Autore |
Messaggio |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 54 Registrato: 04-2011
| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 16:25: |
|
Salve a tutti... Devo assolutamente cambiare pneumatici alla mia cayman (2900 pdk) dato che sabato dopo un'aperta di gas un po' violenta mi sono quasi girato sul dritto... Le mie gomme sono 235/40 (18), 265/40 (18); bene ho chiesto un po' in giro e i prezzi sono i seguenti: Gommista del mio paese: Michelin sp 2 N4 1200 euro (montate e ivate) Continental sc3 n1 1150 euro(montate e ivate) Centro Porsche della mia regione: Michelin sp 2 N4 1270 euro (montate e ivate) Altro Centro Porsche della mia regione (+ lontano): Michelin sp 2 N4 1150 euro (montate e ivate) Evidentemente in base alla distanza dalla costa il prezzi degli pneumatici cambia... Cmq io sarei per le michelin, c'è qualcuno più esperto di me che mi può dire se sono una buona scelta? Secondo voi è meglio andare in un centro Porsche ufficiale o va bene qualunque gommista? |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2007
| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 17:18: |
|
Michelin tutta la vita; la sigla N indica che sono state anche approvate da Porsche ma a prescindere da questa cosa sono ottime gomme. Per il montaggio, io opto sempre per gommisti qualificati,cp o non cp, quelli per interderci che ti stringono i bulloni con la chiave dinanometrica. |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 55 Registrato: 04-2011
| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 17:52: |
|
Mmm, ok ma sarà difficile chiedere al gommista vicino casa se è qualificato o meno... |
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3600 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 19:10: |
|
citazione da altro messaggio:sarà difficile chiedere al gommista vicino casa se è qualificato o meno..
...assisti pazientemente all'operazione di montaggio dei pneumatici e pretendi che le cose siano fatte tutte per benino, compresa la dinamometrica con corretta coppia di serraggio...
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
alessandro (alexbox)
Utente registrato Username: alexbox
Messaggio numero: 366 Registrato: 08-2006
| Inviato il martedì 27 settembre 2011 - 19:19: |
|
io starei sulle toyo r888,le avevo prima sulla Boxster e andavano molto molto bene. peccato che adesso avendo sulla Cayman i 19 non ci siano le misure |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 83 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 28 settembre 2011 - 20:29: |
|
Ciao, anche a me stuzzicano le R888, ho trovato su un sito queste misure R19 235/35 R19 265/30 R19 Per l'anteriore no problem, per le posteriori possona ugualmente andare? Avendo la spalla un po' più alta delle stradali anche se é un /30 al posto di /35 ce la si fa? |
   
alessandro (alexbox)
Utente registrato Username: alexbox
Messaggio numero: 367 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 19:40: |
|
le R888 nella misura 265/30/19 hanno l'indice di carico piu basso 93,al posto di 94 il problema è anche che non sono riportate sul libretto.Quelle con il rotolamento giusto sarebbero le 305/30ZR19,indice di carico 102 ma resta il problema dal libretto,a meno che Porsche non rilasci il nullaosta |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 85 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 16:17: |
|
Che gomme mi consigli di metetre sui 19"? Quanlcosa di simile alle R888... Buon weekend! Fede |
   
alessandro (alexbox)
Utente registrato Username: alexbox
Messaggio numero: 368 Registrato: 08-2006
| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 18:09: |
|
sinceramente non saprei..........neppure Michelin li fa delle nostre misure |
   
Giulio (giuliosergi)
Nuovo utente (in prova) Username: giuliosergi
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2011
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 10:40: |
|
ragazzi scusatemi ... ok Michelin ma TOYO???? Secondo voi perchè non produce gomme da 19 e UHP??? Concordo con voi su tutto se parliamo rapporto qualità prezzo ma per macchine come le nostre (che scodano)spenderei un po di più e andrei sul PZERO Pirelli.Con l'ultima serie pare siano miglirate molto anche sulla durata che molti lamentavano essere ridotta. sull'alto di gamma la casa produttrice italiana non ha eguali e non perchè quest'anno e fornitore F1 ma è riconosciuto da tutti..e anche Pirelli le produce con specifiche particolari per Porsche. Questo il mio consiglio...ognuno è libero poi... Ciao |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 67 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 11:13: |
|
Le Toyo R888 sono ottime, provate e riprovate; certo è che sono sempre delle semislick, quindi durata minima e attenzione sul bagnato De' remi facemmo ali...
|
   
alessandro (alexbox)
Utente registrato Username: alexbox
Messaggio numero: 372 Registrato: 08-2006
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 19:58: |
|
i Michelin non li ho mai provati,per cui non esprimo giudizi,ma lascia perdere i Pzero,se vuoi scodare a destra e sinistra sono le gomme giuste,e sul bagnato lasci a casa la macchina |
   
Alessandro (caimano1981)
Utente registrato Username: caimano1981
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 10:04: |
|
Ciao a tutti, mettendo da parte la questione performance dove Pirelli e Toyo secondo me sono le migliori in assoluto ( vedi nei vari track days quali gomme vengono montate dalla maggioranza ) vorrei spendere due parole per le Goodyear asimmetriche. Da questa primavera ho fatto quasi 12000 km turistici, alternando però l'autostrada anche a qualche pezzo misto veloce. Ebbene vi assicuro che sono state una scoperta. In Germania tengono egregiamente punte elevate di 260-270 km/h ma, cosa ovviamente ancora più importante, nei curvoni in appoggio si rivelano performanti e sicure nel lasso di velocità compreso tra i 180 e i 210. Il che significa che se girate in Italia o in tutta Europa Germania esclusa, zero problemi. Il consumo non è eccessivo, in queste condizioni. Certo, ho fatto 10 giri in pista ad Hockenheim tranquilli, ma molto tranquilli perchè non avevo voglia di tornare a casa in carroattrezzi, e devo dire che se togli l'elettronica la macchina scoda molto di più che se equipaggiata con i Michelin, Pirelli o Toyo... ed il pneumatico di sicuro si usura di più a fronte di una minore prestazione. In sostanza, se devi usare la macchina per fare turismo veloce o semplicemente turismo, secondo me le Goodyear asimmetriche sono un giusto compromesso tra qualità e prezzo. Spero di esservi stato utile! Un lampeggio* Alessandro " Il secondo è il primo dei perdenti " Enzo Ferrari Alessandro - Tessera 1883
|
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2011
| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 11:57: |
|
Beh ragazzi, alla fine ho preso le michelin sp2 N4, per l'uso che ne faccio (andature da codice della strada, più qualche tirata ogni tanto ma niente track day) sembrano andare bene, anche se le ho su solo da 2 settimane... per ora sono contento... |
   
Daniele (dani_cayman)
Utente registrato Username: dani_cayman
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2011
| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 15:06: |
|
Scusate ma ho bisogno di chiedere un'altra cosa: la pressione di gonfiaggio a 2,5 bar (gomme da 18) è troppo o può andare bene? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2141 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 18:27: |
|
Segui le pressioni consigliate da p. che trovi nella targhetta lato guidatore. controllala quando vi sono variazioni di temperatura consistenti rispetto a quella del giorno in cui hai effettuato l'ultima misurazione.Su strada 1 controllo ogni variazione di 15 gradi circa. La spalla e' morbida e "gestisce" anche variazioni di pressione verso l'alto. Se passi dal Mauro e te le vede diventera' pazzo |