Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 24 gennaio 2006 - 19:43: |
|
Okay, quattroruote non è certo la Bibbia, comunque ogni tanto lo compro. Leggo sulla prova della Cayman S : ..."nei cambi di direzione bisogna cercare di stabilizzare il retrotreno prima possibile per uscire velocemente. Peccato che manchi il differenziale autobloccante, che eviterebbe i fastidiosi e poco redditizi pattinamenti della ruota motrice interna. Anche i freni sono migliorabili.." A parte le considerazioni sui freni, in una macchina (perdonatemi il termine) "handling-oriented" come la Cayman, che si vuole porre come una possibile antagonista della 911 in quanto a comportamento stradale, e oltretutto venduta a caro prezzo, la mancanza dell'autobloccante mi sembra un po' grave.. Mi sembra un controsenso tecnico offrire accessori sofisticati come PASM, freni carboceramici, e poi non montare di serie un accessorio collaudato e efficace come l'autobloccante. Soprattutto considerando che una Cayman con qualche accessorio supera tranquillamente i 75000 euro. Gioiellini jap in tutt'altre categorie di prezzo e prestazioni come S2000, RX-8, addirittura MX-5 e Civic type-R l'autoblocante ce l'hanno tutte.. Le Porsche, da cui ci si aspetta l'eccellenza, le fanno ancora gli ingegneri oppure gli esperti di marketing? naturalmente IMHO e da ignorante di flat-six... (Messaggio modificato da retroviseur il 24 gennaio 2006) |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2480 Registrato: 01-2002

| Inviato il martedì 24 gennaio 2006 - 21:40: |
|
beh,se è per questo neanche le 997 ne sono dotate,fa eccezione la 997 2S dotata dell'assetto optional -20mm,nel qual caso viene altresì installato un autobloccante tiro-rilascio 22-47%. Invece l'unica 996 ad averlo è la versione 40Jahr, oltre naturalmente alle GT2 e GT3 - |
   
Roberto P (robinson)
Utente registrato Username: robinson
Messaggio numero: 103 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 24 gennaio 2006 - 22:43: |
|
Sconcertante! 911: like your own portable amusement park
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1544 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 10:15: |
|
Gian, sbaglio o "al giorno d'oggi" la funzione del differenziale autobloccante la fanno con il ben più economico esp, psm et similiari? Costa molto meno (zero, un chip e una manciata di fili) a chi lo fabbrica e offre l'innegabile vantaggio (solo per il fabbricante) che l'utente è di continuo in concessionaria a cambiare le pastiglie dei freni che si consumano smodatamente dato il sistema che funziona tramite l'abs... giusto? "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1354 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 10:31: |
|
Lascio a Gian la spiegazione tecnica che non saprei fare, ma ti preannuncio che i sistemi elettronici possono svolgere solo metà delle funzioni dell'autobloccante. The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1546 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2006 - 10:47: |
|
OT: Patrizio mi spieghi cos'è sta storia dei patacca che avete titato fuori? Mi sono forse perso qualche cosa di divertente in area rigattieri? ps: the real patacca:  "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|