Autore |
Messaggio |
   
salvatore (totore)
Nuovo utente (in prova) Username: totore
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2011
| Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 20:49: |
|
vi pongo una domanda.. ma le vs cayman nella guida a limite tendono al sovrasterzo oppure al sottosterzo.. la mia tende al sottosterzo il chè è strano x la tipologia di auto.. Poi noto che molti di voi hanno installato distanziali da 16mm dietro e 5mm avanti.. cosa che, teoricamente favorisce il sottosterzo.. io sto pensando di mettere distanziali + spessi avanti in modo da avere una vettura meglio bilanciata in percorrenza cosa ne pensate? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2156 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 02:28: |
|
Non pensare troppo che fa male.. Se rivedi gli angoli stai gia' meglio,altrimenti vai con dei coilover regolabili e sei a posto. |
   
salvatore (totore)
Nuovo utente (in prova) Username: totore
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2011
| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 03:59: |
|
il problema non è pensare troppo... ma il fatto che a me una vettura deve piacere in primo luogo per la guida.. qui da me rettilinei ce ne sono pochi...e la macchina deve essere ben piantata a terra anche perchè avere un' auto a trazione posteriore che in ingresso va di sottosterzo è strano.. avessi i coilover regolabili la abbasserei un pelino avanti in modo da ripartizionare meglio il peso sugli assi.. perchè al posteriore è un treno.. ha una trazione micidiale ho solo qualche problema nei tornanti stretti per la mancanza del diff autobloccante grazie 1000 michele cmq.. |
   
Francesco Betti (checcobetti)
Nuovo utente (in prova) Username: checcobetti
Messaggio numero: 22 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 16:22: |
|
Se hai il camber di serie è tarato x rendere l'auto un pò sottosterzante in ingresso per renderla "più domestica".. Unico neo della Cay è il camber max che è meno 1,5 anteriore.. per aumentarlo servono i LCA del gt3... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 796 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 17:21: |
|
I° principio della dinamica: un corpo (anche una Porsche) tende a rimanere nel suo stato di [...] moto [...]. Quindi se un'auto va dritta, quando sterziamo tende ad andare dritta. Se guidiamo una trazione anteriore con motore anteriore, imponiamo la variazione di moto in un punto vicino al centro di inerzia (più o meno il baricentro), quindi 'gira' subito. Ma se il centro di inerzia è spostato dietro l'asse anteriore, ci mette un po' di più a cambiare direzione. Aggiungi che l'anteriore è più leggero, quindi è normale che in ingresso sia sottosterzante. Poi una volta che inizia a ruotare (a metà curva) l'inerzia 'trascina' verso l'esterno, con possibile sovrasterzo. Possibile ma credo difficile sulla Cayman a motore centrale.
 A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2176 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 18:08: |
|
Per i 987 pur avendo 1 grado e mezzo circa di camber massimo all'avantreno senza bracci gt3,non e' un grosso problema assettarli con un buon set di coilover magari con doppia regolazione in estensione e compressione. In questo modo,con i soliti angoli e le altezze tipo cup stradali,l'auto non sottosterza affatto. |
   
salvatore (totore)
Nuovo utente (in prova) Username: totore
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2011
| Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 21:48: |
|
migliagigi.. conosco bene la fisica e penso che nelle auto non sia semplice come lo descrivi perchè gli effetti delle leggi della fisica sono molteplici.. iniziando con l effetto giroscopico delle ruote e gli effetti dei vari angoli.. caster camber e TOE. Ti assicuro che variando questi angoli la macchina può cambiare le sue doto dinamiche, basta chiedere a qlkn che ha esperienza con i kart.. solo che le auto stradali non avendo uniball ma silentblock e sospensioni nn prp rigidissime sono meno sensibili alle regolazioni... poi come dici te quando l'auto è soggetta alla forza centrifuga è come se venisse tirata verso l'esterno da una forza parallela al suolo e perpendicolare all' asse del veicolo nel suo baricentro, che è quasi sempre nelle vicinanze del motore.. comunque sia con le dovute regolazioni.. più o meno puoi cucirti l auto sul tuo stile di guida.. per evitare tentativi inutili chiedevo umilmente spiegazioni a chi forse aveva già provato prima di me .. come michele (sigboris) che mi sembra avere un' ottima esperienza su queste auto un saluto a tutti |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 797 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 08:56: |
|
citazione da altro messaggio:conosco bene la fisica
citazione da altro messaggio:forza centrifuga
Ok! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
salvatore (totore)
Nuovo utente (in prova) Username: totore
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2011
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 00:27: |
|
chiamiamola forza laterale.. per essere più precisi.. |