Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * NUOVA BOSTER ELETTRICA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (gm74)
Moderatore
Username: gm74

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2025
Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VORREI FARE CON VOI ALCUNE CONSIDERAZIONI, VISTO CHE SIAMO TUTTI O QUASI POSSESSORI DI VETTURE SPORTIVE E POTENZIALI CLIENTI DELLA FUTURA BOXSTER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (gm74)
Moderatore
Username: gm74

Messaggio numero: 45
Registrato: 02-2025
Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

senza entrare nei casini produttivi che ne stanno rallentando clamorosamente la produzione ( o saranno mosse manageriali per evitare debacle), faccio una domanda semplice:
VOI LA COMPRERESTE?
Considerate che la macchina da quel che si sa ora dovrebbe avere un range di potenze dai 400 ai 600hp, un range di 550km e un prezzo dai 100 ai 150k € di base
Certo l'architettura a 800W permette ricarica rapida, ma devi trovare le colonnine e sopratutto trovarle libere
Mi immagino soprattutto un track day (cosa indispensabile per potersi godere appieno una bestiolina con 500 e più hp).
Con le batterie attuali direi che fare 1 o due turni non dovrebbe essere un problema ( ma non di più eh, sia chairo).Ma se ci sono 2 boxster nello stesso turno, o trovi un autodromo con 2 o più colonnine o non giri
Inoltre sei limitato ad andare in autodromi nel raggio di 300km da casa tua, mettendo in conto di perdere un intero gg (dall'alba a notte fonda) per girare forse 3 o 4 turni

Recentemente da Imola ho fatto un track day al Tazio Nuvolari (esperienza TOP, veramente bello)
Allora sono partito alle 7 e ci ho messo meno di 3h per arrivare ( sono meno di 300km), 30 min per trovare un distributore dove fare il pieno ( non ce ne sono di vicini), ho girato tutto il gg e alle 15e30 (dopo 5 turni) sono partito verso casa perchè esausto.
E sono arrivato a casa alle 7 complici fermate all'autogril x salutare amici vari

Se tutto questo l'avessi voluto fare con una bosxter elettrica avrei dovuto fare:
partenza alle 5, mettermi in autostrada ai 110 per non consumare carica, arrivare alla colonnina più vicina attorno alle 8, aspettare 2 o 3 h una ricarica completa, finalmente entrare in autodromo per fare i famosi 2 turni (ma non di più perchè non ci sono colonnine). Poi alle 13 riparto per tornare a casa facendo tappa alla prima colonnina per rimpinguare la batteria, finalmente alle 16 o alle 17 entro in autostrada e arrivo a casa per 20/20:30

Boh sarà progresso o sarò io demente
Ma mi farebbe piacere sapere le vostre opinioni, soprattutto di chi come auto da tutti i giorni ha una elettrica ( che per alcuni usi e abitudini e una scelta assolutamente condivisibile, sia chairo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo
Username: pie_3_casta

Messaggio numero: 1231
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente non prendo in considerazione l'elettrico neanche per l'utilizzo quotidiano, mio limite sicuramente, figuriamoci per quella che per me è una seconda/terza auto che deve darmi solo divertimento e ti assicuro che il solo sentire
il sound del 6 cilindri boxer mi mette il sorriso...
Quindi per me è un secco no non la comprerei.
911
Tessera Nr.2302
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Porschista attivo
Username: stradivari

Messaggio numero: 1116
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta è no.
Le auto elettriche non mi affascinano, sono troppo limitate e poi francamente 100.000 euro sono un'esagerazione per una Boxster banalmente elettrica.
In più l'elettrico sull'usato cola a picco.
Credo che sarà un colossale flop se le cifre saranno quelle.
Chi compra auto di questo genere, irrazionali, non vuole una "Tesla più veloce", ma un oggetto da intenditore, particolare, non un elettrodomestico più bello. Ormai l'elettrico non è visto come oggetto d'avanguardia, da intenditore, ma come strumento per il quotidiano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato
Username: riccardo911

Messaggio numero: 344
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente nella disamina Temporale, e hai dato per scontato di non trovarla fuori uso....
Finche' potro' rinuncero' molto volentieri ad un'auto elettrica....
Anche solo aprire il cofano e vedere un gioiello della meccanica mette il sorriso.
Apri il cofano di una tesla....il nulla.
Viva i motori ...non quelli elettrici.
6 cilindri...che musica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3554
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'avevo già iniziata io qualche tempo fa la discussione. Alla fine si sono palesati due fronti: i comunisti col Rolex che blaterano di futuro elettrico perchè ascoltano i proclami dei loro figli gretini mentre scioperano rigorosamente di venerdì, e gli altri. Gli altri sono gli appassionati veri, in estinzione.

http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/893454.html?1733344948

Doveva uscire nel 2024, non si sa nemmeno quando la presenteranno, dato il disastro finanziario verso cui sta andando (e gli sta solo bene) la Marca, che è un fantasma di quella che vinceva a Le Mans.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex911

Messaggio numero: 5280
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ormai io sono vintage , mi piace l'odore della benzina e il suono del sei cilindri,se sono otto ancora meglio , ma detto questo penso di non comprarmi mai un elettrodomestico,sono oggetti limitati, devi essere schiavo del modus oprerandi , non fa per me.....ho sempre pensato e' come se a uno piace la f..a e poi si compra una bambola gonfiabile....no grazie!!


Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12534
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giro questo articolo attuale e interessante a mio avviso, dove si palesano le difficoltà e i ritardi di produzione

https://www.alvolante.it/news/porsche-boxster-e-cayman-2026-uno-sviluppo-travagl iato-403113

Ovviamente come espresso più volte a me una Porsche elettrica fa gelare il sangue, ma non sopporto neanche le ibride a dir il vero...

il solo pensiero che il sound è riprodotto artificialmente, si sposa perfettamente con i nostri tempi intrisi di finzione e apparenza da social..

imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3555
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho sempre pensato e' come se a uno piace la f..a




Alex, oramai piace sempre di meno pure quella, e se sei un estimatore... ti colpevolizzano anche!
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2994
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Progetto che non vedrà mai la luce.

Northvolt è fallita; Varta (che in pre default doveva essere rilevata da Porsche) idem.

In questo momento troverebbero persino difficoltà a replicare l'unità ibrida installata sul nuovo 911.
Per due ragioni.
1. Reperibilità dei componenti ibridi (chi li produce o ha portato i libri in tribunale o vuole farsi strapagare, magari legittimamente, per la qualità top fornita.
Porsche, quotata, che taglia i costi dal 996 in poi, non ha nessuna intenzione d'inseguire i prezzi e poi ha sempre scelto la qualità mediana.
Col risultato che i malati come me hanno dovuto rifare tutta la macchina);
2. Bilancio che comincia a presentare incrinature.
Quando un'azienda ha: rapporto debiti / mezzi propri di un terzo e rapporto debiti / valore d'impresa di quasi un terzo, comincia a sentirsi in apnea senza facoltà d'immaginar progetti alternativi.
Mettiamoci pure la disastrosa quotazione di Borsa (45 € dai massimi di 120), che non accenna a invertirsi, e siamo a posto.

Bellissima discussione accademica, la nostra, basata sostanzialmente sul nulla.
Con buona pace dei comunisti col Rolex al polso (e il loro polsino sbottonato modello Augias in Harris Tweed della giacca fatta su misura)
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 15142
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto un'esperienza di guida con Macan Turbo elettrica. Inutile dire le sensazioni: va forte veramente, e ti schiaccia ai sedili.
Ma esiste un problema serio: la reale possibilità di effettuare ricariche.
Ok, in autostrada ci sono le colonnine (che vendono la corrente a cifre indecenti).
Ma fuori dall'autostrada è così semplice? Le aree di servizio sulle statali sono di fatto sguarnite. E questo non solo in Sicilia dove io vivo ma un pò in tutta Italia.
Inseguire una colonnina per ricaricare in tempi dignitosi è comunque un vero problema.
Al punto che l'uso di mezzi elettrici diventa uno stress piuttosto che un piacere.
Se non si attua una politica reale per favorirne una capillare diffusione (e mi piace ricordare che una colonnina elettrica comporta un investimento enormemente ridotto rispetto a quello necessario per una di carburanti fossili) parlare di elettrico resta chiacchiera da bar. Può andar bene per chi usa l'auto in maniera abitudinaria (come il cane che piscia sempre sullo stesso albero, per intenderci).
Insomma: non ci siamo affatto e non solo per i pregiudizi verso le batterie ma perchè ci sono millemila difficoltà per chi vuole usare l'auto senza condizionamenti.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9661
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non mi interessa per svariati motivi
poniello71 at libero.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2995
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se non si attua una politica reale per favorirne una capillare diffusione




Progetto irrealizzabile.
L’Italia ha rinunciato al nucleare.
Non ha come America e Svizzera fonti energetiche alternative di approvvigionamento.
Nel bel paese l’energia è molto limitata e a confine ultra finito.
Una capillare diffusione di centraline, che permettessero di attaccarsi selvaggiamente, avrebbe il solo effetto di lasciare al buio interi quartieri (inclusi gli ospedali), di fermare filobus, metropolitane e treni, etc etc
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1688
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'errore di fondo sta nella scelta della politica di imporre l'elettrico.

Qualsiasi prodotto innovativo ha un suo ciclo di sviluppo al termine del quale, se il mercato e i consumatori lo accolgono positivamente, ripaga gli investimenti e porta ai produttori i frutti attesi.

Nei tempi corretti, lasciando agli operatori il tempo di fare investimenti SOSTENIBILI (non drogati da sussidi), il prodotto elettrico avrebbe sicuramente trovato il suo spazio naturale quale risposta alle esigenze di una certa clientela.
Parallelamente sarebbe cresciuta anche tutta l'infrastruttura di contorno portando occupazione e ricchezza.

La volontà della politica europea di bruciare le tappe ha creato gravi danni ai tessuti produttivi, minando equilibri importanti quanto delicati.

Personalmente ritengo che i nodi stiano solo iniziando ad emergere.
Il peggio deve ancora arrivare, e mi riferisco a problemi di bilancio (non solo corporate) non certo all'uomo comune che si terrà la sua boxster a benzina anzichè prenderne una di nuova.

La cosa che fa più rabbia è il fatto che la politica non riconoscerà l'errore né pagerá i danni, semplicemente li ricoprirà con altro debito pubblico che, aggregato e riclassificato, andrà come sempre a gravare sul consumatore e sul sistema produttivo.

Ps
Marco, anch'io ero al nuvolari, è stato bellissimo!! ...ma non ci sarei andato in elettrico nemmeno sotto tortura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato
Username: alessiogiorgio

Messaggio numero: 333
Registrato: 10-2017
Inviato il giovedì 03 aprile 2025 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con tutti Voi, mai elettrico.
Elettrico imposto andra' K.O.
Avrebbe dovuto essere una esigenza nata dalla base del mercato, per poter svilupparsi lentamente negli anni e prendere una fetta di mercato leggermente sempre piu' ampia....così no.
Infatti chi produce Batterie per auto in grande stile rischia.
I miei nuovi soci producono batterie ma per usi tutt' altro che automobilistici, ma per promuovere la cultura delle batterie girano , da loro in Francia, con Audi e Tesla elettrica, ma in Italia non vengono....non arriverebbero. Ed io mi tengo la mia jeep turbodiesel e la mia saab 9.3 cabrio turbo a benzina, che consuma come una spugna ( solo in città ) ma che da qualsiasi punto in Italia mi trovi, schiaffo dentro 100 euro di benza verde , in 1 minuto e mezzo, e schizzo a razzo dall' altra parte dello stivale, senza ansie e senza paturnie....
Anche perche' alla mia SAAB 9.3 si sono gia' rotte le centraline e le ho cosi ora tutte nuove ( tocchiamo ferro ora che l' ho detto) in attesa di
trovare ed innamorarmi di una 997 o di una boxter S....a benzina ovviamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8429
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 04 aprile 2025 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io stanotte ho avuto un incubo : aprivo il cofano della mia Alfa e mi avevano rubato il Busso... in effetti con l'elettrico non mi sarebbe successo
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 3934
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 04 aprile 2025 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

costa un botto di soldi!
pure valutando il noleggio che propongono i vari CP il costo per 24 mesi/40k km è pura follia....non basta il blasone Porsche sul volante a far digerire la pillola, basta vedere i prezzi degli usati Taycan per rendersi conto che il gioco non vale la candela.
GT3 manuale - definitely fun!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio k (seo74seo)
Utente registrato
Username: seo74seo

Messaggio numero: 175
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 04 aprile 2025 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non vedo l'ora di vederne una in circuito! magari con weissach package da 20'000 euro per risparmiare 40 kg su di un'auto che ne peserà 1800!!!!!
Ormai abbiamo perso la bussola, la ragione non è più una caratteristica dell'essere umano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3556
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 04 aprile 2025 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qualsiasi prodotto innovativo ha un suo ciclo di sviluppo al termine del quale, se il mercato e i consumatori lo accolgono positivamente, ripaga gli investimenti e porta ai produttori i frutti attesi.




Esattamente, e l'auto elettrica è stata dichiarata inadeguata dal mercato nel 1910. Ergo, perché insistere?
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (gm74)
Moderatore
Username: gm74

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2025
Inviato il venerdì 04 aprile 2025 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"weissach package da 20'000 euro per risparmiare 40 kg su di un'auto che ne peserà 1800!!!!!"
STRAQUOTO!!!!BELLISSIMA :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MicheleR (carrerars)
Porschista attivo
Username: carrerars

Messaggio numero: 2642
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 04 aprile 2025 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'elettrico è una follia ... le ragioni sono state doverosamente elencate tutte nei post precedenti.
Mazza ha ben riassunto la storia recente dal punto di vista politico e Gianmarco da quello pratico.
L'elettrico potrebbe avere senso esclusivamente negli spostamenti urbani e per commuting a patto di estendere il numero di centraline di ricarica. Spostando però il problema inquinamento atmosferico sugli impianti di produzione di energia elettrica, ben lontani dall'essere "ecologici", quindi siamo ancora in loop.
Ma tant'è ... la demagogìa impera e prospera sull'ignoranza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (sailor)
Utente esperto
Username: sailor

Messaggio numero: 687
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 04 aprile 2025 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari se si cambia il titolo del topic in maniera corretta è meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 3001
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 04 aprile 2025 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Neanche regalata una Porsche elettrica, figuriamoci una Boxster.
Mi tengo la mia finché scoppia e poi la restauro!

Un Porscheista che spenderà (minimo) 100.000€ per una Boxster elettrica non lo troveranno mai!

Sarà un buco nell’acqua…..anzi, già lo è visto che sono 2 anni che posticipano il lancio della Boxster elettrica.
Evidentemente oltre a problemi relativi all’auto hanno capito che la commercializzazione sarà per loro un bagno di sangue.

Una prova lo è il fatto che stanno sfornando Spyder Rs come se non ci fosse un domani, stanno riempiendo il cassetto finchè possono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9487
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 aprile 2025 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io mi sto gradualmente abituando alla guida in elettrico, nel senso che in città ormai guido molto spesso una vettura elettrica (prima la Jaguar Ipace e ora una Mini Cooper SE), però mantengo anche altre vetture, sportive e familiari, con motorizzazione endotermica...una Boxster, al momento, onestamente non la vedrei ancora completamente elettrica, ma la Macan potrebbe avere senso...mi incuriosiva il fatto che la Boxster avrebbe il pacco batterie spostato verso il retro vettura piuttosto che sotto il pianale, come avviene per tutte le altre auto elettriche...potrebbe avere una distribuzione dei pesi un po’ diversa dal solito ma, sicuramente, i tecnici Porsche saranno in grado di ottimizzare questo aspetto della dinamica...in ogni caso anche MG ci sta provando a creare il mercato della spider elettriche, quindi, nel prossimo futuro, potrebbero fiorire una serie di novità interessanti, con marchi anche blasonati, e concorrenti in questo settore, alla Porsche (Bmw, MB, Audi, Jaguar)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 13155
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 05 aprile 2025 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...manco per sogno !!!!

Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12536
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 05 aprile 2025 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peccato perché riguardando le foto a livello estetico sono ben riuscite, soprattutto questa nuova forma dei fari che supera quella a goccia finora adottata (che non mi faceva proprio impazzire)

imho
..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9488
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 05 aprile 2025 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che foto della nuova Boxster si tratta di rendering sulla base di alcune foto spia della vettura che girano in rete con ancora pesanti camuffature ...comunque anche a me sembra abbastanza piacevole la nuova linea della Boxster, anche se i fari anteriori delle ultime produzioni Porsche, come Taycan e Macan EV, per me, sono un po’ il punto debole della linea del frontale...questi del rendering della Boxster sembrano disegnati un pelo meglio degli altri ma, secondo me, si poteva ottenere ancora un design migliore...poi magari quelli definitivi saranno meglio di questi inseriti nel rendering della vettura..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1689
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 06 aprile 2025 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'auto elettrica è stata dichiarata inadeguata dal mercato nel 1910. Ergo, perché insistere?




Qualcuno potrebbe dire che in 115 anni la tecnologia qualche passo avanti l'ha fatto, e poi, da un punto di vista squisitamente tecnico il motore elettrico è migliore di quello a combustione.

Però un'automobile NON È solo motore.
Un'automobile è prima di tutto LIBERTÀ.

Libertà di viaggiare, di spostarsi VELOCEMENTE in autonomia SENZA VINCOLI di orari o di luoghi.

L'automobile è L'ESSENZA stessa della MOBILITÀ INDIVIDUALE, e l'industria automobilistica l'ha resa un prodotto democratico, alla portata di tutti.
Chi non riconosce questo immenso valore merita di morire aspettando sotto la pioggia un bus puzzolente carico di extracomunitari.

Con le batterie ci hanno imposto di rinunciare alla nostra libertà in cambio di una falsa promessa ecologista.

Hanno detto che Roma - Milano a 130 km/h non si poteva più fare senza:
pianificare (un giretto di 600km?!?!),
anticipare (la ricarica)
prevedere (le tappe),
cercare (la colonnina),
sperare (di trovarla),
aspettare (...di nuovo la carica!),
dopo aver raddoppiato il prezzo delle utilitarie e fatto diventare un caffè all'autogrill un affare di due ore.

ma come lo si può definire progresso???

Mi chiedo se questa sia una truffa perpetrata dalla più subdola demagogia politica oppure una lampante dimostrazione di infermità mentale.





Dovrei fermarmi qui, ho già detto anche troppo.
Gli amici mi invitano a non intervenire perchè scrivo pistolotti troppo lunghi!
Mi scuso con loro e con tutti se divento prolisso, un ultimo concetto e poi mi taccio.

Un motore elettrico (sincrono, asincrono a induzione, riluttanza, ecc non importa) converte energia elettrica in coppia motrice con un ottimo rendimento, simmetricamente ad un generatore che può convertire una coppia motrice in energia elettrica con un rendimento superiore al 90%.

Quello elettrico è un ottimo motore se non fosse che in natura l'energia elettrica non esiste.

Bisogna produrla.
Le rinnovabili sono perfette ma incostanti mentre il rendimento di una centrale termoelettrica tradizionale non arriva al 50%.
Poi l'elettricità bisogna trasportarla e a seconda della distanza altri punti percentuali se ne vanno.
Poi bisogna trasferirla (alle batterie) con perdite modeste ma tempi lunghi (a meno di stressare pesantemente la chimica degli accumulatori).
Non è un tipo di energia che metti in una tanica e vai dove ti pare.

Un motore a combustione converte direttamente l'energia termica contenuta nel combustibile in coppia motrice.
Nella sua concezione è PERFETTO per autotrazione e infatti con 550 kg di gasolio (il peso della batteria di una tesla) fai 10.000km (550÷0.835×15), non 400km!!!!!

Non sono parole mie ma del più grande produttore di auto al mondo.
Maliziosamente si potrebbe pensare che sia di parte ma quanto afferma Cristiano è la sacrosanta verità: dal 1910 l'auto a motore termico è l'opzione migliore ed è l'umanità intera a riconoscerlo con le sue scelte quotidiane.

Se l'obbiettivo della politica europea è di affrancare il continente dalla dipendenza dal petrolio la soluzione per la mobilità individuale non può passare per queste batterie, lo capirebbe pure un bambino!!

Avrebbero dovuto diversificare e magari, tanto per fare un esempio, defiscalizzare (non dico incentivare!) la chimica di sintesi e i carburanti carbo-neutrali.
Oltre ad un'autotrazione a impatto zero sulla CO2 avrebbero risolto il problema di stoccaggio e trasporto delle rinnovabili.
E forse non avrebbero ucciso l'industria nazionale della prima economia europea.

Purtroppo il populismo social impera e nel post-covid le tesla andavano tanto di moda...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 2193
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 06 aprile 2025 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non entro nel merito Mazza ma mi permetto di putualizzare solo le tue ultime osservazioni, perche secondo me e senza offesa sono populiste come quelle che critichi.

I carburanti di sintesi hanno bisogno di 5-6 volte più energia delle stessa energia messa in una batteria per far muovere un auto elettrica. Ê fisica, non si scappa, e non può migliorare in futuro. Se ci si lamenta dell'impatto delle rinnovabili per usare carburanti di sintesi ne servono 5-6 volte di più, a prezzi assurdi. La mossa della porsche di fare carburanti sintetici in cile è un esempio lampante, ed infatti non ne parlano neanche più loro. Per chi non lo sapesse, si tratta di tecnologie vecchie di 100 anni sviluppate dai tedeschi (Fisher e Tropsch) per produrre combustibili durante la seconda guerra mondiale quando non avevano accesso al petrolio. Assolutamente nulla di nuovo sotto il sole.

Quanto ai carburanti "carbo-neutrali" non arrivano neanche ad essere sufficienti per il trasporto aereo (dove in effetti alternative non ce ne sono), figurati per quello terrestre, ed infatti proprio un paio di anni fa c'è stato un grosso scandolo, in gran parte sottaciuto, sulle importazioni di finte biomasse per biocombustibili in Italia e Spagna. Da allora, giustamente, è diventato abbastanza più complicato certificare l'importazione di una fonte rinnovabile.
La soluzione, se si vuole cercarla, non è affatto banale.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1690
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 06 aprile 2025 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca,

Sono d'accordo con te sul bilancio energetico che per l'appunto è fisica, no tick tock.

Infatti scrivo che AVREBBERO DOVUTO DIVERSIFICARE.
Pensare di farci andare tutti a batteria e quasi COSTRINGERCI a farlo è inaccettabile.

Non ho detto che i carburanti sintetici sono la soluzione, ma una opzione che poteva essere almeno defiscalizzata se non incentivata.
Nel motorsport devo pagare l'aramco e-fuel 5€/litro ma senza imposte costerebbe poco più della benzina normale.
Questo non è indicativo del reale costo industriale (aramco può benissimo venderlo in perdita) ma debitamente incentivato (l' investimento nel sito produttivo) e defiscalizzato (il prodotto) potrebbe essere accessibile se non competitivo.

Da un paio d'anni incontro in hotel un ingegnere olandase con cui passo la serata al bancone del bar.
Non ricordo per quale multinazionale lavori ma dice di essere impegnato nel più grosso progetto europeo di produzione di idrogeno e, ovviamente, mi vende la sua visione del mondo.
Io sono scettico in merito all'idrogeno, non fosse che per le sue proprietà fisiche che lo rendono un vettore energetico a bassa densità ma gli do ragione sotto moltissimi aspetti tra cui l'uso della chimica di sintesi per lo stoccaggio energetico.

Le rinnovabili vanno sfruttate al massimo, fosse per me metterei pale eoliche e pannelli fotovoltaici in ogni angolo e tetto ma la natura non è sotto il nostro controllo.
Se domani nevica e il mio tetto smette di produrre non posso chiudere l'azienda!
Serve una produzione importante e un sistema di buffer.
Oggi cosa fanno con l'energia elettrica in esubero? Pompano acqua in alto nei bacini per poi farla riscendere dalle condotte forzate?


citazione da altro messaggio:

La soluzione, se si vuole cercarla, non è affatto banale.



Questo è sicuro e guardando la complessità del problema da un lato e la nostra classe politica/dirigente dall'altro non mi sento affatto tranquillo.

Sono gli stessi che dopo il covid affermavano che l'inflazione era un fenomeno passeggero.
È da quella famosa dichiarazione che mi chiedo se lo pensasse veramente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

David (david125)
Utente registrato
Username: david125

Messaggio numero: 33
Registrato: 04-2021


Inviato il lunedì 05 maggio 2025 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piuttosto mi compro una Supra del 1996 e me la elaboro a 700 cavalli con la metà del prezzo di una boxster elettrica.

il problema è che tanti sembrano non capire è che le auto (ma pure le moto) non sono (solo) mezzi per fare cose, sono emozioni, sensazioni, libertà di personalizzarle, ecc ecc ecc

Prendete la subaru/toyota con la BRZ/GT86

praticamente mandò gli schemi dell'auto a tutte le maggiori casi di pezzi aftermarket, estetici e di preparazione motore, 1 anno prima di far uscire l'auto...perchè chi la comprava doveva avere subito ampio accesso ad una forte personalizzazione...non a caso penso non esistano 2 gt86/brz totalmente identiche! :D

noi siamo quelli che sotto la galleria abbassiamo il tettuccio (o i finestrini) e ci godiamo il suono.

Di elettrico ho il monopattino. Comodo? assolutamente per fare i servizi in paese, in farmacia, dal barbiere, quando al porto non c'è posto per l'auto lo carico direttamente in barca, ecc ecc

ma un'auto "da appassionati" elettrica, anche no.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco G. (gmar)
Utente registrato
Username: gmar

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2015
Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, mi associo a questa discussione e condivido pienamente tutte le vostre osservazioni. Anch'io non comprerei mai una Porsche elettrica, assolutamente mai, ma... ma mi rendo conto che oramai siamo di un'altra generazione, e purtroppo ci vedo in estinzione.
Stavo pensando a quello che è successo nel mondo ferroviario quando si passò dalle locomotive a vapore a quelle elettriche. Ve li immaginate i commenti dei macchinisti di allora che conoscevano tutto, che amavano le loro stupende sferraglianti macchine a vapore, oramai dei capolavori di tecnologia, cosa avranno detto di quelle insulse macchine elettriche? Che non avrebbero mai messo piede su quelle nuove, anaffettive (e orribili).
Oggi nessuno penserebbe mai di fare un viaggio in un treno a vapore, a cominciare da quando si entra in galleria! Un ETR non ha un'anima, ma tutti lo prendiamo e anche volentieri.
E così (purtroppo) un giorno le nostre amate le vedremo in un museo tra la curiosità della gente, ma forse noi non ci saremo più...
Il mondo cambia, e dico purtroppo molte volte facciamo fatica a capirlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12573
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io in poche parole la vedo così..

Per chi non è appassionato o per l'utilizzo di una macchina ordinaria per andare dal punto A al punto B va bene anche elettrica, ibrida a vapore a vino o come volete voi... basta che sia efficiente a spostarci..

Qui siamo un forum di appassionati di auto sportive, e quindi proprio per la passione e l'emozione che ci danno queste auto sin da quando siamo stati ragazzini, è normale che ce le teniamo strette con la loro benzina puzzolente e il loro rombo vero, dagli scarichi...

Imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12574
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro la furbata che stanno facendo è quella di riproporre nome e forme di vecchi modelli di successo (vedi R5), ovviamente in versione elettrica, proprio per far abboccare la gente con l'operazione nostalgia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10764
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

VORREI FARE CON VOI ALCUNE CONSIDERAZIONI, VISTO CHE SIAMO TUTTI O QUASI POSSESSORI DI VETTURE SPORTIVE E POTENZIALI CLIENTI DELLA FUTURA BOXSTER





citazione da altro messaggio:

Mi chiedo se questa sia una truffa perpetrata dalla più subdola demagogia politica oppure una lampante dimostrazione di infermità mentale.




solo infermità mentale.



Ps una sportiva NASCE per fare le curve sui tornanti o passeggiare in relax sul lungomare di Santa Marinella senza scomodare la Croisette o Montecarlo....ma a Santa Marinella ci devi arrivare....le auto elettriche sono valide E pure poco e parlo x esperienza personale solo come utlitarie vedi la Smart una scomodità allucinante la ricarica....immagina un viaggio da programmare.
e poi in pista non puoi piu andarci ne con la Cayman ne con la Boxster se elettriche....2 giri a manetta e poi ti fermi ad aspettare la ricarica...
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4666
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questo caso
BOSTER nel titolo
è voluto, vero?
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3589
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi rendo conto che oramai siamo di un'altra generazione, e purtroppo ci vedo in estinzione.




Mi spiace contraddirti su questo tema ma la fobia elettrica è solo europea. Stellantis in America ha di recente presentato la nuova Challenger a 4 porte solo termica, cancellando tutte le versioni elettriche tranne una (evidentemente lasciata solo per le norme CAFE).

In Cina (primo inquinatore mondiale) stanno spopolando le sportive giapponesi "Youngtimer" che loro non hanno mai visto prima, e diventano ricercate dai nuovi appassionati. Provate a cercare Suzhou GT Show 2025, l'han fatto qualche mese fa, per capire di che numeri stiamo parlando...

C'è un importatore di Shenzen che sta iniziando con le Morgan.

Oramai BYD sta diventando il terzo costruttore mondiale ma il 70% della sua produzione è di auto termiche/ibride giacché anche i cinesi stanno inizando ad acquistare sempre più "Range Extender" e il motivo è semplice:
- Finché le elettriche pure le acquistavano i driver privati di "Di.Di." (l'equivalente cinese di Uber Pop) andavano bene con tutti i difetti. Durante le ricariche, gli autisti dormivano in macchina in puro stile mandarino e via così..
- Adesso che le elettriche sono effettivamente belle e accattivanti, la clientela di classe media e medio-alta non vuole l'ansia della ricarica, né perdere tempo. Ergo, acquista le range extender (Li Auto ad esempio) così ritorna a casa tranquillo e si attacca alla sua personale presa da 9 kW che hanno tutti in casa.

In India (secondo inquinatore mondiale): problema non pervenuto.

In Indonesia men che meno.

Australia / Canada / Giappone, non se ne parla se non per obbiettivi di lunghissimo periodo...

Quindi attenzione: tanti Paesi stanno rallentando moltissimo sull'elettrico perché hanno capito la sciocchezza della cosa. Tanti eccetto l'Europa governata da quattro imbecilli.

(Messaggio modificato da 24CT il 22 maggio 2025)
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3590
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Stavo pensando a quello che è successo nel mondo ferroviario quando si passò dalle locomotive a vapore a quelle elettriche. Ve li immaginate i commenti dei macchinisti di allora che conoscevano tutto, che amavano le loro stupende sferraglianti macchine a vapore, oramai dei capolavori di tecnologia, cosa avranno detto di quelle insulse macchine elettriche? Che non avrebbero mai messo piede su quelle nuove, anaffettive (e orribili).




Questo paragone non c'entra nulla, si passava da una tecnologia comunque macchinosa e con mille problemi, in primis l'autonomia (causa tender), ad una con infinite potenzialità e facilità di manutenzione.

Con l'auto elettrica si passa da un mezzo virtualmente inarrestabile e libero ad uno pieno di vincoli e difetti, estromessa dal mercato nel 1910...Quindi solo uno sprovveduto può pensare che sia la soluzione del futuro, casomai è quella del passato.

A meno che come futuro si pensi ad uno scenario dove si muovono solo i ricchi.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco A. (albe59)
Utente registrato
Username: albe59

Messaggio numero: 150
Registrato: 11-2017
Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanti eccetto l'Europa governata da quattro imbecilli... Cristiano for President !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9682
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 22 maggio 2025 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'Europa governata da quattro imbecilli.




AMEN!
poniello71 at libero.it

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione