Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Archivio * Assetto sportivo...un consiglio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxmax

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2002
Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi!
Come ho già discusso su questo forum con Mappo e
Porscheman ho prenotato la nuova Box S e come voi sapete posso decidere fino ad un mese prima della consegna l'inserimento di eventuali altri optionals...è vengo al dunque.
Sono indeciso se equipaggiarla con assetto sportivo e cerchi da 18...voi cosa mi suggerite?
ne vale la pena su un auto già di per se performante come la S ?... a dire il vero l'assetto sportivo l'avevo già sulla 2.7 e trovavo l'auto abbastanza rigida, ultimamente ho avuto la possibilità di provare un'altro 2.7 di un amico con assetto normale ...e a dire il vero non ho notato poi questa grande differenza di tenuta a parte che la macchina era leggermente più morbida cosa che ho apprezzato molto.
Comunque vi premetto che a me piace andare forte...questo è il dilemma ...cosa mi consigliate?
Ciao! alla prossima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 44
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HI Boxman! Io cel'ho messo e secondo me è uno degli accessori + interessanti....ho anche messo i 18 ma credo che questi la rendano meno frizzante anche se con un limite superiore. Il cerchio + grande pone il limite + in alto ma la gomma ultra-ribassata non avvisa prima di partire e quindi ho messo il Psm! Devo ammettere che anche le mie intenzioni di guida non sono proprio LEGALI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1015
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'assetto sportivo concepito da Porsche (-1cm!?!) non comporta abissali differenze di tenuta, ma di sicuro implica diverse reazioni dell'auto alla guida.
Se la unica differenza che hai notato provando un'auto con assetto e una senza sta' nella rigidità delle molle, fai a meno di installarlo poiche' questo optional probabilmente non ti serve, e di sicuro non costa poco!.

Altro discorso da includere nella valutazione e' la possibilità di montare afetermarket delle molle ribassate che assettano la macchina, la rendono molto piu' bassa di quanto non faccia la casa, hanno un'ottima qualità e costano meno dell'assetto Porsche...per esempio delle Eibach (penso si scriva così) oppure le classiche TechArt...

Il cerchio piu' grande si traduce in maggiore precisione di guida, e innalzamento dei limiti di tenuta (anche qui da un 17 a un 18 non vi e' poi un abisso...ma nella guida al limite si sente tutto!) di certo un'auto come la 986S merita dei 18", proprio in luce della sua maggiore sportività...senza contare poi che il 18 ha tutto un'altro impatto estetico.

Per poterti consigliare meglio, la tua dicitura "andare forte" non mi aiuta molto: puoi andare a 230Km/h anche aggrappato a un pezzo di lamiera come la Punto GT su un'autostrada dritta, certo che farlo a bordo di una 986 e' tutt'altra cosa...ma le modifiche che hai citato si sentono fortemente (piu' che a 230Km/h su un rettilineo) nel misto, dove un'auto con un buon assetto si distingue dalle altre...

Con cerchi "grossi" e auto rigida, in autostrada sicuramente avvertirai una sensazione allo sterzo diversa dal solito (che non so' se a te puo' piacere...) che io chiamo "leggere l'asfalto": di fatti ti troverai con l'auto che tenta di seguire con le anteriori i piccoli avvallamenti del manto stradale...quindi guida con 2 mani e occhi aperti.

Ciao
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico986 (pippo)
Utente esperto
Username: pippo

Messaggio numero: 171
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me... CERCHI DA 18" + ASSETTO - 3 cm con molle progressive Techart (che a detta di Fabiano, la bimba si irrigidisce in curva e rimane come prima sullo sconnesso).
Modifiche che intendo fare verso primavera dell'anno che verrà, per l'inverno meglio una guida confortevole e sicura!

Lampeggi

Enrico986.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1016
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Techart sono infatti una buona alternativa alle Eibach...si tratta di confrontare i costi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio avviso abbassare la macchina con molle da -3cm fa sembrare l'auto + stabile in quanto + simile ad un go.kart ma in effetti si vanno a variare troppi parametri (baricentro, masse sospese ecc) x i quali è studiata l'accoppiata molla ed ammortizzatore originale! Riducendo l'escursione dello stelo dell'ammrtizzatore, questo viene a lavorare in modo errato e poi arriva facilmente a PACCO...cioè a sbattere sui gommotti di fine corsa causando pericolosi rimbalzi della ruota. La Porsche mette a disposizione 4 ammortizzatori + corti e maggiormente frenati idraulicamente...4 molle da -1cm e 2 barre anti rollio a soli 540€
Andando a crearsi un assetto SPETTACOLARE ed EFFICACISSIMO da -3cm, bisogna mettere 4Bilstein+4Eibach x una spesa sicura di 3500€ minimo.....quindi mi va benissimo il Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1018
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 dicembre 2002 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mappo quanto hai descritto e' vero in parte, considera che con le molle da -3cm Eibach o Techart (per queste ultime penso che anche Fabiano possa confermare) lo stelo ammortizzatore lavora ancora in parametri del tutto accettabili, senza "andare a pacco" a meno di prendere grosse buche, cosa che reputo remota per un guidatore attento...

Non capisco il discorso "baricentro,masse sospese..." se abbasso il baricentro, ho solo da guadagnare, mentre per le masse sospese...a cosa ti riferisci?!?

PS: l'auto che avevo prima non SEMBRAVA piu' stabile con un assetto a -3 cm: LO ERA! solo quando la ho abbassata a -7 ho dovuto sostituire anche gli ammortizzatori (perche' ovviamente andavano a pacco e me ne accorgevo...) ma gia' con l'assetto a -3 guadagni, rispetto alle molle di serie, MOLTO in termini di Handling...e la spesa e' proprio una stupidata!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo993 (jack)
Porschista attivo
Username: jack

Messaggio numero: 473
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 993 con le sole molle della Eibach ha guadagnato e non poco.
Sul veloce ha un inserimento preciso e veloce.
Ho perso un pò di confort ma ne sono contento..........
Appena mi scoppiano gli ammortizzatori metto i bilstein.

La mia è -4 dietro, e circa -5 davanti (ho regolato anche le ghiere)

Certo una sostituzione anche degli ammortizzatori sarebbe meglio, ma allora anche le barre di torsione, e poi gli unibol, e il rollbar, l'estintore...................
due lingue nere in terra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 892
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ho gia' avuto modo di dire su altri thread, credo che l'assetto Porsche, ribassato di 1 CM, sia il giusto compromesso per chi utilizza costantemente l'auto su strade normali, non disdeganndo qualche uscita domenicale in pista. Quello da -3 CM mi sembra alquanto esagerato, specie se si decide di farlo montare su Boxster gia' equipaggiate con i cerchi da 18 pollici. Anche se, devo essere onesto, dona all'auto tutta un'altra bellezza. La Boxster ha di per se' un telaio rigidissimo, che le garantisce invidiabili doti di tenuta: aumentarle, tramite installazione di un assetto racing, specie considerando la relativamente scarsa potenza a disposizione, significherebbe, a mio modesto avviso, togliere un po' di divertimento alla guida, nonche' ridurre drasticamente la capacita' di assorbire le asperita' dell'asfalto. Come giustamente diceva Lo', irrigidire ulteriormente l'auto, significa renderla molto piu' propensa a seguire ogni minimo avvallamento dell'asfalto, con l'anteriore che necessita di continue correzioni per tenerlo dritto. Sai che stress, specie quando si viaggia a velocita' moooolto elevate. Ne vale proprio la pena?

L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto M. (robyboxster)
Porschista attivo
Username: robyboxster

Messaggio numero: 353
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che ha un telaio eccellente e una tenuta invidiabile, rimanendo una delle auto più comode della sua categoria, perchè irrigidirla ulteriormente facendola diventare una tavola da surf?
In più se la usi quotidianamente lo escluderei a priori, degustibus...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxmax

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2002
Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi!
Quante informazioni!...adesso ad essere sincero sono ancora più confuso...scherzo! datemi un'altra dritta:
1)se monto solo i cerchi da 18 su assetto normale cosa ricavo?
2)viceversa se monto solo l'assetto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1023
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) Notevole impatto estetico, piu' stabilità in curva e in rettilineo senza sacrificare troppo il confort

2) Con un assetto degno di tale nome sacrifichi nettamente il comfort in luce di prestazioni di tenuta, stabilità, precisione di guida superiori.

Per scegliere tra i due bisogna vedere in quale tipo di guida ti riconosci:

Se sei un "piedone pazzo" e il minimo rollio della vettura ti manda in bestia, ti consiglio la seconda soluzione.

se sei uno che si accontenta (e chiamalo accontentarsi!!!) di avere un po' piu' di tenuta e di precisione di guida ti consiglio la prima,

se sei uno "esoso" che vuole andare in giro con l'auto "precisa come un formula" ti consiglio 1+2 e non sbagli!

Ciao
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 48
Registrato: 11-2002


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boxman la seconda soluzione teoricamente sarebbe la migliore in termini di reattività e maneggevolezza e stai tranquillo che la differenza di tenuta non è molta! Col 18 vai ad aumentare anche questa e soprattutto avrai un aspetto eclatante! Un'altra cosa fondamentale è il peso della ruota( cerchio+gomma) in quanto + aumenta e maggiore è l'effetto inerzia quindi la macchina diventa + pigra in ripresa ma dopo avendo un rotolamento leggermente maggiore hai anche una rapportatura lievemente + lunga!Sulla mia ho scelto i 18 Carrera e pare siano molto + leggeri dei 17 originali....quindi m'è parsa la soluzione migliore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Porschista attivo
Username: matteo986

Messaggio numero: 340
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2002 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con i 18 montati avrete sicuramente un'ottima estetica ed avrete speso bene i vostri quattrini. Per quanto riguarda l'assetto, domanda? ma che ci dovete fare con queste boxster? 4 curvette in montagna e la sparatona in autostrada o volete battere il record del Ring? ehehheh
-1 -2 -3 -4 ma dai non scherziamo, la boxster anche solo con il suo assetto di serie è eccezionale a mano che quest'ultimo non sia sballato nei suoi valori ma in questo caso lo fate sistemare per bene o vi divertirete sicuramente!
lampe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 895
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, mi hai rubato le parole di bocca. Anch'io propendo per la soluzione cerchi da 18 pollici, al limite, integrato con il "misero" assettino da -1 cm. Oh, s'intende, gia' cosi' configurata, la macchina diventa 'n sercio (a Roma, vuol dire rigida come una pietra, vero Chiacchiera?).
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxmax

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2002
Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha! ragazzi
sono ancora frastornato, non riesco a decidere...non pensate che sia questione di soldi, ma semplicemente proprio non sò decidere,
comunque a me interessa sapere se con l'assetto sportivo e 18 riesco a strappare qualche km in più in velocità massima oppure soltanto in tenuta
Perchè mi è sembrato di capire da qualche parte che anche con solo i cerchi da 18 si riesce a spuntare qualcosa in velocità massima sacrificando qualcosina in accellerazione... è così?...o è un impressione sbagliata?
aspetto impaziente...
Ciao! alla prossima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 54
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è proprio così,la ruota pur avendo una gomma ribassata, aumenta leggermente nel rotolamento (mi pare che x legge la tolleranza sia il 5%) quindi la velocità aumenta leggermente ma sfido kiunque a notarlo visto che 264 originali non sono pochi!
Se non 6 un tipo pistaiolo ma solo uno al quale piace avere una bella macchina e fare belle curve in appoggio ma senza cercare il limite....allora i 18 bastano ed avanzano....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxmax

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2002
Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senti Mappo! io sono per la velocità pura (massima)diciamo per il limite massimo,...quindi?
cosa devo dedurre? che vado bene solo con i 18, oppure anche con l'assetto?...non ho ancora capito.
Quando dico velocità pura intendo lunghi rettilinei e curve ad ampio raggio, dove per intenderci servono cavalli insomma....OK!
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 55
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al posto tuo metterei solo i 18...io ho messo anche l'assetto xchè odio i dritti! ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxmax

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2002
Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che misura di gomma hanno i 18?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 58
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 05 dicembre 2002 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

225 e 265 ma basta tenerle ben gonfie e risolvi il problema! ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1044
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2002


Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendevo 225 le anteriori e 265 le posteriori
X il gonfiaggio parlavo della maggiore impronta a terra....ma mantenendole ben gonfie il rotolamento avviene sulla fascia centrale del pneumatico quindi minor attrito ma anche minor tenuta in curva!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1049
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una gomma per auto non e' proprio come una gomma per Kart...se e' troppo gonfia,rischi che ti schianti contro il primo muro, si consuma in maniera disuniforme, non funziona per come e' stata progettata ecc...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxmax

Messaggio numero: 12
Registrato: 11-2002
Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Haaa!!!ragazzi...mi fate venire un mal di testa...allora riepilogo: metto cerchi da 18...OK?...e poi? devo dedurre che la pressione mi venga indicata dalla casa..giusto? o no!...mah! per la miseria come mai così larghe sul post. non sarà poi, che faranno più attrito?
Ciao!
P.S. la settimana prossima chiamo la concessionaria...oramai debbo decidere, se nò..mi esaurisco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1053
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerchi da 18, pressione come indicato dalla casa, controllala spesso e "a caldo" e di sicuro fai solo del gran bene a te e alla tua bimba.
Piantala di farti le "menate" e corri ad aggiungerli come optional!


PS: Per l'assetto (forse e se lo farai) c'e' tempo anche dopo...per i cerchi e' un casino (omologazioni, nullaosta...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 906
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boxmax, anch'io, come l'amico Lo', ti consiglio di montare subito i cerchi da 18 pollici, di vedere la resa, poi di decidere, eventualmente, per l'installazione dell'assetto da -1cm di casa Porsche. Mi raccomando, utilizza le pressioni di gonfiaggio consigliate dalla Casa, e, soprattutto, meglio la gomma un po' piu' sgonfia, che non il contrario. Altrimenti, veramente il primo muretto e' il tuo!
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 62
Registrato: 11-2002


Inviato il venerdì 06 dicembre 2002 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OPSSSSSS avete ragione! sono sceso dal Kart e dalla moto! Cmq X le gomme metti subito i 18 e x l'assetto c'è tempo....poi vedrai la mia e deciderai! Se non 6 abituato ad una macchina iper reattiva, allora è meglio non istallarlo che diventa uno stress a lungo andare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxmax

Messaggio numero: 14
Registrato: 11-2002
Inviato il sabato 07 dicembre 2002 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di scrivere mi son fatto una "gggrrraaattatina".... per quello che ha detto Porscheman, poi per quanto riguarda Mappo devo dedurre che lo stress me lo farà venire l'iper reattività.... dovuta all'assetto...giusto? se ho ben capito...,per Lorenzo dico che la "menata" è rimandata alla prossima settimana..
Ciao! alla prossima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 916
Registrato: 07-2002


Inviato il sabato 07 dicembre 2002 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma nooo, non volevo gufarti. Volevo semplicemente dirti, che una gomma eccessivamente gonfia, ha meno contatto con l'asfalto, con relativa minore capacita' di tenuta. Tutto qui.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico986 (pippo)
Utente esperto
Username: pippo

Messaggio numero: 173
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cito testualmente: "veramente il primo muretto è il tuo."

P O R S C H E M A N G U F O N E!!!

Vai max sparati i 18" + assetto, vedrai cherrobba!!!

Poi le dolci punzelle adorano le macchine basse e veloci... confermate???
Eheheheh!!!

P.S.: oggi uscita "a quattro", purtroppo con la mercedes di papà, la mia ha solo 2 posti... c'è per caso qualcuno che mi presterebbe la propria carrera???

Ciauzzzzzzzzzz.

Enrico986.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 925
Registrato: 07-2002


Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo, se vuoi, ti posso tenere impegnata la gentil pulzella!


L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico V. (errigt2)
Utente esperto
Username: errigt2

Messaggio numero: 148
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia e' una 986 S prettamente di serie con cerchi da 17 e assetto standard, non mi dispiacerebbe renderla un po' piu' reattiva ma senza un assetto esasperato e il montaggio di molle Eibach non mi convince per l' eccessivo abbassamento del corpo vettura. Che faccio mi sembra di capire che anche l'assetto originale Porsche -1 non sia un granche' e poi montaggio compreso ci vorra' circa ildoppio che installare le sole molle. Si aacttano consigli!
Ciao a tutti.
Enrico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 929
Registrato: 07-2002


Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, se non cerchi l'esasperazione, l'assetto originale Porsche da -1 cm, direi che e' piu' che ottimo. Tra l'altro, il listino degli accessori ultimamente e' stato ritoccato verso il basso, per cui il montaggio dell'assetto, ti viene a costare qualcosina in piu' di 500 Euro.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 64
Registrato: 11-2002


Inviato il domenica 08 dicembre 2002 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Te lo saprò dire appena mi arriva la mia .......
Cmq credo che l'assetto da -1 sia un compromesso + che ottimale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 932
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gia', anche per le tasche! Come ti ho gia' detto, te la cavi con circa 500 Euro. Un assetto completo (molle, ammortizzatori, barre antirollio), con pezzi di prim'ordine, diciamo Eibach + Bilstein, ti viene a costare mooooolto di piu'.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1056
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah..io ho sentito dire (e qui non ho certezze) che comunque la sola sostituzione delle molle comporta un irrigidimento generale pari a quello dell'assetto -1 Porsche, poiche' quest'ultimo e' molto rigido (si sostituiscono anche le barre torsione).

Vero o no, un assetto di sole molle ti abbassa 2 cm in piu' il corpo vettura, quindi A ME piace di piu' (mi e' piu' vicino alla filosofia dell'assetto da gara...)

Ciao
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 65
Registrato: 11-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Indubbiamente un assetto Eibach è stupendo esteticamente ma funzionalmente se non associato a 4 ammortizzatori, lo ritengo anche PERICOLOSO!
E poi se il freno idraulico in compressione dell'ammortizzatore resta lo stesso, allora non si capiscono + le reazioni della macchina!
Poi sono gusti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1061
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

??? PERICOLOSO ???


Mah...

Mi dispiace contraddirti, ma guarda che le molle Eibach, come le TechArt, sono CONCEPITE per esser montate con gli ammortizzatori di serie!

Poi, al vero, esistono i "sistemi completi" molla+ammortizzatore, che sono INDUBBIAMENTE su un'altro pianeta, ma ti assicuro che se reputi "pericolosa" un'auto assettata con la sola sostituzione delle molle con delle molle alternative (piu' corte e progressive) appositamente studiate significa che probabilmente non le hai mai provate...oppure che chi ti ha "consigliato" e' ancora radicato sul concetto di molle + corte = assetto starato...

In realtà le molle progressive in vendita oggi sono installate su una miriade di auto (e non parlo di PuntoGT...) che possono solo BENEFICIARE di tale assetto.

Ripeto: NON SO' DIRTI se e' meglio l'assetto Porsche -1cm o 4 molle alternative -3cm,e di sicuro i gusti sono gusti, ma di sicuro la seconda possibilità non e' "PERICOLOSA" come da te descritto.

Per esperienza, ti assicuro che con le tarature di serie, un automezzo non usa (o NON DOVREBBE) tutta l'escursione degli ammortizzatori, ma solo una minima parte.
Questo fa' si che anche lavorando con molle piu' corte e PROGRESSIVE gli stessi possano lavorare in tutta sicurezza, dando buoni risultati (di certo non al pari di un sistema completo...ma in rapporto al prezzo, di sicura soddisfazione).

PS: Sulla mia precedente vettura ho avuto un assetto -3cm "perfetto" che mi divertiva ed era molto "onesto" nel suo comportamento, poi ho fatto installare un -7cm completo, che forse era tropo estremo, ma a me piaceva dal punto di vista prestazionale...la macchina era "una tavola" e io mi divertivo.
Oggi un assetto cosi' estremo non lo rifarei piu', ma 4 molle le monterei volentieri...

PS: A quanto mi risulta, molti PManiaci montano le sole molle, sarebbe interessante sentire anche il loro parere...

CIAO
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1062
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro...ora che rileggo qui sopra: prova a leggere cosa dice Jack della sua 993 C2 con molle Eibach...lui non e' proprio il tipo che va' adagio, anzi, la macchina la usa spesso anche in pista, e non mi pare sia diventata pericolosa o imprevedibile da quando ha montato le molle...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo993 (jack)
Porschista attivo
Username: jack

Messaggio numero: 499
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami Mappo ma la storia del pericoloso mi ha fatto sorridere.
Certo che se monti molle ammortizzatori e barre, hai un'assetto migliore. (poi il rolbar?)
Ma dire che le sole molle siano pericolose!!!!!

Il corpo vettura abbassato avvicina il baricento al suolo e quindi migliora l'attrito dei pneumatici all'asfalto, e quindi migliora la tenuta.
Un ammortizzatore più rigido di taratura, diminuisce i trasferimenti di carico nelle curve, rallentando le masse che si spostano da una curva all'altra, migliorando quindi la precisione e l'afficacia nelle curve.(guadagni anche in frenata, in inserimento).
Le barre di torsione piu rigide fanno lavorare "assieme" le ruote facendo comportare la vettura in maniera più neutra.

La sostituzione delle molle(parte più semplice ed economica) ti permette di avere un comportamento globale migliore, abbassa il baricentro ed irrigidisce leggermente la vettura.

Non pensare che dopo la tua box arrivi a "pacco" con un assetto di -3. perchè se consideri la situazione peggiore, cioè due passeggeri di 70 km cad, più bagagli da 30 kg cad arrivi ad avere 200 kg che solo in condizioni di particolari buche o decellaratori prese a velocità sostenute comporterebbe il fine corsa dello stelo.

Tutto sta nel risultato che vuoi attenere,
a me fà piacere andare a passo d'uomo nei decelleratori, o nei parcheggi stare attento alle piccole rampe, far ballare i "pettorali" delle mie passeggere, stare attento hai gangi dei cancelli ecc ecc

La porsche è una super sportiva e le super sportive "drusciano" in terra............

Se per te sono solo dei fastidi ti consiglio di non farlo.
due lingue nere in terra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mappo (mappo)
Utente registrato
Username: mappo

Messaggio numero: 67
Registrato: 11-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ognuno ha il suo stile di guida ed a me non piace la reattività dell'ammortizzatore originale ma con molla progressiva che all'inizio pare affondare ma diventa duro.....
Se poi mi parli di un assetto - 7 non so che macchina possa essere in quanto se adotti molle così corte su una macchina sportiva, invece di cambiare l'olio ogni tot Km....cambi la coppa!!!
Cmq da quanto dice Jack.....parla di voler cambiare gli Unibol. Non ho detto che non monterei mai molle Eibach con gli ammortizzatori originali....ma solo che non li lascerei con l'idraulica oruginale ma farei mettere un olio a densità maggiore in modo da averli + frenati!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Sepe (boxmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxmax

Messaggio numero: 18
Registrato: 11-2002
Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve!
Scherzavo!...Porscheman, comunque penso di aver deciso solo per i 18 carrera con assetto originale come mi suggeriva Mappo, penso che sia un buon compromesso che ne pensate?...
in settimana ho un appuntamento con il concessionario.
HAAA!!! dimenticavo ...interessa per caso a qualcuno una cappotta completa di colore nero di una boxster 2.7 anno 2000?
Ciao! alla prossima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Uomo di R.I.S.petto
Username: 986monza

Messaggio numero: 1064
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

>Ognuno ha il suo stile di guida ed a me non piace la reattività dell'ammortizzatore originale ma con molla progressiva che all'inizio pare affondare ma diventa duro.....

Allora siamo d'accordo: questione di GUSTI, ma di certo non di PERICOLOSITA'

>Se poi mi parli di un assetto - 7 non so che macchina possa essere in quanto se adotti molle così corte su una macchina sportiva, invece di cambiare l'olio ogni tot Km....cambi la coppa!!!

Parlo di una MG-F, dotata di sistema Hydragas, quando la avevo abbassata a -3 avevo solo tarato le sospensioni originali, a -7 invece ho montato il Kit originale del trofeo Peroni, ed andava come un KART! Pero' dovevi stare attento a non drusciare!

>Cmq da quanto dice Jack.....parla di voler cambiare gli Unibol.

Ma no, era un esempio...

>Non ho detto che non monterei mai molle Eibach con gli ammortizzatori originali....ma solo che non li lascerei con l'idraulica oruginale ma farei mettere un olio a densità maggiore in modo da averli + frenati!

Ok, ma a sto punto io farei il lavoro completo...se devo far ricaricare tutti gli ammortizzatori con olio diverso, conviene sostituirli con ammortizzatori piu' frenati e magari con uno stelo piu' corto...

Massimo, con i 18 HAI FATTO LA SCELTA GIUSTA! Ed hai speso bene i tuoi quattrini!

Ciao
Lo'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo993 (jack)
PorscheManiaco vero !!
Username: jack

Messaggio numero: 506
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mappo. E' giustissimo che tu applichi alla TUA porsche le modifiche che desideri.
Non volevo di certo influenzarti nella scelta.

Solo che è errato pensare che sia PERICOLOSO.

un saluto
Giacomo
due lingue nere in terra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico V. (errigt2)
Utente esperto
Username: errigt2

Messaggio numero: 152
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 09 dicembre 2002 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giacomo dopo aver letto che le molle Eibach fanno "ballare" meglio i pettorali delle passeggere penso che adottero'anch'ío la stessa soluzione. Scherzi a parte sono ancora indeciso ho paura che 3 cm siano troppi,intanto chiedo un preventivo al concessionario per montare l'assetto -1 originale.Peccato che qualunque sia la mia decisione non avro'modo di fare la modifica in tempo per Varano.
Ciao a tutti!
Enrico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 941
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 10 dicembre 2002 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, all'incirca ci vogliono 600 Euro per montare l'assetto completo Porsche da -1 CM. Tutto compreso.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico V. (errigt2)
Utente esperto
Username: errigt2

Messaggio numero: 154
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 10 dicembre 2002 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Porscheman,quindi mi costa circa il doppio delle sole molle,adesso ci penso,se non sbaglio ci sei anche tu a Varano, cosi' approfondiamo il discorso.
Ciao
Enrico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
PorscheManiaco vero !!
Username: porscheman

Messaggio numero: 945
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 10 dicembre 2002 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si' Enrico, ci saro' anch'io, nelle vesti di passeggero del Chiacchiera. Se non ci penso io a rallentarlo, chi ce la fara' a stargli dietro?

Beh, e' vero che ti costa il doppio, ma rende sicuramente di piu'. Non dimenticare che ti vien fornito molto piu' materiale. Il costo mi sembra equo, in relazione alle migliorie apportate.
L'UNICA COSA CHE LE PORSCHE HANNO IN COMUNE CON LE ALTRE AUTO E' LA STRADA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico V. (errigt2)
Utente esperto
Username: errigt2

Messaggio numero: 159
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 11 dicembre 2002 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, ci vediamo a Varano.
Ciao
Enrico

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione