Autore |
Messaggio |
   
Emanuele (depechemode)
Nuovo utente (in prova) Username: depechemode
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 14:41: |
|
Ciao Caymani ecco le mie prime domande da neo caimano: 1)a cosa serve quella linea che taglia a metà il cristallo anteriore? 2)Quando faccio le manovre con la retromarcia ingranata, la macchina si sposta normalmente ma sento un tremolio strano come se la marcia (retromarcia) fosse troppo lunga. E' normale? un mio amico "malato" di motori mi ha detto che può essere indice di usura della frizione. Cosa ne pensate? 3)Ieri ho fatto un viaggietto di 300km in cayman ma molto tranquillo (9,1L/100km) visto le condizione atmosferiche e il mio tergicristallo Appena parcheggio la macchina ed esco dall'abitacolo sento una puzza "strana" simile a quella che avevo quando tiravo la mia vecchia slk. Non credo siano gomme visto l'andatura molto tranquilla, a voi vi capita qualcosa di simile? Grazie anticipatamente per le vostre risposte Emanuele |
   
Niccolò (historicrally)
Utente registrato Username: historicrally
Messaggio numero: 334 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 16:24: |
|
Ciao Emanuele... provo a rispondere alle tue domande... 1) la linea che dici tu, se ho ben capito, serve per facilitare lo spannamento del vetro, sono come quelle che hai sul lunotto dietro... 2) allora, potrebbe essere come dice il tuo amico... senò non saprei... 3) per quanto riguarda la puzza, anche la mia lo fa, però mi han detto xkè nuova, però la tua ha un po' di tempo non saprei... descrivi l'odore eheh, magari prima di fermarti hai fatto una partenza da fermo sollecitando un pochino la frizione e l'odore proviene da li... |
   
Emanuele (depechemode)
Nuovo utente (in prova) Username: depechemode
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 17:08: |
|
Ciao Niccolò, 1)ah ho capito 2) ehm.. speriamo di no..l'ho appena presa con tanto di porsche approved. 3)tornavo da una tratta con tanto traffico urbano. Grazie Emanuele |
   
Niccolò (historicrally)
Utente registrato Username: historicrally
Messaggio numero: 336 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 17:29: |
|
Non e detto che sia quella... Non voglio augurarti niente, ci mancherebbe! Se hai fatto un tratto nel traffico allora è come ho detto prima... :-) |
   
Emanuele (depechemode)
Nuovo utente (in prova) Username: depechemode
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2011 - 21:08: |
|
Figurati! No problem Comunque mi gratto  |
   
Alberto (grandangolo)
Utente registrato Username: grandangolo
Messaggio numero: 69 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 08 gennaio 2011 - 18:41: |
|
Credo che la linea nel vetro sia l'antenna "Non correre piu' veloce di quanto il tuo angelo sappia volare" (citazione da ex motociclista)
|
   
Emanuele (depechemode)
Nuovo utente (in prova) Username: depechemode
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2010

| Inviato il sabato 08 gennaio 2011 - 21:04: |
|
Oggi l'ho "annusata" dopo 300km e la puzza sembra che venga dallo scarico e si sente anche dai passaruota posteriori quindi no freni, no gomme. Puzza solo a me? Per i tremolii durante la retro, avete altre idee?? o è molto probabile che la frizione mi sta salutando? Domani chiamo il tipo del concessionario Porsche e chiedo delucidazioni Emanuele |
   
simone danni (danni)
Utente registrato Username: danni
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 12:53: |
|
Buon giorno a tutti!! dato che questo post mi pare perfetto per porre un quesito per il riconoscimento di rumori anomali, allora inserisco anche la mia scoperta piu recente (magari è recente per me ma voi già lo sapete da una vita). Comunque, ieri mattina quando ho ripreso la pupa dopo una settimana di stop, ho notato che andando al minimo dei giri in 5/6 marcia, per fare scaldare il motore, lo stesso fa un brutto rumore di ferraglia come se arrancasse per spingere la macchina!! in oltre un altro brutto rumore, sempre a freddo durante la marcia, proviene dai dischi dei freni che fanno rumore tipo grattuggia come se non ci fossero piu le pasticche e le pinze stringessero sui dischi direttamente.....poi una volta scaldato il tutto spariscono entrambi i rumori!! è normale vero??? vi prego ditemi di si..... )) |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1138 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 13:09: |
|
citazione da altro messaggio:1)a cosa serve quella linea che taglia a metà il cristallo anteriore?
citazione da altro messaggio:Credo che la linea nel vetro sia l'antenna
Esatto! Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1139 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 13:19: |
|
Caro Emanuele, i sintomi che desrivi sono da frizione che sta finendo il prossimo sarà lo sfrizionamento in accelerazione (tipo accelerando in folle)
citazione da altro messaggio: ehm.. speriamo di no..l'ho appena presa con tanto di porsche approved..
l'usura della frizione (come pure dei freni) non è compresa dalla garanzia P.A.... Quanti km aveva l'auto quando l'hai acquistata e quanti km hai percorso dopo? Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
|
   
