Autore |
Messaggio |
   
nicola (nicolas5)
Utente registrato Username: nicolas5
Messaggio numero: 319 Registrato: 07-2012
| Inviato il domenica 29 ottobre 2023 - 17:29: |
|
ciao , per la 986 prima serie per il problema ims , alcuni mi dicono ce stato un richiamo anni fa ? vi risulta . grazie buona giornata |
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 156 Registrato: 08-2019

| Inviato il domenica 29 ottobre 2023 - 20:37: |
|
Ciao, che io sappia non è mai stato fatto nessun richiamo da Porsche per la questione IMS. Nella rete ufficiale addirittura non lo cambiano nemmeno a pagamento, a meno di comprare tutto l’albero intermedio completo e aprire in due il motore per sostituirlo. Discorso diverso da officine indipendenti (Messaggio modificato da _lucio_ il 29 ottobre 2023) (Messaggio modificato da _lucio_ il 29 ottobre 2023) |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12754 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 30 ottobre 2023 - 01:28: |
|
Nicola dormi tranquillo che la sfortuna ci vede benissimo Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15107 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 30 ottobre 2023 - 13:50: |
|
Negli USA ci fu una class action che costrinse Porsche a mettere le mani nel portafoglio.Fu accertato l'errore progettuale e da li arrivare al risarcimento fu relativamente semplice. Ma in Europa, e soprattutto in Italia, le battaglie giudiziarie non approdano mai a risultati a garanzia della parte contrattualmente debole. Quindi unica strada quella di cause individuali e infinite. Oramai tutte prescritte. Tessera PiMania n. 27
|
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 602 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 30 ottobre 2023 - 15:31: |
|
Ho un'amica che ha lavorato molti anni negli USA come legale. Recentemente mi ha spiegato che in America la maggior parte delle cause si risolve in extragiudiziale con un accordo; questo perchè a differenza dell'Italia i tempi del processo sono estremamente veloci e gli avvocati molto costosi. Quindi, se non si è davvero certi di vincere, anche le grandi compagnie sono disposte ad accordarsi sul principio del "minore dei mali". |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2808 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 30 ottobre 2023 - 17:57: |
|
Non è solo quello. Negli USA c’è il cosiddetto “danno punitivo”, per cui in caso di riconoscimento di colpevolezza da parte della giuria, quest’ultima ha il più ampio margine di manovra per la quantificazione. Ci immaginiamo una cosa del genere in Italia………?! JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|