Autore |
Messaggio |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 83 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 10:11: |
|
Ciao a tutti, vorrei raccontarvi cosa mi è successo l'altro giorno. Posseggo la mia prima porsche da solo 6 mesi, e non ho esperienza... Dunque, l'auto è stata ferma nel box per circa 3 settimane, escludendo qualche accensione 1/2 volte alla settimana e un giretto di 20 km al massimo. Bene, dopo questo periodo, prendo la macchina sabato mattina e mi accorgo che i dati sul consumo del computer di bordo non sono corretti... Partendo segnava un consumo spaventoso, tipo 3 Km/l, poi la cosa si alzava esponenzialmente in poco tempo (qualche minuto) fino a raggiungere gli utopistici 13 km/l... Oltre a questo l'orologio era avanti... Mi sono detto che probabilmente la batteria era scarica e quindi il computer (e centralina?) ne hanno risentito, fatto sta che ho cominciato a preoccuparmi. Così, con il motore al minimo a t=80°, fermo nel box, controllo l'olio... e mi dice che ho solo una tacca, cioè il minimo... Ho fatto fare il tagliando in porsche ufficiale a maggio, dove hanno cambiato l'olio, e da quel momento ho percorso 2000 km al massimo... è normale che si sia mangiata tutto quell'olio? forse è la centralina che va per i cacchi suoi e non segna bene? Mah, sono preoccupato, oggi sento in Porsche, ma purtoppo sono fuori casa per lavoro, al massimo manderò mio padre a farci un giro il prima possibile... P.S. Aggiungo le caratteristiche della mia auto: Cayman 2.9 PDK (23000 km circa) immatricolata la prima volta nel 2009... (Messaggio modificato da dani_cayman il 23 gennaio 2012) |
   
Manico (devildante88)
Utente registrato Username: devildante88
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 11:06: |
|
Un consumo di 13km/l io l'ho effettivamente raggiunto in autostrada, ma la cosa più preoccupante è il livello dell'olio!! Io ho una 3.4 PDK e un consumo così elevato come da te descritto non l'ho mai riscontrato. Io consiglio prima assolutamente un giro in porsche e se non si trova la soluzione al problema un giro al meccanico di fiducia non fa mai male Life is too short to drink bad wine...
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2291 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 11:14: |
|
Compra il ctek ed eviti questi scherzi cinesi. L'olio cmq tienilo sotto controllo per sicurezza. (Messaggio modificato da sigboris il 23 gennaio 2012) |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 84 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 11:24: |
|
Infatti il consumo dell'olio è preoccupante, a meno che il sensore dell'olio non faccia quello che vuole esattamente come è successo al computer di bordo... boh, sono sempre più preoccupato... |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 85 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 16:20: |
|
Ok, sono andato in Porsche, mi hanno detto che ogni tanto la questione del reset spontaneo dei dati del computer di bordo può capitare (!!?), e va beh... per quanto riguarda l'olio mi hanno detto che un consumo di 1,2-1,5 kg per circa 1500 km è considerato dalla casa madre come plausibile e normale... A me sembra tanto, quindi ora gli ho fatto rifare il rabbocco e poi terrò costantemente sotto osservazione il livello per vedere (speriamo di no) se c'è in realtà qualche altro problema... Ma a nessuno nel forum gli è capitato di constatare un consumo d'olio del genere? |
   
fabio (porschecayman2900)
Nuovo utente (in prova) Username: porschecayman2900
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2011
| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 18:21: |
|
Ciao io ho fatto il primo tagliando pochi gg fa a 30800 km e di olio sulla mia 2900 pdk primi mesi 2010 ne mancava pochissimo neanche 1/2 litro ! e si che l'ho usata anche in pista dove è normale consumarne un pò di più...nn mi sembra neanche normale un consumo elevato che tu dici sulla tua auto ....l'unico consiglio che mi hanno dato in CP è quello di scaldare bene l'auto quando si parte sia in estate che in inverno , proprio per evitare un ecessivo consumo d'olio........ se solo avesse 350 cv .....ciao ciao 911....
|
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 86 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 18:28: |
|
Bah, non so cosa dire, a questo punto mi viene da pensare che ogni motore è diverso dagli altri, almeno per quanto riguarda il consumo dell'olio... se in Porsche dicono che è normale, sarà così... Grazie del consiglio, ma tendo sempre a scaldare un po' la macchina, e cmq non tiro mai le marce prima di raggiungere gli 80°... Vedrò di controllare spessissimo il livello.... è l'unica cosa che posso fare... |
   
Niccolò (historicrally)
Utente esperto Username: historicrally
Messaggio numero: 751 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 18:43: |
|
Ciao io ormai 5000 km fa... verso i 30mila prima del tagliando mancava un chilo abbondante... un giorno tornavo da padova ed usci la spia... invece per altri "problemi" a livello elettronico perche era impazzito un bulbo che non leggeva correttamente e quindi quando accendevo la vettura lo strumento della temperatura schizzaza alle stelle... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2292 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 18:49: |
|
Le tolleranze variano da motore a motore.. e' un dato assodato che anche in condizioni apparentemente normali,si evince,su alcuni propulsori,un consumo eccessivo di olio. L'unica accortezza per ora,e' quella di attendere appena accesa,circa un minuto e mezzo prima di partire. Nel caso in cui,il consumo di olio,come suppongo,risultera' ancora eccessivo,si potranno considerare altri interventi,tra cui la sostituzione dell'olio con uno avente maggiore viscosita'. Oltre il consumo d'olio,tieni sotto controllo anche la temperatura dell'acqua. |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 87 Registrato: 04-2011

| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 09:54: |
|
Va bene ragazzi, vi terrò aggiornati per eventuali novità, che spero non ci siano... Qualcuno mi può spiegare come funzione il ctek? Lo attacco all'accendi sigari e alla presa della luce, ma così rimane lo sportello o il finestrino aperto? Oppure, non so come, si riesce a chiudere comunque? |
   
Luca (perots)
Utente registrato Username: perots
Messaggio numero: 163 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 20:29: |
|
Lasci il filo sulla parte bassa del vano porta e la chiudi..... Restera nel tempo una piccola curva nel filo ma l'auto e chiusa come se non ci fosse nulla.... Io faccio così da mesi e non ho nessun problema. Per male che vada taglierai e fai un cablaggio con nastro adesivo.....  Ho trovato la mia anima gemella.... Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
|
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 110 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 09:43: |
|
Vi aggiorno un po'... E' passato più di un mese da quando ho fatto fare il rabbocco dell'olio, e ho ricontrollato spessissimo. Ora il livello è ancora normale (cioè al massimo come quando l'ho portata a casa dal C.P.), c'è da dire che in questo periodo, causa bufere siberiane, non ho usato la macchina molto, credo di aver fatto circa 100-150 km in tutto. Il problema al computer persiste: tutte le volte che accendo la macchina, dopo il check, tutti i dati si azzerano e la lancetta della benzina si abbassa completamente e ci mette qualche secondo a salire a livello. Non so cosa pensare, in Porsche non hanno dato minimamente peso a questo fatto, prossimamente proverò con un altro centro ufficiale. P.S. Forse sto diventando paranoico, ma mi sembra che consumi un casino... L'altro giorno avrò fatto più o meno 50-60 km (prima giornata "calda"), sono partito con due tacche di benzina, e sono tornato in riserva ...Andatura blanda. Forse era troppo non che usavo la caymanina e non ero più abituato ai consumi?!
 |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 113 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 20:39: |
|
ok... ora non parte più... Batteria a terra, mi da un errore che ho comunicato in CP e mi hanno confermato che è la batteria scarica... Mi hanno detto di ricaricare, poi vi dirò. Spero che il problema al computer sia dovuto alla batteria... Sperem! |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 114 Registrato: 04-2011

| Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 19:39: |
|
Ragazzi aiuto!!! Dopo 2 giorni di ricarica batteria, la macchina è in queste condizioni: errore psm, errore luci curva, errore freni e un altro che non ricordo... All'atto dell'accensione, che non va, il finestrino lato guidatore impazzisce e va su e giù continuamente e parte la ventola a palla... Sono arrabbiatissimo e preoccupato. Può essere come dicono in centro Porsche che sia solo la batteria scarica? Secondo me no... Aiuto... (Messaggio modificato da dani_cayman il 03 marzo 2012) |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 234 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 09:36: |
|
può essere può essere...è molto probabile sia la batteria.Più che scarica direi che è in corto. Con la centralina elettronica se la tensione non è perfetta questi sintomi li da in tutte le macchine. Per caso il cruscotto sembra una specie di mini discoteca psichedelica? è capitato a me con diverse modelli ed a un amico con il Cayman! L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 115 Registrato: 04-2011

| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 10:45: |
|
Mah, a me il cruscotto sembra funzionare normalmente... Cosa vuol dire batteria in corto? Può essere che se cambio batteria torna tutto alla normalità? |
   
ArgentoGT (gt_silver)
Nuovo utente (in prova) Username: gt_silver
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2011
| Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 21:47: |
|
ti può dare errore livellamento fari (se sono allo xeno), ti rimane accesa la spia guasto psm, i finestrini difettano nella apertura/chiusura automatica...dopo che cambi batteria e fai qualche decina di km torna tutto nella norma (sperimentato!) |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 235 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 00:11: |
|
confermo quanto detto da Argento! la batteria può avere delle celle in corto che sfasano livelli di tensione e modalità di erogazione dei 12v. Cambia la batteria e tutto quasi sicuramente tornerà normale... L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 116 Registrato: 04-2011

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 09:39: |
|
Con non pochi problemi, l'auto è finalmente arrivata in concessionario... il problema a quanto pare è la batteria fritta. Ovviamente è fuori garanzia ma pazienza, oltre a questo mi hanno detto che tengono la macchina fino a stasera perché danno una controllata all'elettronica, e a sto punto anche un po' alla meccanica (spero), dato che è in garanzia... vi farò sapere. Qualcuno sa quanto costa allungare la suddetta garanzia? L'ho già portata al centro porsche più volte in neanche un anno, forse sono un po' apprensivo, ma credo che sarebbe una buona mossa... (Messaggio modificato da dani_cayman il 06 marzo 2012) |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1322 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 11:57: |
|
vedrai che con la batteria nuova spariscono tutti gli errori! rinnorare garanzia porsche costa sui 1300 euro. Per i consumi tieni conto che appena parti i consuni sono sempre spaventosi (motore freddo miscela ricca) poi quando si scalda la centralina smagrisce e consumo si stabilizza. Se sei uscito 15 volte per 10 km in pratica è come se li avessi fatti tutti con "l'aria tirata". Sull'olio invece stacci attento perchè 1 kg ogni 1000 km di solito è segno di un pistone andato! (= motore da cambiare! in garanzia, ma litigando) Tessera 646
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2371 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 16:00: |
|
1 kg ogni 1000 km,non e' un pistone andato. Tutt'al piu' e' un pistone a ca..o,prima ovvio devi verificare l'intero circuito,compreso scambiatore,vos,paraoli ecc. Una volta realizzate queste semplici ispezioni di tipo visivo,compreso lo smontaggio dei collettori di aspirazione,riesci facilmente ad individuare la causa del problema. |
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 643 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 16:27: |
|
ad ogni modo non mi pare un consumo normale; io forse sarò stato fortunato, ma in 20.000 km mai rabboccato un grammo d'olio [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2373 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 17:02: |
|
Sei,probabilmente,in quella produzione che ha tolleranze molto buone. La mia lo stesso,tra l'altro al banco si vede. |
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 645 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 12:44: |
|
al banco? nel senso che se il motore è stato assemblato come si deve e con tolleranze minime, rende di più? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2375 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 16:14: |
|
Questo particolare lo conoscono tutti.. era pratica diffusa rullare l'auto prima della preparazione. In base a questa procedura,unita ai dati motore, alla fase,ai consumi di olio e liquidi,si valutava l'efficenza del propulsore e,se si decideva per la modifica,dove intervenire per ripristinare le giuste tolleranze anche in sede di rettifica. Non si tratta solo di assemblaggio,anzi. |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 117 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 09 marzo 2012 - 09:30: |
|
Macchina ritirata, sembra tutto ok... Continuano a dire che un consumo d'olio di questa entità è ritenuto ancora normale, e che il motore boxer comincia a consumare meno olio dopo i 30000 km... Boh, a me sa di fesseria... |
   
manrico (manricoi)
Porschista attivo Username: manricoi
Messaggio numero: 1410 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 09:13: |
|
ciao Daniele, credo che non sia assolutamente normale il tuo consumo d' olio. io non ho mai dovuto rabboccare e tra un cambio e l' altro dell' olio nessun consumo rilevato. la stessa cosa con tutte le porsche avute: carrera rs 2.7, 993,cayman s! fatti sentire finchè c'è la garanzia i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 123 Registrato: 04-2011

| Inviato il giovedì 05 aprile 2012 - 09:24: |
|
Eh, già fatto... sono stato due volte in conce ma continuano a dirmi che un consumo del genere è alto, ma è ritenuto ancora entro i limiti forniti dalla casa, per loro non c'è problema... |