Autore |
Messaggio |
   
carlo a (argiocar)
Nuovo utente (in prova) Username: argiocar
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2006
| Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 19:57: |
|
Non voglio tornare sulla discussione se scegliere Cayman o Boxster, perché si entra in un campo molto condizionato dal gusto personale, l’importante è che il patito di uno dei due modelli non cerchi di imporlo agli altri. Scrivo per soffermarmi su un particolare tecnico che, mi sembra, non sia stato evidenziato e forse meriti qualche risposta : se confrontiamo la Carrera coupé con la cabriolet vediamo che la seconda pesa 85 kg in più e costa +9500 € , lo stesso rapporto lo si può riscontrare in altri modelli, vedi Jaguar XK, sempre a favore della cabrio + 40 kg e + 6000€ . Nel confronto Cayman – Boxster questo rapporto si inverte a favore della coupé che pesa + 80 kg e costa + 5000€. Ma se le due auto sono uguali dalla vita in giù, come sostiene qualcuno, a cosa è dovuto il maggior peso della Cayman? È tale da giustificare il maggior costo? Mi piacerebbe saper rispondere a queste domande. Un saluto a tutti in attesa, tra 10 giorni, di ritirare la mia Cayman!!! Il tempo lo fà il vento...
|
   
H.F. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 335 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 21:57: |
|
Non so dove tu abbia preso questi dati sul peso. Se guardi sul sito ufficiale Porsche la differenza fra i 2 modelli è di 5 kg, praticamente hanno lo stesso peso. Comunque di questo argomento, se cerchi, ne abbiamo straparlato e in sintesi a parer mio c'è alle spalle del maggior costo della Cayman una bella operazione di marketing che, se aveva un minimo senso quando i motori non erano uguali, adesso non ne ha piu. Pero' i + 5000 euro sono restati! Come abbiam gia' detto, il tetto conferisce alla scocca della Cayman maggior rigidita' torsionale,che puoi apprezzare pero' solo in pista: d'altronde la Boxster, per essere una spyder, ha un fior di telaio che fa poco rimpiangere il tetto. Inoltre la capote è di ottima qualita' e ne consente l'utilizzo quotidiano quattrostagioni, consentendo l'impagabile sensazione di viaggiare "open air". In conclusione, secondo me, la Cayman resta un gran mezzo, ma con un differenziale di prezzo sulla Boxster ingiustificabile. ciao Henry Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 347 Registrato: 01-2007
| Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 22:45: |
|
parole sante!!!! alla lunga la cayman sara' un flop( impressione personale si intende) |
   
Carlo (armataggia)
Utente esperto Username: armataggia
Messaggio numero: 549 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 27 gennaio 2007 - 23:46: |
|
citazione da altro messaggio:maggior costo della Cayman una bella operazione di marketing che, se aveva un minimo senso quando i motori non erano uguali, adesso non ne ha piu. Pero' i + 5000 euro sono restati!
Queste parole sono il mio pensiero. Attenzione dico subito che a mio avviso la CAYMAN è un'auto stupenda. Però la penso come Peter la cayman sarà un flop . Potrebbe salvarsi con un'altra operazione geniale di marketing: non facendo nuovi modelli o restyling e tenendo questo modello come unicum! A quel punto diverebbe una rarità , una tiratura limitata e si salverebbero le valutazioni future. Però a mio avviso visti i costi i clienti sceglieranno sempre 997 o Boxster (non dimentichiamo la possibilità di hardtopparla) e pochissimi Cayman. "Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"
|
   
manrico (manricoi)
Utente registrato Username: manricoi
Messaggio numero: 50 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 07:16: |
|
spero tanto che abbiate torto! io l'ho scelta d' impulso, dopo averla vista, è stato subito amore. poi ho considerato che il motore centrale e la possibilità della casa di progettare senza vincoli una nuova sportiva avrebbe prodotto un gioiellino. ho sempre pensato che la porsche per una questione di immagine abbia sempre cercato di evolvere la 911 senza stravolgerla perchè la porsche è nell' immaginario collettivo la 911. un po' come la BMW moto che quando ha smesso di produrre il bicilindrico contrapposto, a favore del 4 cilindri, si è ritrovata subissata di richieste per il"vecchio"2 cilindri.così lo ha attualizzato con distribuzione a 4 valvole ed è tuttora il modello più venduto della casa bavarese i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 2625 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 08:06: |
|
citazione da altro messaggio:maggior costo della Cayman una bella operazione di marketing che, se aveva un minimo senso quando i motori non erano uguali, adesso non ne ha piu. Pero' i + 5000 euro sono restati!
citazione da altro messaggio:In conclusione, secondo me, la Cayman resta un gran mezzo, ma con un differenziale di prezzo sulla Boxster ingiustificabile.
quoto in pieno !! ciao ciao vivi e lascia vivere !!!
|
   
Luca Magnani (lucamagnanitinit)
Nuovo utente (in prova) Username: lucamagnanitinit
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2006
| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 12:08: |
|
Forse la porsche fa pagare 5000 euro quel pò in più di bellezza? Si vive una volta sola...
|
   
More (more)
Utente esperto Username: more
Messaggio numero: 612 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 12:13: |
|
IO continuo ad insistere sulla bellezza della cayman S....la linea è molto armoniosa ma allo stesso tempo muscolosa!!! complimenti a tutti i possessori dei nuovi coccodrilli!!!! Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 2632 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 12:23: |
|
citazione da altro messaggio:Forse la porsche fa pagare 5000 euro quel pò in più di bellezza?
se cosi fosse almeno a chi piace piu la boxster per acquistare una cayman devono togliere 5000 euro! ciao ciao vivi e lascia vivere !!!
|
   
Davide (bond291)
Utente esperto Username: bond291
Messaggio numero: 524 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 14:09: |
|
citazione da altro messaggio:Forse la porsche fa pagare 5000 euro quel pò in più di bellezza?
aggiungi IMHO per favore |
   
salvatore (sasaben)
Utente registrato Username: sasaben
Messaggio numero: 294 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 15:57: |
|
Io le considero belle entrambe ( Boxster e Cayman ) certo se dovessi ricomprarla sceglierei senza ombra di dubbio la Boxster anche perche' le auto coupe' mi piacciono meno. Devo pero' ammettere che se dovessi acquistare una coupe' la mia scelta cadrebbe sulla 911... insomma un bel dilemma dico che la Cayman mi piace ma solo da guardare. Porsche un sogno, una realta'!
|
   
H.F. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 339 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 16:52: |
|
ragazzi, a me la Cayman piace parecchio, tantovero che sono restato nel dubbio diverso tempo, ma poi, venendo da un'altra spyder, non ho resistito al piacere di girare scoperto e ho preso la Boxster: la cosa controcorrente è, lo ripeto, il differenziale di prezzo. Invece di cacciar fuori + 5000 per la spyder, li ho risparmiati ciao Henry Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
carlo a (argiocar)
Nuovo utente (in prova) Username: argiocar
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 18:02: |
|
I dati che ho esposto sono tratti da Quattroruote di gennaio, pag. 336. Logicamente crediamo al sito Porsche prendendo per buona la differenza di peso di soli 5 kg, ciò smonta sul nascere la mia osservazione iniziale. Comunque, al di là dei +5000 –consideriamolo pure un sovrapprezzo per la particolare riuscita estetica della Cayman- continuo a sostenere che la scelta tra le due auto è un fatto di gusto personale. Io ho posseduto per 3 anni una cabrio –coupé (Slk), non ho mai pensato di acquistare una Boxster, mentre, appena ho visto la Cayman, l’ho presa al volo senza pormi il problema di +5000 € che, tra l’altro, valgono quanto due o tre optional. La Boxster è una bella macchina, ma io amo i coupé e la Cayman in particolare. Tutto qui. Chiudo approvando in pieno l’ultimo messaggio di Henry2 che, invece di criticare il + 5000€ della Cayman, gode del -5000 della Boxster. Questo è l’atteggiamento giusto. Un saluto a tutti Carlo Il tempo lo fà il vento...
|
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 365 Registrato: 01-2007
| Inviato il domenica 28 gennaio 2007 - 23:32: |
|
cmq secondo me sara' un flop.... |
   
Maurizio (dema)
Nuovo utente (in prova) Username: dema
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 18:50: |
|
Ne sono sicuro anch'io , in quanto da indiscrezioni , pare che Ferdinand Porsche in persona, abbia ordinato di interrompere la produzione di tutti i modelli Porsche eccetto la Boxter ! |
   
Tiziano (tiz)
Utente registrato Username: tiz
Messaggio numero: 84 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 21:02: |
|
A me è piaciuta da subito, ha una linea che mi ha conquistato... Sinceramente non vado a pensare che la Boxster costa 5000€ di meno, non me ne importa proprio niente, a me basta guardarla per capire che li vale tutti. Mentre una boxster non l'avrei mai presa, poteva costare anche 10000€ di meno. Naturalmente IHMO |
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 81 Registrato: 11-2006
| Inviato il lunedì 29 gennaio 2007 - 23:18: |
|
Peter credo abbia ragione! Lo diranno i posteri l'ardua sentenza... Ma Maurizio e Tiziano che prendete in giro la Boxster a Voi dico questo: se parliamo di bellezza estetica la Cayman è una bella Porsche come lo è la 911 , come lo è la Boxster , come lo è la Cayenne però commercialmente il rischio di flop è elevato...Lo capite , se ci pensate un minimo, da una cosa molto semplice: ogni giorno il forum 996/997 avanza di un mucchio di post , di topic ,di messaggi....Un po' meno ma avanza anche boxster 986/987 mentre questo della cayman non decolla! Non decolla neppure il forum! Qualcosa vuol pur dire ? Vuol dire che siete pochissimi ad averla comprata. Ha ragione quello che dice che l'unico modo per salvare la cayman sarà renderla esclusiva non producendone una seconda! |
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 422 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 10:43: |
|
Mattia chi sono i pochissimi ad averla comprata la cayman?Guarda i dati unrae di tutto l'anno 2006, vedrai che ha sempre venduto più della boxster. Poi tu trai conclusioni di vendita dai messaggi sul forum?Ti vorrei segnalare che sul forum boxster ci sono un sacco di messaggi perchè questo modello lo fanno da 10 anni. Il 996 anche quello è 10 anni che lo fanno, la 997 è dal 2004 che la fanno. Poi sempre sulle vendite, la cayman la fanno in due versioni, la 911 la fanno liscia, s, 4, 4s, turbo, gt3, liscia cabrio, s cabrio, 4s cabrio, liscia targa, s targa. Fino ad ora il flop che molti " attendavano" non c'è stato, vediamo nei prossimi mesi come andranno le vendite. Certo è che pur costando più della boxster, la cayman ha sempre venduto di più e questo non è dato solo dall'effetto novità, dato che chi la ordina deve aspettare anche 5 mesi prima di prenderla. |
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2006
| Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:nei prossimi mesi come andranno le vendite. Certo è che pur costando più della boxster, la cayman ha sempre venduto di più e questo non è dato solo dall'effetto novità, dato che chi la ordina deve aspettare anche 5 mesi prima di prenderla.
Ripeto è un'auto bellissima. Ma non credo ci saranno a lungo queste attese! E alla prima parte del quote ti rispondo che SI' secondo me era tutto dovuto all'effetto novità! Commercialmente sono stati dei dritti: hanno fatto credere che esistesse solo il modello tosto cioè CAYMAN S presentandola per prima e giustificando così che costa di più della boxster poichè allora lei aveva 295 cv e la boxster s 280 .... |
   
luca80 (luca80)
PorscheManiaco vero !! Username: luca80
Messaggio numero: 2674 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 13:29: |
|
rimane che ce chi ama la boxster e chi ama la cayman poi il resto conta poco si puo discutere ma nn si fa certo cambiare idea . ciao ciao vivi e lascia vivere !!!
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 423 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 13:32: |
|
Non è solo una questione di cavalli in più, la cayman ha comunque un'irrigidento del telaio doppio rispetto alla boxster, il che si traduce in un comportamento migliore su strada. L'effetto novità io invece non l'ho proprio visto, però le vendite sono salite anche dopo l'arrivo della boxster 295cv, e non penso che all'uscita della cayman ,ad uno a cui piace lo spider sia venuto in mente di comprare questa solo per 15cv in più della boxster da 280cv. Sono auto con filosofie diverse. Mio padre l'aveva ordinata a fine gennaio 2006 e gli è arrivata ai primi di aprile. Ora ci vuole più tempo per averla, un motivo ci sarà? |
   
Tiziano (tiz)
Utente registrato Username: tiz
Messaggio numero: 86 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 30 gennaio 2007 - 14:49: |
|
Mattia io nn mi permetto di prendere in giro la Boxster, non avrebbe senso. Dico solo che la boxster non mi piace e non l'avrei mai comprata, e che la Cayman secondo me come bellezza è tutta un'altra cosa, tutto qui. |
   
Carlo (armataggia)
Utente esperto Username: armataggia
Messaggio numero: 557 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 10:47: |
|
citazione da altro messaggio:Mio padre l'aveva ordinata a fine gennaio 2006 e gli è arrivata ai primi di aprile. Ora ci vuole più tempo per averla, un motivo ci sarà?
Beh calcola che anche la golf tdi 110 cv nel 1999 aveva problemi di consegne e c'erano attese di 7 mesi pur essendo un'auto molto comune e commerciale... La verità è che i multimarche e i salonisti sono pieni. E' chiaro che se la vuoi dalla concessionaria ufficiale con colore su campione e mille altre esigenze l'attesa c'e' sempre... "Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 428 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 11:10: |
|
Sì, ma qui la cosa è capovolta....normalmente si hanno problemi all'inizio nelle consegne!!I salonisti saranno anche pieni, ma ho fatto un giro sul sito Porsche tra i vari concessionari ed ho visto molte 997 più che cayman in pronta consegna. Ma questo vuol dire poco..... |
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 14:58: |
|
Al di là della Cayman (secondo me sarà un FLOP!) o della 997 o della Boxster S qui dovete proprio essere tutti RICCHISSIMI , ma, a Livello di MULTIMILIARDARI ! Segnalerò il sito a MORTADELLA ... Dico questo perchè molti di Voi vedo che vanno ancora in CONCESSIONARIA UFFICIALE a comprare auto nuove addirittura ordinandole con colore su campione, full full full ecc. : CACCHIO MA VI SIETE RESI CONTO CHE DOPO UN ANNO VALE POCO PIU' DELLA META' !? |
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 411 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 15:02: |
|
quoto mattia a 1000! |
   
MATTIA CAVALLO (tomcruise)
Utente registrato Username: tomcruise
Messaggio numero: 96 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 15:06: |
|
Naturalmente lo dico ridendo e sorridendo: BEATI VOI! VORREI ESSERE RICCO COME VOI! Ogni tanto penso di comprarmi la 997 s , ma, mi fa già paura usata anche perchè poi non potrei usarla ogni giorno con il lavoro che faccio...Fra l'altro ho altre 5 assicurazioni e 5 bolli da pagare... E mi sento già un po' . Però poi leggo di gente che compra la 997 nuova a 105.000 e l'anno dopo la vedo inserzionata a 75.000 o meno : a casa mia è una perdita secca di 40.000 euro ovvero 80.000.0000 in un anno ! |
   
peter (edaimuoviti)
Utente registrato Username: edaimuoviti
Messaggio numero: 416 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2007 - 15:21: |
|
ci pensa il mortadella a voi ehehehhe |