Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Pulizia e trattamento interni in pelle < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 142
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non avevo mai fatto trattamenti per la pelle nelle precedenti auto (esclusa una volta con crema neutra per il viso), ma alla fine odiavo l'aspetto lucido che prendevano i sedili in pelle... Pertanto mi sono detto: non accadrà con quest'ultima auto!
Allora ho comperato il gold class rich leather della Meguiars... L'ho dato ieri sera anche al volante e al freno a mano (già un po' lucidi).

Risultato: meraviglioso. La pelle resta o torna opaca, come appena uscita di fabrica. Leggerissimo profumo di nuovi interni in pelle pervade l'abitacolo...

Unica controindicazione: non è che lo usano anche quando si compera un usato per toglierle qualche chilometro di aspetto?
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Nuovo utente (in prova)
Username: andy50

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dove l'hai trovato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario (zimbalo)
Nuovo utente (in prova)
Username: zimbalo

Messaggio numero: 22
Registrato: 02-2009
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rich leather cleaner o rich leather spray?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6204
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che è un ottimo prodotto, come tutti quelli Meguiars; alternato con Renapur, l'interno resta veramente nuovo. Rich Leather Cleaner, in schiuma.

Però non fa miracoli, eh...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 144
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cleaner, in crema
Preso da Bep's a Padova a 16,50 euro circa
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (mrporsche)
Utente registrato
Username: mrporsche

Messaggio numero: 41
Registrato: 04-2010
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho provato quello dell'arexon, prima i fazzoletti imbevuti (uno spettacolo ma un po' pallosi, si seccano subito!) poi jo comprato il fratellone in tubetto!! (lo devo ancora provare ma credo sarà una bomba!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

K-Man S - Thyco (thyco)
Porschista attivo
Username: thyco

Messaggio numero: 1469
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho lo stesso in fazzoletti intrisi! :-)
------------------------------------------------
Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 2024
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....io ho eliminato la pelle !
...un problema in meno !
....almeno quello !
....vado direttamente col VIM in polvere sul cruscotto e con la paglietta per grattare le pentole....e viene una meraviglia !
....i pannelli delle portiere invece li apro in autolavaggio e ci do' una passata direttamente con l'idropulitrice !
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

K-Man S - Thyco (thyco)
Porschista attivo
Username: thyco

Messaggio numero: 1470
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andreaaaaaa
PLASTICONE!!!!!!!
------------------------------------------------
Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 2032
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sempre stato favorevolmente impressionato per la qualità delle plastiche Porsche,nonchè della tattilità e dell'ottima percezione sensoriale odorosa.
In particolare apprezzo la tonalità dei colori del beiges.
Consiglio la plastica in particolar modo a tutte le cabrio...molto meno delicata al sole alla sabbia e alla salsedine.
Poi su una macchina sportiva come la Cayman la trovo più adatta.
No pelle....a favore magari di qualche altro accessorio più utile !
La pelle è più adatta alla Panamera e alla Cayenne !
Certo se quello che mi compra la macchina prima di me ce la mette,grazie,non ci sputo sopra !
Ma tra il PCM e la pelle forse è meglio il PCM.
Pensa che quando ho visto la mia Cayman per la prima volta ho detto : che bella sta plastica,non avrèi mai detto ! meglio così,una rottura in meno !
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 147
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo se quello che mi compra la macchina prima di me ce la mette,grazie,non ci sputo sopra !




Quello prima di me ci ha messo sia i sedili sportivi in pelle, sia il pcm, sia una fracca di altri optional...

Meglio per me, perché non glieli ho pagati!!!
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AJ (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 2701
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea uno come te...che ha la Porsche, addirittura S, ma col plasticone delle Golf non me lo aspettavo!


citazione da altro messaggio:

Meglio per me, perché non glieli ho pagati!!!




haha grande!!!



(Messaggio modificato da ajorge il 11 giugno 2010)
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manico (devildante88)
Nuovo utente (in prova)
Username: devildante88

Messaggio numero: 30
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq tornando in topic volevo esprimervi le mie esperienze...

Io attualmente sto usando il Rich Leather Cleaner, della Meguiars, pagato la bellezza di 16,50 euro.. ma a dirvela tutta li vale eccome i suoi soldi!!

Ho sempre cercato un buon prodotto, che lasciasse la pelle morbida, non unticcia, e che le ridesse il suo splendore originale.. Soprattutto ora con gli interni in pelle naturale rosso carrera..

Per la domanda valgono gli interni in pelle?
Secondo la mia opinione personale, una PORSCHE, almeno i soli sedili, dovrebbe averli in pelle..
Life is too short to drink bad wine...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 2038
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 14 giugno 2010 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si,si .... i sedili ce li ho in pelle sportivi !
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 2039
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 14 giugno 2010 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me la Porsche è un auto sportiva prima di tutto....la pelle è un qualcosa in più !
...poi le Porsche oggi sono costruite molto bene e in fondo hanno tanta moquette , tanta plastica comunque..... e solo qualche pezzetto di pelle quà e lah !
Comunque le S hanno il volante in pelle la leva del cambio in pelle e anche quella del freno e anche le maniglie delle portiere ed i fianchetti pure....quindi anche se uno NON vuole la pelle se la ritova comunque !
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio_986

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2010
Inviato il lunedì 14 giugno 2010 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Com'è il prodotto della Porsche per il trattamento della pelle? Vale la pena di comprarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 2051
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Unge e rimane unto e appiccioso.
A me non piace,trattiene lo sporco!
Ti tocca pulitre spesso e ri ungere altrettanto spesso.....provalo,magari a te piace.
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 2052
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la Fiat 500 ha gli interni in pelle....
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 180
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 19 giugno 2010 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatevi servire, per favore.

La Porsche utilizza diversi tipi di pelle per gli interni delle sue auto.
Si va dal prodotto a base sintetica, per finire alla pelle pieno fiore.
Per quanto riguarda gli animali dai quali si ricava il pellame si va dai caprini ai bovidi (bovini e bufali).
I rivestimenti di parti più piccole e con colori chiari, sono fatte con pelli caprine.
Quelli dei sedili e pannelli in colori chiari, sono di pelli bovine.
Quelli dei sedili e dei pannelli in colori scuri e quelli dei suv, sono fatte con pelli bufaline.

In ogni caso la pelle conciata deve essere trattata solo con prodotti per "pelli morte" non con prodotti cosmetici per uso umano, poichè questi reagiscono con le sostanze usate nella concia e provocano un deterioramento del colore e del substrato.

I prodotti specifici vengono tutti fabbricati da aziende chimiche e venduti sia a Porsche che a Meguiar's.
Cambiano di poco ma è importante usare quelli di marchi affermati (100 ml di buon prodotto costa circa 20 euro).

Importantissima è la procedura.

La pelle va prima pulita con un panno di morbido cotone pettinato (per non lasciare pelucchi), leggermente imbevuto di acqua distillata.

Se la pelle è troppo sporca, usate il balsamo pulitore oppure con un fazzolettino imbevuto, (ottimi quelli marchiati Carrefour o Fresh&Clean nelle confezioni travel pack da 72 pezzi).

Quando la pelle è stata pulita e soprattutto ammorbidita, applicare su una spugnetta umida, un pò di prodotto (attenzione non il balsamo pulitore bensì il leather care, il balsamo ristrutturante).
Porsche lo chiama Tequipment Leather Conditioner
ricambio numero 000-044-000-03.
Ottimo, non lascia aloni e non macchia gli indumenti.

Applicare lentamente con movimenti circolari. Trattare piccole zone e soprattutto ne occorre pochissimo, altrimenti i sedili saranno untuosi e appiccicosi.

La pelle va lasciata riposare per almeno 24-48 ore affinchè il prodotto penetri nel substrato.

Dopo occorre passare un panno pulito, leggermente inuimito, per asportare il prodotto in eccesso.
Anche un fazzolettino imbevuto va bene, purchè il passaggio sia delicato.

Armarsi di pazienza e con uno stecchino in legno, ripassare i buchetti dei sedili traforati.

Il risultato è ottimo e la protezione è massima, soprattutto d'estate quando la pelle è sottoposta a sollecitazioni termiche e all'agressione del sudore.

Non vi dico le cabrio, il sole divora colore e screpola la pelle, soprattutto lungo i bordi e le cuciture.

Quando si usano prodotti troppo agressivi o molto grassi oppure si sbaglia qualcosa nella procedura (tipo applicare il prodotto a pelle secca), ci si ritrova con l'abitacolo untuoso pieno di impronte, con l'aggravante che raccolglie facilmente lo sporco.

E ricordate, i peggiori nemici della pelle dei sedili sono lo sporco (colonie batteriche che mangiano letteralmente la pelle), il sole, il sudore e le creme cosmetiche.

Il trattamento favorisce anche il mantenimento dei punti di cucitura evitando che la trazione, strappi la pelle come un filo nella carta.

Voi ci tenete alla vostra pelle?
Aquila non capit muscas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (allepag)
Utente registrato
Username: allepag

Messaggio numero: 100
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 10 luglio 2010 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, ma nelle vicinanze di modena, reggio e parma si trovano i prodotti meguiars? o si trovano solo su internet? sono davvero buoni? usate solo quello per la pelle o anche altri, tipo per cerchi ecc? io ho provato a prendere quelli della arexons trattamento pello, che è come un tubetto da dentrificio, e rinnova pelle che è uno spray...il primo va applicato con spugna e poi passare con panno asciutto, il secondo spruzzi e passi direttamente col panno..a mio parere sono buoni anche se l'effetto di morbidezza al tatto dura poi solo per 3-4 giorni
NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone N. (sautzer)
Utente esperto
Username: sautzer

Messaggio numero: 562
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..per alessandro di reggio emilia: qui tutti gli esperti indicano la carat renapur come la migliore in assoluto!! ordinabile solo su internet!! io non compro mai niente su internet, ma se tu sì e se a te andrebbe, potremmo fare un ordine cumulativo per noi due, che so, magari due flaconi a testa, o quello che ti pare, poi passerei io a reggio a prender la mia parte, tanto sto sempre in giro per lavoro dalle tue parti..allego link del sito e della pagina..
simone

http://www.renapur.com/balsam.htm
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7743
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 11 luglio 2010 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come trattare e pulire gli interni, siano essi lucidi o opachi, nuovi o antichi, in buone o pessime condizioni, è ampiamente trattato nella sezione "CAR CARE" del sito. Vi consiglio di ricercare svariati interessanti threads nell'apposita sezione. E' riservata ai soci, ma è una ragione in più per chi non lo fosse, di diventarlo.

Cordiali saluti
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione