Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayman * Frenata con il piede sinistro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele dt (pupilgra)
Nuovo utente (in prova)
Username: pupilgra

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 16 aprile 2007 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e complimenti per la trasmissione ...provando e sperimentando qua e la la mia Cayman S ho scoperto una cosa bizzarra;sulle mie precedenti vetture e soprattutto con la mia vettura da gara,mi capitava ogni tanto di utilizzare in curva il piede sinistro per alleggerire il posteriore e contestualmente tenere in "tiro" il motore con il piede destro.
Questa tecnica è più indicata per le trazioni anteriori o integrali ma anche sulla posteriori può essere a volte utile,per esempio in caso di un dosso per non saltare troppo è sufficiente dare un colpo di freno con il sinistro appena prima del salto e questo aiuta non poco a tenere la macchina schiacciata poco prima del balzo(tranquilli non mi metto certo a saltare con il Caymano...).
Ebbene se provate a fare questa cosa,frenare leggermente con il piede sinistro mentre con il destro state accelerando normalmente la centralina interviene e taglia l'afflusso di carburante al motore...STRANO VERO?

PS: se non avete mai provato ad utilizzare questa tecnica okkio le prime volte fatelo su strade dritte e senza nessuna vettura che vi segua altrimenti il tamponamento è assicurato in quanto viene istintivo utilizzare il piede con la stessa forza che normalmente impiegate per spingere la frizione con i risultati che potete immaginare...tipo frenate da appontaggio sulla USS Saratoga.Grazie a tutti e spero di non avervi annoiato troppo.

Prossimanente metterò un post con il confronto fra la mia penultima auto SLK 350 7G-Tronic e la mia attuale belvetta,auto della stessa cavalleria ma due mondi assolutamente diversi.
memento audere semper
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca FlashBack (flashback)
Utente registrato
Username: flashback

Messaggio numero: 180
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 01:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele, io spesso freno con il piede sinistro... ma questo perchè io la Cayman S l'ho presa con il tiptronic che mi da un piacere soprattutto quando c'è traffico e quando uso la macchina in città (molto spesso)... :o)
Pensi che in autostrada possa essere utile questa manovra quando (a velocità più o meno elevate) si è in procinto di un dosso... ? :-)
--------------------------------------
Tessera PiMania Sporting Club N. 1088
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele dt (pupilgra)
Nuovo utente (in prova)
Username: pupilgra

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca concettualmente si,potrebbe servire.Il punto è che per quanto accentuati possano essere i dossi in autostrada sarebbe sconfortevole effettuare tale manovra per così poco guadagno,i dossi a cui mi riferivo sono quelli in cui fisicamente l'auto si alza da terra e decolla.

Il principio su cui si basa tale tecnica consiste nel dare una pestata sul freno con il piede sinistro pochi istanti prima del dosso per cui nel momento in cui lo affronti gli ammortizzatori che pochi istanti prima erano compressi ora sono alla massima escursione per cui "assorbono" al massimo l'asperità,è lo stesso principio per cui quando affronti i famigerati dossi rallentatori la tecnica da utilizzare è appunto quella di frenare in modo deciso in prossimita del rallentatore e rilasciare il pedale del freno nello scavallamento dello stesso magari dando anche una acceleratina.

E' naturale che in gara (rally)dovendo impiegare il minor tempo possibile per percorrere un tratto di strada ti preoccupi ben poco del comfort di marcia "passeggero" cosa che invece dovresti considere quando scarrozzi la tua donna che non credo sarebbe molto felice nel vederti dare una zampata con il sinistro a 200 km/h in autostrada per ridurre gli effetti di un dossetto...se ti capita prova con un'altra macchina in una stradina fuorimano dove sai dell'esistenza di un dosso che sia un signor dosso e a quel punto ti accorgerai dell'utilità della manovra.

Ora ti saluto che mi tocca andare a lavorare in quanto si dice in giro che il lavoro nobilita l'uomo....a volte però mi piacerebbe essere un pò plebeo e starmene nella mia casetta a grattarmi la pancia...ciao Luca e buon riposo visto l'orario del tuo post!
memento audere semper
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente registrato
Username: coroner

Messaggio numero: 225
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tecnica del "colpetto di freno" in prossimità di un dosso non solo è corretta, ma è insegnata da sempre nei corsi di guida, anche per superare, per esempio, un binario sporgente senza riportare danni ai pneumatici anteriori.

Con adeguato tempismo, la vettura percorre in scarico il tratto slivellato; in pratica, il guidatore abile si crea una sorta di sospensione attiva.
Provare per credere: con l'Alfa 75 e il colpetto giusto col piede sinistro passavo i dossi limitatori, in località deserte, a 110-120 e letteralmente scomparivano.

Una rubrica di Quattroruote dei tempi d'oro, "Guidare - guidare bene - guidare meglio", che se non erro era a firma di Paul Frére, illustrava il concetto con una Triumph Spifire ed il superamento di un passaggio a livello con un binario elevato rispetto al piano stradale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca FlashBack (flashback)
Utente registrato
Username: flashback

Messaggio numero: 193
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 17 aprile 2007 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele malauguratamente per me sono un tipo insonne... prendo difficilmente sonno e quando mi sveglio è na parola riaddormentarmi... Tutto questo dovuto dai pensieri del lavoro (se vogliamo essere corretti DEI LAVORI) ehehehe. sono d'accordissimo con te per la filosofia del Laurà ehheh :-) grazie per le dritte :-) Non penso di fare Rally nei prossimi mesi... :-) eheheh :-)
--------------------------------------
Tessera PiMania Sporting Club N. 1088
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (armataggia)
Utente esperto
Username: armataggia

Messaggio numero: 684
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 20 aprile 2007 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MICHELE non so la tua slk ma io su tutte le auto recenti ho notato questa caratteristica della centralina che ti evita di frenare e accellerare contemporaneamente...Anche sull'Audi S3 era così, e sulla TT e su tante altre auto... BELLO E BRUTTO dell'elettronica!
"Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione