Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Psm, questo sconosciuto! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Porschista attivo
Username: manricoi

Messaggio numero: 1139
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho un quesito : come funziona il psm?
vi spiego il perchè della domanda:
2 giorni fa, approfittando del fatto che causa pioggia la strada era tutta bagnata, sul pavè, in un punto tranquillo e senza traffico, ho voluto provare quanto fosse affidabile il controllo elettronico anti sbandata e... a metà curva ho provato ad affondare l' accelleratore col motore in coppia.
risultato un bel testa coda di potenza.
non dovrebbe essere quasi impossibile?
c' è da dire che mai avrei fatto in condizioni normali una cosa del genere, ma volevo proprio vedere fino a che punto ci si potesse fidare.
ciao
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (speedjoey4s)
Utente registrato
Username: speedjoey4s

Messaggio numero: 370
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Manrico, il PSM non ti mette certo le rotaie sotto le ruote ma almeno hai sentito un taglio della potenza?
Sciau!!!
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso...
Tessera n° 1286
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Utente registrato
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 486
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me in una situazione simile, mi corregge la sbandata, almeno finora.
Se non sbaglio interviene frenando la ruota che perde aderenza.
< Che macchina hai Federico? >
< Non ho una "macchina", ho una PORSCHE !! >
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 1151
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me interviene...e mi fa stare in traiettoria anche se ho il piede a fondo!Ci ho provato anche io a fare questa prova ma il risultato è stato convincente...
996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!:-)
Tessera No. 1233
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (tonyvilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonyvilla

Messaggio numero: 22
Registrato: 02-2007


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io con la mia l'ho testato anche sul pavè, e devo dire che entra in funzione correggendo la sbandata e allineando la vettura.
Lo stesso succedeva anche con la mia 996.
Forse il problema è che hai provato con il bagnato, sull'asciutto è una libidine farla derapare sapendo che l'elettronica viene in tuo aiuto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 211
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il psm, per quanto affidabile, non può vincere le leggi della fisica.
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex (piega_997)
Utente registrato
Username: piega_997

Messaggio numero: 352
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manrico devi pensare che sul pavè bagnato e magari in prima in piena coppia e senza riallineare lo sterzo, intanto che il psm si accorge di quello che sta succedendo ti sei già girato...
In poche parole lo hai fregato!he he
Scherzi a parte riprova in una curva più ampia, accelera progressivamente e vedrai che capirai il suo modo di agire.
Questo ti aiuta a capire come funziona e ad interagire con l'elettronica per rendere l'auto sicura anche sul pavè bagnato, ma il psm da solo non fa i miracoli...
lampeggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tim (959)
Utente registrato
Username: 959

Messaggio numero: 401
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ba bravo neopatentato svizzero ho dovuto partecipare obbligatoriamente ad un corso antisbandamento; inutile dire che mi e' stata concessa la Porsche per partecipare (tanto per divertirsi un po', come ha detto mio padre).

Nella maggior parte degli esercizi la P. surclassava decisamente i veicoli degli altri partecipanti.



MA, Al pomeriggio si provava una curva a 90° con fondo a scarsa aderenza (una specie di gomma che simula i fondi a scarsa aderenza tipo pave') di raggio interno circa 6 m (posso sbagliarmi) a velocita' progressive di 35, 40, 45 km/h.


Premessa: c4 con psm inserito gomme estive: 90 % buone

35 km/h: nessun problem sia mantenendo la velocita' che rilasciando l'acceleratore prima dell'entrata

40 km/h: sottosterzo molto accentuato specialmente
se non percorsa in maniera neutra

45 km/h: a 2/3 della curva il sottosterzo era talmente forte che mi protava fuori traiettoria rischiando di abbattere o peggio investire qualche cono e quindi frenavo
Se invece mantenevo il gas o addirittura acceleravo in uscita (o prima) entrava un fortissimo sovrasterzo che girava completamente la macchina.


Per me tutte queste erano sensazioni nuove (meglio provarle in pista che in strada...), non so' per voi...


Ma la cosa piu' incredibile erano gli altri veicoli senza psm (compatte tipo golf, passat sw di vecchia generazione, senza ESP) che si avevano un sottosterzo piu' marcato della P. ma riuscivano a percorrere la curva a velocita prossime (2-5 km/h in meno) alla mia senza uscire di strada.

Quindi mi sono chiesto io, a che serve l'esp (ero l'unico ad averlo), se non per un miglioramento cosi lieve della stabilita' in curva?

La risposta mi e' venuta subito dopo quando bisognava affrontare uno slalom tra i coni su superficie simil-ghiaccio, la percorrenza delle curve avveniva in tutta sicurezza con lievi correzioni del posteriore da parte del PSM ma solo se percorse in maniera neutra, bastava solo accelerare o frenare leggermente e l'auto andava dritta.


Ho concluso che L'ESP serve solo se assistito dal pilota e non fa' miracoli, in situazioni limite (non basta solo dell'acqua) serve ben a poco

Spero di aver fatto capir le mie impressioni di novellino, che per me erano del tutto nuove (almeno nella pratica)

Lamps
"Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 212
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cmq: l'esp dovrebbe intervenire tagliando la potenza in eccesso e frenando la ruota oppsta alla sbandata. Per intenderci, se l'auto scoda verso destra (curva a sinistra e scodata di sovrapotenza) l'esp interviene frenadno la ruota anteriore sinistra e viceversa. tutto questo in una situazione di normale perdita di aderenza per sovrasterzo di potenza. nel sottosterzo, l'intervento è meno scontato: i giroscopi che dovrebbero rilevare le situazioi in cui l'auto tende ad uscire dalla traiettoria, hanno più difficoltà nell'interpretarte il sottosterzo (la macchina tende ad andare dritta in curva) in quanto di fatto non sussiste il "pattinamento" di una delle ruote. i limiti dell'esp sono quindi il sottosterzo (che però è facilmente contrastabile dal pilota semplicemente aumentando l'angolo di sterzata e frenando leggermente in modo di trasferire il carico sulle ruote anteriori) e l'eccessivo sovrasterzo (sbandata di sedere) in quanto oltre un certo angolo di derapata, l'eventuale intervento in frenata della ruota anteriore interna comporterebbe il testa coda. In questo caso interviene solo tagliando la potenza (facendo quindi riacquisire grip alle ruote posteriori). Anche qui però serve l'istinto del pilota in quanto se non viene accompagnato da una progressiva controsterzata (mai repentina ed eccessiva altrimenti si inizia ad oscillare) e riaccelerando delicatamente si riesce a riacquistare il grip necessario. Il tutto però compatibilmente con le leggi inevitabili della fisica ovvero: fondo, stato delle gomme ecc. anche con la mia 4s, fondo bagnato curva stretta a destra velocità troppo sostenuta e seconda inserita, dando tropppo gas sono andato vicino al testa coda. Io sono terrorizzato dal ghiaccio in quanto infatti è una delle situazioni in cui anche l'esp non può fare miracoli (se le ruote scivolano...). su consiglio di alejandro mi sono divertito a fare un tratto di neve senza esp e c'è da farsela addosso... però, sull'asciutto, lo disattivo spesso e volentieri così non mi crea inaspettate reazioni in fase di sovrasterzo di potenza. IMHO
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 213
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma la cosa piu' incredibile erano gli altri veicoli senza psm (compatte tipo golf, passat sw di vecchia generazione, senza ESP) che si avevano un sottosterzo piu' marcato della P. ma riuscivano a percorrere la curva a velocita prossime (2-5 km/h in meno) alla mia senza uscire di strada.



ovviamente in situazione di scarsa aderenza, controllare 300cv è un po' più complicato esp o non esp per cui non mi stupisce che una golf faccia la stessa curva alla stessa velocità di una porsche. è sull'asciutto che non ce la fa... hi hi hi
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manrico (manricoi)
Porschista attivo
Username: manricoi

Messaggio numero: 1141
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma infatti, volevo proprio divertirmi per vedere fino a che punto riuscisse a correggere il mio "eccesso"!
ciao
i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2794
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 07:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

così non mi crea inaspettate reazioni in fase di sovrasterzo di potenza.


Condivido. La prima volta che ho messo di traverso la 996 la correzione è stata così decisa e inaspettata che ho preso una botta al collo! E a momenti esco di strada, perché stavo già iniziando il controsterzo... Da quel giorno tengo il psm sempre inserito, ma quando il fondo è buono e voglio divertirmi un po' lo escludo (l'unico problema è che alla prima derapata decisa si riattiva)
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Utente registrato
Username: gibson100

Messaggio numero: 215
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 15 marzo 2008 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sapevo che si riattivasse da solo! follia pura... cosi' è veramente imprevedibile..
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Utente registrato
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 223
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 19 marzo 2008 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio lavora e si accende la spia quando interviene ma se vuoi di potenza riesci a girarti xche non fa a tempo a reagire in uso sportivo invece lavora secondo me bene anche se è meno divertente.
era un sogno ora è realta

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione