Su Cayenne invece, sempre con cambio TipS, ho avuto il problema del minimo che impazziva schizzando a 2500-3000 giri in D da fermo e, poi, si stabilizzava se passavo in N o P...mi si accese però, quasi subito, la spia gialla di diagnosi motore...ispezionando il motore a cofano aperto il mecca avvertì un sibilo...c'era un'aspirazione per colpa di un tubicino che si era fessurato e quindi la miscelazione aria/benzina risultava sballata...come conseguenze si era accesa la spia gialla motore e il minimo era impazzito...controlla con un mecca o un amico è provate a verificare se si sente un sibilo di aspirazione a cofano aperto con auto un po' accelerata, da fermo...potrebbe essere l'inizio appena di un'aspirazione errata che la centralina di diagnosi motore non ha ancora evidenziato come problema con l'accensione della spia gialla, che potrebbe accendersi fra poco.... Poi ci possono essere molte altre ragioni...in quel caso ti ci vuole una diagnosi elettronica con attrezzatura specifica Porsche... |
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 77 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 00:23: |
|
Grazie per la risposta Alessandro ti rispondo indicando anche il mio secondo Aggiornamento: Oggi ho fatto un giro ed ho notato che anche su P la lancetta oscilla ed ho deciso di parlarne per prima con il mio elettrauto di fiducia. Abbiamo collegato l'auto con un dispositivo per la diagnosi. Per quanto riguarda la sezione motore non è stato possibile accedervi quindi non ha restituito nessun risultato mentre per quanto riguarda il cambio tutto ok, i gas di scarico tutto ok solo qualche noia al quadra strumenti perchè non ha comunicazione dalla radio e dal climatizzatore :\ credo perchè il vecchio proprietario ha montato un sistema kenwood in sostituzione a ciò che c'era di serie. L'elettrauto esclude errori nel debimetro o lambda per via del TUTTO OK dei gas di scarico e mi ha fatto notare che l'auto quando passa da P a D ogni tanto va sotto sforzo come se non staccasse bene la frizione. In movimento invece la macchina non da nessun difetto, sale di giri in maniera rapida e cambia normalmente. La sua conclusione è stata che prima di ulteriori interventi visto che l'auto ha 8 anni di vita e 65.000km non tanto per il kilometraggio ma per la vecchiaia dell'olio del cambio mi ha suggerito di farlo sostituire insieme al filtro ed alla guarnizione. Potrebbe essere questo il problema? Uscendo da li la macchina non manifestava nessun problema, minimo regolare mah. Mi dirigo verso il meccanico che per prima cosa ha provato il veicolo non riscontrando nessuna anomalia ne al minimo ne al massimo solo questo minimo irregolare ed il cambio che ogni tanto va sotto sforzo passando dalla P alla D allora abbiamo fatto un giro per l'autostrada facendo più o meno come consigliatomi da te, da casello a casello in alcuni minuti in 5a a 7.000 giri andata e ritorno e lo stesso continua ad avere questi sintomi. Lui mi ha detto di fare la stessa prova cambiando l'olio del cambio e si sta informando per eventualmente altro. Io quello che trovo strano è che ho come l'impressione che dipenda da qualcosa di elettrico e non meccanico, forse perchè ho avuto un problema più o meno simile anche se non uguale. Con la 986S avevo problema al minimo che saliva e scendeva solo che dopo un po mi ha lasciato a piedi. Ho fatto fare diversi lavori ma togliendo la parte dei bracci o semiassi supporto motore e cose del genere rimane il tagliando completo di candele e bobine ed il debimetro. Purtroppo il mio post non ha attirato l'attenzione degli esperti speriamo si facciano un giro in questa sezione. Tessera N. 2231
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4458 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 settembre 2014 - 06:57: |
|
Il cambio olio al Tip sicuramente è consigliabile, sempre che venga ben eseguito, ma non so se nel tuo caso possa risolvere...per qualcosa di elettrico che intendi? Problemi alla centralina di gestione/regolazione del minimo? In effetti questa sezione del forum non è molto frequentata...anche io ci sono finito per caso seguendo un 3d recente...prova a scrivere nella sezione "Vorrei un aiutino"... PS: a 7000 giri in 5° marcia?? A quanto andavi?? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3186 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 02:08: |
|
Scusa quanti km ha sta macchina? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 78 Registrato: 09-2012
| Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 05:34: |
|
66.000 è del 2006 Tessera N. 2231
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3187 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 18:09: |
|
Eh beh olio e filtro del cambio,reset lo farei. La cinghia dopo 8 anni idem. Se al diagnostico gli da' il debimetro che non va,cambialo o perlomeno dagli una pulita. In ogni caso,fai il cambio e pulisci il debimetro se vuoi risparmiare. Poi ci si risente. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 79 Registrato: 09-2012
| Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 21:08: |
|
Non mi segnala il debimetro ma potrebbe essere lui? Potrebbe difettare solo al minimo? Eventualmente le bobine della candela potrebbero entrarci qualcosa ? Come cinghia quale intendi? Grazie Tessera N. 2231
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3188 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 22:43: |
|
Dal piwis se c'e' qualcosa che non va si vede, sia a livello di tensioni che altro. Cmq la manutenzione del cambio falla e vedi come va. Poi pulisci il maf con apposito pulitore per circuiti. Le bobine e' difficile perche' sono abbastanza protette,non come sulle 99x. Le candele le avrai cambiate cmq vero? La cinghia e' una ed e' quella che collega i servizi,con accesso dietro i sedili. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2292 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 15 settembre 2014 - 18:01: |
|
Ciao Francesco,se non vuoi andare in cp,uno che nelle ns zone risolve la qualunque e' Toto' Spada nella zona industriale a Scala Torregrotta,ciao ciao,Danilo. ...solo carrera,per sempre.....
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2294 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 15 settembre 2014 - 18:08: |
|
P:s.: Domenica mattina ci siamo incontrati a Fondachello,ma non ero "in alta uniforme" ,scherzo,ero in mini per impegni familiari. ...solo carrera,per sempre.....
|
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 80 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 03:51: |
|
Ciao Danilo, scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto poco tempo. Purtroppo non ho presente la mini quindi non ci ho fatto caso, Domenica c'era uno con una Cayman nera l'ho incontrato a Venetico che tra l'altro ho suonato e nemmeno ha ricambiato . Allora potrei anche andare da Palazzo per fare un controllo con il PIWIS la cosa che mi scoccia è il fare strada e poi essere trattato con i piedi. Spada sai se riesce a fare diagnosi approfondite? Sono andato da Natalino Aricò solo che il suo sistema non riesce ad entrare nella parte del Motore. Grazie Tessera N. 2231
|
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 81 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 03:55: |
|
Le candele e la cinghia sicuramente non le avranno cambiate quindi potrei fare cambiare anche quelle. Per il cambio il mio meccanico si sta informando con un CP di Brescia (Per Danilo è Macrì) volendo potrei ordinare anche il debimetro se potrebbe essere anche minimamente lui a darmi questo difetto. Comunque il fatto che perdeva giri non lo fa più solo ogni tanto la lancetta dei giri oscilla troppo tra 600/800 e lo fa sia con la P che con la N. Tessera N. 2231
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2302 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 07:37: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Danilo, scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto poco tempo. Purtroppo non ho presente la mini quindi non ci ho fatto caso, Domenica c'era uno con una Cayman nera l'ho incontrato a Venetico che tra l'altro ho suonato e nemmeno ha ricambiato . Allora potrei anche andare da Palazzo per fare un controllo con il PIWIS la cosa che mi scoccia è il fare strada e poi essere trattato con i piedi. Spada sai se riesce a fare diagnosi approfondite? Sono andato da Natalino Aricò solo che il suo sistema non riesce ad entrare nella parte del Motore. Grazie Per certe situazioni specifiche purtroppo capita che ci vuole per forza il computer della porsche,cmq con Spada puoi parlarci,tentar non nuoce,per quanto riguarda i f.lli Palazzo,credo che tu li abbia capitati nella "giornata no",quando ci hai avuto a che fare,posso dirti che vado li'
regolarmente da otto anni e non ho mai avuto da ridire,anzi sempre ottima professionalita' e atteggiamento signorile,la cayman nera senza S che hai incontrato a Venetico dovrebbe essere quella del figlio del sindaco Rizzo di Venetico,ti auguro di risolvere presto,ciao ciao. ...solo carrera,per sempre.....
|
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 82 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 00:50: |
|
Nuovo aggiornamento, Il veicolo continua a manifestare lo stesso problema, oggi nel calo dei giri al minimo si sentiva il motore che perdeva giri quindi si esclude subito un eventuale problema della lancetta, dietro consiglio di un amico ho chiamato la Ebimotors ed ho avuto modo di parlare con il capo officina (persona molto squisita e cordiale) dopo aver esposto il mio problema mi ha suggerito di cercare il mio difetto nell'aspirazione più che nel cambio o nelle candele, mi ha citato come probabili cause, il corpo farfallato sporco che al minimo non riesce a far entrare il giusto quantitativo oppure il debimetro che legge valori sbagliati al minimo oppure qualche infiltrazione nei condotti dell'aspirazione crepe o altro. Mi ha consigliato di provare a staccare lo spinotto del debimetro e vedere se continua a manifestarsi il problema e poi di pulire il corpo farfallato. Parlando con il mio elettrauto sostiene che l'auto nemmeno si avvia senza debimetro collegato ma si potrebbe fare la prova lo stesso e siamo rimasti lunedi per iniziare a fare le prime verifiche. Che dire vi terrò aggiornati :p Tessera N. 2231
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4480 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 06:54: |
|
Francesco il problema di aspirazione era il primo che ti avevo segnalato anche io...la spia gialla del motore non ti si è mai accesa? |
   
Francesco G. (francescog)
Utente registrato Username: francescog
Messaggio numero: 83 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 07:43: |
|
Mai accesa nessuna spia Tessera N. 2231
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3189 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 22:37: |
|
Come sopra detto,ne' piu' ne' meno. Salutame Maurizio quando lo rivedi \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2431 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 10:25: |
|
Ciao Francesco,tutto risolto? ...solo carrera,per sempre.....
|