Autore |
Messaggio |
   
Mark (gacoment)
Utente registrato Username: gacoment
Messaggio numero: 327 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 13:56: |
|
1)Superbollo per maxi Suv e grandi berline Dal 1° gennaio 2007 le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg, con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8" pagheranno anno dopo anno una sovrattassa di 2 euro per ogni kW. Vuol dire che auto come il cayenne, Q7, serie 5 ecc pagheranno questa sovrattassa? 2)Esenzione dal bollo per le auto nuove La norma si configura come una sorta di "minirottamazione", visto che l'obiettivo è "incentivare la sostituzione di autovetture e autoveicoli per il trasporto promiscuo immatricolati come Euro 0 o Euro 1 con autovetture immatricolate come Euro 4 o Euro 5 (che ancora non esistono, ndr) che emettono meno di 140 grammi di CO2 al chilometro". Sino al 31 dicembre 2007, chi acquisterà queste vetture non pagherà il bollo per 2 anni, che salgono a 3 nel caso di vetture di cilindrata inferiore agli 1.3 litri. Attenzione, però, perché questo incentivo non si applica a chi acquista vetture con peso complessivo superiore a 2600 kg, escluse quelle con un numero di posti uguale o superiore a 8. Quindi se per esempio io ho una audi a3 1.9 TDI che consuma meno di 140 gr di CO2 per km per i primi due anni non pago il bollo "normale"? 3)Bollo più caro per le auto inquinanti Il disegno di legge introduce il principio della tassazione progressiva in funzione delle emissioni inquinanti. L'importo base di 2,58 euro/kW varrà esclusivamente per le vetture Euro 4; si sale a 2,70 euro/kW per le Euro 3, a 2,80 per le Euro 2, a 2,90 per le Euro 1 e a 3 euro per le non catalizzate. Quindi una macchina come ad esempio una pegeout 106 devi pagare il bollo di 3 euro per kw? 3)Torna il superbollo per i vecchi diesel Le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo con alimentazione a gasolio" non catalizzati dovranno pagare, in aggiunta alla normale tassa automobilistica, una sovrattassa pari a 6,63 euro/kW. Attenzione: tale sovrattassa si cumula, ove ne ricorrano le condizioni, con quella prevista per le vetture di peso complessivo superiore a 2600 kg. Quindi una macchina senza marmitta a diesel paga sta tassa? 4) Esenzione del bollo per veicoli a Gpl e metano a discrezione delle Regioni Il decreto-legge stabilisce che le Regioni possono esentare dal pagamento del bollo per 5 anni i veicoli immatricolati prima dell'entrata in vigore del decreto stesso appartenenti alle categorie internazionali M1 (autovetture) e N1 (autocarri) su cui viene installato un sistema di alimentazione a Gpl o metano collaudato successivamente alla data di entrata in vigore della legge. Quindi per almeno 5 anni le auto a metano e gpl non pagano il bollo? (Messaggio modificato da gacoment il 09 ottobre 2006) La meccanica è importante, cosa volete di più dalla casa Porsche? +++ jpeg +++ 176234 +++ +++
|
   
C.d.M. (deme911)
Porschista attivo Username: deme911
Messaggio numero: 1162 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 15:19: |
|
bravo Mark
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2090 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 10 ottobre 2006 - 17:42: |
|
Ecco la lista di chi paga: http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/031006_tabellasuperbollo.pdf (per quanto 4R scriva "Attenzione: l'elenco nasce da un'elaborazione dei dati forniti dalle Case o stimati dalla Banca Dati di "Quattroruote" e comprende modelli attualmente a listino; il dato relativo alla "massa massima ammessa" potrebbe non corrispondere a quello di omologazione, riportato sulla carta di circolazione (voce F2 nei "libretti" di ultimo tipo), che fa fede ai fini della determinazione dei modelli che effettivamente dovranno pagare il "superbollo".") "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2092 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 20:50: |
|
A C H T U N G - A C H T U N G - A C H T U N G ! ! ! Giornale radio GR1 delle 19: ...emendamento dell'ULIVO (ricordatevi bene, eh) per abbassare la soglia della massa massima ammessa per l'introduzione del "superbollo" dagli attuali previsti 2600 Kg a... 2200 Kg" Evidentemente avevano fatto male i conti e si sono accorti che le macchine oltre i 2600 alla fine erano tre e non tiravano su tanti euro... così facendo invece almeno un milione di macchine le beccano!!} "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Stefano G. (duecento)
Porschista attivo Username: duecento
Messaggio numero: 1264 Registrato: 04-2003

| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2006 - 22:22: |
|
citazione da altro messaggio:3)Torna il superbollo per i vecchi diesel Le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo con alimentazione a gasolio" non catalizzati dovranno pagare, in aggiunta alla normale tassa automobilistica, una sovrattassa pari a 6,63 euro/kW. Attenzione: tale sovrattassa si cumula, ove ne ricorrano le condizioni, con quella prevista per le vetture di peso complessivo superiore a 2600 kg.
Bene, questa è l'unica cosa che ha una senso in un delirio totale visto che quei CESSI di motori diesel sono i responsabili dell'80% dell'inquinamento da autotrazione. Io avrei messo 20 euro a KW per non sbagliarmi. Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2094 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 01:09: |
|
Stefano il problema è come giustamente scrivi "dell'inquinamento da autotrazione", ma non certo dato da qualche Volvo 244... io direi più che altro dai camion e dai furgoni e mi sa che il superbollo più che altro interessi "autovetture e autoveicoli promiscui di peso complessivo superiore a 2.600Kg, destinati al trasporto di non oltre 7 passeggeri (compreso il conducente)" e dato che i furgoni portano in giro la roba... non credo che cambierà proprio una beata fava di nulla... chi si ricorda una decina di anni fa tutta quella campagna contro i diesel, con i controlli dei fumi anche sulle strade... mai visto uno... normale no? "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Stefano G. (duecento)
Porschista attivo Username: duecento
Messaggio numero: 1269 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 01:53: |
|
Giusta osservazione Max d'altro canto ,dati alla mano, rilevo che il pm10 è prodotto per la maggior parte dal diesel, per autotrazione ma anche ad esempio industriale o da riscaldamento. Il diesel andrebbe ELIMINATO DALLA FACCIA DELLA TERRA A PRESCINDERE, AMMESSO CHE NON VOGLIAMO RITROVARCI A CIRCOLARE CON LA MASCHERA ANTIGAS. ANCHE I COSIDETTI DIESEL DI NUOVA GENERAZIONE (AHHHAAHHA) con il FAP quando escono dalla fabbrica non inquinano, dopo 30.000 km. inquinano tre volte di più di un benzina. Ma, lei sa meglio di me dottò, che bisenisse è bisenisse. Io attendo paziente quando un qualche guru dagli stati uniti affermerà che il diesel è il vero nemico da combattere....e via tutti a ricomperare le auto a benza con una bella campagna di rottamazione, tanto paghiamo noi. Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
luca (luca_cayman)
Utente registrato Username: luca_cayman
Messaggio numero: 47 Registrato: 09-2006
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 06:16: |
|
scusate ma io che ho preso una cayman a maggio 2006 mi so dimenticato di pagare il bollo ancora... lo devo pagare :P o me lo scappotto naggia a saperlo la prendevo nel next year |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2098 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 12:48: |
|
Ecco qua la conferma della notizia: http://www.repubblica.it/2006/10/motori/ottobre-2006/inasprire-tassa-suv/inaspri re-tassa-suv.html La richiesta è quella di abbassare di circa mezza tonnellata (portandolo a 2.200 Kg) il limite che fa scattare la sovrattassa Inasprire la tassa sui Suv: "Pochi a pagare, urge modifica" Dopo le polemiche sulla sovrattassa sui Suv, ora arriva una proposta di inasprire il provvedimento, con la richiesta di abbassare tetto peso per aumentare i paganti. Questo il senso dell'emendamento che l'Ulivo sta per presentare in commissione ambiente al Senato: la richiesta è quella di abbassare di circa mezza tonnellata (portandolo a 2.200 Kg) il limite che fa scattare la sovrattassa. Ma l'emendamento, che porta la firma di Francesco Ferrante, il capogruppo dell'Ulivo in Commissione Ambiente, non si limita ai suv, proponendo anzi una revisione più articolata dei meccanismi di tassazione. L'obiezione, sostiene che il superbollo sulle auto "obese", quelle che pesano più di 26 quintali, ha per ora risparmiato quasi tutti i suv più venduti sul mercato italiano, pizzicandone solo un paio. Pesa meno di 2.600 kg ad esempio la Toyota Rav4, la più gettonata tra questo genere di veicoli. E scorrendo la top ten delle vendite si nota subito che la prova bilancia è superata anche da altre "grandi" (secondo loro...): dalla Land Rover Freelander alla Suzuki Gran Vitara, dall'Honda Crv alla Nissan Xtrail. "Finalmente - sottolinea Ferrante che presenterà sui suv un emendamento alla finanziaria - la finanziaria ha introdotto un principio importante: la mobilità è un diritto, ma non lo è altrettanto la mobilità automobilistica che può, anzi deve pagare, anche in relazione al suo impatto ambientale. Ed è proprio partendo da questa premessa che sarà utile prima alla camera e poi al senato portare qualche correttivo che migliori ancora di più le norme tenendo conto della componente ambientale". In particolar modo "ritengo che la parte più controversa della nuova tassazione automobilistica sia quella relativa alla 'minirottamazione' introdotta dall'esenzione del bollo di due o tre anni per le nuove 'euro 4' che emettono meno di 140 grammi di co2 al chilometro". Più che un incentivo alla diffusione di modelli più ecologici, "si tratta di un vero e proprio regalo, un bonus che farà spendere soldi allo stato e che va cancellato". L'emendamento che verrà discusso al senato prevede inoltre che i soldi "risparmiati" dalla non esenzione del bollo vengano in parte investiti per diminuire l'accisa sul metano per autotrazione. "La finanziaria- aggiunge ancora ferrante- ha rimodulato le accise del gpl (4 eurocent circa in meno al litro) e del gasolio (circa 0,4 eurocent in più al litro), ma non quelle del metano, che è sicuramente uno dei carburanti più sostenibili". (11 ottobre 2006) "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2100 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 16:19: |
|
Ah, un'altra cosa che ho letto, per quanto riguarda il filtro dei diesel "il FAP funziona in questo modo: ogni tot Km (chi dice 600, chi meno o qualcosa di più - ma non ha molta importanza) nel FAP, che ha accumulato polveri della combustione, viene iniettata una dose "abbondante" di gasolio in modo che avvenga una combustione in grado di bruciare le polveri sottili accumulate. Questa combustione non fa sparire le polveri (nulla si crea e nulla si distrugge) ma le disgrega formando polveri più sottili, appunto dell'ordine di 2,5 micron, anzichè 10 e che sono quelle per ora misurate e conosciute dalle varie centraline.. Ciò comporta una maggiore penetrazione a livello polmonare, fino agli alveoli - adibiti allo scambio gassoso con il sangue - con il rischio che succitate polveri possano essere assorbite persino dal sangue stesso...." Adesso se non hai euro 4 e il FAP non circoli perchè bisogna vendere delle macchine nuove ma prima o poi finiranno tutte dal rottamaio... come il "retrofit", ricordate quella fantastica "campagna"? "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Stefano G. (duecento)
Porschista attivo Username: duecento
Messaggio numero: 1270 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 18:49: |
|
Ottimo Max....c.v.d. Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 1554 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 19:20: |
|
Bel personaggio questo Ferrante, mi meraviglio che non proponga pene corporali ( tipo 20 frustate o camminare sul carbone ardente ) per ogni proprietario dei terribili SUV. Sicuramente non abita in montagna. Lorenzo "Drive it like You stole it"
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2101 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 12 ottobre 2006 - 22:52: |
|
e tu fra l'altro credo che sarai anche uno dei pochissimi ad avere un suv con 511 CV... quanto pesa la C6? sei fortunato che ha due posti secchi va! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|