Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Fumatona dopo chicane < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sertri)
Nuovo utente (in prova)
Username: sertri

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2008
Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti premetto che di meccanica capisco poco o niente ma invece ho notato che sul forum c'è gente che ne mastica molta e volevo fare una domanda

Settimana scorsa girando a Varano con la mia Cayman S sono arrivato alla fine del rettilineo dei box staccatona chicane brusca con cambio di direzione sinistra destra ed oppp una fumata come neanche toro seduto era capace di fare che mi esce dagli scarichi.
Esco dalla pista e per i due giorni successivi ogni volta che accendevo la macchina eccola li la fumata dagli scarichi che mi teneva compagnia come il migliore dei tabagisti.
Ma non è tutto al rientro da Varano sono in autostrada e mi si accende la spia dell'olio mi fermo faccio la misurazione e scopro di essere sotto il minimo, va detto che al mattino ero perfettamente al massimo.

Al centro porsche di bergamo vado con la macchina racconto tutto mi portano via la piccola e dopo 5 dicasi 5 minuti il capo meccanico torna e mi dice nessun problema tutto a posto e mi racconta che probabilmente la frenata e la brusca variazione ha fatto uscire l'olio dal carter secco e non aggiunge altro.

Come premesso non capisco nulla di meccanica ma a me pare una str.. megagalattica.

Qualcuno di voi che ne capisce sa spiegarmi come possa in 8 giri di varano aver consumato un kg di olio ed eventualmente quali controlli dovrei fare.

Tenete conto che la macchina è nuova ed ha 10.000 km e non ha subito ne cali di potenza o quanto altro fuma e consuma olio

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente esperto
Username: 959

Messaggio numero: 689
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dal carter secco




Ma il carter secco "integrato" della cayman è un carter secco normale o una nomenclatura truffaldina della Porsche ?

Mi ricordo che c'erano discussioni in merito...

Per altro, finchè fuma blu e non bianco, credo sia solo olio, bisogna però capire da dove spunta fuori...

Lamps
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business" Tessera No: 845
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (guarzap)
Utente registrato
Username: guarzap

Messaggio numero: 85
Registrato: 08-2006


Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La stessa cosa è successa a me al Castellet.Staccatona sinistra destra e fumata bianca per 300 metri con visibilità zero per quelli che erano dietro.Si è anche accesa per pochi secondi la spia "chek engine" e l'invito a contattare il concessionario,ma niente è rimasto nella memoria del computer di bordo.Ho girato a Varano,Mugello,Monza e altre piste ma lo fa solo al Castellet e solo nella prima chicane dopo il rettilineo dei box.Anche a me il livello dell'olio è passato dal massimo al minimo in 10 giri.Passando la chicane in rilascio,cioè senza accelerare niente fumo.Su tutte le piste dopo aver girato per circa 20 minuti e aver lasciato la macchina spenta un'oretta al momento di rimettere in moto fa sempre una fumata bianca.Chiaramente la fumata è olio che brucia negli scarichi e questo spiega il consumo anomalo.Dal minimo al massimo c'è 1 kg di olio e penso che con 2 o 3 megafumate si consuma tutto.Il mese prossimo la porto dal conce per il tagliando dei 2 anni e vedremo cosa dice.Il problema è che il fumo lo fa solo al Castellet e solo nella prima chicane e dunque è difficile far capire al conce che c'è un problema perchè non potrà mai verificarlo.Ho chiesto a un preparatore non ufficiale Porsche di leggere la centralina con l'apposito tester e risulta una mancata acensione del cilindro 6 il che è abbastanza logico dato che se l'olio passa nello scarico da quel cilindro non ci può essere scintilla dalla candela affogata dall'olio.Anche il "chek engine"che appare sulla strumentazione è spiegabile dall'inquinamento della sonda lambda dovuto all'olio che passa nello scarico.Dopo il tagliando ti dirò cosa mi hanno detto,certo che non mi sarei mai aspettato una cosa così da una Porsche.Va bene che non ha il carter secco come le gt3,gt2 e turbo ma comunque non è giustificabile.
Sempre scaldare prima di tirare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Capristo Antonio (capristo_exhaust)
Utente registrato
Username: capristo_exhaust

Messaggio numero: 59
Registrato: 06-2008
Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
puó essere olio aspirato attraverso il collettore di aspirazione dallo sfogo del coperchio delle valvole,essendo un boxer nelle curve l´olio tende a lasciare il filtro di pesca e cosi molte volte andando in pista con lunghe e veloci curve si perde anche la pressione dell´olio e si rompe il motore,di solito con un po di fortuna sono solo le bronzine.

per risolvere il problema si dovrebbe modificare
a carter a secco con il contenitore dell´olio esterno.

comunque andando in Pista con curva dopo curva e facile che l´olio va a finire allo sfogo delle punterie.

questa é una mia teoria,poi chissa se é cosí!
cumunque questo problema alla Porsche non é nuovo.

un mio amico che gira molto in pista e anche conoscito in Porsche, mi ha detto che la Porsche
ha cercato anche di montare una seconda pompa, dopo che in un anno ha rotto tre motori.

Ciao Antonio
Perfezionare per passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (guarzap)
Utente registrato
Username: guarzap

Messaggio numero: 86
Registrato: 08-2006


Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il carter secco integrato della Cayman è una "nomenclatura truffaldina" della Porsche come dice benissimo Tim(959)Io ho fatto una modifica alla coppa dell'olio della Mantis Racing canadese che consiste in una cornice spessa 2 cm messa fra il blocco motore e il coperchio della coppa olio e da uno spessore di 2 cm per allungare il pescante della pompa olio e una paratia metallica che tiene giù l'olio nell'estensione creata dalla cornice.Non è facile da spiegare a parole ma comunque nel mio caso non ha eliminato le fumate ma riduce moltissimo la possibilità che il pescante della pompa aspiri aria invece di olio e che si rompa il motore.
Sempre scaldare prima di tirare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Capristo Antonio (capristo_exhaust)
Utente registrato
Username: capristo_exhaust

Messaggio numero: 60
Registrato: 06-2008
Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

é una buona idea, con una lamiera tagliata al laser é molto piú semplice, stavo pensando se valeva la pena di rifare un carter nuovo dove ci fosse una parete che ti manteneva l´olio e in curve non lo faceva salire piú di tanto, ma con la lamiera é molto piú semplice.

ciao Antonio
Perfezionare per passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto
Username: thyco

Messaggio numero: 832
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io vi consiglio di sentire ebimotors... che segue il campionato cayman... su dieci giri danni non se ne creano ma la problematica del ns. carter è ben noto ed esiste un kit proprio per evitare travasi...

nota bene.. negli stati uniti di caymane usate per trackday ed esplose... mica poche... fate riferimento a caymanclub.net
------------------------------------------------
Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (guarzap)
Utente registrato
Username: guarzap

Messaggio numero: 87
Registrato: 08-2006


Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisognerebbe far esplodere il motore quando è ancora in garanzia così dovendone sostituire parecchi la Porsche si renderebbe conto di avere un problema e finalmente farebbe qualcosa per risolverlo
Sempre scaldare prima di tirare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto
Username: thyco

Messaggio numero: 833
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti nel prossimo restyle... (opsss.. boccaccia mia.. )
------------------------------------------------
Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (guarzap)
Utente registrato
Username: guarzap

Messaggio numero: 88
Registrato: 08-2006


Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello che faranno nel prossimo restyle per risolvere il problema dovranno però farlo in garanzia(richiamo) anche a quelle della serie attuale,in caso contrario sarà la mia ultima Porsche.
Sempre scaldare prima di tirare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (nekra)
Porschista attivo
Username: nekra

Messaggio numero: 1200
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Viste le premesse (soprattutto 996 3.4) puoi cominciare a cercare la tua prox auto.
Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sertri)
Nuovo utente (in prova)
Username: sertri

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2008
Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle spiegazioni che mi hanno fatto capire che prima di tutto non è un problema sconosciuto e che è capitato anche ad altri (vedi Alberto)...ma purtroppo che è un problema al quale sarà difficile trovare una soluzione.
L'ipotesi dell'olio che dal coperchio delle valvole passa all'aspirazione è venuta anche a me ...ma un kg. è tanto!!!!
Alberto comunque visto che devi fare il tagliando se hai delle news fammi sapere
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 998
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

problema noto
nella cayman cup hanno cercato di porre rimedio con coppa dell' olio maggiorata

il carter secco "integrato" si vede che non integra un bel niente ahhaha
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 786
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 27 giugno 2008 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io ho visto a Rijeka un signore con la Cayman che ha fatto una bella fumata ! C'era anche un meccanico della P. e ha detto che e' perfettamente normale !
....sara' ?!
La mia boxsterona non ha mai avuto di questi problemi !
Certo che dovranno fare qualcosa sulla prossima serie,perche' mi pare un difetto abbastanza evidente,per carita', sono pochi quelli che vanno in pista,ma se si rompono dei motori sono dolori!,perche' poi le chiacchiere girano velocemente e vedete che fine hanno fatto le quotazioni della 996 3.400 !!
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Porschista attivo
Username: manricoi

Messaggio numero: 1270
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 05:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri mattina, appena messo in moto,la bimba ha fatto una fumata bianca che ha invaso il box quasi oscurando la vista. poi più nulla, il motore gira bene e neanche la minima opacità agli scarichi. premetto che ha 16.000 km. e che ancora non ho dovuto raboccare l' olio che risulta sempre al massimo. che sarà successo?
un ciao trepidante
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

K-Man S - Thyco (thyco)
Utente esperto
Username: thyco

Messaggio numero: 877
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vai sereno... avrai scollinato un po' d'olio :-)
------------------------------------------------
Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Porschista attivo
Username: manricoi

Messaggio numero: 1271
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti ringrazio per la rassicurazione, in effetti oggi niente fumata e tutto sembra regolare.
ciao
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2001
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 04 luglio 2008 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Manrico, capita anche a me nella 996 3.600 dopo una serie di curve veloci dx/sx, sopratutto se hai troppo olio.Mi era capitato in pista e mi è capitato domenica. Poi qualche volta all'accensione, ma non appena cammino regolarmente tutto passa. Il capoofficina mi aveva comunque già avvertito.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione