Autore |
Messaggio |
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 212 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 27 agosto 2007 - 23:10: |
|
Devo dire che sono molto soddisfatto della mia Piccola 2.7 in quanto oggi ha dimostrato di non soffrire complessi d' inferiorità rispetto alla vitaminizzata S. Ora vengo al dunque. Un mio caro amico possiede la S allora oggi abbiamo deciso di consumare i pneumatici alle Bimbe, ci siamo recati su una strada molto tortuosa, paradiso dei motociclisti e abbiamo dato Gas .Sarà complice il fatto che la mia ha il Pasm cerchi da 18 e sei marce sarà che amo guidare in mezzo alle curve ,difatto poco per volta ho perso di vista il mio amico sempre più lontano nel mio specchietto retrovisore.al termine del giro ha ammesso di non riuscire a starmi dietro. Sul rettilineo abbiamo fatto due prove accelerazione tirando 2 e 3 e accelerazione tirando 3 e 4 sempre partendo dai 50 e con mio e suo stupore il distacco è stato veramente irrisorio , nell'ordine di una decina di metri nella seconda prova e molto meno nella prima. Morale la "piccola Cayman" non sofrre di complessi d' inferiorità!Provare per credere. |
   
Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato Username: silverdrago
Messaggio numero: 80 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 28 agosto 2007 - 00:35: |
|
Ciao,non metto in dubbio il tuo racconto ma bisogna anche valutare diversi fattori,in primis le doti di guida del tuo amico,poi se lui voleva rischiare su strade aperte al traffico e non in un circuito,ed anche la conformazione e grandezza delle strade ossia se era possibile superare ecc.ecc.Ma in ogni caso 50 cv di più sono e rimangono una bella differenza che su queste auto si sentono non tantissimo,ma si sentono.Ciaoo Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
|
   
marco (marcus)
Utente registrato Username: marcus
Messaggio numero: 201 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 28 agosto 2007 - 13:04: |
|
citazione da altro messaggio:Devo dire che sono molto soddisfatto della mia Piccola 2.7 in quanto oggi ha dimostrato di non soffrire complessi d' inferiorità rispetto alla vitaminizzata S.
caro dema la stessa cosa l'ho provata io con il mio amico possessore di una boxster s ed io come noto possessore di un 2.7(vedi avatar) abbiamo provato da fermi, da 50km orari, in sgommata... risultato mi e' stato sempre davanti...ma credimi gli ero sempre attaccato al ... sai qual'e il problema?che poi non e' un problema!che quando io sto bene non c'e nulla che io tema....
|
   
Mauro S. (scaglma)
Nuovo utente (in prova) Username: scaglma
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 29 agosto 2007 - 08:03: |
|
Vorrei entrare su questo argomento raccontandovi che quando avevo 22-23 anni (ora sono 56), io e mio cugino avevamo 2 identiche 128 Rally preparate da Scotti con circa 90 CV. Ci divertivamo (di notte) su un percorso di montagna di circa 16 km mettendoci attorno ai 12'. A distanza di più di 20 anni ho rifatto quello stesso tratto con una Mitsubishi 3000GT VR4 mettendoci poco più di 13' !!! Morale, la macchina conta ma è molto una questione di c....uore. Aggiungo che si, la S ha 50 CV in più (che poi se consideriamo i +40 kg diventano 40), ma se una curva si può fare con quel telaio e assetto a 100 km/h non è che con 50CV in più la fai ai 110..... o no? Se ci sono pochi rettilinei secondo me ne esci pari, a pari guida, altrimenti alla fine conta il manico. Cayman 2.7 grigio meteorite - 18" - PASM + 6M - Parzialmente pelle beige - Predisposizione tracking - Clima auto - Bi-Xenon
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1263 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 29 agosto 2007 - 08:15: |
|
Mauro la morale e' che ......sei invecchiato! Ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
Federico (fedefiba)
Utente esperto Username: fedefiba
Messaggio numero: 558 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 29 agosto 2007 - 08:45: |
|
Se dovessi potessi prendere una Cayman, opterei di sicuro per il 2700 con cambio a 6 marce, pasm e cerchi da 18". Apparte che secondo me è una delle più belle Porsche mai costruita, deve essere uno spasso e sono convinto che anche i consumi siano molto buoni. ELEGANTE COME UNA BERLINA, SCATTANTE COME UN GO-KART
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 71 Registrato: 07-2007
| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 17:35: |
|
Se poi si pensa che prima o poi l'iniezione diretta di benzina dovranno metterla anche su Cayman e Boxter, effettivamente un 2.7 sui 270 cv potrebbe ampiamente bastare a chi non va in pista, ma vuole cmq togliersi le sue soddisfazioni, non trovate? "Work in progress"
|
   
Marco (marco82)
Utente registrato Username: marco82
Messaggio numero: 65 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 19:23: |
|
citazione da altro messaggio:Se poi si pensa che prima o poi l'iniezione diretta di benzina dovranno metterla anche su Cayman e Boxter, effettivamente un 2.7 sui 270 cv potrebbe ampiamente bastare a chi non va in pista, ma vuole cmq togliersi le sue soddisfazioni, non trovate?
Sarebbe perfetta |
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 214 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 23:36: |
|
citazione da altro messaggio:Aggiungo che si, la S ha 50 CV in più (che poi se consideriamo i +40 kg diventano 40), ma se una curva si può fare con quel telaio e assetto a 100 km/h non è che con 50CV in più la fai ai 110..... o no? Se ci sono pochi rettilinei secondo me ne esci pari, a pari guida, altrimenti alla fine conta il manico
So di essere di parte. Correggo:Cayman Peso a vuoto Norma DIN 1.300 kg CaymanSPeso a vuoto Norma DIN 1.350 kg Tutto verificabile sul sito ufficiale Il che vuol dire viaggiare con un passeggero in pìu a bordo=maggiore massa=Maggiore inerzia nelle curve=minore agilità=per casa Porsche sono 2000 euro in più al KG per chi compra la S vs Cayman 2.7 con Pasm e 6 marce. Inoltre su AUTO di qualche mese or sono la prova di accelerazione della Cayman 2.7 con cambio a sei marce era di 5.6 sec sui 100mt contro i 5,4 della S. |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 589 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 30 agosto 2007 - 23:52: |
|
Chiedo scusa se intevengo, senza alcuna vena polemica. Ma , vagando tra i vari 3D del forum, sono rimasto basito da quello che ho letto qui!! Ma ci credete davvero a quello che scrivete o lo fate solo per tirarvi su il morale a vicenda? No , perche' seguendo la vostra teoria una 911 liscia va piu' forte di una Turbo perche' e' piu' leggera!! Daiiiiiii!!!! Che la Cayman base sia una bella coupe' reattiva , la migliore sotto i 250cv, nessuno lo puo' mettere in dubbio, ma da qui a dire che la cavalleria non conta in curva, e' da circo!! Mai sentito parlare di "uscita di curva"? E non serve essere un trackday addicted come il sottoscritto per saperlo! RIpeto: nessun tono polemico, ma su un forum di Porschisti un minimo di teoria della guida bisogna averla! Attendo vostri commenti, che mi auguro non siano ne' piccati ne' risentiti! Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 215 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 09:20: |
|
Non ho detto che la potenza in uscita di curva non conti, anzi..il mio era solo un paragone puramente basato su dei dati tecnici e su una mia esperienza personale e su strade tortuosissime, il peso di un mezzo a due o a quattro ruote conta moltissimo per la velocità di percorrenza della curva chiaramente l' accelerazione all' uscita di curva dipende dal rapporto peso potenza che tra la Cayma e la CaymanS non è cosi eclatante, inoltre se il percorso non è una pista ma una strada di montagna o di collina dove le curve si susseguono di continuo e non vi sono lunghi rettilinei conta molto il manico e la maneggevolezza del mezzo. Correggimi se mi sbaglio. |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 207 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 09:45: |
|
CARO DEMA TI DO UN CONSIGLIO : Rifate la stessa prova scambiandovi le macchine tu ed il tuo amico e vedrai che cambierai idea ne sono sicuro !! Ciao. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 216 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 09:56: |
|
Già fatto chiaramete non nelle stesse condizioni, per ovvi motivi, ma in post precedenti avevo già espresso la mia opinione , Grosse differenze non ne avevo notate se non una coppia migliore ai bassi regimi , ma superati in 4600 giri le diff. erano impercettibili. Sarei curioso se altri del forum facessero delle prove analoghe per uno scambio di opinoni basate sull' esperienza e non sulla teoria |
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente registrato Username: emmeci62
Messaggio numero: 195 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 10:13: |
|
Leggendo altre discussioni, relative agli scarichi sportivi, alle rimappature, ai filtri aria più performanti, in cui si parla di 5-6 cv o al max 15 cv di incremento, con commenti del tipo " la differenza si sente eccome", non riesco a pensare che 50 cv non facciano la differenza o la facciano appena!! 50 cv su 245 sono circa un +20% !!! mah... mc |
   
Luca (bulldog)
Nuovo utente (in prova) Username: bulldog
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 10:28: |
|
Io sono nel momento poggiore ! O meglio posso scegliere solo 1 macchina ! Ma la versione "S", che è quella che m' ipnotizza maggiormente vale, per quel che concerne le prestazioni, il maggior costo ? |
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 826 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 10:32: |
|
Secondo me Luca, dovresti provarle entrambe. Socio tessera n.1033
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 217 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 10:37: |
|
considerando la diff di peso di 50 kg tra le due macchine dei 50 cv in più una buona dose viene utilizzata per il traino del maggior peso, Per quanto riguarda le mappature su un aspirato si ottiene un 7-8 % in più di potenza e coppia al banco che su strada sono poco avvertibili. Comunque ritengo che l' esperienza personale sia sempre la cosa migliore. Comunque non voglio dire che le macchine sono sullo stesso piano preztazionali ma pensavo prima di averle provate in diverse situazioni, che le differenze fossero più sostanziali. |
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 218 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 10:40: |
|
X Luca (bulldog) penso che il maggior costo tra le due auto non giustifichi le differenze prestazionali sicuramente la Cayman S gode di una maggior immagine (questione di marketing) |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 209 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 10:42: |
|
Beh caro DEMA io ti posso raccontare la mia esperienza in pista a Rjeka di un annetto fa quando avevo la boxster 986 S mod.550 che come forse saprai nasce con 6 cavalli in piu' ed una diversa mappatura della centralina...in quell' occasione ho avuto modo di confrontarmi in pista con un venditore porsche che aveva appunto la Cayman S e ti posso dire che dopo averlo visto a quasi mezzo giro piu' avanti di me sono riuscito ad avvicinarmi tanto che lui mi ha notato negli specchietti ,dopodiche' ci ha dato dentro di brutto per seminarmi ovviamente ! (...non vorrai mica che una 986 passi davanti ad un cayman S ? vero ? )....morale abbiamo fatto tre forse quattro giri tiratissimi e ti assicuro che mi sono avvicinato tanto che lui alla fine mi ha lasciato passare... Ti dico che sui due rettilinei (225 / 195 km orari )guadagnava pochissimo almeno a vista e sulle curve io riuscivo a recuperare metri un po' per l'asseto piu' che valido della mia 550 un po' perche' forse riuscivo a prenderle meglio di lui...certo io ho tirato come un dannato cambiando piu' velocemente possibile,ma alla fine ero piu' che felice !! Ai box mi ha detto : pero', mica male il nostro amico ! complimenti ! Questo per dirti che le differenze ci sono,quando hai cavalli in piu'non sono mai evidentissime in termini di metri e molto incide la capacita' di guida quando fai dei confronti, l'importante e' divertirsi senza fare danni a cose e persone ! Certo tra un 2.7 ed un 3.4 cambia il tiro in basso , la coppia e l'erogazione,hai un sensazione di piacere differente quando premi sui 2000 giri,ma forse in pista le differenze sono meno evidenti... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 210 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 10:48: |
|
Io comunque se avessi un budget limitato da spendere mi accontenterei tranquillamente di un cayman 2.7 ( nuovo si intende )... ma a parita' di prezzo di sicuro prenderei un cayman S 3.4 usato ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Davide V. (davide69)
Nuovo utente (in prova) Username: davide69
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 11:08: |
|
Ciao a tutti, ho letto il post e vorrei riportare la mia esperienza. Io ho guidato sia la Cayman che la Cayman S. Prima di comprarne una ho chiesto al venditore se era possibile provarle. Il venditore, gentilissimo, mi ha dato prima la Cayman per un weekend (da venerdi sera a lunedi mattina). Io avevo appena venduto la mia Z4 3.0i e devo dire che la Cayman non mi ha fatto una buona impressione, soprattutto per quello che riguarda la coppia in basso, nonostante la migliore cavalleria a disposizione. Insomma, fin da subito mi e' sembrata molto sottomotorizzata rispetto alle doti telaistiche e dinamiche eccezzionali. Anche la Z4 era piu' "divertente" da guidare in gite fuori porta. Il weekend successivo il venditore mi ha cortesemente dato una Cayman S. Fin da subito ho sentito la differenza. Tutta un altra coppia. Finalmente un motore appena adatto al telaio eccezionale di questa auto (e' evidente che la cayman potrebbe benissimo avere un motore da 350 cv senza alcuna modifica al telaio). Mi sono goduto la Cayman S per un weekend, ed il lunedi ho firmato il contratto. Sara' chiaro a tutti quale ho preso :-) Inoltre ad aprile le ho provate anche in pista, al training di perfezionamento Porsche a Boxberg, ed anche li ho avuto la conferma che la differenza di coppia e cavalli si sente tutta. I 50 kg in piu' per la Cayman S non livellano di certo le prestazioni delle due auto. Ciao a tutti, Davide. x Dema: la cyman S del tuo amico che cerchi aveva? 19" o 18"? e la tua? Nonna Papera! Ho vinto qualche cosa?
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 219 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 11:20: |
|
Entrambe con i cerchi da 18 la mia con Pasm e cambio a Sei marce |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 74 Registrato: 07-2007
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 12:40: |
|
Ecco spiegato l'arcano: la cayman S non ha il PASM. Hai già detto tutto.....le strade non sono tavoli da biliardo. "Work in progress"
|
   
Mauro S. (scaglma)
Nuovo utente (in prova) Username: scaglma
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 16:52: |
|
Rimango sostanzialmente daccordo con Dema, dopo aver scatenato con il mio post questa diatriba, (per fortuna sono 200 e non 2000 gli Euro al kg --)) Sicuramente non è usuale che la "S" esca prima della "base" un motivo ci deve pur essere....io personalmente sono contento di aver optato per la 2.7 (spero in arrivo ad ottobre), ma se i possessori di "S" sono così convinti della sua "netta" superiorità perchè se la prendono così tanto ? dovrebbero essere ben felici della certezza che se trovano una 2.7 la massacrano... Cayman 2.7 grigio meteorite - 18" - PASM + 6M - Parzialmente pelle beige - Predisposizione tracking - Clima auto - Bi-Xenon
|
   
Davide V. (davide69)
Nuovo utente (in prova) Username: davide69
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 20:40: |
|
Ciao Mauro, io non ho mai scritto che la Cayman S *massacra* la Cayman normale, e non ho neanche scritto che e' *nettamente* superiore. Ho solo detto che i cavalli e la coppia in piu' si *sentono*. Certo, se poi prendi il cronometro i fattori che influenzano i tempi sono tantissimi, primo fra tutti il pilota Se misuri i tempi su un percorso breve e tortuoso probabilemtne non avrai differenze, ma se si facesse il confronto su un percorso lungo e con tantissimi rettilinei (tipo monza) allora credo che la differenza si potrebbe misurare anche in secondi. A titolo di esempio ti posto un link con i tempi migliori del Nürburgring Nordschleife. Se cerchi bene vedrai che la Cayman S sta davanti a tante 996/997 http://www.gtspirit.com/2006/02/19/top-laptimes-nurburgring-nordschleife/ Inoltre ho trovato questo altro sito in cui si possono confrontare varie auto nei medesimi circuiti. al seguente link c'e' il confronto tra cayman e cayman S. http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=45caf61a426ee&car2=458 d5d96147b9 Ovviamente so benissimo che questi dati vanno presi con molta cautela e che non sono oro colato. come ho gia detto i tempi di un auto dipendono da tantissimi fattori, primo fra i quali e' il *pilota* :-) Ciao, Davide. Nonna Papera! Ho vinto qualche cosa?
|
   
