Autore |
Messaggio |
   
Marco (agente)
Nuovo utente (in prova) Username: agente
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 14:46: |
|
Una domanda strana lo so.. Vorrei fare un sondaggio e sapere quando è il caso di spendere 50.000 euro per una macchina. Evitando i discorsi del tipo.. se ne sei innamorato comprala anche a debito.. al cuore non si comanda.. etc..etc.. mediamente quanto fatturate all'anno per potervi permettere una Cayman? Quant'è la soglia minima.. Sono innamorato di questa macchina ma ogni volta che vorrei andare al concessionario mi chiedo. Ma guadagno abbastanza? Sono un folle a spendere queste cifre per un pezzo di alluminio che si svaluterà alla velocità della luce. Insomma.. 50k all'anno? 100k all'anno? 200k all'anno? Vediamo se riusciamo a fare una media  |
   
C.d.M. (deme911)
Porschista attivo Username: deme911
Messaggio numero: 1302 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 15:55: |
|
per me almeno + di 50... alrtimenti si dovrebbe lavorare un anno intero solo per coprarsi la macchina... cmq anche se ne guadagnassi 20, ma ne hai 50 da spendere comprala... unica cosa che non capisco è fare il finanziamento per una PORSCHE...

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Matteo B (matteob)
Nuovo utente (in prova) Username: matteob
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 16:06: |
|
Marco, non c'è una soglia per comprare la macchina. I fattori sono troppi per racchiuderli nel semplice fatturato". Per esempio un ragazzo single che vive con i suoi genitori può permettersela anche con un reddito pari ad un terzo di un' altro che ha famiglia. Altra cosa da tenere in considerazione è il numero di macchine che hai già. Un cayman non è proprio macchina da tutti i giorni, quindi devi averne almeno un' altra. Altra cosa dipende dagli interessi e hobby che hai. C'è a chi piacciono le macchine e spende in quello, chi preferisce viaggiare, chi.... ecc ecc. Se hai anche un reddito non so, fai di 70k/annui, sei da solo, non hai spese, ami quella macchina, che dire.. prendila. Cosa importante, MAI "tirarsi il collo" per una macchina, fatti due conti in tasca e via. Considera inoltre che, se per esempio la prendi in leasing, e la paghi anche in 4 anni per esempio, sono circa 1k euro mensili, quindi quasi nemmeno li senti. c.d.m. Molte volte il finanziamente è utile (in particolari casi il tasso è decisamente inferiore al leasing) e ti abbassa l' utile che non è male con le tasse che ci stanno mettendo... governo da... beh un' altra storia  Chi è convinto che le macchine non abbiano un' anima non ha mai vissuto una porsche...
|
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 409 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 03 novembre 2006 - 10:04: |
|
Ciao Marco. Sono sostanzialmente d'accordo con deme911, nel senso che trovo insensato fare un finanziamento per comprarsi una cayman 2.7 da 50k se i soldi non ci sono. Tieni conto poi dei costi derivanti dall'uso e dalla manutenzione. Credo pertanto che bisogna -fare il passo secondo la gamba. Certo che puoi permetterti una porsche se la desideri: basta cercarla tra l'usato con calma e la dovuta attenzione e soprattutto secondo la propria possibilità economica. melius abundare quam deficere
|
   
luca1980 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 599 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 03 novembre 2006 - 10:24: |
|
quoto gabs!!  vivi e lascia vivere !!!
|
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 876 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 03 novembre 2006 - 10:31: |
|
citazione da altro messaggio:sono circa 1k euro mensili, quindi quasi nemmeno li senti.
beato te! |
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 135 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 16:43: |
|
dai per uno che ha una porsche mille euro al mese non dico siano pochi ma quasi!Considerando un uso medio della mia macchina,fine settimana sempre e un giorno in mezzo alla settimana paghi solo 400 euro di benzin! L'attesa è finita...
|
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 326 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 17:04: |
|
quello che mi fa strano é che lo dice un ragazzo di 22anni e un altro di 24... un po di umiltà per chi non é gia nato ricco... |
   
H.F. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 180 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 17:36: |
|
In realtà non esiste un'equazione che permetta di stabilire quale reddito si debba avere per permettersi una Porsche. E' una sintesi fra disponibilita', passione, tenore di vita possibile ed effettivo. Per qualche possessore di Porsche i suddetti 1000 euro/mese possono essere il frutto di un grande sacrificio, ripagato pero' dalla gioia di fruire di un'auto esclusiva, mentre per altri piu' fortunati magari rappresentano briciole insignificanti delle personali disponibilita'. Importante invece è possederla(la Porsche) per il proprio esclusivo piacere, magari esteso al passeggero, e non per il mero esibizionismo di uno "status simbol".Piu' spesso di quanto non si creda prevale la seconda ipotesi, anche se,per il solo fatto di scrivere su questo sito,ritengo che la totalita' dei frequentatori di Porschemania rientri nella categoria "appassionati" ,indipendentemente dalle condizioni economiche. Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 19:57: |
|
davide ma ti sei alzato male oggi? Per primo mi sembra di non aver detto niente di male,vai in giro a chiedere alla gente se per uno che va in giro con porsche o ferrari se è un problema spendere 500 euro di benzina mensili!E' ovvio che se prendo la bicicletta devo anche pedalare,mi da fastidio chi in giro magari dice...lo so è bella come auto ma i consumi sono altini...ma non rompere e fatti un diesel! Per me chi predilige porsche deve mettere in conto un sacco di una serie di variabili,per me l'acquisto è solo il primo scoglio,vanno poi pagati il mantenimento e gli eventuali imprevisti. Il succo è che mille euro sono tanti per uno che non gira in porsche,non penso che se spendi 500 euro di benzina mensili ti strappi i capelli perchè già lo metti in conto al momento che compri l'auto! E poi basta con la storia dei 22 anni...ma tu che ne sai della mia vita?E' vero la porsche me l'ha comprata mio padre ma ho 23 anni,laureato a giorni e lavoro in uno studio di architettura.Durante la settimana non mi gratto certamente,cosa vuoi lapidarmi perchè me l'hanno regalata?reputo certa gente retrò e con gli occhi chiusi!Mille euro sono tanti ma di certo non un problema per chi mette il su macchine da 100 e passa milioni! L'attesa è finita...
|
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 327 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 05 novembre 2006 - 20:17: |
|
ma no tranquillo beato te... pero non é bello sentir parlare cosi dei soldi... per te 1000 euro non sono niente, per berlusconi 100'000 euro non sono niente, ma per la restante maggioranza della popolazione italiana 1000 euro é lo stipendio medio mensile... che loro si sudano tanto quanto qualsiasi altra persona... con questo voglio dire che possedere una porsche non vuol dire che bisogna sputare anche sul solo singolo euro ;) |
   
Matteo B (matteob)
Nuovo utente (in prova) Username: matteob
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 01:30: |
|
citazione da altro messaggio:quello che mi fa strano é che lo dice un ragazzo di 22anni e un altro di 24... un po di umiltà per chi non é gia nato ricco...
Scusami ma devo dissentire. Io ho padre operaio e mamma salumiere in un supermercato. Fino a due anni fa vivevo anch' io con la paura quasi di non arrivare alla fine del mese, poi, aprendo con "l' azzardo" l' azienda la preoccupazione dei soldi è sicuramente scemata e prima di arrivare a prendermi la porsche ho pensato di ripagare chi mi ha mantenuto per tutti quegli anni(mamma e papà), ma da qui a definirmi ricco ne passa tanta di acqua sotto i ponti (Messaggio modificato da Matteob il 06 novembre 2006) Chi è convinto che le macchine non abbiano un' anima non ha mai vissuto una porsche...
|
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 329 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 12:31: |
|
e ti permetto benissimo di dissentire, visto che in fondo era proprio quello che intendevo dire... te saprai che valore hanno i soldi.... dal primo, all'ultimo.... |
   
Marco (agente)
Nuovo utente (in prova) Username: agente
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 17:59: |
|
500 euro al mese! ma i dati ufficiali parlano di 13km al litro in ciclo extraurbano!! ok non me la posso permettere allora. |
   
C.d.M. (deme911)
Porschista attivo Username: deme911
Messaggio numero: 1338 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 18:09: |
|
cerca una storica, -la paghi meno -non perde valore, anzi col tempo dovrebbe aumentare -hai agevolazioni di assicurazione e bollo
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
enrico (muddyblues)
Utente registrato Username: muddyblues
Messaggio numero: 212 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 18:25: |
|
grande Matteo! complimenti el temp el cul e i siori i fa quel che i vol lori!
|
   
Riccardo (maraglia)
Nuovo utente (in prova) Username: maraglia
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2006
| Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 21:34: |
|
Sapete che vi dico? Avete ragione entrambi, anche se il discorso è un pò lezioso...permettetemi! Nel senso: a me stanno sulle palle i fighetti che si fanno regalare la macchina dal papi, poi ci fanno 3000 km in 3 anni e la rivendono subito per comprarsene una ancor più nuova. Mica sono appassionati! Vogliono solo fare sfoggio di denaro, non loro per giunta!! è quello che io chiamo "effetto Elise"! Avete presente la piccola Lotus? Se ne trovano un sacco in giro con quantità di chilometri risibili, perchè vengono comprate da sfigati che la usano solo per fare sfoggio. Quando si rompono della macchina estrema, la vendono! Io che mi faccio il in un grosso studio legale della mia città, sono di famiglia benestante, non ho certo un rapporto talebano col denaro. Ma penso che, me lo si permetta, il giorno che entrerò da un concessionario e staccherò il fatidico assegno (Il lusso si paga cash io ritengo!!) avrà tutta un'altro sapore rispetto ad un regalo. E la Porsche sarà dunque ancor più goduriosa... Con questo non giudico chi se la fa regalare, ho moltissimi amici che sccorazzano su belle macchine non pagate da loro e non per questo li stimo meno come amici e come persone! "Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo… un automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della Vittoria di Samotracia." F. T. Marinetti
|
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 334 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 07 novembre 2006 - 22:25: |
|
eheheh come il giorno del ritiro della mia boxster... continuao a girarci attorno guardarla e riguardarla.. e il venditore che mi fa: finalmente uno che non prende la chiave e parte subito via come se nulla fosse... cavolo non ci credevo, nella storia della mia famiglia una porsche é sempre stata un sogno... il punto massimo é stato due anni fa dove mio padre aveva noleggiato un boxster per un giorno... e ora finalmente a soli 20anni sono stato in grado di comprarmela una nuova tutta mia... e sono soddisfazioni, come parcheggiarla lontano dalle altre auto, come lavarla ogni settimana, come spendere 300euro in prodotti di pulizia, come trattarla persino troppo bene... si i soldi sono importanti... ma se guadagnati hanno un sapore diverso |
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 349 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 08 novembre 2006 - 11:25: |
|
Io ho avuto la fortuna di "ereditare" la boxster da mio padre che mi ha aiutato per far sì che la 986 rimanesse in famiglia . Da un certo punto di vista è cambiata anche a me la vita.Anche prima avevo cmq cura delle auto che ho avuto, ad esempio cercare di parcheggiarla lontano da altre per evitare brutte sorprese, il lavaggio sempre fatto a mano ed il controllo periodico di gomme e liquidi. A maggior ragione ora do ancora più valore al denaro perchè mi sono ritrovato ad essere proprietario di un'auto che forse mi sarei potuto permettere molto più avanti. Con la boxster le spese sono un po tutte aumentate ( gomme, tagliandi e consumi ), ma ogni volta che la guardo e la guido passa tutto in secondo piano. ciao |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 191 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 15:11: |
|
Sono sostanzialmente in sintonia con tutti gli interventi... Secondo me è difficile rispondere in modo secco alla domanda perchè ci può essere ad esempio il mio amico Michele che anche quando non guadagnava un tubo e faceva lo studente fuori corso viaggiava già in Boxster S grazie al fatto di avere genitori ricchi, nonni ricchi, mille immobili ecc. Dipende non solo dalla tua professione ma dalla tua estrazione sociale, dal tuo modo di vivere (come hanno detto molti) ...Oggi la vita costa ed è difficile che uno che ha la Porsche poi se ne stia sempre a casa cioè che non viaggi, che non esca la sera a cena con amici, che non prenda mai un tavolo in disco con cristal al centro, che non abbia anche altre vetture, moto e altri hobby ...! Tempo fà andai con un amico a Milano da Rosso corsa... il mio amico voleva comprarsi una Maserati , è titolare di un'azienda piuttosto avviata e paga "fucilate" di iva al mese. Voleva una Maserati usata e comprarla "a soldi" ebbene il venditore ha fatto di tutto per fargliela prendere " a rate" ...gli ha detto che persino Tronchetti Provera compra con quei sistemi di pagamento... Che sbagliava a fare diversamente che oggi giorno tutti pagano a rate perchè hanno mille cose in ballo: case, investimenti , vita costosa a 360 gradi fra famiglia, vizi, donne ecc. e quindi che è diventata una bella comodità poter pagare un po' alla volta. Il mio amico ha poi accettato però versando un forte anticipo e caricando la maxirata finale in modo da pagare in rate mensili circa 500 euro per una Maserati Gransport del 2004. Se le cose dette dal venditore possono essere in parte vere o condivisibili ; è altresì vero che spesso sembra nulla una rata mensile ma bisogna ricordarsi che i mesi passano in fretta e che alla lunga ci si può stufare di vedere quell'uscita costantemente presente in estratto conto! |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 349 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 16:18: |
|
senza calcolare gli interessi... |
   
Marquxxo (marcuzzo)
Nuovo utente (in prova) Username: marcuzzo
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 17:39: |
|
francamente a leggere una tale fiera di vanità e sfoggio di benessere fa venire molta antipatia nei confronti della Porsche,i discorsi di troppi iniziano con io faccio.... e io guadagno....la mia famiglia ha... peccato perchè i veri appassionati di automobili sono fatti in altro modo e qui ce ne sono tanti, la Porsche nell'immaginario collettivo dei veri appassionati è una splendida sportiva ma a leggere questo topic pare solo uno strumento di affermazione sociale. Ho 37 anni, non pagherei in contanti una Porsche e non vedo di cosa dovrei vergognarmi, i più grandi appassionati di automobili che ho conosciuto non si preoccupavano di fare sfoggio di nomi altisonanti o auto di immagine semplicemente sapevano guidare e soprattutto avevano cognizione piena di ciò di cui parlavano! Ma che domanda è quanto devo guadagnare per avere una Porsche, perdonami ma nella domanda è implicita la richiesta se sono abbastanza ricco, ma credi davvero che il benessere risieda in una Porsche |
   
Marco (teomam)
Utente registrato Username: teomam
Messaggio numero: 148 Registrato: 01-2006

| Inviato il domenica 12 novembre 2006 - 18:02: |
|
in definitiva per rispondere al nostro amico alla domanda di aperture del 3d,io ti dico:Se puoi comprala,crca di studiare bene i vari casi ed imprevistiche possono accadere,comprare l'auto è solo il primo ostacolo,conosco gente che ha comprato l'auto(non porsche) facendo il passo molto più lungo della gamba e al primo problema come ad esempiuo rottura di un cerchio e di una gomma non aveva la disponibilità e ha dovuto lasciare l'auto ferma anche più di un mese. L'attesa è finita...
|
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 192 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 00:32: |
|
Riccardo-maraglia... Mi è piaciuta moltissimo la tua chiusa finale! E' proprio così... |
   
Matteo B (matteob)
Nuovo utente (in prova) Username: matteob
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2006
| Inviato il lunedì 13 novembre 2006 - 01:25: |
|
Marquxxo (marcuzzo) capirai però anche che prendere una porsche significa investire a perdere almeno 50keuro, ora indipendentemente dal fatto che sia porsche o qualsiasi altra marca, ma chi spende quella cifra, non può di certo fare l' operario, per tutto il rispetto che ho per la categoria visto che anche mio padre ne fa parte (e chiunque può immaginare il bene che gli voglio). La vanità, così come l' ego è intrinseca nella natura umana, poi sta a ognuno di noi filtrare ogni singola parola. Fin dalla notte dei tempi l' uomo utilizza oggetti per "dimostrare la propria superiorità", la propria classe sociale, a volte si confonde con la passione, a volte è solo vanità, ma non mi sento di accusare nessuno, è semplicemente la nostra natura  Chi è convinto che le macchine non abbiano un' anima non ha mai vissuto una porsche...
|
   
Marquxxo (marcuzzo)
Nuovo utente (in prova) Username: marcuzzo
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 11:18: |
|
caro Matteo, condivido quanto dici sulla natura dell'uomo, e non posso dire dire di essere molto diverso,semplicemente non condivido l'approccio di alcuni all'automobile... sono un grande appassionato e purtroppo di quelli che riescono ad incantarsi davanti ad una A112 come ad una 75 per vedere quanto sia originale... talvolta sento i commenti superficiali di alcuni conoscenti che mi ritengono ricco perchè ho 5 auto a me intestate o delle risate delle loro ragazze quando giro con una alfetta del 1978, salvo poi magari restare ammirate davanti ad una pessima mercedes classe C che uso molto poco o una Alfa gt che uso solo per lavoro e non lavo mai...ehhe auto che non amo e non amerò mai.... i motori sono passione non solo immagine altrimenti si è meteore nel mondo delle automobili... il discorso sul denaro è abbastanza ovvio, naturalmente condivido ciò che dici, ma è proprio perchè "basta" averne per apparire appassionato e grande amante delle automobili, mentre spesso non si sa dove cercare l'astina dell'olio perchè la supercar la si ha solo per rimorchiare, sia chiero che non giudico nessuno, mi sento solo molto lontano da chi ritiene un auto solo questo, così come mi sento molto lontano da chi possiede una 997 ma non azzecca un congiuntivo...grazie a Dio! |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 210 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 14:13: |
|
Penso non ci sia da vergognarsi ad essere poveri e neppure da vantarsi. Altrettanto per l'essere ricchi. A me ad esempio fa anche un po' sorridere quando trovo la ragazzina al bar che si pavoneggia tutto il giorno con tutti i clienti perchè lei si sta facendo da sola , perchè si mantiene da sola, perchè non si farebbe mai mantenere, non accetterebbe mai regali, non si farebbe mai pagare una cena ecc. Nel momento in cui ti vanti delle cose sopra sei allo stesso livello di chi fa tutto quello che tu non sopporti. Detto questo Marcuzzo pur non avendo la 997 ma solo un boxster S "vecchio" non ho mai capito chi dice che con le auto si rimorchia... Non credo che col 997 sarebbe diverso. Io non ho mai notato attenzioni particolari di una ragazza nei miei confronti perchè avevo la Porsche. Sia oggi che quando avevo 25 anni... Penso siano quelle convinzioni di chi non se le può comprare , forse era giusto sino agli anni '80 mentre oggi l'auto come mezzo di seduzione passiva almeno dalle mie parti è del tutto inutile. La ragazza più carina della mia cittadina , ad esempio, esce con uno che non ha neppure l'auto... Lo va a prendere lei, lo porta a casa e gli paga pure le consumazioni al bar! |
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 356 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 15:21: |
|
Carlo, la ragazza più carina della tua cittadina è mitica!!! Quoto quello che hai scritto. |
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 798 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 15:51: |
|
citazione da altro messaggio:Sia oggi che quando avevo 25 anni...
Il che era sei anni fa... Quando li avevo io, trentuno anni fa, un pochino purtroppo era così e mi è capitato - con la 911 - che mi facessero l'autostop anche sul Corso... Che tristezza... Che tempi... Per fortuna ora è diverso, le ragazze non badano più a queste stupidaggini... Ora cercano solidi valori morali, se ne fregano dei soldi e dello status symbol... Però, non male l'idea del grammo...  Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 214 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 17:35: |
|
Ok DEDO ! Però a mio avviso non spesso purtroppo semplicemente non badano alle Porsche o alle belle auto ma non hanno assimilato valori particolari, anzi... |
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 973 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 17:55: |
|
citazione da altro messaggio:La ragazza più carina della mia cittadina , ad esempio, esce con uno che non ha neppure l'auto... Lo va a prendere lei, lo porta a casa e gli paga pure le consumazioni al bar!
questo tizio è da ora ufficialmente il mio idolo!
citazione da altro messaggio:le ragazze non badano più a queste stupidaggini... Ora cercano solidi valori morali, se ne fregano dei soldi e dello status symbol...
su quale pianeta? |
   
Matteo B (matteob)
Nuovo utente (in prova) Username: matteob
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 18:34: |
|
(marcuzzo) : alla fine abbiamo detto la stessa cosa da due punti di vista diversi. Concordo in pieno con quello che dici. Più che nelle ragazze ho visto che la porsche fa aumentare il numero di "amici"... o meglio conoscenti opportunisti  Chi è convinto che le macchine non abbiano un' anima non ha mai vissuto una porsche...
|
   
C.d.M. (deme911)
Porschista attivo Username: deme911
Messaggio numero: 1413 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 18:38: |
|
citazione da altro messaggio: - che mi facessero l'autostop anche sul Corso..
bravo dedo, andavi a fare il figaccione sul Corso con la 911 ....
  
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Marquxxo (marcuzzo)
Nuovo utente (in prova) Username: marcuzzo
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 21:35: |
|
è vero le donne non sono attratte dagli uomini per le auto belle, anzi a volte gli fanno antipatia, quando ho parlato di auto con una ragazza mi rendevo conto che lo faceva in modo accondiscendente quasi per avere più argomenti come frecce al loro arco... per fortuna gli esseri umani sono mediamente ancora piuttosto intelligenti e capaci riconoscere i meriti morali e la cultura come elemento distintivo non certo una tonnellata di ferraglia fumante (con tutto l'amore che ho per i motori...) Complimenti per l'immagine evocativa del autostop sul corso ...bellissima...altri tempi che ho intravisto |
   
Riccardo (ric968)
Nuovo utente (in prova) Username: ric968
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 22:12: |
|
Scusate se anche io porto il mio parere in questo splendido 3d: penso che il discorso sia su due piani, ovvero PASSIONE e STATUS SYMBOL. Credo che l'appassionato vero, che magari ha comunque molti soldi, rivive più in chi magari ha la sua Porsche d'epoca o classica, e se la cura, coccola, se la tiene anche per 20 anni... chi invece compra sempre l'ultimo tipo, e dopo un anno o due, la cambia con la nuova, secondo me appartiene più alla seconda categoria, cioè di chi vuol mostrare la sua Porsche come status symbol, come valore di mercato, come auto da 70/80k. E' ovvio che qui ho estremizzato molto il concetto per brevità, ma credo che ci sia un fondo di vero, fermo restando che entrambe le cose sono rispettabilissime e possono anche coincidere! |
   
H.F. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 190 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 06:12: |
|
Dici bene Riccardo ma, ad esempio, il sottoscritto rappresenta un'eccezione. Grande appassionato di auto, (con un padre che faceva cronoscalate, millemiglia e quant'altro) con un profilo caratteriale piuttosto schivo e lontano dal " voler apparire" a tutti i costi, ma "concreto" come solitamente siamo noi bresciani, ho l'abitudine( pessima secondo mia moglie) di cambiare auto con frequenza patologica: estremizzando, posso dire che la cambierei quando è sporca, invece di lavarla. Dopo 6 mesi, max. 1 anno/anno e 1/2 scatta in me una molla che mi spinge a sostituirla. Attualmente pero' questa pulsione quasi patologica di sostituire l'auto si scontra con i costi sempre piu' onerosi dell'operazione, per cui mi sto' dando giocoforza una bella calmata. Tutto questo per dire che il possedere una bella macchina è per me esclusivamente fonte di soddisfazione personale, non certo di velleità esibizionistica. Oh ragazzi,per chi cerca l'affare state in campana ,che quando la vendo forse sarà fuori rodaggio . un saluto henry Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
riccardo berti (baricci)
Nuovo utente (in prova) Username: baricci
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 11:40: |
|
Ciao a tutti, questo argomento mi sta particolarmente a cuore poichè è mia ferma intenzione comprare una Cayman 2,7 entro metà 2007. Il fatto è che l'unica possibilità che ho per farlo è di rinegoziare il mutuo dell'appartamento. Voi direte che sono pazzo. Forse un po' lo sono, ma ho 45 anni e vorrei godermi quella macchina prima di essere ottuagenario. La mia situazione è paradossale, poichè credo di essere l'unico in Italia che dichiara più di quello che realmente percepisce (non sto qui a spiegarvi, diciamo questioni familiari ataviche), in ogni caso vivo da solo e non ho molte altre spese. La Porsche la sogno da quando avevo 10 anni, ora che c'è la Cayman a 50K.... |
   
luca80 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 984 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 13:58: |
|
innanzitutto benvenuto riccardo leggo comunque che hai gia avuto una 911 t del 71 quindi ora ti appresti ad aquistare la cayman , chiaramente nn giudico il fatto del mutuo e altro perche se ce possibilita la passione va premiata . ciao e buon aquisto! vivi e lascia vivere !!!
|
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 217 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 15:00: |
|
RIC 968 penso che tu abbia ragione in pieno! H.F. : io se non fosse per l'ultimo problema da te citato: ovvero che si perdono tantissimi soldi farei come te... al massimo la terrei un anno...Questo perchè purtroppo o per fortuna ho un amico che in un anno cambia mediamente 3 auto (quest'anno due Z4 M e un 650 cabrio) e quindi ne resto fortemente suggestionato. Caro FILO8Z quel tipo per te è un mito perchè non lo conosci . Sicuramente è stato molto fortunato, sarà stato anche bravo ma la bravura la vedremo in seguito ovvero se la sposa oppure se quando si lasciano troverà un'altra così bella... In realtà io non riuscirei mai (è un difetto?) ad uscire con una ragazza e a farmi pagare tutto , farmi portare in macchina ecc. (mi sentirei davvero una nullità) anzi tendo a fare il contrario (purtroppo) e oggi noto che non è più apprezzato. Poi chiaramente a livelli siderali cioè i Briatore, i Tronchetti , i Vieri , i Pier Silvio Berlusconi tutto cambia ma li siamo appunto a livelli da far impallidire persino J.R. Edwin di Dallas ...! |
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 803 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 15:19: |
|
citazione da altro messaggio:anzi tendo a fare il contrario (purtroppo) e oggi noto che non è più apprezzato
Verissimo! Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 804 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 15:20: |
|
citazione da altro messaggio:le ragazze non badano più a queste stupidaggini... Ora cercano solidi valori morali, se ne fregano dei soldi e dello status symbol...
citazione da altro messaggio:su quale pianeta?
Appunto...  Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Filo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 980 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 15:27: |
|
Carlo era una battuta... mi pare che te la sia presa troppo a cuore! e comunque credo che J.R. si chiamasse Ewing(da cui la pronuncia "iuing") e non Edwin (come il portiere Van Der Sar!) P.S. Dedo sei sempre troppo un grande! (Messaggio modificato da fil8z il 15 novembre 2006) |
   
riccardo 62 (baricci)
Nuovo utente (in prova) Username: baricci
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 16:00: |
|
Ma, secondo voi, quale sarà la quotazione minima della Cayman 2.7 nel giro di 10 anni? Attualmente ho una BMW 328 CI del '99 full optional e immacolata, al massimo ci prendo 9-10000 Euro; spero che la Cayman non faccia la stessa fine.... Guidare una Porsche è vita, tutto il resto è solo attesa....
|
   
luca80 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 997 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 16:09: |
|
nn e' facile fare una previsione a lungo termine al giono d oggi e' chiaro che la svalutazione colpira anche le cayaman come il resto delle auto di certo manterra un valore sempre piu alto rispetto alle sue concorrenti vedi z4 coupe che te le tireranno dietro. vivi e lascia vivere !!!
|
   
luca80 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 998 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 16:09: |
|
nn e' facile fare una previsione a lungo termine al giono d oggi e' chiaro che la svalutazione colpira anche le cayman come il resto delle auto di certo manterra un valore sempre piu alto rispetto alle sue concorrenti vedi z4 coupe che te le tireranno dietro. vivi e lascia vivere !!!
|
   
Riccardo (ric968)
Nuovo utente (in prova) Username: ric968
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 20:09: |
|
Io penso che la Cayman avrà grosso modo la svalutazione che hanno le Boxster, che mi sembra hanno tenuto sempre bene. Addirittura basta pensare ad esempio che la 993, che all'epoca veniva circa l'equivalente di 75-80k di oggi, la si trova sovente dai 30k in sù, ciò vuol dire che in 11-12 anni ha perso poco meno della metà!! Basti pensare che qualsiasi BMW o Mercedes perde la metà in 3/4 anni. Quindi direi che se uno deve proprio spendere su una grande auto, spende meglio su una Porsche! |
   
luca80 (luca80)
Porschista attivo Username: luca80
Messaggio numero: 1007 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 20:45: |
|
citazione da altro messaggio: Quindi direi che se uno deve proprio spendere su una grande auto, spende meglio su una Porsche
su questo nn ci piove !! vivi e lascia vivere !!!
|
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 224 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 23:51: |
|
Figurati FILO8Z ho capito che era una battuta ,ma , sicuramente da un certo punto di vista la tua considerazione era molto giusta, mentre dall'altro vale cio' che ho scritto io. Sì chiaramente J.R era EWING ricordo che il figlio JOHN ROSS nelle ultime puntate aveva un BOXSTER 2.5 chissà se anche lui non era soddisfatto delle prestazioni dei 204 cv aspirati ai bassi regimi?! La Cayman, credo, seguirà le quotazioni della Boxster che sicuramente alla lunga tiene mentre nel breve si svaluta molto. Il tuo 328 attuale paga molto il passaggio epocale dal benzina al diesel che ha coinvolto le auto del recente passato. Spesso è una discriminazione ingiusta poichè il titolare della palestra dove vanno i miei amici ha un 530 d touring ed in due anni e mezzo ha fatto 13.000 km : lui crede di aver risparmiato ma in realtà se si considera il costo superiore iniziale , la differenza ormai minima fra diesel e benzina e il costo maggiore dei tagliandi per il diesel se prendeva una 530i probabilmente risparmiava ! Oggi tutte le berline e le sw sono rigorosamente diesel tranne rari casi... idem per le berline due volumi più famose golf, serie 1, audi a3... La cayman terrà di sicuro di più, ma, come al solito i più penalizzati saranno quelli che la cambiano nei primi 3 anni! A mio avviso improponibile confronto con 993 poichè quella segnava la fine di un'epoca e sarà sempre un mito. |
   
Riccardo (ric968)
Nuovo utente (in prova) Username: ric968
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 18:48: |
|
Ciao Carlo, hai ragione, infatti non volevo fare un confronto di modelli che giustamente sono di epoche e tipologia diversa, volevo solo fare un paragone evidente di come le Porsche tengano bene il mercato, anche se è ovvio che vale molto per le 911 in generale, forse a parte il caso delle 996 3.4 che patiscono il gran numero e i problemi al motore. Ciao |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 236 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 21:35: |
|
Penso che lasciata da parte la passione che ci spinge a dire : Porsche , Porsche, Porsche! Analizzando il mercato attualmente le uniche auto che si svalutano molto poco sono le Ferrari. Poi ci metterei ovviamente le auto d'epoca e quelle che per qualsivoglia motivo presentano connotazioni tali da catalogarsi come rare o particolari. |