Autore |
Messaggio |
   
manrico (manricoi)
Utente esperto Username: manricoi
Messaggio numero: 675 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 23:14: |
|
ecco cosa ho trovato qualche giorno fa, andando a riprendere la bimba dal parcheggio. per fortuna l' "imbranato" motociclista che mi è venuto addosso nello scendere dal parcheggio ha lasciato i dati ed ora la macchina è dal carrozziere per la riparazione.
 i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
manrico (manricoi)
Utente esperto Username: manricoi
Messaggio numero: 677 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 23:48: |
|
dimenticavo di chiedervi: visto che mi è stato confermato dal carrozziere che nonostante la cura e l' impegno di fare una riparazione perfetta, un occhio esperto si accorgerà della riparazione, non pensate che dovrei avere un indennizzo ulteriore per il fatto stesso che prima era come mamma l' ha fatta? i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 694 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 05:58: |
|
Io non sono un carrozziere, ma ritengo che una riparazione e verniciatura eseguita a regola d'arte(nel tuo caso non si tratta nemmeno di un danno consistente) siano davvero difficili, ma molto difficili da identificare: comunque il carrozziere se vuole puo' "metterla giu' un po' piu' dura"in fattura. Certo che per noi, abituati a trattare la nostra bimba con ogni riguardo, trovarla cosi' conciata in un parcheggio......roba da infarto! Comunque non ho dubbi che la tua tornera' esatteamente come mamma l'ha fatta. ciao. Henry Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1744 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 07:46: |
|
citazione da altro messaggio:non pensate che dovrei avere un indennizzo ulteriore per il fatto stesso che prima era come mamma l' ha fatta?
Mi sembra che venga riconosciuto solo alle auto nuove (non so se sei mesi o un anno). Non ne sono sicurissimo, forse qualcun altro può risponderti meglio (Elfer?) Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Eos (eosmilan)
Utente registrato Username: eosmilan
Messaggio numero: 51 Registrato: 12-2006
| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 08:55: |
|
Ciao Manrico!, > non pensate che dovrei avere un indennizzo ulteriore per il fatto > stesso che prima era come mamma l' ha fatta? A rigor di legge (e di logica...) l'assicurazione di chi ti ha danneggiato l'auto e' tenuta a risarcirti solo il danno effettivo. Non esiste il concetto di "danno morale" in questo caso, visto che non erano coinvolte persone. Il concetto e': se la riparazione viene effettuata in modo corretto, un mezzo meccanico torna ripristinato a nuovo. Quindi... la vedo dura per la tua richiesta! ;-) A presto!, Eos |
   
Giancarlo C. (nottola)
Nuovo utente (in prova) Username: nottola
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2007
| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 09:15: |
|
citazione da altro messaggio: dimenticavo di chiedervi: visto che mi è stato confermato dal carrozziere che nonostante la cura e l' impegno di fare una riparazione perfetta, un occhio esperto si accorgerà della riparazione...
Ha ragione il tuo carrozziere mai oltre il limite
|
   
Domenico (domenico75)
Utente registrato Username: domenico75
Messaggio numero: 121 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio: Ha ragione il tuo carrozziere
Purtroppo e' verissimo Tessera 1123
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 6551 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 13:01: |
|
mi spiace per l accaduto !! l imbranato almeno e' stato leale cosa molto rara al giorno d oggi !! vedrai che verra un lavoro ottimo e tutto tornera come prima manrico ciao ciao <<<<<<<<< tessera n°1045 >>>>>>>>>> <<<< vivi e lascia vivere !!! >>>>
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1169 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 15:18: |
|
Ciao Manrico come va?? mi dispiace per l'accaduto, comunque non ti preoccupare.. ho lavorato un annetto in carrozzeria da ragazzetto nelle vacanze estive, ed era un bravo carrozziere e qualcosa ho imparato.. stà tranquillo che se fatto bene nessuno, sfido io, a parte un carrozziere di quelli che je fumano i.., se ne accorgerà!! Ciao ..a proposito.. ma carrozziere una zeta o due.. ..vabbè.. mejo carozzziere!!! |
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 315 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 15:23: |
|
ammappa!ma che moto aveva una harley!!! comunque nella sfiga ti ha detto bene,a me una volta hnno fatto lo stesso solo chenon hanno lasciato nessun recapito.comunque se la vuoi originale puoi sempre ordinare il pezzo nuovo già verniciato che costa ma tanto paga lui! alla mia ex m3,mitamponarono e l'urto provocò dei bozzi,da tirar fuori e riverniciare!non volevo l'auto riparata così l'ho fatto sostituire! L'attesa è finita..."Quel che è fatto è fatto.Se proprio devo andare all'inferno ci vado in Porsche."
|
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 675 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 15:44: |
|
Mi dispiace molto per l'accaduto Manrico, ma almeno il "maldestro" tizio ha lasciato i suoi dati...
citazione da altro messaggio:..a proposito.. ma carrozziere una zeta o due..
Ovviamente due, del resto etimologicamente deriva dal termine carrozza, che di zeta ne ha due.  Socio PiMania N° 1031
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1170 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 15:48: |
|
..eh sì è vero!! ..è un caso tipico dove la regola dello zio zia e zie non va seguita!!! ..poveri zii... |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 676 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 16:20: |
|
citazione da altro messaggio:..eh sì è vero!! ..è un caso tipico dove la regola dello zio zia e zie non va seguita!!! ..poveri zii...
 Socio PiMania N° 1031
|
   
Dario MB (dmb)
Utente registrato Username: dmb
Messaggio numero: 263 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 18:23: |
|
Approvo quello detto da Marco Teomam....mandare a ritirare il pezzo nuovo già verniciato dal mamma P, solo così avresti la piccola esattamente come prima. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 4627 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 18:48: |
|
Invece escluderei di ordinare il pezzo preverniciato. Lo stesso colore esposto in due ambienti diversi cambia sensibilmente di aspetto. Credo invece che un bravo artigiano non abbia alcuna difficoltà a ripristinare a regola d'arte il danno, antipatico, sì, ma tutto sommato ininfluente sulla vettura. Per ottenere la tinta perfetta potrà "leggere" il colore con un misuratore di colore (tutti i carrozzieri bravi lo possiedono) e poi confrontarlo con un campione della vernice che avrà preparato utilizzando un buon tintometro di ultima generazione (decisamente più preciso nella preparazione della tinta rispetto a quella originale, che può variare per effetto delle fabbricazioni e della sedimentazione). Se segue alla perfezione queste regole e procede alla riverniciatura con mano precisa in cabina, nessuno potrà mai notare differenze. Vale la pena di ribadire che questo tipo di danno non comporta affatto un deprezzamento della vettura. Ti consiglio comunque di archiviare una foto della parte danneggiata. Il sinistro, infatti, verrà archiviato in un DB a disposizione dell'ANIA e chiunque è del mestiere (come il sottoscritto) ha facoltà di accedere ai dati (non conoscerò mai la tipologia del danno, ma appunto ne rileverò l'esistenza. E sarà opportuno documentarlo con foto a qualche pignolo futuro acquirente che potrebbe venirne a conoscenza attraverso questo strumento.) Ciao Ub PAOLO CS FOREVER
|
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 306 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 19:11: |
|
E' impeccabile l'osservazione di Elfer. Un acquirente smaliziato, specie se si porta un esperto al seguito, si accorgerà quasi inesorabilmente della riverniciatura. Di conseguenza, se gli puoi documentare in tutta tranquillità l'estensione del danno e la sua natura da parcheggio, rimuoverai alla radice qualsiasi dubbio, peraltro ragionevole, che la riverniciatura sia l'effetto di una carambola con coinvolgimento delle parti meccaniche. Per gli stessi motivi, lo scorso autunno ho messo da parte una completa documentazione di un danno sulla fiancata sinistra, che ha richiesto raddrizzatura del fianco e sostituzione della portiera, comprese anche le foto con la Punto ancora sulla scena del delitto. Il deprezzamento del veicolo per un parafango riverniciato è semplicemente una fisima, ovviamente se il lavoro è a regola d'arte. |
   
Gaspare D. (gas964)
Utente registrato Username: gas964
Messaggio numero: 393 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 19:28: |
|
Ciao Manrico, ovviamente dispiace molto che possano accadere cose del genere ma ti assicuro che, nella "sfiga", puoi ritenerti fortunato per la correttezza mostrata dal motociclista. Detto ciò, sotto l'aspetto tecnico, quoto in pieno quanto espresso da Umberto. Ritengo infatti che si possa ottenere un risultato migliore da un bravo professionista che curi a dovere gli aspetti suggeriti da Umberto piuttosto che ordinare il pezzo preverniciato dalla casa madre. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
|
   
manrico (manricoi)
Utente esperto Username: manricoi
Messaggio numero: 678 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 22:46: |
|
vi ringrazio tutti per l' interesse, grazie Umberto per la perizia dimostrata e un ciao particolare a Riccardo. spero tra mardedì e mercoledì di ritirarla, il parafango è stato ordinato e sostituito e la verniciatura verrà fatta dopo. i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 540 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 23:15: |
|
quoto Umberto e Franco, è giusto conservare la documentazione fotografica del danno, che non ha coinvolto parti meccaniche ed è quindi ininfluente sul valore della vettura se riparato a regola d'arte. Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.)
|