Autore |
Messaggio |
   
emanuele m. (muscolo76)
Nuovo utente (in prova) Username: muscolo76
Messaggio numero: 28 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 12:02: |
|
Ragazzi, parliamo di Cayman e di esperienze di guida, basta fare inutili commenti sulle vendite o se costa troppo, o se è piu bella la boxter. A noi porschisti puri, possessori di Cayman "nun ce interessa". In questo blog si parla di GUIDA. Inizio io con le mie impressioni e sensazioni: è un auto molto versatile, ai bassi regimi (senza tasto sport on)è facile da guidare con un discreto comfort. Ma io ho quasi sempre lo "SPORT" inserito. L'acelleratore è molto più sensibile e l'auto sembra rispondere con più decisione e grinta. I freni sono i meglio modulabili che abbia mai provato, una volta entrato in sintonia con loro, rispondono esattamente ai tuoi pensieri. Ho avuto qualche difficoltà nel punta-tacco, ho scoperto che è meglio farlo usando la parte esterna del piede per accelerare lasciando la pianta sul freno. Avrei preferito i rapporti più corti, ma il cambio mi sembra rapido e preciso, ad alti giri, sopra i 5000, si inserisce perfettamente. In curva è stabile con un rollio praticamente inesistente (un consiglio non provate a frrenare dentro la curva! il posteriore parte. Bella scoperta!). Il PSM è a volte invadente, ma non mi azzardo a disensirlo nei "circuiti cittadini". Difetti? forse servirebbe un pò di coppia in più, la Cayman forse è un pò troppo morbida per i puristi. Per il resto è PORSCHE. Ok non ho parlato di esperienze particolari, sono rimasto sul generale ma solo per iniziare. Tocca a voi raccontare le esperienze... |
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 442 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 12:18: |
|
Dato che la cayman è di mio padre, riporto alcune impressioni che ho maturato le varie volte che l'ho guidata, quindi tutto ihmo. Già mettendola in moto mi paice moltissimo il rombo che si sente nell'abitacolo, probabilmente dato dal fatto che essendo chiusa, il tutto fa da cassa di risonanza. La cosa che ho trovato fantastica è stata quella di trovarsi subito a proprio agio, anche con la frizione che in diversi dicono sia pesante, io l'ho trovata simile a quella della mia 986s. anche andando a spasso c'è sempre questo rombo cupo che ti accompagna e per me è musica, la radio è quasi sempre spenta. Passando alle sensazioni di guida, ho trovato lo sterzo eccellente, sia per la precisione che per la leggerezza, non ti affatica mai le braccia. Negli allunghi il motore ha una bella coppia, certo ti fa rimpiangere almeno una trentina di cavalli, ma il suo dovere lo fa eccome, dopo i 5-500 giri arriva l'urlo che arriva fino al cambio marcia. Quella di mio padre ha la leva ridotta, veramente eccezionale. All'inizio ti spiazza un pò perchè la corsa del cambio essendo praticamente azzerata ti mette il dubbio che la marcia non sia entrata. Ma quando ci prendi la mano iuuuuuu. Per quanto riguarda la tenuta, ragazzi il motore centrale con la maggiore rigidità del telaio sono eccezionali. Forse anche troppo per chi come me e forse la maggior parte degli utenti non è abituato a portarla al limite. Con il chrono praticamente non sai quale sia il suo limite in curva e questo a volte è un pò disarmante. Concordo sulla risposta più pronta all'acceleratore con il chrono e con il rollio praticamente assente. Vi aggiornerò presto anche io..... |
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente registrato Username: emmeci62
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 12:38: |
|
"Ma io ho quasi sempre lo "SPORT" inserito" "Ho avuto qualche difficoltà nel punta-tacco, ho scoperto che è meglio farlo usando la parte esterna del piede per accelerare lasciando la pianta sul freno" Ciao, scusa che bisogno hai del tacco-punta con il tasto sport inserito?? La sua funzione è anke quella di tenere il regime alto e pronto per il cambio di marcia. o no? mc |
   
emanuele m. (muscolo76)
Nuovo utente (in prova) Username: muscolo76
Messaggio numero: 29 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 14:38: |
|
Il punta tacco serve in frenata, spesso prima di una curva, mantenedo il numero di giri elevato in scalata si evita la brusca diminuizione di trazione sulle ruote posteriori, in pratica non si usa il freno motore (cosa che si fa invece se vuoi driftare, PSM disinserito). Il punta tacco si fa in frenata, quindi è importante non lasciare il freno durante la manovra. L'auto scivola nella marcia inferiore senza "traumi". Ehi ragazzi pistaioli, aiutatemi se ho detto qualche stupidagine, questo non è proprio il mio campo!!! |
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente registrato Username: emmeci62
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 17:14: |
|
Questa la descrizione: "In combinazione con il pacchetto Sport Chrono, le caratteristiche sportive di queste roadster con motore centrale sono ancora più briose: I passaggi di marcia e le cambiate si effettuano con il motore sopra ai 3.000 giri; la gestione dei cambi marcia per sfruttare l’effetto frenante del motore è più rapida ed avviene ad un numero di giri più alto" ciao mc |
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 458 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 18:47: |
|
Emanuele, sei nel giusto. Non c'entra nulla la funzione Sport Chrono, che e' solo una mappatura della centralina piu' "spinta". Se lo sai fare ( e si fa SOLO nel modo che hai descritto tu, cioe' con il colpetto laterale del piede che preme il freno, non certo con il tacco!!) e' di grande utilita', oltre che di godimento nella guida. Ah, bel topic, finalmente non si parla di profili delle impunture dei sedili! Saluti Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI!
|
   
emanuele m. (muscolo76)
Nuovo utente (in prova) Username: muscolo76
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2007 - 20:06: |
|
Si Andrea, anch'io sapevo che l'inserimento dello sport chrono agisce sulla mappatura della centralina (l'acceleratore è fly-by-wire per questo diventa più sensibile). Un altra dritta, io ho fatto montare il PASM, e sono stato indeciso fino all'ultimo se montarlo, ma praticamente l'assetto rigido non l'ho mai usato perchè l'auto inizia a saltellare sulle asperità. Penso che vada inserito solo su crcuiti lisci. Da qualche parte ho addirittura letto che tutte le Porsche sul Ring sono più veloci col PASM su "normal". Comunque l'elettronica di gestione delle sospensioni è fluida e non ho mai notato un brusco cambio di assetto che faccia irrigidire il volante o qualche altro effetto secondario. Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha provato entrambe le versioni e riesce a fare un confronto. Comunque ragazzi, quando spingo in curva, riesco a sapere esattamente quando il posteriore sta per perdere aderenza e non so quante altre auto riescono a dare una tale sensibilità... |
   
carlo a (argiocar)
Nuovo utente (in prova) Username: argiocar
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 09:00: |
|
Applaudo all’iniziativa di Emanuele! Finalmente si parla di Cayman, delle sue caratteristiche tecniche e di guida. Mi riservo di darvi le mie impressioni dopo averla guidata per qualche settimana. Saluti Carlo Il tempo lo fà il vento...
|
   
manrico (manricoi)
Utente registrato Username: manricoi
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 18:32: |
|
sapete dirmi se lo sport si può istallare post vendita. mi spiego: a me non piace la sveglietta del crono e così non ho istallato il pacchetto. però mi piacerebbe usufruite del tasto sport e di tutto quello che ne consegue. grazie i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta
|
   
Tiziano (tiz)
Utente registrato Username: tiz
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 02 febbraio 2007 - 18:41: |
|
Secondo me lo sport è fondamentale, cambia completamente la risposta della macchina... Non dovrebbe essere neanche optional ma di serie! |
   
Federico (fedefiba)
Utente registrato Username: fedefiba
Messaggio numero: 248 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 03 febbraio 2007 - 10:04: |
|
Ho avuto modo di provare il tasto sport su una 997 Carrera S, è una libidine è come avere 2 macchine in una!Anche secondo me dovrebbe essere di serie!! :-) ELEGANTE COME UNA BERLINA, SCATTANTE COME UN GO-KART
|
   
Alberto (guarzap)
Nuovo utente (in prova) Username: guarzap
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 00:45: |
|
Con un filtro aria BMC il sound è ancora più esaltante e specialmente dopo i 5000 giri è una vera libidine.Anche la spinta del motore è più corposa.Assolutamenta da evitare il filtro della KN che è impossibile da montare,devono aver sbagliato le misure. Sempre scaldare prima di tirare
|
   
manrico (manricoi)
Utente registrato Username: manricoi
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 07:12: |
|
scusa Alberto, cos'è sto filtro bmc, chi lo vende,non intacca la garanzia... insomma da maggiori delucidazioni grazie
 i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta
|
   
Mischa (hattori)
Utente registrato Username: hattori
Messaggio numero: 151 Registrato: 03-2006
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 07:56: |
|
Alberto ma il BMC lo monti senza problemi o devi sempre smontare mezzo vano motore per accedere alla scatola filtro? |
   
Alberto (guarzap)
Nuovo utente (in prova) Username: guarzap
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2007 - 13:08: |
|
Il filtro della BMC (è una marca come KN) fa passare più aria e aumenta di qualche cavallo la potenza.Si può trovare da un buon venditore di autoaccessori.Per il montaggio devi sempre smontare il coperchio motore per accedere alla scatola filtro ma non è un gran lavoro.La moquette è messa a incastro e il coperchio che c'è sotto ha solo 5 viti Sempre scaldare prima di tirare
|
   
Mischa (hattori)
Utente registrato Username: hattori
Messaggio numero: 157 Registrato: 03-2006
| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 21:11: |
|
Oggi ho sverginato il Caymano a Monza. Che dire, sono contentissimo. L'auto viaggia ed è divertente. Precisa e il limite è altissimo. Magari il 4 si replica. Scusate se sono stato brevissimo. |
   
Davide (bond291)
Utente esperto Username: bond291
Messaggio numero: 553 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 18 febbraio 2007 - 21:49: |
|
ke speeday c'é il 4??? guarda cosa ti ho trovato  |
   
Mischa (hattori)
Utente registrato Username: hattori
Messaggio numero: 158 Registrato: 03-2006
| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 08:37: |
|
Sto aspettando che su officina dell'immagine.it inseriscano le foto di ieri il 4 marzo è l'ultimo giorno di apertura al pubblico di monza e c'ê lo speed day German e French style (di quei maranza...). Questa settimana si gira solo sabato, domenica c'è il blocco del traffico. |
   
Gregori Ugo (giugos1)
Nuovo utente (in prova) Username: giugos1
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 09:14: |
|
Ciao ragazzi, mi presento sono giugo e sono reduce da un fine settimana alla guida della mia nuova Cayman S!!! Che macchina, impossibile da descrivere.... |
   
manrico (manricoi)
Utente registrato Username: manricoi
Messaggio numero: 128 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 13:51: |
|
no ti prego descrivi con dovizia di particolari..... io aspetto con ansia la consegna della mia.
 i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta.tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Gregori Ugo (giugos1)
Nuovo utente (in prova) Username: giugos1
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 19 febbraio 2007 - 15:45: |
|
Ti posso dire che è nero basalto met. sport chrono plus, navigatore, telefono, pasm, bi-xenon,sedili riscaldabili, cerchi da '19 carreraS, interno pelle totale beige, veramente bella. Finalmente una vera porsche dopo l'ultima del '97; il 993S.... P.S. quanto prima metterò le foto, se qualcuno mi spiega... |
   
manrico (manricoi)
Utente registrato Username: manricoi
Messaggio numero: 134 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 09:14: |
|
scusa , ma mi riferivo alle impressioni di guida! non che non mi interessino le foto della tua, anzi,ma è soprattutto della guidabilità, tenuta e confort che vorrei delle impressioni. grazie se puoi...
 i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta.tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Giugos1 (giugos1)
Nuovo utente (in prova) Username: giugos1
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 21 febbraio 2007 - 14:22: |
|
Ti posso dire che ha, secondo me, un telaio sovradimensionato rispetto al motore. Con qualche cavallo in più non ci sarebbe storia proprio per nessuno.... |
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1112 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 14:14: |
|
dove trovo i date inerenti le performance del Cayman S? No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Riccardo (ric968)
Utente esperto Username: ric968
Messaggio numero: 638 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 14:47: |
|
citazione da altro messaggio:dove trovo i date inerenti le performance del Cayman S?
http://www.porsche.com/italy/models/cayman/cayman-s/featuresandspecs/ Ciao  |
   
Mario (limited)
Porschista attivo Username: limited
Messaggio numero: 1116 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 15:22: |
|
tra manuale è tiptronic si perde quasi 1 secono da 0-100 km/h No Limited...No Gain! (Tessera 946)
|
   
Giovanni (gio75)
Utente esperto Username: gio75
Messaggio numero: 640 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2007 - 15:28: |
|
Ciao Mario. Se vai su www.auto.it, clicca su auto e vai sull'archivio, mettendo cayman senza la s,poi clicca sull'articolo "piacere assoluto" e troverai tutti i dati che ti servono. Nel giro di pista a Balocco ha segnato un tempo strepitoso, è stata 8 decimi più lenta della carrera s. Per non parlare della ripresa. Per farti un esempio, da 80 a 120km/h in vi marcia, la cayman ci mette 7,63 mentre la 997 liscia 9,23. Da 80 a 140km/h cayman 11,89 la 997 liscia 13,45.
ciao Socio tessera n.1033
|