Mischa (hattori)
Utente registrato Username: hattori
Messaggio numero: 182 Registrato: 03-2006
| Inviato il venerdì 31 agosto 2007 - 23:13: |
|
Mauro mi sembra che sei tu che vuoi convincerti che la "base" vada quanto la S. Per vari confronti fuori porta e in pista...lasciano il tempo che trovano, troppe variabili: pilota, condizioni dell'auto, ecc. Esempio: al Ring non ho avuto problemi a stare incollato a M3 CSL o 996 GT3. Ma ci sono stati anche tanti BMW 325 con 20-25 anni sulle spalle che mi davano paga. Io sono stracontento della mia S, sono solo scontento che non ha altri 50 cv, ma purtroppo mamma Porsche non vuole. Penso che con una base sarei ancora più scontento. Personalmente non prenderei mai una "base", piuttosto cerco un'usato o aspetto qualche mese. |
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 220 Registrato: 10-2006
| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 09:24: |
|
Davie ai postato un OTTIMO SITO ( Fast Test) Grazie. |
   
Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato Username: silverdrago
Messaggio numero: 114 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 11:44: |
|
Ciao a tutti,leggendo i vostri post penso che vi è sfuggito un fattore molto importante quello dell'assetto e delle sospensioni che tra la base e la S cambiano notevolmente.é risaputo che la S anche nella Boxster ha degli ammortizzatori più corti ed un diverso assetto,maggiore rigidità oltre sempre i sopra citati 50 cv in più. secondo me dire che un 2.7 vada come un S è un'assurdità neanche proponibile. Ciaoo a tutti Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 221 Registrato: 10-2006
| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 11:57: |
|
Mi space Daniele ma forse devi rileggere i post precedenti,nessuno ha scritto ciò che hai fraineso! Ma semplicemente che Tra la 2.7 con Pasm e sei marce e la 3.4 senza pasm su strada e non in pista le differenze non sono eclatanti. Poi come ho precedentemente scritto prima di sentenziare bisogna provare. (Messaggio modificato da dema il 01 settembre 2007) |
   
Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato Username: silverdrago
Messaggio numero: 116 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 12:30: |
|
Caro dema io ho letto questo topic dall'inizio ed ho capito tra un 2.7 con Pasm e un 3.4 S senza non cambia quasi niente c'è sempre un bel vantaggio per la S,e tra l'altro ho guidato entrambi,l'ultima volta qualche giorno fa una S che aveva un mio amico (rivenditore di auto) l'ho provata per una serata intera,ma già la conoscevo e ho guidato anche una 2.7 full optnional è ti ripeto che c'è una bella differenza. Ciaoo Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 87 Registrato: 07-2007
| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 13:10: |
|
Sì, ma la base dell'articolo è che DEMA ha provato la S del suo amico su strade apparentemente di collina e non gli è parso quel granchè come velocità di percorrenza di curva. In effetti, la sua auto dotata di PASM permette una maggiore aderenza sui fondi sconnessi e da anche un maggior senso di fiducia, a favore di maggiori percorrenze in curva. Quel che perde nei brevi allunghi tra un tornante e l'altro, lo riprende nei tornatoni. Inoltre a lungo andare l'assenza del PASM induce maggior stress nella guida e quindi un deperimento per così dire delle capacità di guida del pilota che deve rimanere ancor più concentrato. In una gara di durata in collina, il pilota col PASM arriva sudatino, quello senza, mezzo di sudore. Poi che la S sia più libidinosa, più corposa, beh, questo come si possa anche solo pensare di confutarlo.....come dire che la cioccolata al latte è più scura della fondente. Personalmente penso che per i limiti imposti dal codice della strada, per andare a farsi un bel giretto pimpante in collina, sia più libidinosa una turbo di qualsiasi tipo, visto che non mi ci vedrei a intraversare una porsche su un tornante veloce( o trovare un camion che procede in direzione oppposta alla mia). Invece una volta riallineate le gomme, una marcia la si può anche tirare, senza farsi del male, anzi. In questo senso, ha molto più senso la S della normale, che ha più spinta in basso ed è quindi, a mio parere, più libidinosa. Se poi si guidano in pista, penso che tutte e due siano ugualmente divertenti, salvo che fanno tempi diversi sul giro a seconda del circuito. Se lo scopo è arrivar primi, consiglio un carrera GT e tanta perizia :-)..... "Work in progress"
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1284 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 13:24: |
|
Quoto Paolo. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Daniele SilverDrago (silverdrago)
Utente registrato Username: silverdrago
Messaggio numero: 117 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 14:22: |
|
Si Paolo quello che dici è giusto,ma in questo 3d si parlava oltre che un confronto su una strada tortuosa e della differenza tra (PASM 2.7 e senza S) anche del confronto sul dritto e di come la base stava attaccata alla S. Su questo ho i miei dubbi perchè come ripeto ho provato tutte e due le versioni e qualche giorno ne ho provata un'altra full optnionals sempre S che aveva un mio amico nel suo autosalone. Poi è vero che senza Pasm la guida richiede più attenzione ed è più stressante,però è anche vero che un'auto senza i controlli elettronici attivati ha delle prestazioni leggermente migliori. Ciao a tutti Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
|
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 831 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 17:48: |
|
Parlando di tempi rilevati su pista, vorrei ricordare che la cayman 2700 con cambio a 5 marce senza pasm provata su auto, ha staccato a Balocco un gran tempone.....2'57"65!!!La cayman s ci ha messo 2 secondi e mezzo meno!Leggendo l'articolo su quest'ultima c'era il pasm!! boh Socio tessera n.1033
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 90 Registrato: 07-2007
| Inviato il sabato 01 settembre 2007 - 18:32: |
|
Dici come spunto di accelerazione stile dragster? Beh, in accelerazione la S starà davanti, altrimenti siamo di fronte alla sovversione delle leggi della fisica. Più coppia, quindi più potenza in basso e più potenza in alto.....50 kg non bastano per compensare le differenze, ce ne vorrebbero almeno 200 in più. Ci sta che una fosse scarica di benzina, mentre l'altra col pieno, poi il tuo amico magari pesa qualche decina di kg più di te ed ecco che le differenze si assottigliano. 50 kg della benza in più, 50 kg di peso maggiore, più una decina di kg di differenza di peso corporeo.....e ti stava davanti di poco(poi si deve anche trovare il punto giusto, ovvero il giusto numero di giri al quale staccare la frizione). Certo che maggior coppia a parità(quasi)di peso, significa poter portar sulla groppa più peso con solo un lievissimo deperimento delle prestazioni. Mentre un motore tipo S2000 per esempio, ma anche quello del 2.7 risente molto di più di un eventuale passeggero e carico di valige, a causa della coppia molto scarna. Van fatti girare alti a cose normali, ma più alto del fuori giri.....it's impossible! E' per questo che auto come la murcielago o come la turbo risentono poco di 50 kg in più o in meno, almeno sotto il profilo dello scatto da fermo(coppia formato elefante): c'è una maggiore massa da accelerare, ma la coppia è tale da non sentirla nemmeno(la sente, ma in quantità trascurabili) La domanda piuttosto sarebbe: a quando una Cayman Turbo? La faranno mai una 2.7 turbocompressa da 350 cv? "Work in progress"
|
   
Alberto (guarzap)
Utente registrato Username: guarzap
Messaggio numero: 36 Registrato: 08-2006

| Inviato il domenica 02 settembre 2007 - 23:39: |
|
Il peso varia secondo gli accessori montati.I 50 chili di differenza sono solo se la base e la s hanno gli stessi accessori. Sempre scaldare prima di tirare
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2814 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 18:57: |
|
ho letto con interesse tutti i vs post e se ognuno rimarrà della propria opinione, liberissimi, lo scambio di opinioni finora letto è piuttosto irreale. 1) vorrei sapere chi su strada normale riesce ad andare al limite... chi in prossimità di un incrocio, o di un possibile pericolo non toglie il piede dal gas, sempre che non si preoccupi prima degli altri utenti o della polizia, o della sua salute o della sua auto... 2) vorrei sapere chi va cmq al limite anche o almeno in pista, senza rischiare l'auto stessa 3) cmq sia, sapere che la vs auto (o voi?) va un po' di più, alla fine che cosa vi lascia? una medaglia al merito, un plauso corale a livello di gruppo, l'elezione a capobranco? duelli da far west, con sempre un avversario da affrontare, con l'ansia di essere il più veloce ad estrarre? 4) a me piacerebbe averne almeno 600-700, di cv, e anche un'auto che può agevolmente sfruttarli in strada, con il comfort per lunghi tragitti, bassi consumi, motore longevo e con poca manutenzione, non disgiunti dal restare un modello di riferimento per il più lungo futuro possibile... e se poi ci sta anche il passeggino del bimbo, perché gettare la ricca opportunità? 5) certo che mi piace sapere che la mia auto può andare più delle altre, molto in teoria, perché l'esperienza pratica mi insegna che alla fine penso inevitabilmente a Pelle (di tutti) Patente Porsche E quando trovo un qualunque pilotino con macchinetta da 150 cv in su, so che la sua bravura o la sua "grinta" possono facilmente superare i miei scrupoli prima ancora che la mia belva. Al ring quando senti che dietro e quasi di fianco la macchinetta del locale residente stride le gomme al limite per farvi vedere che voi siete solo il solito sborone con bella auto ma nessuna capacità, io ho solo pensato di farlo passare, prima di ricevere la copia della sua exclusive stampata sulla mia... 6) il peso è massimamente importante, tanto che oggi una Carrera RS 2.7 o una 964 Turbo S vi fuma come nulla, e fuma anche molte 911 d'ultima generazione, specie se il piede sulle vecchiette è buono e se i controlli trazione tagliano potenza alle ruote sulle new released... 8) il telaio è altresì importante, ovvero l'equilibrio tra telaio e motore, tanto che al Balocco sul tracciato di "handling" la Cayman S con 295 cv girava solo 0,8" più lenta di una 997 S da 355 cv... 9) i tanti soldi di differenza tra una versione e l'altra dello stesso modello sono il classico amo psicologico di chi, umanamente e logicamente, è portato a credere di prendere molto di più. In realtà, come con logico rigore ha illustrato qualcuno prima di me, dati alla mano, pagate molto di più per avere molta meno "ferraglia" 10 CONCLUSIONE: interessante disquisire, ma si parla di differenti mentalità, gusti, esigenze, caratteri, stili di guida, stati psicologici... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 234 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 23:22: |
|
Caro RRS condivido pienamente ogni tua opinione e grazie anche per la tiratina d' orecchie che ogni tanto ci vuole ,comunque non tutte le strade sono uguali o disseminate d' incroci, ci sono strade sicure lungo le quali chi le conosce bene ogni tanto può spingere il pedale sull'acceleretore ( e sono sicuro che anche tu l' hai fatto!), portando la macchina quasi al limite ma a causa della tortuosità del percorso raggiungendo velocita di poco sup. a quelle codice.Poi dipende sempre da chi guida e da come guida , i fotogrammi nel nostro cervello non scorrono per tutti alla stessa velocità !Mantenendo sempre la massima prudenza in prossimità d'incroci centri abitati ecc.ecc-ecc.( andare ai 260 all' ora in rettilineo sono capaci tutti ma è da incoscenti) Penso che comunque comprare una Porsche e usarla con paura di rovinarla sia come comprare un bel fuoristrada e usarlo solo su asfalto ,intanto alla fine si deprezzano e ,in proporzione al costo d' acquisto'quando le rivendi anche se con 2000 km non ti danno più niente perciò tanto vale sfruttarle per quello che ti possono dare. Co ciò rispetto le scelte di tutti anche se mi infastidiscono quelli che ostentano . Per concludere il punto era che avendo provato entrambe le vetture non ritengo che 10.000 euro di differenza a parità di equipaggiamento siano giustificati dalla differenza prestazionale ma come ai scritto sono un'abile questione di marketing. (Messaggio modificato da dema il 16 settembre 2007) (Messaggio modificato da dema il 16 settembre 2007) |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2842 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 00:07: |
|
ti quoto 100% e non credo tu mi abbia frainteso, anzi vedo che mi hai capito e sono contento che tu apprezzi più la tua auto e guidarla che non le occhiate e i giudizi del Mondo sappiamo che la politica delle industrie, di tutte le industrie, è di vendere il più possibile ormai nel Terzo Millennio anche i marxisti non disdegnano il profitto, ma noi lasciamo volentieri che i mr M'industrio come salassarti si profittino sugli amanti del dernier cri... e la voglia non dovrà mai aver fine e vi stupiremo con Orpelli Speciali il mio non era invito ad ammuffire i pistoni delle Bimbe, ma a rimarcare che per passare una qualunque auto sportiva che tira occorre andare davvero forte e che per fumarsi, tra una Boxster/Cayman e una Boxster S, può finire tutto in fumo... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 835 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 08:28: |
|
citazione da altro messaggio:8) il telaio è altresì importante, ovvero l'equilibrio tra telaio e motore, tanto che al Balocco sul tracciato di "handling" la Cayman S con 295 cv girava solo 0,8" più lenta di una 997 S da 355 cv...
a proposito di tempi a balocco, su auto di ottobre la nuova bmw m3 ha girato più lenta della cayman s di oltre un secondo. Certo in altre piste con lunghi rettilinei le cose cambiano, ma sul misto non c'è nè a riconferma dell'ottimo equilibrio motore e telaio!!! saluti Socio tessera n.1033
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2955 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 18 settembre 2007 - 17:47: |
|
citazione da altro messaggio: a proposito di tempi a balocco, su auto di ottobre la nuova bmw m3 ha girato più lenta della cayman s di oltre un secondo. Certo in altre piste con lunghi rettilinei le cose cambiano, ma sul misto non c'è nè a riconferma dell'ottimo equilibrio motore e telaio!!!
certo che per la M3 non è un bel biglietto da visita con 100 hp di più e la conferma di quanto si legge circa la telaistica della cayman è squillante ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Fabio B (fabor)
Utente registrato Username: fabor
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 20 settembre 2007 - 21:55: |
|
Cari colleghi Porschemaniaci non vorrei criticare la Cayman ma....... io da fortunato possessore di 964 Carrera 2 del 1992 qualche mese fa ho provato la Cayman presso un concessionario di Zona. Beh che delusione !! Non discuto la qualità costruttiva ma le emozioni di guida sono totalmente diverse!! Per me è troppo silenziosa, ha un rollio eccessivo in curva; devo però ammettere che con il motore centrale anzichè tutto posteriore come la mia non c'è sottosterzo in determinate condizioni (leggi accelerazioni improvvisa a metà curva). Un' auto se guidata su strada deve dare anche emozioni visto che non si misurano i decimi di secondo in meno (anche se per la verità la mia vecchietta senza controlli elettronici avrebbe la meglio anche in accelerazione a parità di potenza cioè 250 cv). Su pista il discorso potrebbe cambiare. Saluti a tutti e non prendetevela..... |
   
Aky (drak)
Nuovo utente (in prova) Username: drak
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 20 settembre 2007 - 22:25: |
|
Ho provato la Cayman 2.7 con PASM ed ho una 986 S. Il 2.7 è molto elastico, riprende giri senza titubare, ma è lento a salire e non spinge. Il 3.2S invece è allo stesso tempo meno elastico e più “corposo ai bassi”, per iniziare a spingere dai 3500 giri in poi e diventare esplosivo e reattivo all’acceleratore. Insomma il 2.7 è un motore più da Golf GTI che da Porsche. |
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 236 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 20 settembre 2007 - 23:45: |
|
citazione da altro messaggio:ha un rollio eccessivo in curva
Sei sicuro di aver provato una Cayman io ne dubito comunque non sono paragonabili due auto che hanno 15 anni di divario tecnologico, è come paragonare lo schuttle e lo sputnik.
citazione da altro messaggio:Il 3.2S invece è allo stesso tempo meno elastico e più “corposo ai bassi”
Rileggi cosa hai scritto e chiarisciti le idee , la spiegazione mi sembra un tantino confusa pertanto poco attendibile.....comunque sono contento che la tua 986 abbia due motori in uno! |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3040 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 04:52: |
|
fabiofabor, le due auto da te confrontate sono confrontabili come qualunque due auto, e questo confronto si ferma qui. su tutto porsche di recente hanno confrontato 959 e 997 turbo (circa 20 anni di differenza) ognuno può confrontare tutto e dal tuo confronto emerge invece che sono più i motivi di non confrontabilità che quelli che le accomunerebbero ! le porsche post 993 sono auto con una guidabilità e "morbidezza" incredibili, e proprio su questa immediatezza e neutralità globale si base il successo senza precedenti di 996 e boxsters, nonché le qualità della cayman le pre 996 danno sensazioni dinamiche uniche, ma qui finisce la differenza, e si entra semplicemente nell'ambito esclusivo dei gusti personali potendo teoricamente pareggiare pilota potenza e peso, i telai e i motori di cayman, boxster e 996/997 assicurano comportamenti dinamici di eccellenza lasciando indietro le precedenti (rs a parte) che poi le nuove siano un poco "asettiche" è un altro fatto ma non si può dire meglio o peggio e siccome ti parla un pro aircooled ma non fanatico, credo che ancor più rispetto occorre portare a chi compie scelte diverse, fosse solo per il fatto che non impongono le loro scelte e i loro gusti agli altri (e con ciò non intendo dire che l'abbia fatto tu !) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Aky (drak)
Nuovo utente (in prova) Username: drak
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2006
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 08:14: |
|
dema, non so se sai leggere ed avere un pò di elasticità o può darsi che mi sia spiegato proprio male (non sono così presuntuoso)... vuol dire che se il 2.7 ad esempio a 1500 giri inizia a salire lentamente, il 3.2 a 1500 giri è molto pigro, ma già a 2500 giri, zona bassi "recupera" e poi inizia a spingere sempre con più forza, cosa che il 2.7 non fa. Ripeto i 2.7 sono come i 3.2 del Cayenne, non da Porsche, opinioni personali ovviamente. |
   
andrea70 (andrea70)
Utente esperto Username: andrea70
Messaggio numero: 599 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 09:03: |
|
Aribho! Io rimango della mia idea : secondo me parliamo la stessa lingua ma non ci capiamo... Meno male che RSS distribuisce qualche perla di saggezza, altrimenti... Faccio una domanda, per vedere se riesco a capire meglio: quanti dei proprietari di questo forum hanno messo mano alle REGOLAZIONI dell'assetto della propria auto e quanti guidano l'auto con gli angoli e i carichi di serie? Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
Francesco77 (c911)
Utente registrato Username: c911
Messaggio numero: 285 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 09:33: |
|
''Insomma il 2.7 è un motore più da Golf GTI che da Porsche'' Ma daiiiiii!! Se ti ciulano la PORSCHE te ne accorgi se ti ciulano la donna ....
|
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 838 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 10:04: |
|
Dire che il 2.7 è un motore da golf gti mi sembra eccessivo. Ho provato qualche volta una 987 con il primo step del 2.7 e l'ho trovato molto fruibile, certo meno corposo del 3200 del 986, ma l'elettronica non può fare miracoli, la cilindrata in questi frangenti, conta. Quindi è normale che un 964 ,che è un 3600cc ,abbia più coppia.Se però scendiamo in una pista come Balocco la cayman 2700 si trova ad un secondo da auto come la z4m e la nuova m3. Non penso proprio che una 964 possa fare altrettanto, perchè gli anni non passano inutilmente. In fatto di emozioni il tutto è soggettivo.... imho naturalmente. Socio tessera n.1033
|
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 839 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 10:22: |
|
Poi può darsi che nel giorno che è stata provata la cayman 2700 da auto, ci fossero le condizioni climatiche ideali, però ragazzi sono numeri eccellenti!! Posto i dati: da 0/100 km/h - 5"66 da 80/120km/h - 9"32 Tempo giro di pista 2'57"65. Queste prestazioni con il cambio a 5 marce e senza sospensioni attive, in quanto sappiamo che quest'ultime sono nel pacchetto insieme alla 6a marcia per la modica cifra di 2160 euro. saluti. Socio tessera n.1033
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 237 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 10:36: |
|
Giò lascia perdere intanto spesso le critiche più che da dati oggettvi ho notato che sono mosse da argomentazioni psicologiche |
   
Francesco77 (c911)
Utente registrato Username: c911
Messaggio numero: 302 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 14:04: |
|
E` gia`....... Se ti ciulano la PORSCHE te ne accorgi se ti ciulano la donna ....
|
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 840 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 14:41: |
|
citazione da altro messaggio:Giò lascia perdere intanto spesso le critiche più che da dati oggettvi ho notato che sono mosse da argomentazioni psicologiche
hai ragione, ma era tanto per chiarire le idee a chi parla tanto per parlare. Di emozioni se ne può discutere, ma dei numeri no!! saluti Socio tessera n.1033
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3120 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 23 settembre 2007 - 17:29: |
|
citazione da altro messaggio:Se però scendiamo in una pista come Balocco la cayman 2700 si trova ad un secondo da auto come la z4m e la nuova m3. Non penso proprio che una 964 possa fare altrettanto, perchè gli anni non passano inutilmente. In fatto di emozioni il tutto è soggettivo....
spero che il riferimento sia rivolto ad altri, non perché mi adombro, ma perché visto che dico la vs stessa cosa, cioè che le Porsche di ultima generazione rendono di più delle vecchie, e che la Cayman è un osso molto molto duro per tutti, preferisco essere compreso infatti ho poco sopra scritto che:
citazione da altro messaggio:potendo teoricamente pareggiare pilota potenza e peso, i telai e i motori di cayman, boxster e 996/997 assicurano comportamenti dinamici di eccellenza lasciando indietro le precedenti (rs a parte)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Carlo Conti (bacco)
Utente registrato Username: bacco
Messaggio numero: 237 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 24 settembre 2007 - 18:52: |
|
citazione da altro messaggio: in ogni caso 50 cv di più sono e rimangono una bella differenza che su queste auto si sentono non tantissimo,ma si sentono.Ciaoo
C'e' stata anche una prova non ricordo se su auto o su evo che sostanzialmente confermava questo verdetto. Tuttavia la penso come Daniele 50 cv. in più fanno piacere soprattutto come elasticità motore e nell'utilizzo da 80-120 . Per la gara qui descritta beh credo sia questione di manico! Io ho un amico con una Jaguar XK da 298 cv e uno con un Bmw 330d 231 cv . Il secondo è più manico del primo e gli da in praticamente ogni condizione di guida. In questo esempio (fra l'altro ) notare i differenti consumi delle due auto: la Jaguar fa i 6 di media, mentre la 330d fa i 13 e sostanzialmente vanno uguale! L'uomo davvero potente è quello che fa ciò che gli altri non vorrebbero che facesse...
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 254 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 23:38: |
|
citazione da altro messaggio:in ogni caso 50 cv di più sono e rimangono una bella differenza che su queste auto si sentono non tantissimo,ma si sentono.Ciaoo
Anche 50 kg in più si sentono come inerzia in curva e come reattività nei cambi di direzione ad alta velocità! |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 422 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 23:44: |
|
sei proprio convinto che vadano uguale??? uno è pur sempre un naftalone... Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 257 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 11:27: |
|
Non vanno uguale ma c'è poca differenza, poi quando ne possiederai una ,magari un naftalone ( ti auguro un domani di potertelo permettere!) ,potrai riparlarne. (Messaggio modificato da dema il 10 ottobre 2007) |
   
Mark (shane)
Utente registrato Username: shane
Messaggio numero: 406 Registrato: 04-2006

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 11:41: |
|
Ciao ragazzi..Io quoto in pieno rss.anche perche' potendo scegliere,nel mio caso..io ho preferito un Boxster 987,con motore Cayman(appena uscito un annetto fa),ma molto accessoriato per le mie esigenze,ad un S magari senza optionals aggirandomi su di una spesa di 53-54.000 Euro.Credo che al di la dei numeri dipenda soprattutto dagli accessori dal confort e soprattutto dall'uso che poi uno ne vuol fare!e' ovvio che i 10.000 euro di fifferenza in cavalli e prestazioni sia una differenza..ma per uno come me che in un anno ha toccato 3 volte i 220 cv pensate sia stato sbagliato prendere il 2.7?Io sono certo di no..non amo la pista e so solo che quando incrocio Sia Carrera che Cayman S sono molto piu' abile alla guida..Quindi,giusto per portarvi la mia di esperienza,dico che ad ognuno il suo ma guai a disprezzare una Cayman o un Boxster..credetemi,,CHI DISPREZZA COMPRA..UN SALUTO A TUTTI!! Mark (Messaggio modificato da Shane il 10 ottobre 2007) Vivi La Vita Ogni Istante Al Massimo Come Se Fosse L'Ultimo..
|
   
Marco (marco82)
Utente registrato Username: marco82
Messaggio numero: 77 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 12:19: |
|
citazione da altro messaggio:non amo la pista e so solo che quando incrocio Sia Carrera che Cayman S sono molto piu' abile alla guida
Mark rimangono abbagliati dalla bellezza della tua auto e ti cedono il passo |
   
marco (marcus)
Utente registrato Username: marcus
Messaggio numero: 232 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2007 - 12:34: |
|
citazione da altro messaggio:CHI DISPREZZA COMPRA..
parole sante sai qual'e il problema?che poi non e' un problema!che quando io sto bene non c'e nulla che io tema....
|
   
Carlo Conti (bacco)
Utente registrato Username: bacco
Messaggio numero: 412 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 00:29: |
|
citazione da altro messaggio:poi quando ne possiederai una ,magari un naftalone ( ti auguro un domani di potertelo permettere!) ,potrai riparlarne.
BRAVO DEMA ! L'uomo davvero potente è quello che fa ciò che gli altri non vorrebbero che facesse...
|
   
Francesco77 (c911)
Utente esperto Username: c911
Messaggio numero: 550 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 12:25: |
|
Naftaloni...sono veramente fuori dalla norma e...STRABILIANTI! Se qualcuno ha provato un 535D con ritocchino di BMW..ragazzi E` indescrivibile quel motorazzo! Se ti ciulano la PORSCHE te ne accorgi se ti ciulano la donna ....
|
   
marco (marcus)
Utente registrato Username: marcus
Messaggio numero: 245 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 12:50: |
|
citazione da altro messaggio:ragazzi E` indescrivibile quel motorazzo!
francesco il mio carrozziere a la 335d con motore 286cv....ha fatto la centralina...e la portata a 345cv....l'ho provata la scorsa sett.....e' veramente un mostro... sai qual'e il problema?che poi non e' un problema!che quando io sto bene non c'e nulla che io tema....
|
   
Francesco77 (c911)
Utente esperto Username: c911
Messaggio numero: 553 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 14:04: |
|
Ci credo ci credo poiche` la provai tempo fa`, ci sono rimasto malissimo anch`io!! Se ti ciulano la PORSCHE te ne accorgi se ti ciulano la donna ....
|
   
dema (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 272 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2007 - 21:18: |
|
citazione da altro messaggio:Se ti ciulano la PORSCHE te ne accorgi se ti ciulano la donna ....
Se ne accorgono gli altri! |