Autore |
Messaggio |
   
Davide (bond291)
Nuovo utente (in prova) Username: bond291
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2006 - 19:14: |
|
ciao ragazzi gustatevi questa prova su pista della nuova cayman:P http://video.google.com/videoplay?docid=1074607058184130165&q=cayman |
   
Totalpilot (fabius)
Nuovo utente (in prova) Username: fabius
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2006 - 19:37: |
|
Si, ma in questo video quel buontempone del conduttore inglese di TopGear prende pesantemente in giro la Porsche e la Cayman S, definita "figlia del marketing" e "...non così eccellente come avrebbbe potuto essere!". Avendo il tetto la soprannomina "cockster" (perchè ha il cockpit chiuso), ma "cock" è anche un altra cosa... Alla fine commentando l'ottimo tempo ottenuto in pista (1' 26") fa un giro di parole e dice "...vedete quanto vale: (quanto una) 126 (alludendo alla FIAT)!" Vedi il topic "Cayman Cockster?" "Esistono tante belle automobili al mondo, ma la Porsche è un'altra cosa..."
|
   
Davide (bond291)
Nuovo utente (in prova) Username: bond291
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2006 - 19:51: |
|
azz nn avevo visto perdono, mi leggerò meglio i prossimi post c'é cmq da dire che gli inglesi sono di parte... e se c'é da criticare un marchio tedesco non si tirano certo indietro (Messaggio modificato da bond291 il 06 febbraio 2006) |
   
Tim (959)
Utente registrato Username: 959
Messaggio numero: 217 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2006 - 20:10: |
|
Guardatevi il video sulla Phantom dovreste sentire come ne sparlano perche' e' Bmw. La rivista non e' male ma come parzialita' e' peggio di 4R. Sul numero di agosto 3 delle 6 migliori auto del mondo sono inglesi ... pfff Bilux Tim "Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business"
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1597 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 07 febbraio 2006 - 09:09: |
|
Vabbè, dai un po' di sano nazionalismo e di ironia... io non ci vedo nulla di male in Top Gear, non è certo l'esempio del politically correct ma mi fa morire dal ridere... e poi se non fanno dell'umorismo gli inglesi... Ricordiamoci poi che, a parte l'Aston, che per T.G. è la numero 1 e che come ben sappiamo di inglese oggi ha molto poco, le altre auto che loro considerano, sono costruite da dei "cantinari" e l'unica arma che hanno per competere con le auto "industriali" sono solo le prestazioni rivolte ai Track Days, così di moda oltremanica. Il fatto che regolarmente demoliscano (e non solo a parole, ricordate quella 911 contro ai muretti?) le Porsche, è semplicemente un'esplicita ammissione che tutto sommato non c'è di meglio (ma questo lo sappiamo, vero?). Quando in Italia saremo capaci di fare un programma come Top Gear o un rivista come Evo (si lo so che c'è, ed è la mia preferita, ma non possiamo certo dire che sia tutta farina del nostro sacco, no?) potremo tacere. Ricordo che quando su una nostra rivista (ad es. 4R), nella prova un'auto che non frena nulla (ad. es. 48mt da 100km/h, dove la media è magari 40), regolarmente si legge "la frenata è nella media della categoria" o quando c'è la prova della Fiat 600 (ogni tanto viene riproposta perchè finchè non esce di produzione fanno qualche modello nuovo e la gente lo compra), che nei crash test dell'EuroNcap c'è scritto a chiare lettere che è una bara ambulante (basta andare sul sito: "The Seicento did badly in both front and side impact tests. In the side impact test the abdomen was at a high risk of life threatening injuries and because of this the last star is struck through. The 1½-year old’s child restraints performed reasonably well and in most situations would provide protection but the 3-year-old’s was poor. The pedestrian performance was not good."), nessuno lo dice... Beh, io sinceramente preferisco l'umorismo inglese !
 "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|