Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Quadro strumenti 996 e motore 996 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano R. (stefano75)
Utente registrato
Username: stefano75

Messaggio numero: 41
Registrato: 09-2020


Inviato il sabato 13 maggio 2023 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buon giorno a tutti
Lavorando nell'automotive ho l'opportunità di acquistare a un prezzo davvero vantaggioso un motore 996 prima serie 3.4 e relativo quadro strumenti, per il cambio immagino dovrò cercare quello di un boxster s...
Lasciando perdere il discorso costi, che nel mio caso sarebbero diversi da un normale utente, qualcuno ha mai fatto questa modifica (su 986 2500) oltre a RUF e ha un esperienza diretta??
l'idea sarebbe quella di lasciarla esteticamente originale (a parte il terzo radiatore centrale)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (_lucio_)
Utente registrato
Username: _lucio_

Messaggio numero: 152
Registrato: 08-2019


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, hai una 2.5 quindi ti serve un motore 3.4 prima serie con corpo farfallato a cavo (M96.01) da montare col collettore di aspirazione girato di 180°
Giusta l'osservazione del cambio della S se vuoi avere 6 marce, da verificare la compatibilità della frizione su millerighe cambio.
Verifica inoltre la torretta cambio in abitacolo se serve specifica per il 6 marce.
Impianto di scarico direi che almeno devi prendere quello di una S
Monta debimetro dalla 996 e il tubo di aspirazione verso il motore di sezione adeguata.
Dovrai aggiungere un filo in un pin vuoto della centralina (non so bene quale..) per comandare l'elettrovalvola del varioram dato ch ela 2.5 ne è sprovvista.
Probabilmente il motore 3.4 ha il collettore di aspirazione più alto che va a toccare la copertura del vano motore, controlla se serve spessorare i suppporti motore e cambio per abbassare il tutto.
Ci sono altre mille cazzatine sul motore da dover invertire/scambiare, ora a memoria non le ricordo tutte, ma direi serbatoio olio idroguida, valvole purge, positivo batteria ad esempio.
Poi ovvio devi dedicarti alla parte elettronica software...
Avere già il motore è tanta roba ma non sei che all'inizio della spesa.
Tanti tanti tanti auguri e buon lavoro
P.s. su qualche forum ammerigano probabilmente potrai trovare qualche info in più per questo swap.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12159
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ma a parte questo, su un forum serio e storico come Porschemania ci dovremmo chiedere, ma tutto ciò che deriva dall'avere un altro motore montato, molto più potente, che aspetti genera, una domanda sorge spontanea?

... in Motorizzazione la "passano" facilmente una modifichetta del genere...? oppure all'italiana si fa senza aggiornare niente?

E l'Asi che cosa attesta..?

solo per capire, eh...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3248
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric: nessuno attesta né omologa nulla, in italia è tutto illegale e stop. Come giustamente dice Lucio, a parte la miriade di modifiche che necessitano l'intervento di un professionista o di tanta, tantissima conoscenza anche sulle auto da gara, gli americani hanno meno vincoli. Sai bene che mettono tranquillamente motori delle Impreza sotto alle 914 tanto per dire...
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 2072
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma l'impianto frenante da adeguare, e tutto il resto da dimensionare ai carichi maggiori?
Immagino che intenda usarla in pista per divertimento, perché su strada in caso di incidente qualsiasi compagnia assicuratrice ti spellerà vivo con la (legittima) rivalsa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2772
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche con guida a dx si può trasformarla a sx.
Si può immatricolare.
E passa la revisione.
Da noi
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano R. (stefano75)
Utente registrato
Username: stefano75

Messaggio numero: 42
Registrato: 09-2020


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, Luca (lucio) " ma come devo chiamarti??" speravo proprio nella tua risposta, sei sempre super tecnico e un gran conoscitore di meccanica, in effetti la mia idea è quella di accumulare (come dice mia moglie: "sei un accumulatore seriale") tutto quello che mi serve per il mio progetto... ovverosia una 986 "RS" se mi passi il termine (rimanendo sempre in ambito Porsche) che non avrà luce a breve, ma che sarà il mio piccolo passatempo tra un po' di anni.. quando avrò più tempo libero.
L'idea di base è realizzare quello che mamma Porsche avrebbe potuto fare con i pezzi che aveva in casa ma che non ha fatto per non andare a interferire con la clientela 911 (996) già infastidita dalla promisquità di pezzi nella parte anteriore.
Quello che ancora mi chiedo è come sia possibile che tra il motore 2500 e il 3200 della S ci siano
solo 50 cw di potenza e con il 3400 ( solo altri 200cc) altri 50 cw arrivando a 300???
In ogni caso rimanendo in tema di cambio, pensi che il 3400 possa essere accoppiato al 5 marce del 2500??
Può sopportare il carico?? pensi che i rapporti diventino troppo corti??
Fammi sapere, e spero un giorno di poterti conoscere di persona, magari assieme a Alessandro(Aleb) gente che come me non ha paura a soprcarsi le mani ma che anzi trova piacere nel lavoro in officina forse più che a guidarle.
Grazie con i vostri tutorial siete SUPER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano R. (stefano75)
Utente registrato
Username: stefano75

Messaggio numero: 43
Registrato: 09-2020


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ric.C. non era mia intenzione creare una polemica su cosa sia legale fare o su cosa sia economicamente vantaggioso fare, in questo siete tremendamente prevedibili sia tu che CT24 ma ti voglio dire che vi voglio bene ugualmente, siamo tutti accomunati dalla stessa passione per le auto, ogniuno a modo suo, chi per l'originalità chi per la meccanica... è un mondo estremamente vario e sfaccettato, quello che forse ci accomuna e che anche io aborro che mette spoiler e autoradio doppio din fuori posto, almeno un po' di coerenza con l'epoca e il design, come diceva Stanzani quando l'idea di base viene troppo rimaneggiata perde la sua essenza originale ed è meglio lasciar perdere.
La mia idea è quella di un 986 prima serie con fari arancione motore 3400 e cruscotto interno senza la consolle centrale, solo la parte alta e ovviamente i turbo look 1 da 18". Molto semplice.
Il mondo Porsche è molto variegato e ognuno è libero di viverlo a modo suo senza ghettizzare gli altri.
Basta pensare a un Magnus Walker con la sua 911 (277) pre 73" con cofani rossi e paraurti azzurri e passaruota posteriori scheggiati dai detriti della strada, oppure a Singer che trasforma le 964 in 911 pre 73" con freccia anteriore nel parafango in lamiera e motore portato a 4000 e carrozzeria widebody... ogniuno insegue il suo sogno, e credimi quando smetti di sognare sei pronto per la tomba.
Per quel che riguarda le omologazioni è chiaro che nulla di tutto ciò sia regolare.
Ma non mi preoccupo minimamente, sono macchine che si tirano fuori ogni tanto.
Conosco un sacco di gente della mia zona che ha AF GT Junior perfettamente restaurati ma con motore 2000 come altri con BMW e30 che nascevano 318 is ma che adesso hanno motori sotto il cofano che arrivano da M3 successive o serie 5 o 7 bastava comprarli quando non li voleva nessuno.
Per quel che riguarda noi possessori di Boxster ,o di qualsiasi alto veicolo datato, siamo già nell'ottica del superfluo, di chi a seconda delle proprie disponibilità decide di destinare una parte di danari per una mera appagazione personale.
Per quel che mi riguarda trovo estremamente appagante scendere in garage, aprirmi una bottiglia di malvasia e ammirare quello che negli anni ho messo da parte, le macchine le moto i motori e tutte le altre varie cianfrusaglie che ho collezionato in questi anni... e devo essere sincero mi sento a casa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12160
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano, nessuna polemica, ovviamente il bene è ricambiato, anche se siamo su un forum dove si discute pubblicamente e quindi è inevitabile che debba sentire anche qualche parere che non vuole per forza criticarti, ma semplicemente metterti in guardia su alcuni aspetti.

...quindi saltiamo a piè pari i discorsi assicurativi/legali/fiscali, ..e premesso anche che non sono d'accordo con te sul discorso dei veicoli datati o meglio di interesse storico, che a mio avviso devono proprio per questo essere salvaguardati e non "manomessi", ma entrando solo per un attimo nello specifico faccio mie le parole di CT24:

a parte la miriade di modifiche che necessitano l'intervento di un professionista o di tanta, tantissima conoscenza anche sulle auto da gara


Tutto qua. Poi sono d'accordo con te, è giusto inseguire i propri sogni.
Forse ora all'alba dei 50 ho pochi sogni e mi affido più alla concretezza, ormai sono più realista del re....ne ho avuti tanti da giovane, ma alla fine ho sempre fatto qualche compromesso con la realtà...

Un salutone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano R. (stefano75)
Utente registrato
Username: stefano75

Messaggio numero: 45
Registrato: 09-2020


Inviato il lunedì 15 maggio 2023 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ric per la risposta pacata, pensavo ti fossi offeso e non era mia intenzione.
In ogni caso hai ragione nella vita i compromessi ci stanno sempre e anche il vecchio motto " chi si accontenta gode"
Per quel che riguarda la salvaguardia di questi veicoli posso dirti che anche su questo ho riflettuto a lungo, la mia 2500 è come dite voi un "padellame" grigio con interni neri per cui niente di eccezionale, non sicuramente un 96/97 con interni rossi e targhe bianche o con colori e abbinamenti interni speciali.
E' un normalissimo 2500 del 99" importato dalla Svizzera e quindi ritargato, ma con solo 3 proprietari mai incidentato e con buoni optional alla partenza ( casse in portiera, 4 airbag, porta oggetti posteriore rigido ecc.) tenuto bene e manutentato come deve essere, per cui un ottima base per quello che voglio fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 578
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 16 maggio 2023 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.youtube.com/watch?v=lwTId_tFkBE

...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (_lucio_)
Utente registrato
Username: _lucio_

Messaggio numero: 153
Registrato: 08-2019


Inviato il martedì 16 maggio 2023 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano, mi chiamo Luca ma tutti mi conocono per Lucio quindi uno o l'altro
Tralasciando il discorso omologazioni & co lo swap è possibile farlo, e parlo in teoria conoscendo i vari componenti ma non avendolo mai visto fare di persona.
Giustamente come osservi te ti servirà un sacco di tempo per realizzarlo nel migliore dei modi.
Il 5 marce sul 3.4 meccanicamete dovrebbe andarci, ma anche io ho seri dubbi sulla tenuta data la maggior coppia. Poi il 6 marce ha una bella rapportatura, non ci penserei minimamente a usare il vecchio 5 marce.
Se vuoi osare puoi cercare un volano monomassa più leggero del macigno originale, a patto di accettare maggiori vibrazioni e sollecitazioni al cambio. Per una macchina da divertimento e non di certo da viaggio potrebbe starci.
Ad ogni modo per iniziare quando avrai a terra i due motori mettili uno a fianco all'altro e da lì inizia a capire che pezzi ruotare, quali cambiare da un motore e l'altro ecc..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2773
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 16 maggio 2023 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano, tralasciando discorso omologazioni.
Se sai metterci le mani e fai tu il lavoro, in qualche mese la sfanghi.
Se devi affidarti a qualcuno, metti in conto anni.
Ì mecca appassionati che sanno metterci mano sono sempre meno e sempre più oberati.
Spesso lavorano soli; non trovano nessuno da formare e che contestualmente li aiuti.
E se non capaci a dire no, anche a gente che sanno che fa fatica a pagare, continuano a imbarcare lavoro.
Riempiendosi il piazzale di pile di auto.
Col risultato che alla fine non riescono a portarne a termine una.
Ne vale la pena……?
(Per, con tutto il rispetto intendiamoci, un Boxster, non una Cobra)
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12161
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 maggio 2023 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se sai metterci le mani e fai tu il lavoro, in qualche mese la sfanghi.




Paolo, per un lavoro del genere servono conoscenze e soprattutto attrezzature professionali a mio avviso, io non penso possa bastare il DIY con cui si cambiano olii filtri o quantanche si smontano dischi pastiglie un corpo farfallato o un motorino di avviamento o altri lavori similari -ove l'appassionato con capacità (che però fa altro di lavoro nella vita) si diletta in garage -....


IMHO, ovviamente



(Messaggio modificato da ric968 il 16 maggio 2023)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12162
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 maggio 2023 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

gli americani hanno meno vincoli. Sai bene che mettono tranquillamente motori delle Impreza sotto alle 914 tanto per dire...





..americani sono pazzi....altro mondo nel bene e nel male...

ricordo uno che ficcò un bel 5.7 V8 da 350 cv sotto il cofano di una Porsche 968....




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2295
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 16 maggio 2023 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in Usa c'erano le foto di chi nel vano motore della 944 aveva montato il motore della 911 Turbo...ha sciupato 2 auto in un colpo solo...
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C (danielevr)
Utente registrato
Username: danielevr

Messaggio numero: 119
Registrato: 11-2015


Inviato il venerdì 19 maggio 2023 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao l'avevo pensato anch'io di fare una modifica simile sulla mia 986 2.7, però avevo puntato un motore da 987, è già girato nel senso giusto e comunque con il 2.9 non vai distante dal 996. Alla fine ho abbandonato il progetto e cambiato macchina

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione