Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Tratti di Autostrada controllati da dispositivi Tutor < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca FlashBack (flashback)
Utente registrato
Username: flashback

Messaggio numero: 335
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, non centra tanto con le nostre amate porsche, se non per il fatto che non possiamo lanciare al galoppo tutti i cavalli delle nostre bimbe e quindi siamo costretti a tenerle a briglie strette e frenate....

Ieri sono stato a Roma tutta la giornata e sul tratto Napoli - Roma per un breve tratto, ma soprattutto sul tratto di ritorno Roma - Napoli dove è presete su tutto il tragitto ho riscontrato l'installazione di questo dispositivo di controllo della velocità.







Ragazzi SONO completamente diventato Pazzo ho impiegato 2.30h per fare il viaggio che abitualmente facevo in 1.30h .... ieri sera mi stavo addormentando non ce la facevo +... e qui entra in gioco un'accessorio indispensabile per viaggiare viste queste restrizioni... ed è il Tempostat e vi domando:

1.) sapete o avete info dettagliate sul funzionamento notturno dei tutor? funzionano la notte?

2.) sapete se è possibile instalare post-vendita il tempostat?

Ragazzi sono furioso al tal punto che necessita un giro in pista a far sfogare tutti i cavallini inbrigliati della mia bimba... e lancio un'appello .... organizziamo una giornata a vallelunga? tutti insieme sai che spasso?


P.s. so benissimo come funziona il dispositivo... cioè sul rilevamento della velocità media su una tratta di strada... un calcolo stupidissimo....
--------------------------------------
Tessera PiMania Sporting Club N. 1088
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 265
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao luca.concordo sulla noia,io mi addormento a 130.
comunque ti conveniva forse postare in area Autovelox.
ma vedrai che qualcuno più preparato di me ti aiuterà.
lampeggi
Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca FlashBack (flashback)
Utente registrato
Username: flashback

Messaggio numero: 336
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 13 luglio 2007 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nn ero a conoscenza della sezione... grazie simone e grazie :-)
--------------------------------------
Tessera PiMania Sporting Club N. 1088
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo B (matteob)
Utente registrato
Username: matteob

Messaggio numero: 199
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 14 luglio 2007 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao luca,
si funzionano anhce di notte.

Non sempre però sono attivi, il sistema non ce la farebbe ad immagazzinare tutti i dati, però tu a priori non sai quando li attivano quindi teoricamente dovresti sempre andar piano
Chi è convinto che le macchine non abbiano un' anima non ha mai vissuto una porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (tiz)
Utente registrato
Username: tiz

Messaggio numero: 178
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 15 luglio 2007 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perà mi sembra di aver letto che ti possono solamente fare la multa, ma non levare i punti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 1566
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 05:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre che non ti fermino, e cmq devi esborsare 250 euro in più se non dichiari chi era alla guida
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2007
Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non solo i 250 euro , mi pare che il nostro beneamato prodi ed i suoi accoliti perversi e frustrati abbiamo varato un nuovo decreto che costringe comunque a dichiarare chi guidava oppure paghi MIGLIAIA di euro : quindi diventa meno costoso fare il corso per 6 punti (mi pare 250 eruo), l'importante è farlo prima che ti finiscano i punti se no rimani fermo.
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo
Username: cayenne_s_68

Messaggio numero: 1850
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse può essere utile questo: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo370892.shtml

Saluti Giorgio
Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
Tessera n°991
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 119
Registrato: 05-2007
Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di solito quando i media si accaniscono su un argomento "facile" direi che ci stanno in.....o per bene da un'altra parte ....
quale sarà ????????? la cosa mi puzza di decreto fiscale imminente per quando andiamo in ferie ....
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca FlashBack (flashback)
Utente registrato
Username: flashback

Messaggio numero: 338
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Giorgio il tuo intervento è fuori post... mi dispiace... nell'articolo che posti tu si parla di conducenti assassini a causa di tasso alcolico elevato.... a me questo non tange poichè non bevo... ti prego di non riportarlo poichè quello che è accuduto tutti lo conoscono e tutti sono nello sgomento più assoluto! Ti ricordo che la famiglia che ha perso 2 fratellini ed un cuginetto è di Salerno quidi la mia città e non puoi immaginare la rabbia e lo schifo che provo per tutte le persone che corrono al volante UBRIACHI....
Please qui si parla di altro .... grazie :-)
--------------------------------------
Tessera PiMania Sporting Club N. 1088
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo
Username: cayenne_s_68

Messaggio numero: 1852
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Luca
io ricordo invece a te che l'alta velocità è la maggiore causa degli incidenti mortali sulle strade, anche senza alcool/droghe...... quindi capirai che il mio post è assolutamente in tema.
Il mio intervento oltre a voler essere un campanello per "svegliare" chi sostiene che a 130 km/h si addormenta, è volto anche a far prendere atto delle NUOVE SANZIONI per eccesso di velocità....... mi preme comunque sottolineare il fatto che OVVIAMENTE la mia non era un'accusa riguardo l'alcool nei tuoi confronti anche perchè leggo che sei astemio come il sottoscritto.


citazione da altro messaggio:

per il fatto che non possiamo lanciare al galoppo tutti i cavalli delle nostre bimbe e quindi siamo costretti a tenerle a briglie strette e frenate....



per questo esiste la pista, le strade di tutti i giorni servono ad altro anche perchè l'errore umano si verifica anche senza alcool/droghe.....

Saluti Giorgio

(Messaggio modificato da cayenne_s_68 il 16 luglio 2007)
Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
Tessera n°991
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo B (matteob)
Utente registrato
Username: matteob

Messaggio numero: 201
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 16 luglio 2007 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piccolo offtopic


citazione da altro messaggio:

mia non era un'accusa riguardo l'alcool nei tuoi confronti anche perchè leggo che sei astemio come il sottoscritto.




anch' io lo ero prima di conoscere le donne, poi ho capito che l' unico modo per sopportarle è bere

(Messaggio modificato da MatteoB il 16 luglio 2007)
Chi è convinto che le macchine non abbiano un' anima non ha mai vissuto una porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 121
Registrato: 05-2007
Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio 48 : non so quanti Km all'anno fai ma mi sembra che ne fai pochi e non conosci il problema : hai provato a fare 500 KM a 130 kmh ?
tu non ti addormenti causa la monotonia della conduzione del mezzo ??
io ho la patente B da 37 anni e percorro da 15 anni minimo 50.000 KM all'anno + quelli in moto (NON sono un conducente di camion e praticamente non bevo alcolici) certe volte devo incrementare la velocità per tenere desta l'attenzione e la concentrazione; con questo non voglio giustificare limiti elevati ma ad esempio in Germania in certi tratti la velocità è libera : perchè in Italia no ?
In Italia si prova un gran piacere a VIETARE non a risolvere i VERI problemi = Stato che non investe in trasporti pubblici e che spende soldi solo per mantenere tanti dipendenti inefficienti= voti ; gira e rigira si torna sempre lì ....: l'importante è VIETARE ;
perchè in UK si possono autocostruire automezzi ed in italia è PROIBITO ?
perchè in Germania si omologano (col TUV) cerchi larghi , minigonne ed alettoni (che, va bè, in certi casi sono orribili) mentre in italia è PROIBITO ? (anzi quelli tedeschi certe volte sono omologati anche in italia )
perchè in Germania si possono trainare carrelli anche di peso notevole (ovviamente a velocità limitata ) ed in italia è PROIBITO ?
già ... l'importante sembra che sia porre limiti non punire giustamente ed irrevocabilmente chi sbaglia (ovviamente tranne gli extracomunitari : ah sì ! quelli possono anche circolare senza patente ...)
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

BEPPE (ivaan)
Utente esperto
Username: ivaan

Messaggio numero: 637
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PURTROPPO e' troppo tardi o non ho abbastanza coraggio(vedi 2 figli 11 e 17 anni)altrimenti l'ideale sarebbe cercare altri lidi dove non sentirsi oppressi ogni volta che si esce di casa.per certi aspetti vivere qui comincia a diventare veramente un angoscia.
T.NR°988
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 549
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' vero che a 130 kmh ci si annoia, ma se si deve aumentare la velocita' per tenere desta l'attenzione e la concentrazione secondo me e' arrivato il momento di fermarsi all'autogrill e prendere un caffe'
Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (cry_07)
Nuovo utente (in prova)
Username: cry_07

Messaggio numero: 15
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo pienamamente con madmax52, in Italia si pensa solo a proibire non a risolvere i veri problemi!!! Comunque credo che 130 Km/h in alcuni tratti autostradali sia davvero ridicolo, soprattutto se la strada è a 4 corsie e completamente libera... dopo meno di 100 km se non trovi una distrazione rischi di assopirti.. ciao...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto
Username: retroviseur

Messaggio numero: 550
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

poi per il resto quoto madmax..il problema e' che..siamo in Italia! (anzi siete perche' io sono all'estero ora)
Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 3340
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè in Germania si omologano (col TUV) cerchi larghi , minigonne ed alettoni (che, va bè, in certi casi sono orribili) mentre in italia è PROIBITO ?


Perché ogni tanto qualcosa di serio lo facciamo anche noi. Il TUV è un pessimo esempio di un organo inutile e del tipo "... basta che paghi, va sempre bene".
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 122
Registrato: 05-2007
Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio : onestamente non conosco a sufficienza l'ordinamento tedesco per dire che è falso ,ma è strano il fatto che quello che viene approvato dal TUV poi va bene per quasi tutta Europa - tranne in Italia, molto probabilmente perchè non pagano la mazzetta a chi di dovere ....
a me risulta il contrario : in italia se hai buone conoscenze oppure paghi riesci anche "a far volare gli asini ", e sfido chiunque a smentirmi ...
inoltre a me risulta che il TUV veramente fa le verifiche tecniche e qualitative per approvare una modifica , NON FA SOLO CARTE E BUROCRAZIA ...

Se poi il TUV è inutile allora cosa è l'ACI ???
(notoriamente un doppione in odore di eliminazione ma troppo ben agganciato alle lobby )

Lorenzo : giusto fermarsi, ma se devi viaggiare per lavoro certe volte basta il traffico e le code a dissuaderti da una ulteriore sosta, il tempo disponibile è limitato e non ci si può sempre alzare alle 5.00 solo perchè bisogna arrivare a Firenze (esempio)
non raccontatemi poi la barzelletta dei mezzi pubblici che sono totalmente indisponibili (in termini di frequenza ed orari ) se si deve (DICO DEVE) raggiungere un sobborgo od una località limitrofa a qualunque capoluogo di provincia
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo
Username: cayenne_s_68

Messaggio numero: 1853
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Madmax
posso assicurarti che annualmente faccio il doppio dei chilometri che fai tu, visto che importo auto dalla Germania e almeno una volta a settimana, quando le bisarche sono piene, ne porto una giù in moto..... quindi CONOSCO ESATTAMENTE qual'è il problema: l'assoluta inciviltà di noi italiani al volante che scambiano l'autostrada per un circuito quando invece non è assolutamente così visto l'alto numero di varibili che si possono incontrare sulle strade aperte al traffico.

citazione da altro messaggio:

ad esempio in Germania in certi tratti la velocità è libera : perchè in Italia no ?



semplicemente perchè le nostre autostrade fanno pena sia in termini di come tecnicamente sono state costruite sia in termini di manutenzione.
La Germania la conosco BENISSIMO (tra l'altro sono residente a 30km da Stoccarda) e posso assicurarti che è verissimo che nella maggior perte dei tratti autostradali NON ci sono limiti, ma nei tratti giudicati "pericolosi" e quindi soggetti a limitazioni di velocità, NESSUNO SI SOGNA DI OLTREPASSARLI neanche

citazione da altro messaggio:

certe volte devo incrementare la velocità per tenere desta l'attenzione e la concentrazione



Non pensare che il sottoscritto sia un BACCHETTONE che non oltrepassi mai il limite di 130km/h sulle autostrade italiane (anzi ti dico che la mia velocità durante il viaggio è costante sui 150/160 km/h) ma bisogna essere onesti ed ammettere che sulle nostre strade viaggiano un alto numero (ovviamente non tutti) di imbecilli che sfrecciano a oltre 200 km/h quando il limite consente i 130km/h zigzagando a destra e sinistra sui tratti a 3 corsie, un'altra percentuale che non conosce la corsia di destra e si "addormenta" in quella di sorpasso ed infine quelli che io chiamo " i guidatori della domenica" che utilizzano l'auto solo nel fine settimana e non hanno idea di cosa sia una freccia, una precedenza oppure la distanza di sicurezza.

citazione da altro messaggio:

perchè in Germania si omologano (col TUV) cerchi larghi , minigonne ed alettoni (che, va bè, in certi casi sono orribili) mentre in italia è PROIBITO ? (anzi quelli tedeschi certe volte sono omologati anche in italia )
perchè in Germania si possono trainare carrelli anche di peso notevole (ovviamente a velocità limitata ) ed in italia è PROIBITO ?



posso risponderti con una sola spiegazione: perchè in GERMANIA c'è un'altra cultura automobilistica, sia da parte di chi governa sia da parte dell'ultimo automobilista!!!
In terra CRUCCA non circolano auto con revisioni scadute, pneumatici lisci, targhe posteriori imbrattate per farle sembrare sporche, CD incastrati nei portatarga illudendosi che rendano immuni dall'autovelox (poveri illusi) e CHI SBAGLIA PAGA SENZA ECCEZIONI!!!

Patrizio
se la motorizzazione italiana funzionasse la metà del TUV tedesco, molti problemi sarebbero risolti; in Germania il TUV si paga per omologare pneumatici/cerchi più grandi e modifiche meccaniche, in Italia si pagano sottobanco i funzionari della M.C.T.C. per far passare revisioni ad autovetture che andrebbero spedite in demolizione!!!

Saluti Giorgio
Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
Tessera n°991
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 125
Registrato: 05-2007
Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio 4s :
una premessa: ti invidio anche se, parafrasando una famosa barzelletta, tu ... lavori dove gli altri si divertono (... in QUESTO caso è il settore delle automobili.... )
Ho lavorato nel VulkanEifel (... dove c'e' vicina una pista "vagamente" nota .. Nur...ing)e concordo con quanto affermi, ma in ogni caso in Italia molte autostrade sono idonee a velocità superiori ai 130.
Sugli imbecilli e i "delinquenti" : non c'e' certezza di pena e così sono ancora in giro. Se li eliminiamo poi potremmo solo guardarci dai nonnetti/e della domenica che vagano da una corsia all'altra : non sarebbe poi così drammatico ! si puo fare !
Cultura Automobilistica : io non credo che siamo così male , teniamo conto che in italia abbiamo una circolazione molto intensa ed anche di camion (ce li scordiamo i treni merci della germania ... )ed io pur essendo lombardo sarei appunto un bacchettone se dicessi che il traffico di Roma e Napoli è solo caos , nonstante tutto circolano (su questo adesso mi attiro le ire + fantasiose di tutti i nordisti e sudisti...! );
COMUNQUE educare non deve essere automaticamente sinonimo di reprimere e VIETARE , questo non lo digerisco;
reprimere fa MOLTO COMODO perchè educare richiede FATICA !!
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 126
Registrato: 05-2007
Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio , dimenticavo : saluti anche a te.
non per manierismo ma perche apprezzo il tono della discussione.
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca FlashBack (flashback)
Utente registrato
Username: flashback

Messaggio numero: 339
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 17 luglio 2007 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene ragazzi apprezzo la vostra partecipazione all'argomento sicurezza sulle strade.... :-):-):-)tutte le cose che dite voi io le condivido in pieno o in parte per certi versi... :-) :-) :-)

Il problema del mio post è questo tutor, che per la prima volta in 13 anni di patente mi ha fatto quasi addormentare in un tratto così breve impiegare 2.30h mi sembra assurdo... allora quando sono salito a Piacenza a fare il raduno quanto ci avrei dovuto impiegare 12 ore? per fare 750 Km... proprio per questo vedo molto difficile ed improbabile la mia partecipazione ad altri raduni così lontani... ragazzi sono tornato distrutto nn mi era mai capitato prima... :-( :-(

Il problema del post è il tutor e vi ripeto la mia domanda (vi prego di rispondere non per sentito dire ma con dati certi o riferimenti). E' possibile eludere il sistema? Funziona anche la notte?
Altra domanda alla quale oggi il conce non mi ha saputo rispondere e quindi la giro a voi! Sapete se si può aggiungere post-produzione il regolatore di velocità sulla Cayman S 2007????

per il resto se fosse possibile organizzarci in pista ne sarei ben lieto di essere una giornata o un week-end in vostra compagnia.... Saluti Luca :-) :-) :-)
--------------------------------------
Tessera PiMania Sporting Club N. 1088
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo
Username: cayenne_s_68

Messaggio numero: 1855
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Madmax

citazione da altro messaggio:

COMUNQUE educare non deve essere automaticamente sinonimo di reprimere e VIETARE , questo non lo digerisco;
reprimere fa MOLTO COMODO perchè educare richiede FATICA !!



siamo perfettamente in sintonia su questo punto, infatti il nocciolo della questione è proprio la mancanza assoluta nella stragrande maggioranza dell'automobilista italico, delle basi di cultura automobilistica: sembra che la patente di guida, raggiunta la maggiore età, sia ormai un diritto acquisito, quindi elargita con molta "elasticità"..... hai presente la prova pratica di un'esame di guida? Bene questa si limita ad un semplice giro dell'isolato condito da una manovra di parcheggio..... ASSURDO!!! Invece del parcheggio (che posso imparare tranquillamente a fare quotidianamente visto che è comunque materialmente impossibile lasciare l'auto piantata in mezzo alla strada) non sarebbe meglio una prova su circuito chiuso dove imparare la frenata di emergenza, magari su fondo bagnato, ed essere in grado di controllare l'auto nelle sue reazioni? Ma mi rendo conto che questi miei desideri altro non sono che pura utopia.....

Luca
sono contento che tu abbia compreso il mio intervento che non voleva essere assolutamente una critica nei tuoi confronti, bensì un semplice invito a riflettere.

citazione da altro messaggio:

Il problema del mio post è questo tutor, che per la prima volta in 13 anni di patente mi ha fatto quasi addormentare in un tratto così breve impiegare 2.30h mi sembra assurdo... allora quando sono salito a Piacenza a fare il raduno quanto ci avrei dovuto impiegare 12 ore? per fare 750 Km... proprio per questo vedo molto difficile ed improbabile la mia partecipazione ad altri raduni così lontani... ragazzi sono tornato distrutto non mi era mai capitato prima...



capisco bene quello che dici, infatti nei miei viaggi di lavoro come scritto sopra, alcune volte sono costretto a code e rallentamenti soprattutto nel tratto autostradale Modena-Bologna ed è veramente massacrante per la mente e per il fisico; riguardo i tuoi quesiti

citazione da altro messaggio:

Il problema del post è il tutor e vi ripeto la mia domanda (vi prego di rispondere non per sentito dire ma con dati certi o riferimenti). E' possibile eludere il sistema? Funziona anche la notte?



Ti confermo il funzionamente notturno e che non esiste possibilità di eluderlo in quanto calcola la media oraria tra il punto di rilevamento "A" e quello di rilevamento "B"; a differenza dell'autovelox, che misura la velocità dei veicoli in una certa sezione stradale, il Tutor misura la velocità media dei veicoli tra due sezioni lontane diversi km, in modo da fornire una misura attendibile ed incontestabile per rilevare la velocità dei veicoli e l'eventuale sanzionamento. Nei tratti in cui è stato installato, all'inizio veniva attivato per alcune ore al giorno ora questi tempi aumentano sempre di più quindi l'unica speranza di farla franca è capitare nell'intervallo di tempo nel quale è in standby.
Si tratta comunque, secondo il MIO parere, sicuramente di uno strumento più equo dell’autovelox perché sanziona chi viaggia costantemente oltre i 130 km all’ora e non chi supera il limite occasionalmente, magari per un sorpasso oppure per una "tiratina" scaccia-noia.
Un’idea analoga era già apparsa alcuni anni fa, quando qualcuno propose semplicemente di utilizzare le registrazioni dei tempi di ingresso e di uscita ai caselli autostradali per calcolare la velocità media di percorrenza di quel tratto autostradale; non se ne fece nulla perché, si disse, il sistema non avrebbe garantito un effettivo controllo della velocità di crociera, non potendo tenere conto delle eventuali soste lungo il percorso (come dire: se mi fermo a pranzo in autogrill, quell’ora di sosta mi abbassa notevolmente la velocità media e quindi posso “recuperare” andando a 160 all’ora e arrivando al casello nei tempi consentiti). Il Tutor invece supera questo inconveniente perché è omologato per rilevamenti su tratte massime di 25 chilometri, una distanza comunque più che sufficiente a pizzicare gli habitué del piede pesante.


citazione da altro messaggio:

Sapete se si può aggiungere post-produzione il regolatore di velocità sulla Cayman S 2007????



mi dispiace ma su questo punto non sono in grado di fornirti utili indicazioni, il mio consiglio è quello di interpellare PORSCHE Padova.

Saluti Giorgio
Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
Tessera n°991
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo
Username: cayenne_s_68

Messaggio numero: 1856
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questi i cartelli di avviso sui tratti autostradali dove sono installati i TUTOR



e questa la situazione "aggiornata" della dislocazione delle apparecchiature:

A4 Milano-Brescia tra Grumello e Seriate in direzione Milano
tra Rovato e Ospitaletto in direzione Venezia

A13 Bologna-Padova tra Occhiobello e Ferrara nord

A14 tra Faenza e Cesena nord

tra Pescara ovest e Cerignola est (direzione nord e sud)

A26 tra il casello di Ovada (AL) e l'allacciamento con la A10 (direzione sud)

A25 Torano-Pescara tra Avezzano e Sulmona

A24 tra Tivoli e Carsoli e tra Valle del Salto e L'Aquila Est

A1 Milano-Napoli nel tratto San Vittore- Caserta Nord

Saluti Giorgio
Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
Tessera n°991
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco82)
Utente registrato
Username: marco82

Messaggio numero: 59
Registrato: 12-2005
Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per sentito dire so che il tutor oltre a calcolare la velocità media fa da autovelox se superi il limite di velocità in prossimità del controllo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 131
Registrato: 05-2007
Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio : sì ... sarebbe troppo bello se si riuscisse a formare dei guidatori validi ed anche qui in ogni caso subentra la coscienza del singolo : mia figlia ha 15 anni (e non 14 ) e le ho comprato lo scooterino : ha avuto il permesso di circolare in modo comunque limitato (no sera , no centro milano etc) solo dopo avere fatto almeno 10 ore di guida insieme a me che ero su altro scooter e davanti e dietro a lei per insegnare a circolare e correggere gli errori ; anch'io non voglio fare il "probo viro" ma chi è disposto a spendere almeno dieci ore del proprio tempo per il proprio figlio ? - il primo ragionamento è sempre "non ho tempo " " tanto non è imbranato" "imparerà ..."

LUCA : ho sentito dire che se passi sotto il tutor in due macchine , questo ha problemi a definire i dati correttamente : MEGLIO NON PROVARE PER SCOPRIRLO !!
anch'io quando sono in zona tutor "sclero" perchè in pratica devi andare a 120 (comunque il piede ti scappa ogni tanto )e NON SI ARRIVA MAI e mi DISTRAGGO ... prima o poi mi inchioderò come fanno quelli che a 120 non riescono a frenare in tempo perchè SONO DISTRATTI.
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo
Username: cayenne_s_68

Messaggio numero: 1859
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mia figlia ha 15 anni (e non 14 ) e le ho comprato lo scooterino : ha avuto il permesso di circolare in modo comunque limitato (no sera , no centro milano etc) solo dopo avere fatto almeno 10 ore di guida insieme a me che ero su altro scooter e davanti e dietro a lei per insegnare a circolare e correggere gli errori



un plauso per il tuo comportamento Madmax, e altrettanto farò io con mio figlio (ne passerà di tempo visto che ha solo 20 mesi) ma non tutti purtroppo abbiamo questa visione e poi ci si stupisce nel leggere delle giovani vite stroncate il sabato sera (ma ormai non è più solo quello il giorno fatidico) ma non riuscendo, o non volendo, comprendere il vero motivo.

Saluti Giorgio
Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911!
Tessera n°991
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo Conti (bacco)
Utente registrato
Username: bacco

Messaggio numero: 320
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anch' io lo ero prima di conoscere le donne, poi ho capito che l' unico modo per sopportarle è bere



DAVVERO SPLENDIDA ! QUOTO AL 100%!!!
L'uomo davvero potente è quello che fa ciò che gli altri non vorrebbero che facesse...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione