Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Sibilo (?) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 329
Registrato: 05-2013


Inviato il giovedì 23 marzo 2023 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da illo tempore convivo ormai con uno strano fischio/sibilo che proviene da una non meglio precisata zona del posteriore dell’ auto, direi vicino alle gomme. Da anni. A volte scompare per mesi, per poi ripresentarsi, senza apparente motivo. E rimane per altrettanti mesi. Una volta partito, è sempre presente tranne quando la macchina è ferma, col motore acceso ma ferma. A volte si è presentato dopo avere fatto una curva stretta. Non pregiudica nulla, ma alla lunga dà fastidio. Ho provato ad andare in retromarcia e frenare, anche con freno a mano, ma nulla. Qualcuno ha avuto esperienze extrasensoriali di questo tipo?
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3661
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 23 marzo 2023 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...un cuscinetto?
Non potrebbe essere?
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MicheleR (carrerars)
Porschista attivo
Username: carrerars

Messaggio numero: 2558
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 23 marzo 2023 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potresti provare anche a dare una bella pulita ai dischi posteriori con l'aria compressa. potrebbe essere qualche residuo nei fori di raffreddamento dei dischi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 330
Registrato: 05-2013


Inviato il giovedì 23 marzo 2023 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Farò anche questo tentativo. Quando l’ho portata a fare i tagliandi (non una ufficiale Porsche ma da una officina specializzata per questi tipi di auto), ho fatto presente la cosa ma non hanno rilevato niente. Dicono che potrebbe essere normale un po’ di fischio nel retrotreno. Mah. A me sembra strano.
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1161
Registrato: 03-2015


Inviato il venerdì 24 marzo 2023 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
quando senti il fischio fai due prove:
1) butta giù la frizione e veleggia. Vedi se sparisce
2) se non sparisce, metti in folle e veleggia (sia con frizione giù che su)
In questo modo verifichi se la parte della trasmissione ha un ruolo nella cosa.

I cuscinetti, di solito, quando sono danneggiati fanno un rumore "ritmico" (bum bum bum) dipendente dalla velocità e, di solito, non sparisce.

Se la trasmissione non c'entrasse niente, mi concentrerei su:
1) gomme
2) freni/pastiglie (ed eventuali carter di protezione che potrebbero "strisciare" a volte)
3) giunti omocinetici

Idee così, in libertà, senza sentire il problema.

Ah, un'altra idea: mentre fa il "fischio" e veleggi, prova a frenare e vedi se sparisce o cambia di intensità.
Tra l'altro, non ho chiesto: ma il sibilo/fischio è costante a qualunque velocità o varia al variare della velocità?

Se non varia con la velocità, puoi escludere tutte le parti rotanti.

Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 331
Registrato: 05-2013


Inviato il venerdì 24 marzo 2023 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale grazie per i tuoi consigli, farò le prove che mi hai indicato. Il sibilo mi sembra che non vari con la velocità. Entra in funzione dopo pochi secondi che sono partito, e allo stesso modo sparisce quando rallento e sono quasi fermo.
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12145
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 24 marzo 2023 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere di tutto, devi armarti di pazienza ...

Una simile cosa surreale, poi risolta capitò a me, raccontata qua...

http://www.porschemania.it/discus/messages/502416/845318.html?1541870369


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 412
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 28 marzo 2023 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La butto li: prova a stappare il tappo olio e vedi se lo fa. Se smette è il VOS
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 332
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 03 aprile 2023 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Soccia questa non l’avevo mai sentita nel coacervo delle teorie anti-sibilo. Io sono abbastanza ignorante, guido e basta. Per il resto ci sono i meccanici. Quindi: a) cos’è il VOS della 986 e quando va cambiato ( in base ai km o a segnali che arrivano dal motore ?). La mia Porsche ha 139000 km ma a 17000 le è stato sostituito il motore dal precedente proprietario quando era ancora in garanzia per la rottura dell’albero motore. Grazie
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1163
Registrato: 03-2015


Inviato il martedì 04 aprile 2023 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, il VOS/AOS è il separatore aria/olio che è il dispositivo che separa i vapori d'olio dall'aria.
All'interno ha una membrana che con il tempo si deteriora e può rompersi (o, in alcuni casi, si rompe proprio il contenitore stesso).
Se questo oggetto si spacca, si creano delle depressioni che possono arrivare a impedirti di aprire il tappo dell'olio con il motore acceso, scompensi nelle pressioni dell'aspirazione e, ovviamente, si hanno dei residui oleosi nell'aria aspirata. Il risultato è una fumata all'avviamento e, nei casi peggiori, durante il funzionamento dell'auto.
Potrebbe essere una cosa da verificare, tanto ci vuole un attimo: a motore acceso apri il tappo dell'olio e vedi se si apre facilmente e se il sibilo smette.
Tuttavia, visto che ti fa questo rumore solo in movimento, ho dei dubbi che possa essere questo.

Per la sostituzione ci sono tre teorie:
1) quando si rompe lo cambi
2) ogni 60.000 km lo cambi preventivamente
3) lo cambi con prodotti racing/premium una volta per tutte e non ci pensi più (ma i costi salgono esponenzialmente).

Se cerchi nel forum, trovi dei post sull'argomento.
A.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12147
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 04 aprile 2023 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Vos non penso può essere perché darebbe altri sintomi, irregolarità nell'erogazione ma soprattutto comincia con fumosità frequente all'accensione.


citazione da altro messaggio:

Io sono abbastanza ignorante, guido e basta. Per il resto ci sono i meccanici.




Male, su queste auto ormai "vintage" serve un minimo di conoscenza, se si è appassionati..

Imho




(Messaggio modificato da ric968 il 04 aprile 2023)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 333
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 04 aprile 2023 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro e grazie per la tua spiegazione riguardo il VOS. Nei tagliandi fatti nel corso degli anni non mi pare di avere mai letto in fattura la sostituzione del VOS, penso però che il mio meccanico (non ufficiale Porsche ma molto preparato, ex pilota e preparatore di auto sportive) ci abbia guardato… comunque il sibilo mi è stato assicurato che non mi crea problemi o inconvenienti, anche se una soluzione non è ancora stata trovata, ma a me comunque da fastidio, visto che fra due mesi vado con la Boxster da Bologna a Noto.
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 334
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 14 giugno 2023 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, parlando con il mio meccanico di fiducia, non concessionario ufficiale ma comunque molto preparato e che mi taglianda la Boxster da sempre, esclude, dopo averla messa sul ponte, che l’origine del sibilo sia meccanico, ma dovuto alla carrozzeria. Dovrei quindi trovare un carrozziere molto preparato a cui farla provare per vedere di risolvere la questione, che sta diventando un’ Odissea. Questo rumore non preclude la sicurezza o altro, sono appena tornato da una bella vacanza in Sicilia e l’ho usata in lungo in largo, ma mi da parecchio fastidio. Chiedo se qualcuno di voi nella zona di Bologna ha un carrozzaio di fiducia appassionato a cui rivolgermi, grazie. Oppure c’è il piano B: andare al concessionario ufficiale Porsche, rassegnarmi a pagare che loro tariffe e sperare di risolvere il tutto.
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stef911)
Utente esperto
Username: stef911

Messaggio numero: 894
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 14 giugno 2023 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ,io ho avuto lo stesso sibilo intermittente su un 997 che andava perfettamente bene ,sostituito vos ed è sparito.
TESSERA n.51
'vivi e lascia vivere'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 335
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 14 giugno 2023 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano, al netto che da circa un paio di mesi lo fa sempre una volta superati i 50-60 km orari, prima lo faceva solo a intermittenza: qualche giorno e poi smetteva, salvo riprendere poco dopo. Anzi i sibili secondo me sono due. Uno che parte dal lato sx, poi dopo qualche istante ne sento un altro dal lato posteriore dx. A volte questo sibilo cominciava quando facevo delle curve un po’ strette, a quel punto sentivo che cominciava la musica. Ora però è fisso. Purtroppo.
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9325
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cuscinetti ruote?
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 336
Registrato: 05-2013


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cuscinetti non credo in quanto da quello che ho letto qui sopra non è quello il rumore che fanno.
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3684
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rilancio la mia idea iniziale: "sibilo" = cuscinetto.....
Se poi lo fa nelle curve strette......


Però bisognerebbe sentire di persona....
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2780
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma hai fatto controllare il separatore aria olio?
Secondo quanto da te scritto sopra, nella fatture non risulta effettuata una sua sostituzione.
Quell'affare si rompe ogni 60/ 70 mila km circa (a meno di non mettere come ho fatto io quello Motorsport che ha tutto un altro prezzo e dovrebbe esser eterno) e quando è in disfacimento fa il rumore da te descritto.
Io partirei da lì.
Qualunque meccanico apprendista sa cambiarlo
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 337
Registrato: 05-2013


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max il sibilo ormai lo fa sempre , quando parto e supero i 50 km. Paolo invece mi ha dato uno spunto interessante, potrei approfondirlo!
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2781
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglio: non sovra pesare le capacità tecniche altrui.
I meccanici sono super oberati, non hanno tempo e non sono tuttologi.
Non va preso per oro colato la loro sicumera.
Ogni modello, infatti, anche all'interno della stessa scuderia, ha le sue prerogative.
Per togliersi ogni dubbio, basta aprire il vano motore e staccare il tubo che collega il separatore al collettore di aspirazione (o IPD plenum).
Il tubo serve per rimandare nel motore l'aria depurata dai vapori olio rivenienti da basamento e coperchio punterie.
Se è pulito, il guaio non sta lì.
Se è intriso d'olio, sai già la risposta
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 15083
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A destra c'è l'estrattore dell'aria calda dal vano motore. Una ventola che si attiva per aspirare e buttare fuori l'arua da quella che sembra essere una presa ma in realtà agisce all'inverso. Questa ventola è solita emettere un muggito se si impolvera eccessivamente e quindi è buona norma pulirla con l'aria compressa e, a lavoro ultimato, usare uno spray per pulire i contatti cercando di farlo penetrare nella zona protetta. Non è detto che funzioni, ma potrebbe essere che quando è inattiva l'aria che arriva dall'esterno penetri e la faccia risuonare. Dal lato sinistro invece la presa è a tutti gli effetti un aspiratore che porta l'aria fresca al filtro. Trattandosi di una 986 ti suggerisco il c.d. "desnorkeling", ossia l'eliminazione di un collo in gomma che strozza l'afflusso al filtro e che ha lo scopo di evitare di aspirare acqua (che di fatto non può raggiungere la cassa di aspirazione tranne che in caso di circolazione su guadi o torrenti). Ciao
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 338
Registrato: 05-2013


Inviato il giovedì 15 giugno 2023 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei preziosi consigli, purtroppo io non ho la manualità e la capacità di eseguire da solo gli interventi che mi suggerite, però vedrò di farmi aiutare. Oppure potrebbe essere non un problema di meccanica, ma di carrozzeria.
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione