Autore |
Messaggio |
   
manrico (manricoi)
Nuovo utente (in prova) Username: manricoi
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2007
| Inviato il domenica 14 gennaio 2007 - 19:35: |
|
ho letto sulle prove della cayman su quattroruote che si sente la mancanza dell' autobloccante. poi qui su porschemania qualcuno asseriva che in effetti con l' ausilio dell' elettronica si può ottenere lo stesso risultato , ma con un consumo delle pasticche dei freni posteriori,infatti il PSM interviene quando una ruota perde aderenza frenandola. ora quello che non capisco è in che senzo si sente l' assenza dell' autobloccante? cioè è un appunto alla casa che forse riparmia sulla meccanica affidandosi all' elettronica o che nell' uso molto sportivo un autobloccante meccanico è più efficace? scusate se ai più esperti la domanda possa sembrare superficiale, ma io finora ho avuto l' autobloccante solo al 30% su una jaguar di cui non ho mai avvertito il funzionamento e da due anni su una cayenne che utilizza la stesso sistema della cayman cioè il PSM. per quanto riguarda la mia cayman è ancora lontana, mi hanno detto che sarà per marzo. un abbraccio a tutti i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 394 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 15 gennaio 2007 - 08:56: |
|
Ciao Manrico, addirittura a Marzo?Accidenti |
   
manrico (manricoi)
Nuovo utente (in prova) Username: manricoi
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2007
| Inviato il lunedì 15 gennaio 2007 - 16:37: |
|
non ho ricevuto nessuna risposta al mio quesito, forse ho sbagliato sezione...qualcuno mi dice dove devo postarlo? i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta
|
   
H.F. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 301 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 05:39: |
|
L'autobloccante ha lo scopo di impedire,ad esempio in una curva stretta fatta con una marcia bassa , il pattinamento della ruota interna alla curva(quella alleggerita causa trasferimento di carico per forza centrifuga) oppure in accelerazione. E' pur vero che c'è anche qualche inconveniente con un autobloccante al 100% e cioè che, superata la soglia di massima aderenza, l'auto parte inesorabilmente in sovrasterzo(testa-coda per una trazione posteriore).Il vantaggio di far gestire il blocco del differenziale all'elettronica(tagliando l'alimentazione e contemporaneamente pinzando il freno della ruota che sta pattinando, trasferendo cosi' piu' coppia alla ruota con maggior aderenza) consiste soprattutto nella maggior modulabilita' e progressivita' dell'intervento, anche se il risultato pratico a volte non è soddisfacente come si avrebbe con un autobloccante di tipo meccanico, di solito basato sulla presenza di un "giunto viscoso" o similari. Sono percio' convinto, in conclusione, che un autobloccante meccanico variamente percentualizzato, sia nell'uso piu' estremo maggiormente efficace di uno elettronico, ma anche piu' costoso, visto che quello elettronico non fa altro che sfruttare sistemi che l'auto gia' possiede e cioe' ABS e ESP . ciao Henry Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
LOreNZo (chianti_man)
Utente registrato Username: chianti_man
Messaggio numero: 93 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 08:27: |
|
Si riduce tutto ad un discorso di costi.....l'elettronica al giorno d'oggi e' quasi gratis, la meccanica e' sempre piu cara. Una volta anche i Bmw di fascia media avevano l'autobloccante, adesso neanche la porsc....... Penso sia un MUST irrinunciabile su una sportiva Traz. Post., per cui se e' disponibile come accessorio, non ci pensare due volte, tutta un'altra guida, un altro divertimento CIAO
Life's too short to drive bad cars....
|
   
manrico (manricoi)
Nuovo utente (in prova) Username: manricoi
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2007
| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:47: |
|
no! non è disponibile neanche come accessorio. i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta
|
   
LOreNZo (chianti_man)
Utente registrato Username: chianti_man
Messaggio numero: 96 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 17 gennaio 2007 - 11:57: |
|
Dovrebbero esserci delle officine/artigiani che li realizzano per diverse auto per essere montati dopo, mi sembra di aver visto qualche reclam su Auto?? prima di prendere il gt3 stavo valutando un 9 9 7 S e il venditore alla mia domanda se l'auto ha il diff. autobloc., mi ha risposto seccato "Nooo, ha il differenziale elettronicooo..." figuriamoci, lo montano solo le formula 1......sta gente che spara cassate
Life's too short to drive bad cars....
|
   
emanuele m. (muscolo76)
Nuovo utente (in prova) Username: muscolo76
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2006
| Inviato il mercoledì 24 gennaio 2007 - 17:09: |
|
ehi ragazzi il 997 monta l'autobloccante se richiesto.Mi sa che si chiama differenziale a scorrimento limitato. Se non mi sbaglio è disponibile sulla S, ma non mi ricordo in quale configurazione, forse assieme all'assetto ribassato! Controllate su car configurator del sito. Lorenzo, cmq il tuo conc. è un IGNORANT. Tutte le auto da pista lo montano, ed anche la GT3... |