Autore |
Messaggio |
   
Maurizio (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 07 marzo 2007 - 20:06: |
|
Ho avuto modo di provare a fondo la Cayman S di un mio amico e viceversa ( pomeriggio di comparativa per le desolate strade di campagna Vercellese ), premetto che la mia 2.7 è equipaggiata con cambio a 6 marce ,PASM e cerchi da 18 pollici mentre la S era di serie e senza PASM quindi con due configurazioni identiche . Le mie impressioni sono state: 1)Il Pasm rende la macchina più morbida se disinserito e più rigida se inserito rispetto all' assetto standard che rimane sempre piuttosto rigido ( pasm consigliato). 2)Motore:le diff. più significative sono l'inevitabile aumento di coppia rispetto al 2.7 mentre nelle partenze da fermo in accelerazione la diff. è poco avvertibile in quanto le sensazioni in accelerazione sono identiche, inquesto caso solo il cronometro è in grado di valutare le vere differenze. 3)Handling identici 4)sound praticamente identico fino ai 4500 giri dopo di che è un pò più metallico quello del 3.4 5)Consumi del 2.7 anche tirando si assestano sui 10 con um litro Conclusione: nella quotidianità le vetture si equivalgono e ti fanno divertire sempre. Nella quida al limite (delle capacità del pilota)e nelle strade tutte curve la 2.7 è più sfruttabile e gestibile anche se un pilota normale riesce comunque a sfruttarla solo al 60%mentre la 3.4 richiede sicuramente più perizia e attenzione (merita la pista). |
   
Tiziano (tiz)
Utente registrato Username: tiz
Messaggio numero: 132 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 08 marzo 2007 - 21:14: |
|
Detta così sembra che il 3.4 non abbia motivo di esistere... |
   
Maurizio (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 09 marzo 2007 - 09:39: |
|
Non mi fraintendere,ho solo detto che il 3.4 è più difficilmente sfruttabile su strada mentre sicuramente è più divertente e meglio sfruttabile in pista , poi per il resto le caratteristiche sono identiche. La scelta dipende solo dalla cavalleria che vuoi in più o in meno e direi che non è neanche una questione di portafoglio in quanto come ben sai a seconda degli allestimenti un 2.7 può venire a costare come un carrera . |
   
Dario MB (dmb)
Nuovo utente (in prova) Username: dmb
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 09 marzo 2007 - 18:52: |
|
ma avete capito il perkè gli ingegneri porsche hanno progettato la cayman 2.7 o 3.4 ..... per mettere discordia in famiglia!!!! ehehhehe non basta l'essere aggrediti dai 911cisti o dai boxeristi.....mo anche tra i caymanisti!!!........ovviamente il tutto detto in chiave comica!!!.... un salutone e spero di incontrarvi tutti! |
   
Carlo (armataggia)
Utente esperto Username: armataggia
Messaggio numero: 659 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 09 marzo 2007 - 22:05: |
|
citazione da altro messaggio:Nella quida al limite (delle capacità del pilota)e nelle strade tutte curve la 2.7 è più sfruttabile e gestibile anche se un pilota normale riesce comunque a sfruttarla solo al 60%mentre la 3.4 richiede sicuramente più perizia e attenzione (merita la pista).
Appunto un pilota normale. Un mio amico quando aveva la maserati Spyder cambiocorsa eppoi saliva sulla mia Boxster S vedevo che la portava al limite come se fosse stata una golf...Mentre la sua era davvero impegnativa con 400 cv del v8 "Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"
|
   
Canova Angelo Carlo (mannucci)
Nuovo utente (in prova) Username: mannucci
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 16 marzo 2007 - 08:20: |
|
Armataggia ma siamo vicini, potremmo fare un connubio vini e dolcerie. Ultimamente ho provato a corrompere il preparatore Balletti di Nizza a mettere su una Cayman S per il GT e mi ha detto che con le sue Porsche ne ha abbastanza. PS per chi fosse interessato il 14 e 15 aprile ci sarà il Rally di Sanremo Storico, ci sarà un campionario incredibile di Gr 4 |
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 737 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 18 marzo 2007 - 15:19: |
|
Ho acquistato AUTO di aprile, dove c'è la prova confronto di diverse auto, tra le quali c'è la cayman 2700, bmw z4m, nissan 350z e altri modelli meno performanti. La cayman 2700 è eccezionale. Sullo 0/100km/h orari ci ha messo 5"66, mentre nel giro di pista ha segnato un tempone che è 2'57"65. La cayman s ci ha messo 2'55"09, mentre la bmw z4m coupè 2'56"67. La cayman provata non aveva il cambio a 6 marce e quindi neppure il pasm. La 350z ha segnato 3'02"25. Spero di aver fato cosa gradita ai possessori di questa magnifica 2700. Socio tessera n.1033
|
   
Maurizio (dema)
Utente registrato Username: dema
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 18 marzo 2007 - 20:18: |
|
grazie per questa news ero sicuro che la Cayman 2.7 se la cavava bene anche contro vetture più potenti. Considerando che i collaudatori sono piloti professioniti e in grado di spingere le auto al limite. Ho avuto modo di verificare di persona in mezzo alle cuve della Serravalle che dove inizia il percorso guidato è difficile starle dietro( o starmi dietro ) nonostante il timore degli autovelox quidi spingendo solo ne i tratti piu tortuosi Socio Tessera N°1060
|
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 738 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 19 marzo 2007 - 09:17: |
|
Se consideriamo che la z4 m coupè ha 100cv e il divario tra le due è di un secondo, possiamo dire che sicuramente il telaio della cayman è eccezionale. Il difetto che le attribuiscono è solo riferito alle 5 marce. Dicono che la Porsche è stata un pò di manica corta, perchè per avere le 6 marce bisogna spendere 2100 euro dato che è obbligatorio prendere il pasm. ciao Socio tessera n.1033
|