Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 106 Registrato: 06-2012
| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 22:17: |
|
Vorrei una vostra opinione sui prezzi. Ultimamente sto vedendo molte Cayman S (e quindi non solo la base) del 2006 od anche 2007 ben accessoriate a circa 20-23.000 euro.Da rivenditori. Ma mi chiedo, per portarsi a casa un guadagno decente a quale prezzo devono averle acquistate?? O meglio, mettiamola così, a che prezzo stracciato molte persone le hanno cedute per consentire a quegli squali di venderle a simili prezzi?? Ma tutti questi erano già alla canna del gas oppure si inizia a sentire l'effetto fine anno/nuova versione Cayman?? |
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 108 Registrato: 06-2012
| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 22:40: |
|
Guardate ad esempio questa, se non fosse che la vende un rivenditore la comprerei anche subito http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224417796&cd=634893750350000000 Ma per garantire un adeguato margine di guadagno, a quanto gliela cederà il proprietario attuale, a max 17.000?? Gliene do 18.000 io (ammesso che sia tutto ok e certificato...) e si schippa lo squalo mediatore... |
   
fabio (porschecayman2900)
Utente registrato Username: porschecayman2900
Messaggio numero: 105 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 23:14: |
|
Lorenzo ..non mi ricordo su quale 3d che una persona del forum diceva di macchine rientrate dai leasing perché i proprietari non riuscivano a pagare e vendute poi a prezzi stracciati a commercianti vari.......forse si spiega così il fatto dei prezzi bassi come quello che hai postato , però acquistando da un rivenditore hai diritto a garanzia ...dal privato no.... dunque ci penserei su .... se solo avesse 350 cv .....ciao ciao 911....
|
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 109 Registrato: 06-2012
| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 23:27: |
|
Fabio, puoi vendere anche ai privati a prezzi quasi stracciati cioè sempre migliori dei rivenditori...poi cosa vuoi che valga la garanzia di 12 mesi...i problemi vengono normalmente ben dopo...a meno che tu non prenda proprio una cantonata... |
   
andrea nieri (andre29)
Nuovo utente (in prova) Username: andre29
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2012 - 00:13: |
|
scusa ma a quella cifra si trovano auto con kilometraggio importante, anche se effettivamente la svalutazione del modello è molto pesante in Italia rispetto ad altri paesi... |
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 111 Registrato: 06-2012
| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2012 - 22:47: |
|
Dipende cosa vuol dire chilometraggio importante e poi se è reale o no. Aspetta due-quattro mesi e vedrai come scenderanno ancora i prezzi con anno nuovo ed uscita modello nuovo, fidati.E poi finiscila di cercarla in Isvizzera, puoi benissimo comprare e guidare una italiana |
   
andrea nieri (andre29)
Nuovo utente (in prova) Username: andre29
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2012
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2012 - 00:22: |
|
Si credo anche io che si svalutera' ancora con l'uscita della nuova! Fara' la fine del 928/944?? Mi dispiace ma la svizzera e' particolare! Se c'era un modo di prendere un auto italiana prendevo un cayman S al 100%!! |
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 113 Registrato: 06-2012
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2012 - 22:19: |
|
Mi sa che farà proprio la fine dell 928/944 Ma scusa perchè mai non puoi acquistare un'auto italiana se sei italiano?? E guidarla?? |
   
Federico (federicomi)
Nuovo utente (in prova) Username: federicomi
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2012

| Inviato il giovedì 06 dicembre 2012 - 23:13: |
|
Io penso che le quotazioni torneranno a salire, perché chi doveva vendere ha venduto. Le cayman s (dal 2009) acessoriate e con pochi km non subiranno grosse svalutazioni a breve. Il modello nuovo avrà costi elevati e sarà appetibile nel mercato dell'usato fra qualche anno dando il cambio al modello attuale e generando una riduzione delle quotazioni. La vita é troppo breve per NON essere italiani
|
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 115 Registrato: 06-2012
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2012 - 22:13: |
|
Federico, quello che dici è solo in parte vero. Con la presentazione a Los Angeles parte dei possessori delle attuali inizierà ad ordinare il nuovo modello quindi causando la vendita delle loro attuali aumentandone l'offerta sul mercato.(livello del prezzo = punto d'incontro di domanda e offerta) Secondo me perciò i prezzi potranno non scendere sensibilmente nei prossimi mesi solo se i maledetti francesi e tedeschi (che non hanno tutte ste tasse sulle macchine e che pagano circa 50% delle tariffe assicurative che abbiamo nel Nord-Italia, del Sud non ne parliamo neanche) non faranno incetta di macchine a buon mercato da rivendere a molto più alto prezzo da loro.Per fortuna la crisi attanaglierà anche loro... |
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 119 Registrato: 06-2012
| Inviato il lunedì 10 dicembre 2012 - 00:29: |
|
Non capirò mai certe pretese della gente ad esempio questa del 2006 a € 28.500(!!) e pure senza foto... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224150598&cd=634892594880000000 |
   
Alberto (grandangolo)
Utente registrato Username: grandangolo
Messaggio numero: 181 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 08:55: |
|
Anni fa ho acquistato un'auto nuova da concessionario che mi ha sopravalutato la mia usata in permuta. Dopo qualche mese mi ha chiamato il nuovo proprietario della mia veccha auto, residente in calabria, per chiedermi il codice dell'autoradio dato che aveva cambiato la batteria. ho cosi' scoperto che la mia vecchia auto gli era stata venduta da un rivenditore della sua regione, ad un prezzo nettamente inferiore a quello a me pagato in lombardia. Conclusione: i concessionari hanno tali margini sul nuovo e tanto bisogno di vendere auto nuove da potersi permettere di perdere denaro sull'usato. Acquistano auto in permuta sopravalutandole (tanto poi non fanno sconti sul nuovo) e le rivendono immediatamente a commercianti a prezzi inferiori. Ma tanto inferiori da permettere al commerciante di rivenderle guadagnandoci. Questa e' la mia personale risposta alla domanda iniziale "Non correre piu' veloce di quanto il tuo angelo sappia volare" (citazione da ex motociclista)
|
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 861 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 10:30: |
|
considerato poi che di nuove ne vendono ben poche, ecco spiegato perchè i concessionari stanno chiudendo a centinaia [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 121 Registrato: 06-2012
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 21:26: |
|
Ciao Alberto, risposta molto interessante la tua non ci avevo mai pensato o meglio non credevo che i concessionari sul nuovo facessero simili margini...dove posso comprare la nuova Porsche Cayman all'ingrosso  |
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 122 Registrato: 06-2012
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 21:28: |
|
Considerando la risposta di Alberto la prenderei anche la Cayman da un concessionario solo che ho di principio un'avversione innata verso i concessionari e mi fido zero di loro. |
   
Lorenzo (larry)
Utente registrato Username: larry
Messaggio numero: 123 Registrato: 06-2012
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 21:36: |
|
Mah...ormai aspetto febbraio/marzo, -15% di svalutazione causa nuovo anno e nuovo modello e compro da privato, sarà sempre meglio che da concessionario... |