Autore |
Messaggio |
   
matteo antegiovanni (superme)
Nuovo utente (in prova) Username: superme
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 14 aprile 2008 - 21:03: |
|
salve a tutti non so se avete fatto caso al prezzo di listino delle porsche negli usa (potete vedere direttamente sul sito uff porche usa)è mai possibile che non sia possibile importarle ad un prezzo inferiore a quello che si spunta comprando l'auto in europa? "Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro..." G.Villeneuve
|
   
michele dt (pupilgra)
Nuovo utente (in prova) Username: pupilgra
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 00:34: |
|
purtroppo non è così facile l'unico sistema per poter immatricolare in Italia un'auto proveniente dagli USA è quello di essere iscritti all'AIRE(italiani residenti all'estero)ed inoltre è necessario aver acquistato l'auto almeno sei mesi prima di rientrare in Italia. Se poi hai la fortuna di avere tutti questi requisiti dovrai combattere con la burocrazia italiana; -certificato USA denominato blu stamp rilasciato dal governatore dello stato americano di residenza previa dichiarazione dell'ambasciata italiana che attesti il proprio stato di iscritto all'AIRE -traduzione giurata presso il tribunale italiano del succitato documento usa -certificato della casa madre con le specifiche dell'auto -sostituzione di tutte le parti omologate solo per il mercato americano che non abbiano il marchio E(potrebbero essere vetri,cinture,fari ecc...) Dopo tutto questo dovrai andare alla motorizzazione con tutta la carta prodotta e l'auto per il collaudo che è un terno al lotto... MORALE:COMPRATI UN CAYMAN SEMESTRALE GIA' IMMATRICOLATO IN ITALIA CHE RISPARMI CIRCA IL 30% RISPETTO AL PREZZO DI LISTINO PORSCHE ITALIANO. Saluti memento audere semper
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 729 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 15 aprile 2008 - 04:55: |
|
Michele, quello che dici tu e' vero solo se vuoi importare l'auto in esenzione di dazio e iva. Altrimenti aggiungi al prezzo trasporto, dazio (10%) e iva (20%) e sei a posto. Cinture, vetri e fari hanno gia' la E della omologazione europea, anche se, per la verita', i fari hanno un tipo di illuminazione diversa e probabilmente dovrebbero essere cambiati. Una 997 usata USA parte da ben sotto 40.000 euri. Una Cayman da sotto 30.000. C'e' margine per affrontare le difficolta'... Senza Porsche non si puo' stare
|