Autore |
Messaggio |
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 12:33: |
|
ciao a tutti . l'altro giorno o fatto il tagliando alla mia Cayman S del 2006 ( olio filtro olio filtro aria ) sono un appassionato di meccanica , e nel eseguire i lavori noto nella presa laterale (lato guida ) quella dell'aspirazione una specie di tappo . . . capisco le normative acustiche ma essendo una macchina sportiva non la posso vedere . . . la sto togliendo , qualcuno la già fatto ? penso che sia il sound che il miglioramento aspirazione d'aria ne dovrebbero guadagnare . . . consigli ? |
   
filippo emanuele (caymanfulminato)
Utente registrato Username: caymanfulminato
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2014

| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 20:50: |
|
Massimiliano le ho viste anche io ma presumo che servano a creare l'effetto Venturi ovvero l'aria che viene aspirata subisce un accelerazione nel condotto di restringimento quindi la pressione Dinamica aumenta e la Statica diminuisce ma la pressione totale rimane invariata (tutto questo casino per dirti che secondo me servono ad aumentare la velocità del flusso in entrata, quindi rimuoverle sarebbe inutile credo ( lo dico con tanta umiltà se c'è qualche esperto in materia intervenga e mi corregga)...... Ho visto anche delle ventole cosa sono ? Dino Ferrari dice che la Porsche è una macchina da strada vestita da corsa......(che si era fumato prima di dire sta cosa)
|
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 08:33: |
|
e probabile che tu abbia ragione , però ormai lo tolta e appena riesco vado a fare qualche prova su strada . comunque quella che intendo e una specie di paratia che impedisce di vedere direttamente il filtro e obbliga il passaggio aria all'estremità della paratia stessa . la vedo più come una strozzatura acustica . . . la ventola si trova nell'altra presa d'aria ( lato passeggero ) ed e quella che porta aria fresca al vano motore . di solito la ventola si accende e resta sempre accesa quando la temperatura ambiente supera all'incirca i 20 gradi . |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1933 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 18:15: |
|
su boxster la ventola portava fuori aria calda non dentro aria fresca. su cayman non so. Tessera 646
|
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 21:21: |
|
sul Cayman la ventola aspira l'aria , dopo tutto già nell'andare l'aria entra forzatamente nella presa d'aria , ma la ventola aiuta a basse andature e soprattutto da fermi . l'aria calda esce poi dalla parte posteriore-inferiore dell'auto . a parte questo o finito la modifica dell'aspirazione , unita alla modifica del terminale di scarico ( l'originale e un finto doppia uscita ) adesso ne o fatto uno io artigianale inox realmente a doppia uscita o ottenuto un buon miglioramento sia a livello di sound ( aspirazione-scarico ) che di prestazioni . . . |
   
filippo emanuele (caymanfulminato)
Utente registrato Username: caymanfulminato
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2014

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 09:13: |
|
Si al minimo dopo circa 2 minuti si attiva la ventola laterale con un sibilo tipo turbina, comunque se hai notato miglioramenti lo faccio anche io....!!! Dino Ferrari dice che la Porsche è una macchina da strada vestita da corsa......(che si era fumato prima di dire sta cosa)
|
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 186 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 09:16: |
|
Interessante Massimiliano, hai una qualche foto dei lavori fatti? Sono mooolto curioso, soprattutto dello scarico! :-) |
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 17:35: |
|
appena riesco a fare qualche foto un po dettagliata ve la faccio vedere , comunque sono piccole modifiche artigianali , ma se si ha quel tipo di passione ( per il fai da tè ) ci si accontenta anche di poco . . . |
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 13:58: |
|
ecco qualche foto delle modifiche , per l'aspirazione o smontato la griglia o tolto la paratia in plastica e o riempito le fessure con poliuretano espanso , una volta indurito o limato ( con fresino ad aria e carta vetrata ) le varie asperità e protuberanze in gomma . così l'interno e diventato ermetico e con una ottima scorrevolezza per l'aria , e aumentato leggermente il sound e sicuramente anche la pressione nell'airbox all'aumentare della velocità ( sono anche motociclista ed e un sistema già usato da anni nelle moto supersportive ) o dovuto fare luce con una pila altrimenti da fuori non si vedrebbe un gran che ( il giallo che si nota in fondo e il filtro nuovo che adesso si può vedere , prima no . per lo scarico l'originale unisce i due silenziatori ( 2 tubi da 60 mm in uno unico da 60 mm ) non sarà tra le strozzature peggiori di tutto lo scarico però . . . anche qua o avuto un piccolo miglioramento del sound e poi mi piace esteticamente . . .     |
   
filippo emanuele (caymanfulminato)
Utente registrato Username: caymanfulminato
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2014

| Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 18:35: |
|
Bellissimo bravo e competente ciao ciao Dino Ferrari dice che la Porsche è una macchina da strada vestita da corsa......(che si era fumato prima di dire sta cosa)
|
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 187 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 09:06: |
|
Bel lavoro!! |
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 16:38: |
|
grazie ! ! ! , sono piccole cose , ma nella vita in attesa delle grandi soddisfazioni bisogna sapersi accontentare . . . |
   
chiacchiera (chiacchiera)
Utente registrato Username: chiacchiera
Messaggio numero: 293 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 18:07: |
|
Complimenti, io nel 2007 al primo anno di Cayman Cup feci una cosa simile all'apirazione, e rispetto allo stock in pista, quindi sempre alte velocità sembrava render di più! Certo molti stavano coi 3800!! Comunque un lavoro di livello! |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1935 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 19:07: |
|
nella foto dello scarico fatto da te dove c'è il 60 in verticale hai lasciato il tubo aperto o lo hai chiuso? io proverei a chiuderlo. Dovresti perdere un po di contropressione guadagni in alto ma perdi coppia Tessera 646
|
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 21:09: |
|
quando o fatto il terminale non avevo le idee chiare se separare le due uscite o lasciarle comunicanti e nel dubbio o seguito lo schema originale ( comunicanti ) se però avessi saputo che poteva guadagnare qualche cosa in alto le avrei separate . . . ormai lo lascio cosi . . . |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 450 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 21:21: |
|
Non è per caso che la paratia servisse a riparare il filtro da getti d'acqua diretti tipo autolavaggio? Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2012
| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 22:12: |
|
Secondo me Filippo e Vittorio hanno colto nel segno, io lascerei come mamma Porsche ha progettato, ciao. |
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 22:52: |
|
avete ragione , lo pensato anche io . infatti non sto a consigliarlo a tutti . ma sono di quelli che lava la macchina a mano e se piove non la tiro neanche fuori dal garage ( o un'altra macchina che uso tutti i giorni , e con la famiglia ) purtroppo avevo la modifica in testa da tempo e prima o poi la dovevo fare . . . |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11706 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 23:06: |
|
Il raccordo dei terminali è unico o c'è una paratia di separazione interna che divide i flussi che arrivano dai silenziatori? Secondo me, infatti, il raccordo senza separazione dei flussi potrebbe creare ostruzioni alla fluidodinamica dei gas di scarico. Sarebbe opportuno creare due raccordi che non interferiscano tra loro. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
massimiliano (maxcruif)
Nuovo utente (in prova) Username: maxcruif
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 23:43: |
|
avevo anche io questi dubbi sulle due soluzioni e per non rischiare o seguito lo schema originale , ora mai lo lascio così , pazienza . . . |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 188 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 09:15: |
|
Alcuni fanno questa modifica per far sì che i flussi interferiscano meno tra loro. Però non sono esperto e non so se ci siano dei migliramenti tangibili!
 |
   
EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo Username: windsteel
Messaggio numero: 1042 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 14:48: |
|
...desnorkeling e collettore di scarico sono tra le modifiche migliori e più semplici da fare, io le ho fatte dopo un paio di anni che avevo preso la mia 987 del 2008; inoltre ho anke levato i prekat dagli scarichi, il tutto per migliorare i flussi ed il sound (senza renderlo tamarro); consiglio però di inserire una retina metallica nella presa d'aria per evitare di risucchiare insetti, cicche ecc ecc Se non si tolgono i prekat, non è necessario rimappare, ma comunque non fa male, anzi PS: attenzione quando la si lava a non indirizzare il getto ad alta pressione direttamente sulla presa d'aria [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo Username: windsteel
Messaggio numero: 1043 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:Alcuni fanno questa modifica per far sì che i flussi interferiscano meno tra loro. Però non sono esperto e non so se ci siano dei migliramenti tangibili!
è lo stesso collettore che ho montato io; da solo non si nota alcuna differenza, invece se lo si monta insieme a filtro e desnorkeling direi proprio di si, il suono è molto più cupo e pieno specialmente al minimo e ai bassi regimi, inoltre mi sembra più pronta a prendere giri sopra i 5000 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|