Emanuele (depechemode)
Nuovo utente (in prova) Username: depechemode
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2010

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 13:40: |
|
Ho fatto pochissimi Km, va bene materiale d'usura ma devono garantirmi un minimo di kilometraggio. Mi chiedo come possa aver passato i 111 test di porsche approved, dove immagino ci sia almeno un controllo sulla frizione. Comprata da concessionario Porsche con 60 mila km ne ho fatti a oggi 800Km (ottocento!). Grazie ragazzi, domani mi farò sentire con il concessionario Porsche. (Messaggio modificato da depechemode il 09 gennaio 2011) (Messaggio modificato da depechemode il 09 gennaio 2011) |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1141 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 14:13: |
|
citazione da altro messaggio:Grazie ragazzi, domani mi farò sentire con il concessionario Porsche
dovevano dartela con la frizione a posto, non c'è dubbio ma vedrai che non sarà facile. Se puoi vai a fare un controllo anche presso un altro centro Porsche così poi raffronti con quello che ti dice il tuo Conce. Sono tutti così: grandissimi F.d.P. Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
|
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente esperto Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 586 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 14:45: |
|
il P.A. è comodo, ti fa dormire tranquillo ma vorrei sapere da qualchuno del forum se l'ha utilizzato e gli è stato utile. A me sul gt3 scadrà tra 2 mesi e non so se lo rifarò. Ho fatto in 1 anno 2000 km, ne vale la pena? La mia auto ha 7500 km! la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Niccolò (historicrally)
Utente registrato Username: historicrally
Messaggio numero: 342 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 15:11: |
|
mah secondo me prevenire è meglio che curare... anche se un chilometraggio cosi limitato... mah... io la farei e stop... Nico |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2138 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 15:25: |
|
Il P.A. fà dormire sonni tranquilli su guasti importanti, ovviamente non copre i materiali di usura, freni, frizione ecc. Cosa importante da ricordare e che con le centraline elettroniche ogni attività della macchina viene registrata e nei centri Porsche possono vedere tutto, quindi se spaccate un motore in pista avendo superato alcuni parametri di utilizzo "normale" il P.A. non copre un bel niente. Se non ricordo male mi è stato detto che per Porsche ci sono 4 livelli di utilizzo, se la rottura avviene nel 4 livello non c'è copertura. Per farsi un'idea comunque il livello di utilizzo durante giri liberi in pista o gare di Porsche club di media è tra il 2 ed il 3 quindi bene o male ci si rientra sempre. Diverse persone su questo forum hanno beneficiato del P.A. un mio caro amico per esempio lo scorso anno ha potuto cambiare in garanzia il motore della sua 996 3.6. Motore nuovo, cayenne turbo di cortesia per tutto il tempo dell'intervento e felpe, magliette, e gadget vari in omaggio. Io con vetture che possono averlo non avrei dubbi!! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2139 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 15:32: |
|
Emanuele, da quello che riferisci i sintomi sono da frizione finita, anche l'odore.... Il P.A. non copre l'usura della frizione che con quel chilometraggio se il precedente proprietario non aveva una guida attenta è compatibile con una ormai eccessiva usura. Ma quando hai preso la macchina non l'hai provata? Con quei km non hai chiesto in che condizione era? Alzando il pedale della frizione, noti che attacca subito o dopo qualche cm di corsa pedale? Se attacca subito è un'altro indizio di usura eccessiva. Speriamo bene! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente esperto Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 589 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 15:36: |
|
La cosa che mi hanno raccomandato non è tanto al fuorigiri in accelerazione che verrebbe limitato elettronicamente e comunque segnalato, quanto il fuori giri in scalata che verrebbe registrato e metterebbe in discussione la garanzia. Penso che 1300 euro l'anno non cambino la vita. L'importante è se capitasse il guaio non dover combattere contro i mulini a vento. Io mi sento tranquillo anche perchè conosco bene la serietà delle persone del mio centro P. Sono denari ben spesi, specie se non succede nulla. la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2144 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 15:53: |
|
Esatto Roberto! Poi parliamoci chiaro, dipende sempre dai buoni rapporti che si hanno con il proprio centro P. ma i centri P. non hanno molti problemi ad intervenire con P.A. tanto non pagano loro ma Porsche AG. Per me sono soldi ben spesi, nel P.A. possono rientrare tante tante cose......... Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Emanuele (depechemode)
Nuovo utente (in prova) Username: depechemode
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2010

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 16:14: |
|
L'ho provata ma non fa nessun effetto scooterone da frizione andata e durante la prova non ho fatto nessuna retromarcia. Poi io non sono una persona molto competente della materia. Domani vedo cosa mi dicono. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1328 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 20:15: |
|
di che anno e' Emanuele l'auto? non vorrei fosse un "problemino" legato al montaggio e serraggio dei componenti del volano.. Roberto la p.a. non ricordo se non copre gamma 6 di fuorigiri in scalata..cmq anche li' se vogliono..il piccis ti segnala il range del fuorigiri e il numero di accensioni..indi..
 |
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente esperto Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 597 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 20:38: |
|
so per cosa certa che le informazioni possono venire cancellate, manipolate come si vuole, perciò è solo questione di feeling con il p service. la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1154 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 22:27: |
|
citazione da altro messaggio:quanto il fuori giri in scalata che verrebbe registrato e metterebbe in discussione la garanzia
Non credo perchè rilasciano la P.A. anche se il test segnala fuorigiri in decelerazione. Tra l'altro i dati delle centraline sono segreti e non possono essere riferiti neppure al proprieterio!...Insomma chissa quanti di noi possiedono macchine tutt'altro che "vergini" ... nonostante la P.A. La P.A. è nata, essenzialmente, per tamponare (maldestramente) i famosi problemini di rottura del motore dalle 986 e 996 e, mi pare, anche della 997 Mk1. Nel caso della GT3 quanto può servire visto che il motore è praticamente indistruttibile? Freni, frizione, sospensioni sono comunque esclusi dalla garanzia. Non so quanto la Conce riesce effettivamente a "giocare" con la garanzia per sistemare qualche altro problemuccio del cliente perchè, poi, dovrà esattamente dimostrare alla Porsche l'intervento effettuato, i pezzi cambiati, ecc. Insomma secondo me per una GT3 il rinnovo della P.A. ha senso solo nella stessa ottica garantista che spinge alcuni a fare, ad esempio, l'estensione della garanzia anche contro i danni della grandine anche se l'auto esce dal garage solo con il sole e per brevi tragitti! Nell'acquisto dell'usato la tanto sbandierata P.A. assume un effetto ai limiti del truffaldino perchè i Conce lasciano intendere che tale garanzia può essere rilasciata solo alle Porsche "perfettamente funzionanti" e in ordine (i famosi 111 controlli) e quindi gli acquirenti sono convinti di comprare una macchina perfetta comprese, ovviamente, le parti soggette ad usura. In realtà, però, non è così perchè è sufficiente che freni, gomme, ecc. ripettino, in quel momento, i parametri minimi (es. il battistrada dei pneumatici entro il minimo previsto dalla legge). Temo cge doimani Emanuele, putroppo, si sentirà dire dal Conce che al momento dell'acquisto il consumo della frizione era compatibile con il Km complessivi dell'auto e che magari lui ha "accelerato" l'usura con una guida non consona oppure eseguendo sempre delle partenze "brucianti" ai semafori! Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1331 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 22:58: |
|
se fosse la frizione cosa che mi lascia un po' perplesso poiche' si capirebbe nell'immediato dallo stacco,dal pedale ecc.,controlla anche il serraggio del volano.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3271 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 00:01: |
|
La PA...mah...quanti ne hanno beneficiato, quanti NON ne hanno beneficiato perchè il guasto non era "compreso" Io non l'ho mai fatta, in 8 anni non ho avuto nessun problema, mi sono quasi pagato un motore nuovo...sgratt sgratt comunque  |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 00:02: |
|
X michele: è un novembre 2007 |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2147 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 00:48: |
|
Fabio che i motori delle GT3 siano indistruttibili la cosa è molto opinabile!! Ti assicuro che saltano eccome!! Quasi sempre in pista con uso gravoso! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1155 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 01:50: |
|
citazione da altro messaggio:QFabio che i motori delle GT3 siano indistruttibili la cosa è molto opinabile!! Ti assicuro che saltano eccome!! Quasi sempre in pista con uso gravoso!
Leone, nessun motore è indistruttibile, è chiaro, ma quello della GT3 oltre a non soffrire delle note problematiche delle Carrera 996 e Boxster 986 è anche molto più robusto. Naturalmente se cede in pista con uso gravoso o causa un fuorigiri in scalata micidiale l'eventuale P.A. comunque non interviene a coprire il danno. Fabio Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
|
   
