Autore |
Messaggio |
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 355 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 10:30: |
|
Ciao Boxsteristi, una domanda che mi è venuta in mente stamattina... L'altra settimana quando sono andato in concessionaria a provare la piccolina, il venditore l'ha voluta scaldare per benino per un bel momento, giustissima cosa, la temperatura esterna era di due gradi sopra lo zero. Mi chiedo ora, visto che sarà la sola e unica auto che userò e vista la località dove risiedo se mi devo svegliare all'alba tutti i giorni per compiere il rito mattutino o se tirandola fuori dal garage può bastare partire piano senza tirare le marce come faccio con la mia bimba attuale. Grazie a tutti. Ciao.
 |
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1019 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 11:42: |
|
A me hanno sempre consigliato di scaldarla UN MINIMO da ferma, ma poi di partire e andare in giro senza superare i 2500-3000 giri circa, poiche' (a detta del conce) la macchina NON VA' ASSOLUTAMENTE scaldata da ferma!. Ciao Lo'. PS: cosa e' sta storia che vai a provare le 986? E quella di Porscheman? |
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 356 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 11:52: |
|
Allora, una conce di Aosta ne ha ritirata una e ne ho approfittato per provarla e farmi un'idea, è un 1997 con 63.500 km. blu interni base grigi, cerchi da 17 e nessun altro accessorio, manco la radio, la usava una donna molto benestante come terza auto, richiesta 30.000 Euro, la valutazione della mia auto è stata ridicola visto le sue condizioni e visto che ho appena montato le gomme nuove e ho speso un patrimonio, starà lì almeno fino a Pasqua per conto mio. Quella di Porscheman è lontana, lui non sale a trovarmi fino alla bella stagione, quindi... certo che quando vedo la tua, visto che sono uguali... rimane comunque un affarone!!!! Ciao. Roby. |
   
Alessandro (occhioallacurva)
Nuovo utente (in prova) Username: occhioallacurva
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 13:15: |
|
Personalmente, la scaldo un cinque minuti prima di partire.Aspetto circa i quaranta gradi, ma non è una regola assoluta. Parto e cerco di non superare i 3.5-4.0 x mille giri, fino ai 90 gradi. Cosa strana, non voglio mettere in dubbio la credibilità del concessionario, ma ogni volta che provavo una macchina, almeno due volte su tre, mi dicevano che era una macchina di una signora benestante. Che ne pensate?
|
   
Alessandro (occhioallacurva)
Nuovo utente (in prova) Username: occhioallacurva
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 13:27: |
|
Mi è venuto in mente una cosa. Qualcuno mi ha detto che è necessario scaldare l'auto per evitar rotture del catalizzatore o del terminale, boh, non ricordo, qualcosa di simile. Ne sapete qualcosa. A proposito non so voi, ma io ormai non ricordo più, preciso non con la boxster, quanti terminali ho rotto, voi?? Ci può essere qualche riferimento con quanto detto sopra. Perplesso e molto confuso vi saluto Ciao
|
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 357 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:08: |
|
Infatti su i vari libretti di uso e manutenzione dicono che bisognerebbe partire subito senza scaldare l'auto da ferma, con l'avvertenza di non superare un certo regime fintanto che non ha raggiunto la temperatura d'esercizio. Volevo solo capire se era lui che era troppo fissato oppure era in uso delle Porsche perchè potevano essere delicate. Per quanto riguarda la signora benestante so nome e cognome, quindi è appurato che lo sia. Ciao. |
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1022 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:15: |
|
Ma e' + signora o + benestante? ... La macchina va' scaldata un minimo per consentire all'olio di rendersi un po' piu' fluido, onde facilitarlo nel compito di raggiungere e lubrificare tutte le parti. E' sbagliato scaldare "completamente" la macchina da ferma per svariati motivi, uno dei quali e' il fatto che la temperatura non sale uniformemente in tutte le parti del motore. |
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 358 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:28: |
|
Mi sto informando, veramente non è così vecchia, è moooolto benestante, ma se assomiglia alla figlia di Fantozzi... Per la cronaca non prendo quella, per una serie di motivi, non ultimo il trattamento ricevuto... Mi piace solo il colore dell'esterno... x Lorenzo: hai letto la mail su quella cosa che mi hai chiesto?
|
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:28: |
|
A mio avviso e da quello che so, il motore dopo l'avviamento deve muoversi in modo da farlo riscaldare omogeneamente facendo circolare l'acqua che via via si riscalda e mai da fermo! Sulle moto è rigorosamente così ed è la stessa cosa che si fa quando si scende in pista con ogni mezzo....anche se l'ago del termometro arriva in zona normale, MAI richiedere il massimo dal motore se non dopo aver fatto 1 o 2 giri! La Porsche ha una coppia generosa sin dai mille giri, quindi x me va avviata e via verso la destinazione ma sfruttando la coppia con marce alte! |
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 359 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:38: |
|
Devo dire, a proposito della coppia, che contrariamente a quanto anticipatomi da un amico Boxsterista (chi sarà mai????...) ho trovato una elasticità notevole anche in quarta marcia intorno ai 2.000 giri, io attualmente utilizzo un'auto turbo benzina con la turbina piccola quindi spinge fino dai bassi e mi sono sorpreso piacevolmente di riuscire a girare in colonna a velocità ridotta senza dovere ogni momento ricorrere alla leva del cambio. Purtroppo l'esplosione di potenza oltre i 4.000 l'ho captata solo per pochi istanti per motivi di traffico, di strada, ecc... ma è un'esperienza che farò presto... Il resto è stata la conferma di quanto scrivono i possessori e che ormai da mesi leggo quotidianamente su questo Forum.
|
   
Matteo986 (matteo986)
Porschista attivo Username: matteo986
Messaggio numero: 339 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:48: |
|
Ciao! Quando la boxster è fredda e ferma da tempo, non appena la mettete in moto avrete il minimo alto a circa 1100/1200 giri per un paio di minuti, mi pare logico che si debba attendere che almeno il minimo si stabilizzi alla normalità prima di partire. Poi cio' che dice che Robyboxster nel messaggio delle 14.08 è giustissimo ma quel "subito dopo l'avviamento" è da intendersi subito dopo che il minimo sia regolare. Se scaldate un'auto da ferma scalderete sicuramente il motore ma ci sono molti altri ingranaggi che possono essere scaldati solamente con la macchina in movimento. lampe |
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 360 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:53: |
|
E se lo dice "Il Maestro"... Lampeggi riscaldati!!! |
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 15:09: |
|
Ha ragione il maestro....anche io faccio scendere l'ago del contagiri al livello di minimo regolare! Lo starter automatico calcola il rapporto aria\benzina della carburazione....quindi aspettiamo che la miscelazione sia ottimale! ;) |
   
Matteo986 (matteo986)
Porschista attivo Username: matteo986
Messaggio numero: 341 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 16:13: |
|
Il concetto è che se fate scaldare il motore per parecchio tempo a vettura ferma anche se lo strumento vi indica che avete raggiunto la temperatura d'esercizio ottimale non dovete pensare che potete partire subito a razzo, sgommando con la sicurezza di avere tutto a temperatura, quanti elementi restano ancora "freddi"? Mi vengono in mente gli organi di trasmissione, freni, cuscinetti ecc.... ecco perchè anche mamma porsche consiglia che il miglior riscaldamento della vettura si ottiene solo a veicolo in movimento. non c'enra nulla con le auto ma ora mi viene in mente un amico che è talmente maniaco che fa scaldare persino l'autoradio prima di pretendere il massimo dal proprio impianto....volume a ballaaaaaa! lampe |
   
Andrea C. (andreabox)
Nuovo utente (in prova) Username: andreabox
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 19:40: |
|
io la mia la scaldo a 6000 giri !!! fa un pò di fumo ma niente di grave, vero matte |
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 20:25: |
|
6000 giri mi paiono pochi.....xchè non tenerla al limitatore?? |
   
Matteo986 (matteo986)
Porschista attivo Username: matteo986
Messaggio numero: 345 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 21:02: |
|
ueeeeee ben tornato Andrea!!! pensavo fossi partito per le bahamas o che avessi venduto la boxster! mi fa piacere rileggerti, bisogna ritrovarsi per farci una bella "magneda" magari lì dalle tue parti. a 6000 giri anche se fa fumo puoi essere certo che il motore è caldo, poi ci metti un po' di brodo e ci facciamo un bel piatto di turtelein...ahhaha ciaooo
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 896 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 09:13: |
|
Solo ora leggo il thread. Come gia detto da molti di voi, la macchina va fatta scaldare un po' prima di spingere, diciamo, orientativamente finche' il livello dell'acqua non sale fino a meta' strumento. Confermo il fatto di non farla mai scaldare da ferma. Bisogna adottare un comportamento tipo diesel: accendi l'auto e parti subito, senza tirarle il collo. A parte che mi sembra alquanto probabile riuscire a spingere con l'auto ancora fredda, in quanto e' abbastanza recalcitrante, anche se per poco. Pensate, l'M3 aveva un congengno che impediva la completa apertura delle farfalle, finche' la temperatura dell'olio non arrivava ad un certo livello, al fine di preservare il prezioso gioiello motoristico. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1030 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 09:21: |
|
...allora non e' solo la mia che "scalcia" a freddo...menomale...  |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 897 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 09:27: |
|
Lo', sempre parlando di M3, pensa che d'inverno, appena la mettevo in moto, da ferma, ondeggiava visibilmente a destra e sinistra, completamente avvolta da una nube di condensa sputata dai terminali e da un minaccioso rombo. E ci metteva molto di piu' della Boxster ad andare in temperatura. Ma poi........ L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1031 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 09:33: |
|
no, la mia 986 a freddo (solo molto freddo tipo al mattino) e' "dura" come un mulo, si riesce ad avvertire il motore che spinge con una certa irregolarità per i primi 2-3 minuti...poi tutto torna nella normalità. Penso si possa trattare del tipo di olio lubrificante che uso...presto infatti lo sostituirò con dell'ottimo Synteco (ATS insegna!). Ciao Lo'.
|
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 362 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 10:35: |
|
Se vi può servire la mia esperienza vi dirò che anche quella che ho provato andava a strappi saltellando fino a quando non è arrivata a temperatura. Porscheman, allora hai trovato da piazzare il bidone? |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 899 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 12:33: |
|
Gia' Lo', le stesse impressioni che provo sulla mia Boxster. E' tutto normale! Roby, certo che ho trovato il fesso che se la compra. Come, gia' ti sei scordato che me l'hai prenotata? ha ha ha. Guarda, se ne trovi una tenuta allo stesso modo della mia, nelle medesime condizioni generali, beh, fammelo sapere, che me ne prendo un'altra identica!  L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 363 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 12:48: |
|
Me ne ero scordato, mi sembrava che ci fossero alcune incongruenze circa il prezzo e le modalità di pagamento... La consegna avverrà da me o da te? Vediamo questo oggetto del desiderio o no?????? |
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1033 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 12:56: |
|
mmm...la mia potrebbe esser quella "gemella" da te citata...e' uguale in tutto,e' tenuta bene, troppo bene, forse MANIACALMENTE!!! |
   
Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo Username: robyboxster
Messaggio numero: 365 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 13:13: |
|
Gemella, gemella... Avrà minimo 100.000 kilometri!!!! La vendi?  |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 900 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 13:57: |
|
Roby, bando alle chiacchiere: comprala! L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1035 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 14:52: |
|
Perfetta, grigio interni rossi pelle totale, cerchi 17", Hard Top, sintocassette+caricatore CD, riscaldamento sedile Sx+Dx,computer di bordo, cruise control, frangivento,filtro aria sportivo BMC,lampade fari anteriori PIAA SuperWhite a Led, 26'000Km tagliandati Porsche inurtata e perfettamente originale. 40'000 Euro ed e' tua!
|
   
Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova) Username: boxmax
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2002
| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 15:15: |
|
Mi fai mangiare le mani Lorenzo, figurati..la mia 2.7 è stata permutata per appena 38.000 Euro completa di tutto clima , assetto e cerchi 17, fascia scura nel parabrezza, traction control, cdr22, sedili riscaldabili volante tre razze, hard-top, e dulcis in fundo solo 32.800 km.originali, per ricordo mi sono tenuto solo il portachiavi in pelle Porsche e il windstop per la S che deve arrivare. Ho l'impressione di aver perso qualcosina...non pensi? Ciao! alla prossima |
   
Alessandro (occhioallacurva)
Nuovo utente (in prova) Username: occhioallacurva
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2002
| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 19:31: |
|
Massimo, per diretta esperienza, l'ho comprata ad agosto, il prezzo è allineato al mercato per un 2.7.Comunque è interessante, specie come vendita da privato a privato. Era del 2000, vero? L'accessorio che rende ancora più interessante l'acquisto è, come ben sai, l'hard-top, visto il prezzo. Ciao |
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 21:03: |
|
Una curiosità....CONVIENE ED è COMODO IL COMPUTER DI BORDO? |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 903 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 13:05: |
|
Boxmax, mi sa che hai un po' svenduto la tua. Sicuramente, il concessionario la riuscira' a piazzare a cifre ben piu' alte, visti anche gli optionals di cui era fornita. Mappo, il computer di bordo non penso sia necessario. Quando l'avevo sull'M3, il display era fisso sulla temperatura esterna. Comunque, anche se non lo monti direttamente all'acquisto, c'e' la possibilita' di far comunque apparire le stesse informazioni sul cruscotto. Basta "crackare" l'OBC (on board computer), che sovrintende a tutte le funzioni dell'auto, computer di bordo compreso. Eventualmente, se vuoi fare un lavoro completo, puoi montare anche la terza leva al piantone, che serve per passare da una funzione all'altra. Senza la leva, con la semplice riprogrammazione dell'OBC, che puo' essere effettuata solo dai conc. uff. Porsche, nel giro di 10 minuti, il computer viene sbloccato, ma rimane sempre sulla sola temperatura esterna. Ecco un link molto interessante, forse il meglio, al riguardo: http://www.whiteson.org/boxster/mods/obc/ L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 14:32: |
|
6 un mito! Cmq da quello che vedo va smontata mezza macchina e poi mancherebbe il comando per scorrere il menu..... Ma il gioco varrà la candela? Saranno comode ste info? |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 905 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 15:02: |
|
Allora, se ti interessa la visualizzazione della sola temperatura esterna (io la trovo utile), basta "hackerare" l'OBC, come ti ho gia' detto. Nient'altro! Non c'e' da bucare ne smontare proprio un bel nulla! La modifica che hai visto, e' quella completa, che consiste anche nel montaggio di un interrutore per fare il cycling tra le varie funzioni del computer. E quest'ultima, comporta lo smontaggio di alcune parti, tra cui il cruscotto. Secondo me, o lo fai montare in origine, altrimenti, sblocchi la sola temperatura esterna. Le altre info sono principalmente inerenti il consumo di carburante,la restante autonomia, i tempi di percorrenza di un viaggio. Mah, giudica te. Un consiglio: investi diversamente 'sti soldi del computer. Detto alla romana: "Lassa perde!" L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto Username: 986monza
Messaggio numero: 1048 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 15:39: |
|
io ce l'ho, non so' quanto costa come optional, ma a volte (poche) lo uso...diciamo 85-90% per sapere la temperatura esterna e regolare di conseguranza quella interna, al 15-20% per sapere quanti Km di autonomia ho nei lunghi viaggi e quanto sto consumando...
|
   
Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova) Username: boxmax
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2002
| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 17:58: |
|
Sono della stessa idea di Lorenzo..Mappo, il computer è interessante soprattutto per quanto riguarda l'autonomia nei lunghi viaggi, e per la temperatura esterna. Comunque voglio chiedervi una spiegazione, sulla mia vecchia 2.7 è rimasto impressa alla voce Km/h del computer la scritta 261?!!? ...non sono mai riuscito a capire come possa essere capitato tutto ciò...da premettere che non avevo impostato nessun limite velocistico per farmi avvisare dal cicalino di aver superato quest'ultimo,...come ve lo spigate? Ciao! alla prossima... |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 907 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 19:23: |
|
Beh, di buon auspicio, no? Secondo me era un chiaro invito rivoltoti dalla Boxster, a farla correre come merita. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 61 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 21:14: |
|
Si vede che l'ultima volta che l'hai portata dal meccanico, lui l'haprovata X BENE! Porschman...mi sa tanto che mi spiegherai come si fa oppure mi darai una mano........ Me tengo stò mezzo mione in saccoccia.... ;) |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 909 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 21:27: |
|
Mappo, guarda che la cosa e' molto semplice: vai dal concessionario ufficiale, chiedi che ti riprogrammino l'OBC per visualizzare la temperatura esterna. Ci vuole circa 10 minuti e forse, qualche euro di pseudo manodopera. Te capi'? L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Mappo (mappo)
Utente registrato Username: mappo
Messaggio numero: 63 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 21:34: |
|
Niente di + facile!!!! |
   
Enrico986 (pippo)
Utente esperto Username: pippo
Messaggio numero: 172 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 07 dicembre 2002 - 20:41: |
|
Ciao BBBelliiiiii! Eccheccavolo ultimamente non riesco + a postare come si deve, sto caz.. di lavoro! Per il fatto del riscaldamento, volevo ricordarvi che la boxster (2.7 di sicuro, non so il 2.5), possiede una pompa addizionale che inietta aria a motore freddo per favorire il riscaldamento e la miglior lubrificazione del motore a freddo. A detta del conce, essa entra in funzione quando la °C del motore è compresa tra -15° e + 40° C. Eheheheheh non lo sapevate eh? P.S.: ieri ho ritirato la bimba, tutto a posto, probabilmente il tappo del liquido raffr. chiuso male (ma stè scherzand'!!!), cmq cambiati tutti i gommini. P.P.S.: la sett scorsa due TT mi hanno superato ai 180 in autostrada tutti inca..ati, ho dovuto lasciarli andare, ma ora... Slk, S2000, TT, Z3, ecc. . . . T R E M A T E !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Lampeggi "di nuovo a casa" Enrico986.
|
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 917 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 07 dicembre 2002 - 21:06: |
|
Meno male, Pippo ha risolto facilmente, i problemini di incontinenza della sua Boxster. Per il discorso pompa addizionale, boh, non saprei dare ulteriori informazioni. Sinceramente, ero ignaro della sua esistenza. L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente esperto Username: pippo
Messaggio numero: 175 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 dicembre 2002 - 09:50: |
|
Facilmente sto Caz.... ci ho lasciato la bellezze di 198 e dico "198" Yuri (o Euri che dir si voglia) x quattro gommini! Arrrrrrrrgggggghhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!! Se te pijo!!! Lampeggioni! Enrico986. |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !! Username: porscheman
Messaggio numero: 939 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 10 dicembre 2002 - 14:49: |
|
Purtroppo, tante volte i concessionari ufficiali si ricordano che possiedi una Porsche, solo quando ti debbono presentare il conto (salato!) di un'eventuale riparazione, mai quando ci sono attivita' vantaggiose ed interessanti per i clienti (vedi Porsche Clinic). L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
|
   
Enrico986 (pippo)
Utente esperto Username: pippo
Messaggio numero: 178 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 dicembre 2002 - 19:04: |
|
A momenti ci mando il capo officina in clinic! Cmq sempre - servizio, sempre più salato il costo! Dove andremo a finire?Mah... Ciao Enrico986. |
   
Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova) Username: boxmax
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2002
| Inviato il venerdì 13 dicembre 2002 - 09:47: |
|
Ragazzi! questo è lo scotto per possedere un marchio blasonato come Porsche...CAPITOOO!??! |
   
Enrico986 (pippo)
Utente esperto Username: pippo
Messaggio numero: 179 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2002 - 14:18: |
|
Si ma queste spese non sono niente in confronto alle emozioni che suscita la bimba, cherrobba... W La Porsche! |