Autore |
Messaggio |
   
alessandro (alexbox)
Utente registrato Username: alexbox
Messaggio numero: 237 Registrato: 08-2006
| Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 22:15: |
|
visto che sulle nostre caymanine non c'è l'asta x il controllo dell'olio,come posso fare x togliere un po di olio?se c'era l'astina potevo succhiarlo da li con una pompetta,ma non essendoci,non so come fare......... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1286 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 22:42: |
|
quanto segna il digitale? la tacca che segna la fa sempre, oppure 1 su 5 o 10 da' una lettura diversa? |
   
alessandro (alexbox)
Utente registrato Username: alexbox
Messaggio numero: 238 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 18:19: |
|
la tacca è giusta,ma mi sono accorto che quando ho cambiato l'olio ne ho messo un po di più,circa 400ml x questo volevo toglierlo mi sa che devo svitare un po il tappo di scarico e aspettare che sgocciolio piano piano |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1290 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 23 dicembre 2010 - 20:26: |
|
se la lettura e' entro i limiti lascia stare.. dopo il cambio dipende molto dalla temperatura a cui l'hai effettuato e da quanto tempo attendi per farlo spurgare completamente.. possono esserci delle piccole camere pressurizzate all'interno del circuito che non permettono la completa fuoriuscita dell'olio.. spesso la quantita' da immettere puo' variare di volta in volta.. 400 ml. sono abbastanza ma non di rado si assiste a tali eventi..chiaramente non all'interno della stessa officina p.... cia' |
   
alessandro (alexbox)
Utente registrato Username: alexbox
Messaggio numero: 239 Registrato: 08-2006
| Inviato il venerdì 24 dicembre 2010 - 12:57: |
|
ok grazie allora lascio cosi mi sa che faccio prima auguroni |