Autore |
Messaggio |
   
Francesco Betti (checcobetti)
Nuovo utente (in prova) Username: checcobetti
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:25: |
|
Ciao ragazzi mi presento, sono Francesco, 20 anni e studio a Milano.. Ecco le foto della mia "Erre" nuova di pacca: [img]http://img8.imageshack.us/img8/9664/img1639jc.jpg[/img] [img]http://img143.imageshack.us/img143/6438/img1640i.jpg[/img] [img]http://img233.imageshack.us/img233/4556/img1641g.jpg[/img] [img]http://img197.imageshack.us/img197/1607/img1642u.jpg[/img] [img]http://img200.imageshack.us/img200/584/img1643m.jpg[/img] [img]http://img534.imageshack.us/img534/4301/img1644bs.jpg[/img] [img]http://img836.imageshack.us/img836/8664/img1645s.jpg[/img] [img]http://img163.imageshack.us/img163/4669/img1648r.jpg[/img] [img]http://img200.imageshack.us/img200/5757/img1649up.jpg[/img] [img]http://img97.imageshack.us/img97/3633/img1654f.jpg[/img] Ora che avete visto le foto posso dare alcuni giudizi dopo i circa 1000km che ho trascorso a bordo: [b]Design:[/b] a mio avviso, e anche di quelli che l'hanno vista, i contrasti bianco-nero marcano decisamente l'impronta sportiva dell'auto che se a prima vista può sembrare "tamarra", dopo un'occhiata più attenta risulta emozionante, esaltando la linea del Cayman soprattutto grazie al labbro anteriore marcato e all'assetto ribassato. [b]Interni:[/b] minimalisti ma ben curati, 10 e lode per i guscio in carbonio e per lo sterzo che garantiscono una posizione di guida ottimale, rispetto al Cayman non sono presente i portaoggetti sulle portiere, ma non ne sono la gran mancanza. Le portiere essendo in alluminio vanno "trattate male" per far si che si chiudano perfettamente. Il tunnel verniciato come la carrozzeria rompe la monocromia dell'interno insieme alle cinture rosse e ai laccetti maniglie che, anche se non comportamento chissà quale riduzione di peso, ben si intonano con il resto dell'auto e fanno "figo" quando la gente si chiede a cosa servano. Il CDR 30 a costo 0 non stona con l'insieme. [b]Motore:[/b] prima volta che guido un 6 cilindri porsche, venendo da un 2.0 tfsi bello spinto noto la carenza di spinta sotto i 4mila gira, ma la risposta immediata e il poderoso allungo. Il 3.4 330cv rimane quieto fino ai 3mila dopo i quali iniziale a svegliarsi col tipico suono porsche e allungando fino ai 7500 giri con un bell'urlo all'interno dell'abitacolo, grazie alla riduzione dei materiali fonoassorbenti per la cura dimagrante. Fuori dalla macchina, vista la mancanza del PSE (ho ordinato un sistema a tubi dritti di Fabspeed) l'auto non fa un gran rumore, soprattutto da fermi. [b]Cambio:[/b] PDK. Tre lettere come le tre modalità: Normale, Sport, Sport Plus. In D la cambiata è dolce e morbida, anche se l'acceleratore è già bello nervosetto, mi trovo meglio a cambiare io in manuale visto che tende comunque a tirare un pò le marce. In sport già cambia la musica, acceleratore più pronto e controlli ritardati rendono la guida veloce, ma molto sicura. In sport plus è tutta un'altra cosa: il cambio passa da 7 a 6, si attiva il launch control, i controlli consento traversi belli decisi e il psm entra in gioco solo in condizioni di pericolo. Le cambiate già fulminee diventano ancora più veloci e le scalate sono completate da poderose doppiette che hanno il sapore di una vera race car. Molto bella la scritta a led sul volante che compare quando si attivano sport, sport+ e LC. [b]Assetto:[/b] rigido. Niente regolazioni per le nuove della CR che fanno capire subito l'indole pistaiola dell'auto. Trasmettono ogni minima irregolarità del fondo stradale dando l'idea di accarezzarlo con un mano, ma non risultano mai fastidiose, tranne che sul pavè, dove sembra di fare un safari, ma pazienza. [b]Dinamica:[/b] non ho ancora provato l'auto in pista, ma sono andato a fare un giro in una strada di montagna che conosco molto bene e che considero la mia palestra di guida. Vuoi l'LSD, vuoi l'assetto, ma alle bassissime velocità (parliamo di 30km/h) la macchina smusa leggermente, ma ciò non traspare nella guida sportiva: l'inserimento e preciso, millimetrico, il volante reagisce ad ogni minimo movimento e così l'auto che fa guidata in modo morbido e sicuro. Il differenziale consente di accelerare progressivamente in curva uscendo con un leggero traverso che è una libidine. I freni pronti non sono entrati in crisi, ma vanno provati meglio in pista. [b]Conclusioni:[/b] auto davvero brillante sotto ogni aspetto e ,sebbene abbia deluso chi si aspettava una cayman stile gt3,che saprà regalarmi emozioni. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4017 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:39: |
|
Bella bella! Che bell'alettonazzo, già mi vedo i possessori di Cayman non R ordinarlo e montarlo  |
   
Frank (frankcash)
Nuovo utente (in prova) Username: frankcash
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2011
| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 22:58: |
|
Complimenti molto bella!!!!!!!!!!! Come secondo step monterò i cerchi neri dopo il fantastico scarico CAPRISTO!!!!! |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2436 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 23:32: |
|
Bel ferro, ma perde tanto di quel colore bianco molto simile a tante auto che si vedono in giro ormai divenute anonime, la Cayman R per me è solo verde lime metallizzato, colore del lancio strepitoso a mio avviso, domani sarà una delle tante auto bianche di moda in questo periodo, non volermene ma questo bianco ha proprio stancato. Due anni fa ero a Padova per la fiera e c'erano 2 Porsche 997 GT3 una bianca ed una arancio, quella bianca sembrava il brutto anatroccolo non la guardava nessuno, quella arancio era uno spettacolo tutti li a fotografarla nonostante si trattasse della stessa auto.
  Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 62 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 10:38: |
|
Complimenti bellissima! |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 68 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 10:55: |
|
Ciao, bella bella! Verde stuzzica molto anche a me!!! :-) (Messaggio modificato da Fede77 il 07 giugno 2011) |
   
Francesco Betti (checcobetti)
Nuovo utente (in prova) Username: checcobetti
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 11:03: |
|
xArturo se da un lato sono d'accordo con te dico anche che i colori particolari tutti li vogliono, ma nessuno li compra...nel senso che pou la rivendibilità di un prodotto già di nicchia si riduce ulteriormente... (Messaggio modificato da checcobetti il 07 giugno 2011) |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2438 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 11:11: |
|
citazione da altro messaggio:nel senso che pou la rivendibilità di un prodotto già di nicchia si riduce ulteriormente...
Poichè sono anche un pò in mezzo al mercato auto, ti posso smentire dicendoti che quelle con colori particolari sono più rivendibili e ricercate (spece se Porsche) nere, blu e grigie sono pieni i piazzali. Per esempio la 996 è un'auto con quelche problema di rivendibilità nonchè meccanico, un amico solo perchè la sua era gialla l'ha venduta in una settimana ad un acquirente che si è sparato 1200 km a scatola chiusa e non ha fatto nemmeno storie sul prezzo, sul mercato ce ne sono di belle ferme nei piazzali da molto tempo solo perchè grige blu o automatiche. Infine ti dico che quando acquisto qualcosa l'acquisto con il cuore e non pensando a quando la vendo, quindi se mi piace a pois la prendo a pois poi si vede, naturalmente è il mio modestissimo parere. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Niccolò (historicrally)
Utente esperto Username: historicrally
Messaggio numero: 554 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 11:44: |
|
Molto bella e complimenti!!! Se ti va vieni alla gimkana del 18 giugno a Bergamo... Così ce la presenti x bene! Nico |
   
Francesco Betti (checcobetti)
Nuovo utente (in prova) Username: checcobetti
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 13:17: |
|
xArturo: forse su un'auto un pò esotica hai ragione... Il mio dubbio era tra bianca e gialla.. Unico neo del bianco è che diventato molto commerciale da quando l'hanno rilanciato bmw e audi.. ma come si dice de gustibus! x Nico: verrei volentieri ma ho già un altro impegno il 18 sera.. al prossimo evento in Lombardia non mancherò! |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8691 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 14:22: |
|
Escludo le disquisizioni sui colori, il cui valore rimane fortemente legato a sensazioni personali. Dò il benvenuto al "cucciolo" Francesco, che entra nel mondo Porsche con una vettura stupenda. Cosa dire: ottima la tua analisi. Semmai una precisazione: quella sensazione del muso sfuggente è una connotazione delle vetture a trazione posteriore, che si amplifica se il motore è in posizione centrale-posteriore come sulla Cay. Quando affronti un tratto "guidato" e la vettura è dotata di gomme estive (standard), fin quando non hanno raggiunto la temperatura di esercizio il problemino del muso sfuggente si manifesta in modo prepotente. Complici anche le differenti sezioni degli pneumatici, volute così dai progettisti proprio per conferire quella tendenza al sottosterzo che altrimenti si trasformerebbe in "effetto catapulta" come accadeva sulle 911 delle origini. Avrai notato che man mano che le gomme si riscaldano, il problema si riduce fino a sparire. Ancora benvenuto e ciao. Umberto Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
|
   
Francesco Betti (checcobetti)
Nuovo utente (in prova) Username: checcobetti
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 14:31: |
|
x elfer: grazie per la delucidazione tecnica! Infatti era quella che pensavo.. Lo "smuso" a gomme fredde e basse velocità rende l'auto meno nervosa ed evita situazioni spiacevoli. Ma appena si vuole fare sul serio il sottosterzo svanisce e si può godere di un handling a dir poco eccezionale. |
   
Niccolò (historicrally)
Utente esperto Username: historicrally
Messaggio numero: 555 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 14:59: |
|
citazione da altro messaggio:si può godere di un handling a dir poco eccezionale
se non ce l'hai tu.... |