Autore |
Messaggio |
   
Alberto P. (albepen)
Utente registrato Username: albepen
Messaggio numero: 56 Registrato: 06-2003
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 16:34: |
|
cari amici la mia mamma con la sua Cayman ha ormai percorso i suoi bei 2000 km (in tutta estate)e mi sembra molto soddisfatta (vorrei vedere!!) unico neo della sua bellissima auto una rigidità del posteriore esagerata. premesso che l'assetto è originale, le gomme da 18", quando mette la spesa nel baule il latte diventa burro. assetto da carro agricolo? aspetto anche parole di conforto ciao a tutti |
   
H.F. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 142 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 17:47: |
|
che io sappia il burro costa molto di più del latte, potrebbe essere un'idea mettere nel baule un bel po' di latte. . D'altronde una macchina con una tenuta di strada strepitosa come la Cayman non può certo avere rollio e beccheggio di una Citroen,è un piccolo scotto da pagare in cambio di tante soddisfazioni. Io trovo che la mia 987 S sia rigida, ma non scomoda come potrebbe sembrare inizialmente: come dicevo in altro post ho fatto 1000 km. in 3 gg. senza dolori di sorta e non credo che abbia un assetto molto diverso dalla Cayman ciao Henry Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Alberto P. (albepen)
Utente registrato Username: albepen
Messaggio numero: 57 Registrato: 06-2003
| Inviato il giovedì 31 agosto 2006 - 18:14: |
|
in effetti ho fatto anche io le stesse considerazioni però la rigidità della mia mi sembra anomala paragonandola all assetto della 996 ,996 cabrio ,360 modena spyder tutte auto molto rigide anche come telaio |
   
Alberto P. (albepen)
Utente registrato Username: albepen
Messaggio numero: 58 Registrato: 06-2003
| Inviato il sabato 02 settembre 2006 - 00:25: |
|
oggi visita al centro porsche brescia di desenzano dg il capo officina gentilissimo ha perso 10 min con me e la macchina è risultata rigidamente normale pazienza è talmente entusiasmante usarla che ci abitueremo al "carro agricolo" saluti a tutti alberto |
   
H.F. (henry2)
Utente registrato Username: henry2
Messaggio numero: 145 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 02 settembre 2006 - 05:41: |
|
si, anch'io che sono di BS, voglio sottolineare la grande disponibilità del personale del centro Porsche di Desenzano, cosa che, leggendo i vari post sui diversi centri Porsche in Italia, non è affatto scontata. ciao Henry Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
L.d.D. (dedo)
Utente registrato Username: dedo
Messaggio numero: 415 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 02 settembre 2006 - 06:33: |
|
In questo thread trovo splendido il fatto che la Cayman se la sia comprata la mamma di Alberto! Deve avere un carattere straordinario, considerato che tra tutte le signore della mia età non ne conosco una che acquisterebbe un'auto del genere (e per andarci anche a prendere il latte!) e molte altre che non ci salirebbero nemmeno... Complimenti alla mamma, Alberto, e prova a rubarle l'auto qualche volta, così magari quell'assetto da carro agricolo lo sfrutti per divertirti un po'!  Ciao, Dedo (Tessera 817)
|
   
Alberto P. (albepen)
Utente registrato Username: albepen
Messaggio numero: 59 Registrato: 06-2003
| Inviato il sabato 02 settembre 2006 - 11:21: |
|
la mia mamma è molto attenta alla sua macchina però di me si fida cecamente mia moglie invece è gelosissima è convinta che potrei scappare ed andare a convivere con la caymanona comunque quando capita è sempre un grande godimento |
   
Mark (gacoment)
Utente registrato Username: gacoment
Messaggio numero: 264 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 03 settembre 2006 - 12:57: |
|
Vi piace questo carro? E' veramente un bel carro Su di me riscuote un certo fascino, anzi trovo che sia azzeccato per la mia personalità ruggente (Messaggio modificato da gacoment il 03 settembre 2006) La meccanica è importante, cosa volete di più dalla casa Porsche? +++ jpeg +++ 176234 +++ +++
|