Autore |
Messaggio |
   
IlcontePrellwitz (demonedellautunno)
Utente registrato Username: demonedellautunno
Messaggio numero: 127 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 15:34: |
|
http://www.infomotori.com/a_8_IT_15501_1.html A me non piace nè l'una, nè l'altra... Però il mercato sembra pronto a questo tipo di vetture, se il marketing delle rispettive case ci conta... -- My promise's made, but my heart is thine (Opeth, "Face of Melinda")
|
   
luca (luca80)
Utente registrato Username: luca80
Messaggio numero: 92 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 16:29: |
|
CONCORDO QUESTE AUTO NN SONO NE CARNE NE PESCE . MAGARI PER L ESTETITA NON SONO MALE MA PER IL RESTO MA CHE COSA SERVONO . LA BOXSTER E LA Z4 SONO 2 POSTI CON POCO SPAZIO GIUSTAMENTE RISPETTANO I CRITERI DELLE SPIDER MA SEMPRE 2 AUTO IN 1 CON LA CAPOTTA MENTRE LA CAYMAN E LA Z4 COUPE RIMANGONO SEMPRE 2 POSTI CON POCO SPAZIO E NIENTRALTO . IO PERSONALMENTE PRENDEREI UNA CARRERA ALMENO HO PIU SPAZIO E TUTTA UN ALTRA AUTO, VISTO ANCHE I COSTI DELLA CAYMAN .QUANTE Z3 COUPE CI SONO IN GIRO POCHE ANZI POCHISSIME . L UNICA FORSE E' STATA LA TT CHE NEL COUPE ADOTTA IL 2+2 POSTI E UN DISCRETO PORTA BAGAGLI , STAREMO A VEDERE CHE SUCCESSO AVRANNO QUESTO TIPO DI VETTURE  |
   
Roberto A. (silverbox)
Nuovo utente (in prova) Username: silverbox
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 18:00: |
|
A me la Cayman piace! Peccato non sia...spyder Ah,ah,ah!!! Ciao (scusate la freddura) sb |
   
Mizzietto (mizzietto)
Nuovo utente (in prova) Username: mizzietto
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 18:58: |
|
La Z4 coupè avra lo stesso successo della Z3 coupè, che si è deprezzata dell'80% in 2 anni! Alla BMW evidentemente non imparano dai propi errori! |
   
mattia (morfeus80)
Nuovo utente (in prova) Username: morfeus80
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 21:23: |
|
Quando si parla di macchine come queste non bisogna guardare solo l'estetica come si fa per una Mercedes, ma anche le prestazioni. Un coupè ha una rigidezza torsionale certamente superiore di una cabrio dello stesso livello, pertanto ha una maggiore tenuta di strada. Dopo dipende sempre dall'uso che una persona deve fare della macchina, infatti io non cambierei la mia Boxster con la Cayman. |
   
Mizzietto (mizzietto)
Nuovo utente (in prova) Username: mizzietto
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 22 settembre 2005 - 22:13: |
|
Poi avete mai visto gli interni di una Z4? Normalmente le vostre budella sarebbero sparpagliate sul pavimento,ma per caso mi avete incontrato in un momento di transizione.(Pulp Fiction)
|
   
paolo abx (pablix)
Nuovo utente (in prova) Username: pablix
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2005
| Inviato il venerdì 23 settembre 2005 - 23:54: |
|
Sicuramente tra le due la cayman è meglio riusciuta. "IO PERSONALMENTE PRENDEREI UNA CARRERA ALMENO HO PIU SPAZIO E TUTTA UN ALTRA AUTO" Quoto in pieno luca! |
   
Ettore (belair)
Utente registrato Username: belair
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 11 dicembre 2005 - 23:13: |
|
A me piacciono molto entrambe. Il fatto è che non necessariamente la Cayman deve essere meglio o peggio di una 911 o di una boxster; è semplicemente diversa. E se non avrà successo, il problema sarà di mamma porsche, non certo nostro; quindi non capisco perchè qualcuno scriva messaggi addirittura carichi di livore (non è il caso di questo 3d, ma mi è sembrato di leggerne altrove). In ogni caso, a me piaceva tantissimo anche lo z3 coupe. Forse il bello di queste auto sta proprio nel non avere necessariamente un "senso" logico, esattamente come la nostra tanto amata 911 (in fondo, diciamocela tutta: tenere il motore fuoribordo non è totalmente, amabilmente, irrinunciabilmente, deliziosamente, irrazionale?) Un'ultima notazione: Evo ha giustamente - a mio parere - messo a confronto la Cayman e la 993: per chi crede che lo spirito della 911 sia finito nel 1997, non pensate che tale spirito riviva più nella Cayman che nel 997? Ettore |
   
Adriano S (sivorik)
Nuovo utente (in prova) Username: sivorik
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 19:55: |
|
io (ma sono dopato dall'acquisto) ti quoto al 100 % e poi invito chiunque a dimostrare che la migliore soluzione tecnica non e' trazione posteriore e motore centrale !!!!!!!! Sempre in grande amicizia...
|
   
Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !! Username: sade74
Messaggio numero: 3278 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 08:16: |
|
Di sicuro lo spirito della Cayman è tutto suo in quanto a paragonarla alla z4 mi sembra irriverente, ho già postato che di questa bimba ne sono innamorato, chissà che non mi vengano strane idee...... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
|
   
Adriano S (sivorik)
Nuovo utente (in prova) Username: sivorik
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 20:07: |
|
mitico   Sempre in grande amicizia...
|
   
Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !! Username: sade74
Messaggio numero: 3295 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 20:09: |
|
Quanto hai detto che sono i tempi di attesa Adriano? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
|
   
Michele Piaoni (odioiradar)
Nuovo utente (in prova) Username: odioiradar
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 22:12: |
|
l unico problema che potrebbe porre un successo enorme di cayman è legato al successivo successo di Boxter e Cayenne e di 996 e ora 997 nel mettere sotto pressione la rete assistenziale che potrebbe non crescere assicurando qualità con uno sviluppo cosi rapido. E un reale pericolo. Credo comunque che il tempo pre 996 sia definitivamente tramontato. |
   
bennyc. (bexloy)
Utente registrato Username: bexloy
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 23:54: |
|
E' vero, caro Michele, il tempo delle porsche ad aria è definitivamente tramontato. Non so quanto questo rappresenti, a tutti gli effetti, il segno di una vera evoluzione. Più confort, più silenziosità,più gadgets ma.........l'affidabilità, la qualità della componentistica, il valore nei prossimi anni? Boh, non so proprio cosa diventerà la Porsche con questa smania smodata di fare numeri a tutti i costi.Ieri leggevo nella rivista " AL VOLANTE " di una Cayenne S rimasta ferma in officina, su un arco temporale di due anni, per circa dieci mesi. Non è proprio il tipo di tramonto che uno si augura di vedere. Salutoni |
   
Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !! Username: sade74
Messaggio numero: 3297 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 23:55: |
|
Nella maniera più assoluta Michy!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
|
   
Adriano S (sivorik)
Nuovo utente (in prova) Username: sivorik
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 18 dicembre 2005 - 02:32: |
|
beh speriamo di no.... io cmq l'ho ordinata il 6 dicembre consegna inizi marzo.... Sempre in grande amicizia...
|