Alessandro (cayman_lover)
Utente registrato Username: cayman_lover
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 14:58: |
|
Ovviamente il P.A. non interviene nemmeno su auto con modifiche (scrarico...e compagnia bella) immagino, giusto? |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1168 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 15:17: |
|
citazione da altro messaggio:Ovviamente il P.A. non interviene nemmeno su auto con modifiche (scrarico...e compagnia bella) immagino, giusto?
solo se le modifiche sono accessori originali oppure Tequipment e montati da loro. Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1333 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 17:22: |
|
novrembre 2007 non dovrebbe entrare in quella casistica..pero' sai...sentendola sul posto non ci dovrebbe voler molto a capire cos'e'.. monoblocco e un buon carter secco valgono meta' della spesa.. |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 19:20: |
|
Ho sentito il concessionario Porsche che mi ha fatto parlare direttamente con il meccanico che mi ha fatto l'approved. Quest'ultimo vuole provare la macchina. Vedremo... Vi tengo aggiornati Grazie per le info che mi state dando! |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 11:45: |
|
Ciao a tutti, dopo aver provato la macchina il meccanico Porsche, mi ha detto che è tutto normale. Magari di alzare il numero di giri durante le manovre... Per loro la macchina è ok. Bho.. non so cosa pensare.. Emanuele |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 11:54: |
|
domanda stupida: a quanti giri motore fate manovra? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1344 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 17:17: |
|
vai da un altro.. poi senti cosa ti dice.. per normale suppongo intenda che rientra nel comportamento medio di tutti i modelli.. |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 17:45: |
|
Ho già accordato un appuntamento con altro conce  |
   
paolopcs (paolopcs)
Nuovo utente (in prova) Username: paolopcs
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 17:35: |
|
ciao Emanuele , ti dò la mia opinione sulle 3 domande che hai fatto. 1) la linea al centro del parabrezza altro non è che l'antenna della radio 2)con la retromarcia ingranata il tremolio (se è come uno strappo della frizione) può essere la frizione un pò usurata, di per se non è un problema se si manifesta solo in quel caso. Se comincia a farlo anche in partenza in prima allora l'usura sarà più evidente. 3) la puzza può derivare dal materiale d'attrito della frizione o delle pastiglie freno. Lo fa anche la mia anche se ho girato piano, per cui credo più sia la frizione, ma non è un problema. Lo sento quando scendo dalla macchina dopo che ho fatto una partenza da fermo, tipo per entrare nel cancello di casa. In quel caso ovviamente si fa slittare leggermente la frizione che si scalda è fa un pò di odore di ferodo bruciato. (ammesso che sia quello che senti tu). |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2010

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 17:58: |
|
Ti ringrazio Paolo per le tue risposte. Spero che sia come dici tu. Comunque Venerdì ho un appuntamento con un centro Porsche diverso da quello dove ho comprato la macchina. Vediamo cosa mi dice. Vi tengo aggiornati ;-) |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 17:07: |
|
Buone notizie... La frizione va bene anche per il secondo meccanico di Porsche (Porsche Milano Est). Già che c'era ha alzato la macchina e ha visto che ci sono due "trasudamenti" sotto la scatola dello sterzo. Per fortuna è tutto coperto da Porsche Approved. Mi chiedo con che faccia tosta i concessionari Porsche vendono macchine con difetti facilmente visibili (per un meccanico). Bha! Per quanto riguarda la "puzza" mi ha detto che è normale.. mi ha dato come spiegazione la vicinanza degli scarichi alle gomme. Emanuele |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1356 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 17:10: |
|
appero'.. |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 17:26: |
|
la cosa triste è che non mi sono preso una S da un privato perchè non mi fidavo, mi sono detto: sacrificherò qualcosa... in nome dei "sonni tranquilli" comprando da Porsche E poi vedo questi giochetti che mi aspettavo da un multimarca... |
   
Niccolò (historicrally)
Utente registrato Username: historicrally
Messaggio numero: 355 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 19:08: |
|
se sei andato al CPME vai tranquillo! sei in buone mani... |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 20:10: |
|
Niccolò: si loro..si vede che sono persone serie  |
   
Niccolò (historicrally)
Utente registrato Username: historicrally
Messaggio numero: 356 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 21:58: |
|
E si... poi loro fanno riferimento direttamente a Stoccarda... Io ho comprato li la mia... Mi sono trovato e mi trovo benissimo! Bell'ambiente, amichevole e staff eccellente... |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 13:42: |
|
Tornata oggi a casa! Mi hanno cambiato scatola guida + convergenza Spesa 0 Euro. Alla faccia di chi dice che il Porsche Approved non serve Me l'hanno pure lavata!  |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1395 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 15:50: |
|
Ah bene.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3361 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 15:53: |
|
Alla faccia mia allora La mia è solo un umile opinione. Buon per te comunque, mi raccomando,se in futuro ti negheranno una riparazione in garanzia...diccelo Ho sentito molti utenti negli anni a cui la PA non è servita, come anche il contrario, quindi good luck! (Messaggio modificato da koolstill il 25 gennaio 2011) |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 19:00: |
|
ahaah scusa Roby... sono contento perchè immagino lo stesso lavoro quanto potrebbe costare senza PA...
 |
   
Niccolò (historicrally)
Utente registrato Username: historicrally
Messaggio numero: 411 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 19:28: |
|
sei andato al cp milano est alla fine? |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 22:32: |
|
Si, da loro. Persone gentili e competenti. |
   
paolopcs (paolopcs)
Nuovo utente (in prova) Username: paolopcs
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 12:29: |
|
ciao ragazzi, è un pò che non ci sentiamo... mi fa mmolto piacere che Emanuele sia stato trattato bene ed è interessante il discorso del P.A. Io non ce l'ho al momento, ma se ho ben capito lo si può richiedere dopo un controllo accurato della macchina in un centro Porche. Vi risulta? Accidenti, tra l'altro mi si avvicina il tagliando dei 60.000km..sarà una bella botta credo. Comunque, come ha detto giustamente qualcuno " se non volevi spendere prendevi una fiat uno" |
   
Emanuele (depechemode)
Utente registrato Username: depechemode
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2010

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 12:35: |
|
Corretto Paolo, dopo il tagliando dei 60k ti fai il PA così dormi tranquillo ma con il portafoglio leggero ah una cosa..se non sbaglio il rinnovo del PA costa leggermente meno (100 euro in meno) del primo PA. Emanuele |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3368 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 14:15: |
|
citazione da altro messaggio:se non volevi spendere prendevi una fiat uno
Non è così, la Porsche ti fa semplicemente pagare una "quota" annuale per alcuni difetti che già si conoscono, poi chi vuole lo paga chi no idem. Io ad esempio non l'ho mai fatta, la vedo come un ricatto, non mi si è rotto mai nulla ed ho risparmiato 7000 euro. Che chiulo Idem per la manutenzione, vado da un generico come molti, esempio banale, perchè dovrei regalare i soldi alla P che per un solo kg di olio Mobil vuole 25 euro contro i 10 di un generico? Per non parlare della mano d'opera.
citazione da altro messaggio:Accidenti, tra l'altro mi si avvicina il tagliando dei 60.000km..sarà una bella botta credo. Comunque, come ha detto giustamente qualcuno " se non volevi spendere prendevi una fiat uno"
Perchè ti preoccupi della spesa dei 60000? Hai mica una Fiat Uno Scherzo! Vai da un generico bravo! La PA falla pure se vuoi, se ne è discusso molto negli anni qui sul forum se cerchi trovi fiumi di parole, come sempre c'è chi è pro e chi contro. |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 21:02: |
|
"una cosa..se non sbaglio il rinnovo del PA costa leggermente meno (100 euro in meno) del primo PA. " Ciao Emanuele,il costo dei rinnovi è sempre identico,per la cayenne ho pagato sempre 1260€, per la cayman mi pare di aver letto sia di 915€ annui. I 100€ sono il sovrapprezzo da pagare qualora si voglia ri-attivare una garanzia scaduta;penso sia una cosa positiva anche il fatto di poter riattivare la garanzia usato anche in un secondo momento! Ciao! |