Autore |
Messaggio |
   
Stefano (vixen)
Nuovo utente (in prova) Username: vixen
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 12:37: |
|
Ciao a tutti. Dopo 3 masi circa che guido il Caymano S (tutti i giorni - 6000 Km) comincio a notare dei fastidiosi "problemucci". All'inizio non ci facevo tanto caso ma con il passare del tempo ho cominciato a pensare che forse il mio modello fosse un po' difettoso. Poi navigo un po', e mi collego ad un forum americano dove c'è un'apposita sezione "lamentele": http://www.caymanclub.net/forum.asp?FORUM_ID=14&CAT_ID=1&Forum_Title=Cayman+Comp laints Beh, con amarezza noto che il nostro "gioiellino" da oltre 70K Euro forse tutti quei soldini non li vale. La macchina insomma ha un sacco di problemi: - Grasso all'interno dei finestrini (posso confermare); - Volante che vibra dopo aver parcheggiato la macchina con le ruote non perfettamente dritte (e anche qua ci siamo); - rumori vari dalle guarnizioni dei finestrini (ce l'ho); - pedale frizione/freno rumoroso (qualche volta); - cambio che si autodistrugge (questo per fortuna no sgrat sgrat - ma sul forum è molto comune). Non ultimo il conce che mi dice che il Cayman non sarà esente dai problemi di perdita olio dalla guarnizione cambio-motore... Allora, cosa ne dite? La ricomprereste? Io MAI! Siate onesti.... la Cayman vale i soldi che avete speso? Mi direte che è bella. Sono daccordo. Mi direte che ha il motore che spinge. Sono daccordo (se regge). Mi direte che ha un marchio blasonato. Forse, una volta. Ma cavoli, QUEI SOLDI NON LI VALE! Tutto IMHO ovviamente.... Nell'incerto... tieni aperto!
|
   
giorgio m. (g1org1o)
Nuovo utente (in prova) Username: g1org1o
Messaggio numero: 27 Registrato: 12-2005
| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:15: |
|
non sono d'accordo al 100% per 100% ma 2000% per 2000%!!! La macchina e' veramente bella esteticamente ma secondo me la dovevano far pagare 40,000.00. perche' e' quello che vale. sei mesi di vita, tenuta come un figlio: Cuffia leva cambio rotta, finestrini che si aprono e chiudono da soli, guarnizioni vetri difettosi, una volta al mese (mai preso rotaie o buche perche piuttosto metto le quattro frecce e quasi mi fermo) fuori equilibratura e ora pure fuori convergenza, telecomando apriporta che spesso non mi apre la macchina, scricchiolii sotto il volante e sul cruscotto ecc.ecc.ecc. il motore ha una erogazione che mi fa venire il latte alle ginocchia, credo che un buon turbodiesel da 170 cv mi va serenamente via. e che dire dei freni, tutti decantano le meravigliosi doti dei freni porsche, ma sulla mia non e' affatto cosi'. la mia 107 frena il triplo. per non parlare di tutte le cose che per 70000 euro mancano. ma le maniglie apriporta interne secondo voi sono di una macchina di tale prezzo?! ecc. ecc. conclusione: ho firmato per un pre ordine nuova BMW M3 V8 415 cv. sara' anche truzza ma.... |
   
Mark (gacoment)
Utente registrato Username: gacoment
Messaggio numero: 320 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:17: |
|
Beh Stefano io non possiedo un Cayman S però ho un'amico di università che lo tiene da 7 mesi e me ne parla tutti i giorni. E' più che soddisfatto, ha già superato 10 mila km e non ha trovato qualcosa da ridire. Beh secondo me può capitare sfortunamente avere fra le mani qualche difettuccio di fabbrica come l'altro ragazzo Luca che con il suo Cayman S gli è capitato di essere quasi colpito dal cd disco rotante sputato dal lettore, però se fossero in comune i problemi che hai trovato tu penso che gli altri avrebbero qualcosa da ridire. Bisogna vedere ora cosa dicono gli altri che possiedono il Cayman S nel forum. (Messaggio modificato da gacoment il 28 settembre 2006) La meccanica è importante, cosa volete di più dalla casa Porsche? +++ jpeg +++ 176234 +++ +++
|
   
Mischa (hattori)
Utente registrato Username: hattori
Messaggio numero: 80 Registrato: 03-2006
| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 13:22: |
|
Mai riscontrato nessuno di quei problemi. Forse venendo da un'auto Jap a certe cazzate non faccio caso. Sull'eventuale perdita d'olio, boh, non mi preoccupo, se un giorno perde la faccio cambiare...comunque per ora mi sembra più un allarmismo infondato...che un vero problema. Riassumendo: Io la ricomprerei. Per tutto quello che offre. Piacere di guida, Motore, Design, qualità...e anche blasone del Marchio...perchê per ora il Lo Stemma Porsche ha tutto il suo fascino come 10-20 o 30 anni fa. PS: Godetevi di più la macchina senza farvi troppe paranoie su eventuali problemi, se no rischiate di non dormire più la notte. In fondo è "solo" una macchina. |
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 114 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 16:57: |
|
12.000 km quoto mischa al 100 % Sempre in grande amicizia...
|
   
Ottavio (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 329 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 17:16: |
|
Chissà se interverrà nella chiaccherata il nostro "mitico" socio SubZero. Lui avrà sicuramente delle pacate parole per "confutare" quanto da voi scritto. Attendiamo........ Da piccolo le ammiravo aggredire le assolate curve delle Madonie. Un sogno.
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1470 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 19:42: |
|
io se ne avessi la possibilità comprerei quella di Sivorik....!!!! è stupenda e cammina da paura!!! -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 - -Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 285 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 19:56: |
|
mi aggiungo.la cayman di mio padre ha quasi 6 mesi e non ha mai avuto un problema, niente rumorini, niente noie al motore, niente di niente. A chi dice che la dovevano far pagare 40mila auro, ricordo che è una Porsche e non una brera.grazie |
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 572 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 19:56: |
|
Sono d'accordo con fabiolinus, ho visto quella di Sivorik solo in foto, ma sono rimasto fulminato! (va be' che le foto le aveva fatte lui, non so se mi spiego... ) Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 286 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 20:10: |
|
Sinceramente la cayman è una delle poche auto che con quella linea sta bene con quasi tutti i colori. Nera e blu è molto elegante, bianca fantastica, gialla racing da paura, grigia molto sobria. |
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 287 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 20:14: |
|
Giorgio ma prima della cayman che auto possedevi? No perchè a me l'erogazione del motore invece a me ha stupito, rispetto alla mia boxster s cambia dal giorno alla notte. Il paragone con un'auto td da 170cv meglio non farlo....in famiglia abbiamo una golf iv tdi 150cv e già rispetto alla mia boxster non c'è confronto, tutte le auto col turbo sembra che decollino... |
   
bandina (bandina)
Utente registrato Username: bandina
Messaggio numero: 302 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 20:15: |
|
Ciao Giorgio m. citazione da altro messaggio:il motore ha una erogazione che mi fa venire il latte alle ginocchia, credo che un buon turbodiesel da 170 cv mi va serenamente via.
Personalmente non ho mai avuto la fortuna di provare la Cayman S,tuttavia la tua affermazione mi sembra un po' esagerata,ovviamente senza fare delle inutili polemiche... Solo gli stupidi non cambiano mai idea. Porschesoloperpassione. Visita il mio sito web !
|
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 115 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 21:16: |
|
senza fare polemiche (che purtroppo come avete notato ogni tanto amo fare....) io vorrei ricordare a tutti che questo e' un forum di appassionati porsche e visto che io sono socio del cayman club americano citato da Stefano dalla sua nascita mi piacerebbe che lui vi parlasse anche dei MIGLIAIA di utenti americani strafelici di possedere una Cayman PS Per chi vuole dilettarsi : www.caymanclub.net Poi come dice il mio motto Sempre in grande amicizia : "il mondo e' bello perche' e' vario... (e non avariato)" Qualcuno le dovrà pure comprare ste' BMW e ste' MERDECES....(non e' un refuso...) Sempre in grande amicizia...
|
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 116 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 21:19: |
|
Dimenticavo... ad onor del vero qualche problemino l'ho avuto anche io... quando piove rimangono le righe di grasso sul finestrino laterale.... ma non per questo amo di meno il mio Caymano ANZI !!!! Sempre in grande amicizia...
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 1472 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 28 settembre 2006 - 22:15: |
|
Adriano vabbè....diciamo anche che ogni tanto s'impunta il passaggio 5° 6° marcia tirandole al limitatore..... -Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 - 1°Raduno 1000Miglia 2006 - -Veni Vidi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 119 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 29 settembre 2006 - 02:09: |
|
ARARGHHHHHH !!!! Soprattutto se uno inserisce la 4^..... Sempre in grande amicizia...
|
   
Stefano (vixen)
Nuovo utente (in prova) Username: vixen
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 29 settembre 2006 - 09:41: |
|
Forse alcuni mi hanno frainteso. La Cayman è bellissima (esteticamente) ed ha un buon motore (ripeto, finché dura). Io stavo parlando del rapporto qualità-prezzo! Certo Adriano che ci sono un sacco di utenti stra-felici di avere una Cayman; Ma forse, acciecati dal marchio non badano a tanti piccoli/grandi problemi che la affliggono (n.b. non mi riferisco a te). Con il mio post (che è il risultato di uno sfogo dopo aver fatto 5 km con il volante tremolante) non volevo dire "che schifo di auto" bensì "sicuramente con quei soldi potevano farla meglio". Quale auto da 70k Euro (e oltre) ha il volante con il morbo di parkinson a seconda di come la parcheggi? Quale auto da 70k Euro (e oltre) ha i pedali rumorosi, il grasso al finestrino e si sa già che probabilmente tra un po' perderà olio (sperando che il cambio resista!)? Quelli che non hanno questi problemi sono fortunati oppure sono io che sono sfortunato? Sul sito americano tanti possessori sono nelle mie condizioni! E' per questo che dico che non la ricomprerei. Sono contento della macchina ma non vale i soldi spesi. Un bacio. Tutto questo ovviamente IMHO. P.S.: Ma non si fa un cayman-raduno? Nell'incerto... tieni aperto!
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 292 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 29 settembre 2006 - 10:34: |
|
anche io attendo per un cayman raduno... |
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 121 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 29 settembre 2006 - 19:34: |
|
OK Accetto il tuo discorso.... Trovami un'auto con caratteristiche simili al Cayman ... Cuope', motore centrale, 300 cv ecc... NON CE NE SONO !!!!! Hai mai posseduto una Nissan 350 Z ???? o pensi che sia meglio del Cayman ??? Vogliamo parlare della z4 coupe ??? 60 cavalli in piu' per andare molto peggio (tra l'altro le vendite sono appena iniziate per controbattere lo strapotere Porsche nel settore...)????? IO avevo pensato di acquistare la Aston Martin Vantage.... Hai mai posseduto un'auto inglese ??? Io si molte... Quando sono andato a provarla (quindi auto ultra controllata...) gia' mancavano i tappini di copertura delle viti di varie parti dell'abitacolo e il sedile si muoveva con grande difficolta'... per non parlare del rivestimento del bagagliaio !!!!!!! Ricordati che il prezzo di qualsiasi bene non ha nulla a che vedere con i costi di produzione... Pensa che neanche la cosa + standard al mondo (i panini di Mac-Donald) hanno un prezzo differenziato in base al mercato di vendita (non a caso per conoscere il potere di acquisto di una nazione spesso si controlla il cosidetto indice "Big Mac" ).... Probabilmente il nostro bolidino costa un po' troppo ma preferisci fare la fine dei marchi inglesi molto + blasonati della Porsche ???????? La casa di Stoccarda e' quella che in assoluto sul mercato dell'auto guadagna di piu' tra costi di produzione di un'auto e prezzo di vendita !!!! Ma questo ti consentira' anche (dopo il classico bienno di deprezzamento) di poter rivendere il tuo gioiello ad un prezzo interessante !!!! PROVA A RIVENDERE DOPO 3 ANNI UN M5 O UNA 350Z !!!!! Pagheresti amaramente l'errore di averle comprate.... Questo non vuole dire che non si possa migliorare l'affidabilità delle Porsche che, comunque, mi sembrano molto superiori alla concorrenza !!!! Poi sinceramente penso che la Porsche abbia fatto bene a mantenere un'auto con caratteristiche intermedie tra Boxster e 911 ad un prezzo che e' appunto intermedio tra le due... altrimenti vedremmo fiotte di Cayman ovunque... Come dire giuste ma buone !!!!! Mo' mi so' scocciato di scrivere... CIAO !!!!! Sempre in grande amicizia...
|
   
Paolo V (paolovaleri)
Nuovo utente (in prova) Username: paolovaleri
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2006
| Inviato il sabato 30 settembre 2006 - 07:49: |
|
Ricordo come se fosse oggi quando, nel lontano 1965, venne presentata sul mercato italiano la 911..............i possessori delle 356 ne criticarono tutto, a partira dall'uso della plastica (ma dove era?), per finire alla qualità non allineata, a loro parere, al prezzo di vendita...........il tempo ha dato ampiamente ragione alla 911..........la tecnologia va avanti, a volte al prezzo di una minore qualità percepibile dei dettagli..........ma via, la cayman ho avuto occasione di provarla bene, ed è un gioiello di meccanica..............e poi nessuna Porsche è fatta per gli scattisti del semaforo............le Porsche sono come alcuni cibi, può apprezzarle chi ha il palato fino, gli altri lasciamoli abbuffare con i menù offerti da altre Case, tanto poi ci rivediamo al momento di pagere il conto (leggi permuuta dell'auto........provate a permutare sportive di altre marche, specie del Sol Levante, vi va ancora bene se il concessionario non possiede cani, altrimenti povere natiche................) Un doppio lampeggio, Paolo |
   
Stefano (vixen)
Nuovo utente (in prova) Username: vixen
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 30 settembre 2006 - 09:17: |
|
E' vero Adriano, non ci sono auto con caratteristiche simili alla Cayman. Non ho mai avuto 350Z, mai guidato z4, mai provato o avuto auto inglesi... Però se dici che "il prezzo di qualsiasi bene non ha nulla a che vedere con i costi di produzione"... beh... stai distruggendo i capisaldi dell'economia (oltre ad almeno 15 anni di miei studi)! A me sta bene che Porsche venda i prodotti a "quel" prezzo facendo anche "quegli" utili (che conosci bene). Ma io mi aspettavo una qualità superiore. Tutto qui. ...E gli utili che fa Porsche non fanno altro che confermare le mie impressioni. Lampeggi! Stefano} Nell'incerto... tieni aperto!
|
   
Mark (gacoment)
Utente registrato Username: gacoment
Messaggio numero: 323 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 30 settembre 2006 - 11:47: |
|
A me è piaciuto il discorso di Adriano , quindi hai provato una Vantage? Bella, a me ha sempre attirato quella macchina, solo che essendoci solo due concessionarie in tutta Italia ho pensato che non sono molto affidabili come manutenzione, rispetto alla manutenzione Porsche c'è un abisso, in Italia è molto più diffuso il marchio Porsche, però c'è da dire che le Aston Martin hanno miglior curatezza di interni tra tutte le sportive però hanno avuto un calo di vendite solo poche elite se la comprano e ecco perchè le pubblicizzano nei film di James Bond e passa. Stefano capisco che hai avuto delusioni sulla Cayman S che hai comprato, ma dire che non vale i soldi spesi, anzi dire che vale la metà del suo valore mi sembra un pò esagerato paragonarla ad auto allo stesso livello della Brera, ti ricordo che il Cayman S è l'auto con l'handling migliore di tutto il 2006 superiore anche alla 997TT. Guarda sto sito: Classifica Greatest Drives Probabile che i difetti che hai notato non siano in comune a tutti come ad esempio Mischa che non ha avuto di questi problemi, io penso siano difetti di fabbrica. Voi cosa pensate? (Messaggio modificato da gacoment il 30 settembre 2006) La meccanica è importante, cosa volete di più dalla casa Porsche? +++ jpeg +++ 176234 +++ +++
|
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 124 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 30 settembre 2006 - 14:18: |
|
PS L'Aston Martin e' in vendita.... Ford ha troppi debiti... Baci PS Stefano purtroppo nel mercato globale odierno e' il mercato che fa il prezzo... (Messaggio modificato da sivorik il 30 settembre 2006) Sempre in grande amicizia...
|
   
emanuele m. (muscolo76)
Nuovo utente (in prova) Username: muscolo76
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2006
| Inviato il sabato 07 ottobre 2006 - 16:15: |
|
io ho appena fatto 4000km l'unico problema è un rumorino che non riesco ad identificare. sembra una sospensione posteriore non lubrificata o un pannello che cigola, la devo far controllare(suggerimenti?). Per il resto questa è la mia prima porsche, avevo solo sperato che fosse così straordinariamente performante! E' vero, gli interni sono un pò "grezzi", ma chi se ne frega, è un auto sportiva, tutto motore e telaio. Nessun dubbbio sulla spesa. L'unica fregatura è la nuova uscita del boxter con le stesse caratteristiche e 5000 euro in meno! |
   
L.d.D. (dedo)
Utente esperto Username: dedo
Messaggio numero: 626 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 07 ottobre 2006 - 20:18: |
|
citazione da altro messaggio:L'unica fregatura è la nuova uscita del boxter con le stesse caratteristiche e 5000 euro in meno!
Quindi, se dovessi comprarla adesso, prenderesti ancora la Cayman o sceglieresti la nuova Boxster? Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
emanuele m. (muscolo76)
Nuovo utente (in prova) Username: muscolo76
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2006
| Inviato il domenica 08 ottobre 2006 - 00:46: |
|
Penso che comprerei la cayman, non ho ancora letto nulla sul nuovo boxster ma non penso che una cabrio possa avere lo stesso telaio di un coupè e ricordiamoci che la forza della cayman S è proprio lì. Personalmente ho già avuto una Z3 2000 da 150Cv bella col sole e le belle giornate ma pessima il resto dell'anno. |
   
Davide (bond291)
Utente registrato Username: bond291
Messaggio numero: 286 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 08 ottobre 2006 - 13:55: |
|
si chiaro il telaio é migliore sulla cayman, pero ricordiamoci che parliamo sempre di porsche e sfido a sentire la differenza in curva, per un comune mortale pilota, tra una cayman e una boxster entrambe col 3,4cc |
   
simone m (simo911)
Nuovo utente (in prova) Username: simo911
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 08 ottobre 2006 - 15:10: |
|
facciamo una colletta e compriamo la aston dalla ford?dite che ce la venderà? ahah Tutti costruiscono auto,Porsche costruisce miti.
|
   
Tiziano (tiz)
Nuovo utente (in prova) Username: tiz
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 15 ottobre 2006 - 22:05: |
|
Sono (per fortuna) un felice possessore di una cayman s rossa, e tutt'ora non esiterei a ricomprarla. Ho all'attivo solamente 1000 km, anche perche è due settimane che ce l'ho, e ne sono veramente entusiasta. Oltre che per la magnifica linea e le sensazioni di guida che ti fa provare, davvero fantastiche(magari passando da un SL500 a questa forse è normale che mi sembrano così ...)non ho avuto alcun tipo di problema, a parte dover pulire ogni tanto la pelle beige che si sporca troppo facilmente! Mi unisco al coro: a quando un raduno cayman? |
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 318 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 15:09: |
|
Ciao Tiziano, benvenuto nel forum e postaci qualche foto. ciao |
   
luca1980 (luca80)
Utente registrato Username: luca80
Messaggio numero: 288 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 15:45: |
|
benvenuto tiziano !! ora posta un bel servizietto fotografico  |
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 61 Registrato: 08-2006

| Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 19:06: |
|
citazione da altro messaggio:IO avevo pensato di acquistare la Aston Martin Vantage....
Non per essere indiscreto ma come sei passato dal possibile acquisto di una macchina simile ad una cayman? Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 132 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 19 ottobre 2006 - 14:03: |
|
rapporto prezzo - qualità e prova di entrambe... tu hai avuto modo di provarle ???? cay 80.000 aston martin 120.000 Sempre in grande amicizia...
|
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2006

| Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 12:57: |
|
non le ho provate ma mi chiedevo xchè tu non abbia preso in considerazione un gt3 o un carrera s che sarebbe una via di mezzo... anche perchè l'aston è sulle 140k se non sbaglio Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 16:04: |
|
semplice la cayman ha il motore dalla parte giusta e l'aston lo ha praticamente quasi centrale !!!! Baci Sempre in grande amicizia...
|
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 325 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 21 ottobre 2006 - 22:23: |
|
Adriano, apprezzo la tua fede caymanistica, ma paragonarmela alla Aston no, non riesco a seguirti. La Aston V8 e' paragonabile SOLO al 911 . Punto. Il resto e' velleitarismo. E se poi me la descrivi come un'auto a motore "quasi" centrale, allora tutte le Bmw sono "quasi" centrali... mmmh... non ci siamo.... ti leggo come una persona preparata e appassionata, non mi cadere in queste iperboli... Saluti Andrea PS: domani al Mugello speriamo finalmente di vedere un caymano in pista e valutarne le prestazioni , in particolare alla Casanova-Savelli... Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'?
|
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 138 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 22 ottobre 2006 - 22:58: |
|
ti invito ad aprire un cofano di un bmw e quello di della vantage per verificare la posizione del motore.... Sempre in grande amicizia...
|
   
Alberto P. (albepen)
Utente registrato Username: albepen
Messaggio numero: 63 Registrato: 06-2003
| Inviato il lunedì 23 ottobre 2006 - 00:24: |
|
la mia mamma viggia in cayman ed è entusiasta io quando posso la uso volentieri e vi assicuro che passando dalla mia mercedes e 320 cdi (224 cv 53 kg di coppia) al caymano mi emoziono come un bambino. poi se vogliamo fare delle analisi ditemi a parte forse qualche coreana quali sono le auto con un rapporto qualità/prezzo adeguato? ps. la mia mercedes non è esente da piccli difettucci di qualità al ribasso. |
   
Gianluca C. (sebastiandesade)
Utente registrato Username: sebastiandesade
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2006

| Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 23:44: |
|
citazione da altro messaggio:semplice la cayman ha il motore dalla parte giusta e l'aston lo ha praticamente quasi centrale !!!!
Si, ma chiedevo se come mai non hai pensato ad una gt3 o un carreraS ? Natural Born Golfer Tessera PMania 925
|
   
Riccardo Maragno (maraglia)
Nuovo utente (in prova) Username: maraglia
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2006
| Inviato il mercoledì 01 novembre 2006 - 11:36: |
|
Ragazzi...qui a Padova mi è capitato di vedere una Audi s8 col motore spappolato perchè aveva ceduto la cinghia di distribuzione di una bancata di cilindri....robe forti!! Ovviamente non scommetterei per una rapida soluzione in garanzia della faccenda!! |
   
luca1980 (luca80)
Utente esperto Username: luca80
Messaggio numero: 546 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 01 novembre 2006 - 13:07: |
|
riccardo il tuo primo post !! benvenuto allora nel forum ho letto il tuo profilo leggo che in famiglia ci sono due porsche che ne dici di farci una presentazione anche fotografica  vivi e lascia vivere !!!
|
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 349 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 01 novembre 2006 - 14:29: |
|
Adrianooooooooo!!! leggo solo ora la risposta. E' 35 anni che il mio posteriore siede su BMW di ogni tipo... lascia stare va.... E ti ripeto: la Cayman e' un'ottima auto, ma e' sempre un'entry level della gamma. Bella, moderna, con il motore al posto "giusto", ma sempre la piccola di casa e'! Anche se l'hai pagata 80 mila neuri... O te ne fai una ragione o rimani pure della tua idea , ma sappi che sbagli. Un saluto! Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'?
|
   
Adriano (sivorik)
Utente registrato Username: sivorik
Messaggio numero: 141 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 01 novembre 2006 - 16:01: |
|
pensala come credi ma ti ricordo che la entry level e' la boxster... poi secondo me esteticamente e' la + bella porsche attualmente in produzione escludendo la GT e io comunque la RICOMPREREI !!!! Baci (Messaggio modificato da sivorik il 01 novembre 2006) Sempre in grande amicizia...
|
   
andrea p (andrea70)
Utente registrato Username: andrea70
Messaggio numero: 351 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 11:19: |
|
Ahhhh!!!! ora ho capito!!! Sei accecato dall'Amore per la tua auto!! Addirittura piu' bella dell'Icona!! Ok, allora ti perdono tutto!! Un saluto con simpatia! Andrea Guidare e' un piacere ... se non e' Porsche che piacere e'?
|
   
Giovanni (gio75)
Utente registrato Username: gio75
Messaggio numero: 341 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 12:23: |
|
entry level la cayman?E' per discorsi come questi che poi la gente, i soliti pecoroni,denigrano un modello!! Eppoi non è colpa di nessuno se anche autobild ha fatto mesi fa una prova confronto tra cayman s e aston martin. Se l'ha fatta qualcosa vorrà dire, non credi?Sinceramente ti dico che può anche non far piacere sentirsi dire che l'auto che hai pagato profumatamente non è altro che una entry level. Cmq contento tu... |
   
Nicola P. (jack911)
Utente registrato Username: jack911
Messaggio numero: 352 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 02 novembre 2006 - 16:27: |
|
citazione da altro messaggio:esteticamente e' la + bella porsche attualmente in produzione
Pur se 911ista non posso non darti ragione. La mia idea sul confronto estetico 911 (997) - Cayman me la son fatta quando le ho viste affiancate. La attuale 911 è bella, più della 996, ma mi sembra che la zona posteriore sia troppo "grossa", quasi gobba. Provate a vederle lateralmente e capirete cosa intendo. Ciò è dovuto ai due strapuntini posteriori della 911 ed al motore di cilindrata superiore. Andrea70... non è bello dire ad un innamorato della sua bimba che è solo una entry level. Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma l'ho letto e volevo esprimerti il mio parere. Saluti, Nicola. (Messaggio modificato da jack911 il 02 novembre 2006) |
   
Riccardo (maraglia)
Nuovo utente (in prova) Username: maraglia
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2006
| Inviato il lunedì 06 novembre 2006 - 00:13: |
|
Obbedisco! Ecco una foto della 356 sc di mio padre. Pensate: è stata la sua prima macchina d'epoca! L'ha comprata nel '74 quando ancora era una "porsche vecchia"...capite cosa intendo? adesso non se ne separerebbe mai...Magari nel forum 356 ne posto qualche altra... ps:la foto è del Porsche meeting di Adria di aprile.
 |
   
bennyc. (bexloy)
Utente registrato Username: bexloy
Messaggio numero: 106 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 01:12: |
|
SCUSATE, MA COSA C'E' DA OFFENDERSI NELL'AVERE UN MODELLO ENTRY LEVEL, SE E' L'ENTRY DELLA PORSCHE? CAPIREI SE STESSIMO PARLANDO DELL'ENTRY LEVEL DELLA FIAT! RIGUARDO ALLA QUALITA' DELLA CAYMAN NON E' DISSIMILE DAL RESTO DELLA PRODUZIONE PORSCHE, IL CHE VUOL DIRE CHE RAPPRESENTA UN CALO RISPETTO AL PASSATO, MA IN LINEA CON IL CALO GENERALE DEGLI ALTRI MARCHI. L'UNICA COSA SULLA QUALE NON SONO MOLTO D'ACCORDO E' LA SUA TENUTA DI VALORE NEL TEMPO. LE NUOVE PORSCHE SVALUTANO AD UNA VELOCITA' SCONOSCIUTA AI PRECEDENTI MODELLI. COLPA DEL SOVRANNUMERO, COLPA DEL FATTO CHE SI ROMPONO SEMPRE PIU' SPESSO, COLPA DEL FATTO CHE E' DIVENTATA UNA TRA LE TANTE VETTURE SPORTIVE. CREDETEMI, LO DICO CON RAMMARICO IO STESSO, CHE PRIMA DIFENDEVO IL MARCHIO A SPADA TRATTA, MA ORMAI NE SUCCEDONO TROPPE, TROPPE VERAMENTE PER UN AUTO CHE RAPPRESENTAVA L'ECCELLENZA.UN SALUTO CARO A TUTTI! |
   
Gabs (mr_digei)
Utente registrato Username: mr_digei
Messaggio numero: 438 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 10 novembre 2006 - 11:24: |
|
D'accordissimo con bexloy. Ciao a tutti. melius abundare quam deficere
|
   
Leonardo G. (leogasp)
Nuovo utente (in prova) Username: leogasp
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 12:40: |
|
Dopo 2 996 e 130.000km con ognuna ora ne ho fatti 23.000 con il coccodrillino S.. Nessun problema. E per il resto..Cayman a vita.. |
   
Carlo (armataggia)
Utente registrato Username: armataggia
Messaggio numero: 269 Registrato: 10-2006
| Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 19:31: |
|
citazione da altro messaggio: L'UNICA COSA SULLA QUALE NON SONO MOLTO D'ACCORDO E' LA SUA TENUTA DI VALORE NEL TEMPO. LE NUOVE PORSCHE SVALUTANO AD UNA VELOCITA' SCONOSCIUTA AI PRECEDENTI MODELLI. COLPA DEL SOVRANNUMERO, COLPA DEL FATTO CHE SI ROMPONO SEMPRE PIU' SPESSO, COLPA DEL FATTO CHE E' DIVENTATA UNA TRA LE TANTE VETTURE SPORTIVE.
Parole da incorniciare !!!!! |
   
luca80 (luca80)
Porschista attivo Username: luca80
Messaggio numero: 1171 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 20:30: |
|
quoto carlo e incorniciamo queste parole!! ciao ciao vivi e lascia vivere !!!
|
   
Matteo (giri82)
Utente registrato Username: giri82
Messaggio numero: 85 Registrato: 04-2009
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2010 - 10:43: |
|
Ho trovato questa discussione del 2006, quando era appena uscita la cayman, sono curioso di sapere ora cosa ne pensate! |
   
manrico (manricoi)
Porschista attivo Username: manricoi
Messaggio numero: 1366 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 00:17: |
|
io la ricomprerei subito. più di una volta ho pensato di tornare alla 911, anche per i 2 strapuntini posteriori che sono veramente comodi(quando li avevo mi sembravano inutili), ma quando mi decido vado a vederla dal vivo(intendo una 997)devo dire che mi piace meno della cayman.sarà per il colore (la mia è gialla)e secondo me sulla cay ci sta benissimo, ho provato sul configuratore porsche a fare una 997 gialla, ma non mi piace, la linea mi sembra un po' "vecchia". comunque sono quasi 3 anni che ce l'ho e ancora non trovo una alternativa che mi convince pienamente. ciao i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Claudio (zao)
Utente registrato Username: zao
Messaggio numero: 220 Registrato: 02-2008
| Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 17:17: |
|
Anche io la ricomprerei ad occhi chiusi la 997 mi piace ma non mi prende come la cayman,....che dire al cuore non si comanda! Comunque in 2 anni mai un niente sarà che la coccolo troppo e le mi gratifica, ma boo a me vabene cosi! Ciao |
   
Matteo (giri82)
Utente registrato Username: giri82
Messaggio numero: 87 Registrato: 04-2009
| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 10:21: |
|
Meno male che siamo daccordo! Anch'io dopo un anno e 10000 km la ricomprerei, ha quasi 4 anni e 37000 km adesso e l'unico rumorino che si sente ogni tanto viene dal lunotto credo, qualcuno ha mai sentito rumori di plastica dal terzo stop e ha trovato il modo di risolverlo? |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 237 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 10:33: |
|
citazione da altro messaggio:Forse venendo da un'auto Jap a certe cazzate non faccio caso. Io una jap ( Lexus RX ) e dopo oltre 80.000 km non ho avuto il MINIMO problema, scricchilio, difettino !!! Questo inverno si e' rovinata la verniciatura di un cerchio ( l'auto e' immatricolata dic. 2004 ) e Lexus Italia mi ha sostituito tutti i cerchi con quattro nuovi. Ritiro dell' auto a casa mia, auto sostitutiva e lavaggio in omaggio !!!
Tessera numero millecinquecento
|
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 306 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 11:18: |
|
citazione da altro messaggio:io comunque la RICOMPREREI !!!! Baci
detto fatto! se vuoi te ne segnalo una molto interessante nel mercatino dei soci http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1263856300&file=/291 8/2919.html a parte gli scherzi, ho notato un curioso fenomeno socio-culturale: le persone si ri-innamorano della propria auto al momento della messa in vendita... se può consolare, il fenomeno riguarda anche auto di epoche più lontane della cayman, affondando le sue radici fino alle 911 a cavallo dell'80; quel che si dice un fenomeno trasversale... Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1118 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 12:25: |
|
Ma insomma, la Cayman è un bel ciocattolino, molto più della 911 e mi spiego: corta, passo corto, sbalzi ridotti, è piccola, leggera e cazzuta, con una linea decisamente particolare, che divide(specie al posteriore) le folle. Ha l'aspetto di un giocattolino( e non lo dico in senso dispregiativo): che sia un'entry level o meno, ha l'aspetto di un'auto nata per esser strapazzata. La 911 è un'auto decisamente più da gentleman, mentre la Cayman è una vera e propria Bandit's car. Per avere un'analogo all'interno della produzione porsche si deve scomodare la GT3, altra icona da vero bandito della strada. E con questo, penso d'aver tessuto un grande elogio della Cayman. Poi sul fronte assemblaggio/problemi riscontrati beh, non saprei, forse dipenderà dal luogo dove son state assemblate e dalla sfiga di aver beccato un'auto prodotta dalla linea di montaggio sbagliata...non penso si possano imputare detti difetti ad una ancor più scarsa qualità dei materiali impiegati, anche rispetto alla 911. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 307 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 13:07: |
|
citazione da altro messaggio:La 911 è un'auto decisamente più da gentleman
mi sembra un p'ò forzato: io ne conosco tanti con la 911, ma nessun gentlemen... a mio modesto parere, non c'è niente da fare: se un'auto (soprattutto porsche) costa il doppio di un'altra (soprattutto porsche) il motivo c'è di sicuro. parte della differenza a favore della cayman deriva sicuramente dall'economia di scala derivantre dalla boxter, ma tutti quei soldini di differenza tra la 911 e la cayman, da qualche parte saranno pur andati. Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
manrico (manricoi)
Porschista attivo Username: manricoi
Messaggio numero: 1369 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 17:02: |
|
non per contraddirti, ma mi risulta che tra una 997 e una 997 turbo in termini di costi di produzione non ci siano più di 6,7mila euro di differenza. se tanto mi da tanto..... ciao i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Matteo (giri82)
Utente registrato Username: giri82
Messaggio numero: 88 Registrato: 04-2009
| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 07:56: |
|
Condordo con Manrico, costare il doppio non significa valere il doppio. L'interno è lo stesso della 997, il motore è quello della 996 (che penso abbia costi di produzione di quello della 997 anche se è stato più ammortizzato col tempo) e anche sospensioni e freni se non sbaglio sono simili. La differenza è che una è una 991, l'altra no. E' come la differenza tra nike e mike! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1126 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 18:20: |
|
Scusa Baggino( grande Slash), ma non hai capito il senso: la 911 è PIU' da gentleman e la Cayman è una vera e propria Bandit's car. Questo non significa che anche con la 911 non ti possa intraversare, ma è l'aura dell'auto che suggerisce nel primo caso più Eleganza e compostezza, nel secondo più cattiveria e scatto. Penso che se vuoi una 911 con cattiveria e scatto c'è una sola opzione e ce l'ho scritto nel NICK. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 20:30: |
|
Io, a mio modesto parere, se faccio il preventivo per una cayman e il venditore mi dice 70mila gli rido in faccia e gli dico mi faccia vedere l'usato e mi porto a casa una 997 s usata...che va molto di più e non ci sono paragoni in nulla...e poi porto a casa una vera porsche... Sono un possesore di Bmw z4 3.0i, non per attaccare lite, ma le cayman e cayman s, non mi sembra per niente mi diano la paga, io non la do a loro, ma io non ho pagato lo stesso tipo di macchina 70mila...non so se capite cosa voglio dire, cioè che per me non sono per nulla giustificati quei soldi, se non x dire ho una porsche e fare il figo... In autostrada, non mento, una s mi allungava, ma parliamo di pochi metri, quindi per andarmi via avrebbe dovuto avere bisogno di abbastanza starda...poi io ci tiravo al limite, lui non so... Ripeto non per creare schermaglie, era per dire che non sono giustificati...una boxster è già più giustificata, almeno vai a cielo aperto NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 20:33: |
|
Ci tengo a dire che sono un porschista, e che io cambierei voelentieri la mia con una porsche, ma una 911, anche classica ma una 911...se mi proponessero di cambiare con una boxster o cayman mai e poi mai... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Matteo (giri82)
Utente registrato Username: giri82
Messaggio numero: 113 Registrato: 04-2009
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 09:53: |
|
Ciao alessandro, non sono daccordo: ho una cayman s e una 997 turbo cabrio. Ovviamente tra le due come prestazioni non ci sono paragoni. Ho però provato l'altro giorno una 997 4s mkI e mi dispiace ma la sensazione che da rispetto alla mia cayman è di essere una macchina pesante e lenta. Un mio caro amico ha una z4 3.0i cabrio che ho provato, la trovo molto simile alla mia cayman come tipo di auto, ma di motore di differenza ce ne passa eccome! |
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 13:44: |
|
Ce ne passa di differenza sull'allungo ma sull'accelerazione non una differenza giustificata di un prezzo di 25-30 mila euro in più....Il mio discorso non è dire che la cayman non abbia un bel motore, ma che sul mercato si trovano cose che vanno forse uguale se non di più a molto meno...la 370 z per esempio....e ho solo detto, che io farei come i due ragazzi che c'erano una volta su un numero di tutto porsche, che invece che comprarsi una cayman e una 997 nuove, hanno optato per una 996 GT3 e GT2 MKI entrambe.....poi tenevo a sottolineare come la z4 3.0i non è il top di gamma mentre la cayman S si.....la m col motore della M3 E46, mi dispiace dirlo ma la cayman non la vede lontanamente...e questo lo hanno detto tutte le riviste e tutti i programmi televisivi degni di nota....(top gear e evo).... Ritengo a ribadire che non voglio creare schermaglie o che tifo per bmw...ma che io 70mila, visto che Stefano(il ragazzo che ha aperto il thread) ha parlato di questa cifra, per una cayman non li spenderei.... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 13:50: |
|
Scusa matteo, ma la tua cayman S di che anno è? perchè se è delle prime e dire che hai provato una 997 4S che ha 355cv, mentre la cayman ne ha 285....dire che non c'è differenza mi sembra abbastanza un utopia....poi ovvio che le sensazioni sono diverse....ti posso dire che secondo me se te vai a 100km/h con una lotus e vai a 100km/h con la tua turbo...con la lotus ti sembra di andare fortissimo, mentre con la tua no...questo perchè la lotus è un bugigattolo piccolino..quindi senti tutto in modo molto più amplificato...stesso discorso, anche se in maniera leggermente minore, lo si fa per la cayman e la carrera...è più piccola quindi senti maggiormente parrecchie cose.... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Matteo (giri82)
Utente registrato Username: giri82
Messaggio numero: 114 Registrato: 04-2009
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 17:06: |
|
Si la mia è la mkI e fa 295 cv, la 997 355 ma la mia cayman peserà un 200 kg in meno della 4s così a occhio. Ti assicurò che Sono daccordo sul 996 gt3 e gt2 (che ho avuto la fortuna di provare 2 sett fa ma che non fa per me perchè è una macchina da corsa)e sono daccordo che la cayman s costi una fortuna (non che la 997 te la regalino)ma rispetto a z4 mkI e 370z (che avevo valutato prima di prendere la mia cayman s usata) ce n'è di differenza! Non solo di motore ma anche di stabilità quindi telaio, freni, accessori ecc. Come ho detto la fanno pagare troppo e infatti l'ho presa di 3 anni, l'ho pagata in pratica quasi come una z4 o una 370z nuove ma non si può paragonare, soddisfattissimo della mia scelta che rifarei p.s. il mio sogno comunque (anche se non l'ho mai provata) è una 997 gt3, prima o poi budget permettendo... magari però poi scopro che non fa per me! Matteo |
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 20:11: |
|
Ma tu che l'hai presa usata nulla da dire, li ti dico è un acquisto che ci sta...ma 70mila mi sembrano un esagerazione...cmq ripeto la cayman s va paragonata alla z4 m coupè....non la z4 3.0i....se poi te sei sicuro nell'affermare che la 370z sia lontana un miglio dalla cayman...mah...di tre anni poi l'hai pagata come uno z4 o una 370z nuove? ve che il nuovo z4 s-drive 35 parte da 52mila...sa hai pagato una cayman di 3 anni più di 50mila mi calano le braghe.... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 20:24: |
|
Se vuoi ti faccio un altro esempio senza storia, una lotus exige costa meno e per bruciare le cayman e non solo, basta quella da 192 cv senza dover scomodare la exige s o la cup.....questo rode anche a me , perchè le ritengo dei bugigattoli, però c'è da ammetterlo non le si vede....e qui non mi potete dare torto, basta andare in pista e vedere... Ovvio che hanno duttilità diverse le due auto.... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Matteo (giri82)
Utente registrato Username: giri82
Messaggio numero: 115 Registrato: 04-2009
| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 09:21: |
|
Hai ragione, io l'ho pagata sui 40 (full optional e con 25000 km) quindi diciamo un 5 mila in meno di una 370 nuova e un 15 in meno di una z4 35 con 2 optional. Nuova costava più di 70, anzi era più verso gli 80 che i 70, un prezzo fuori di testa secondo me (per non parlare poi della svalutazione in 3 anni!). Comunque la z4 nuova non è paragonabile come prestazioni, l'hanno fatta diventare molto più come una slk, molto più comoda e molto meno diretta com'era una volta la z4. Io una z4m non l'ho mai provata ma dai ricordi che ho delle prove ne hanno sempre parlato male sia su evo che tg, un gran motore ma non stava in strada. E io ci credo abbastanza visto che la z4 3.0 ha pochissima trazione! Avevo pensato anche alla lotus, ma usarla tutti i giorni è un suicidio. Secondo me la soluzione migliore tra le posche normali è la cayman (o magari la carrera S senza il 4, ma dovrei provarne una) o una splendida gt3, se si vuole qualcosa di veloce e divertente, una turbo se si vuole una gran turismo velocissima |
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 12:32: |
|
Per il discorso della nuova z4 concordo pienamente, troppo appesantita....sentire parlare male della m coupè non mi è mai capitato e il bello di quella auto deve proprio essere che ci vuole il manico per guidarla e non che qualsiasi persona la riesca a sfruttare....cmq sono felice che hai preso la cayman come la tua che non una 370z, il mio discorso era solo riferito al fatto che 70-80 non li spenderei mai.....poi ognuno la pensa come crede..a me sembrano esagerati...se pensi che una gt3 997 base mkI partiva da 106.....cioè in proporzione....
citazione da altro messaggio:Secondo me la soluzione migliore tra le posche normali è la cayman (o magari la carrera S senza il 4, ma dovrei provarne una) o una splendida gt3, se si vuole qualcosa di veloce e divertente, una turbo se si vuole una gran turismo velocissima
secondo me, la cayman non è neanche lontanamente paraganobile alla gt3 o alla turbo..... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Matteo (giri82)
Utente registrato Username: giri82
Messaggio numero: 118 Registrato: 04-2009
| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 16:01: |
|
ok allora siamo daccordo! solo l'ultima frase: secondo me non è paragonabile a prestazioni pure ma come rapporto prestazioni/prezzo/stabilità/facilità di guida per i non piloti è molto più alta delle 996/997 non gt3/turbo |
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 23 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 17:21: |
|
Direi che non siamo d'accordo Matteo, cioè lo siamo su alcune cose...se da usata come hai fatto te ti dico ben venga, ma da nuova non mi puoi dire che la cayman a un rapporto prestazioni prezzo buono......70-80 mila x una macchina da 300cv sono tanti....si paga molto il marchio...dato la ford ora fa la focus rs con 305cv e te la dan a 35....ovvio non le sto paragonando è solo un esempio relativo alla potenza....ripeto non sto paragonando la focus rs è una macchina di m.......... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Matteo (giri82)
Utente registrato Username: giri82
Messaggio numero: 120 Registrato: 04-2009
| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 10:19: |
|
la focus rs l'ho provata, ha un gran motore, trazione zero! molto tamarra! 70/80 per 300cv e 105/110 per 355cv (prezzo di una 997s con qualche optional) invece no? se mi dici che la cayman è cara la 997 non lo è? paghi in tutte e due il marchio ovviamente oltre a un'ottima macchina |
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 27 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 12:56: |
|
Ma infatti sono care tutte le macchine allora....io infatti ti ho detto prenderei una carrera s usata invece che una cayman s nuova.....poi ti posso anche dire che io se dovessi comprare nuove entrambe non arriverei mai a una cifra di 70-80 per una e 105-110 per l'altra....a quel prezzo vuol dire che ha accessori x me superflui... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
Alessandro (allepag)
Nuovo utente (in prova) Username: allepag
Messaggio numero: 28 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 13:02: |
|
Cmq Matteo te hai fatto la proporzione con la carrera....ma il mio discorso è che le rivali della carrera sono sullo stesso livello di prezzo, vedi v8 vantage, la xk della jaguar, ecc...l'unica che viene un pò meno è l'm3 v8.....mentre le rivali della cayman costano meno che la cayman....ed è la verità..... NON C'E' NIENTE DI PIU' APPAGANTE, CHE VEDERE UNA "ROSSA" DALLO SPECCHIETTO.
|
   
K-Man S - Thyco (thyco)
Porschista attivo Username: thyco
Messaggio numero: 1291 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 14:04: |
|
ebbene si.. la ricomprerei!  ------------------------------------------------ Tess. n.1277 - "POMPIRING 2008®" - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/2-c987
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 151 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 19:02: |
|
 |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1743 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 16:07: |
|
Se non avessi i problemi che ho .... Ed avessi i soldi che comunque ho.... ...comprerèi di nuovo una Cayman S con il cambio Pdk di un colore che certamente " SI VEDE " e con tutti gli accessori che piacciono a me...e sono tanti ! Attualmente la Cayman S è il miglior acquisto tra le Porsche usate ....non so quanti se ne sono resi conto ! Basta mettere insieme : Pezzo / cavalleria / auto recente con pochi chilometri / performance / affidabilita'......vien fuori solo Cayman S. .............................
|
   
Fabrizio (fabry_03)
Porschista attivo Username: fabry_03
Messaggio numero: 1250 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 20:43: |
|
quoto! |
   
nicomede benelli (nicobelli)
Nuovo utente (in prova) Username: nicobelli
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 18:49: |
|
ciao a tutti io sono nuovo del forum possiedo attualmente un slk r171 200k con puleggia maggiorata centralina assetto ottima vettira tra l altro roadster ottima ripresa tenuta eccezzionale ... ma ho una voglia di cayman incredibile 3400 naturalmente .. la sto cercando usata e vedo che ne vendono tantissime l ultima porsche che ho avuto era un 2400 targa parliamo del 1975 circa ottima vettura continua la ricerca del cayman un saluto a tutti e spero di trovare cio che cerco ciaoooo |