Autore |
Messaggio |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 111 Registrato: 04-2017
| Inviato il domenica 12 febbraio 2023 - 14:03: |
|
Questa mattina ho fatto un giretto con la mia Boxster,prima di rimetterla nel Box ho notato una macchia d'olio del diametro di circa 10/15cm. Dal maggio 2016 anno in cui l'ho comprata da un mio amico che l'ha sempre tenuta benissimo ho fatto solo 9000 km e regolarmente la manutenzione...spero non sia il famigerato cuscinetto!?! |
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1158 Registrato: 03-2015

| Inviato il domenica 12 febbraio 2023 - 20:23: |
|
Prima di ipotizzare disastri, devi capire da dove viene la perdita. Punti possibili: 1) tappo dell'olio 2) contenitore del filtro dell'olio 3) sedi delle bobine: dietro ci sono dei "tubi" di gomma, con o-ring, che nel tempo si deteriorano e lasciano trafilare l'olio 4) altri punti (fascette, giunzioni, l'AOS che separa i vapori di olio dal'aria, tappi e paraoli vari) Certo che una macchia da 10/15 cm non è piccolissima. Alza l'auto e fai una bella ispezione visiva. Se trafila dalla giunzione motore cambio potrebbe essere anche "semplicemente" la guarnizione di tenuta dell'albero motore, prima che l'IMS. Verifica anche che non sia olio del cambio: anche lì (se manuale) c'è un tappo di scarico con rondella di tenuta. Se è automatico c'è il filtro con tutta la sua guarnizione che potrebbe essersi deteriorata. Sono tutte ipotesi: l'unica è guardare sotto. A. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 144 Registrato: 08-2019

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 08:32: |
|
Ciao, una macchia d'olio di 10/15 cm che si forma nel giro di pochi minuti non è sicuramente una trasudazione classica di questi motori. Concordo con Alessandro di guardare sotto e cercare di individuare la zona. In ogni caso non accenderla più e portala in officina con il carro attrezzi. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3211 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 11:43: |
|
Non ho capito infatti se la macchia c'era già nel box (quindi "vecchia" e quindi un po' allargata) e l'hai scoperta quando l'hai rimessa dentro, oppure se si è fatta "fresca" nel tempo in cui aprivi la serranda del box e poi la parcheggiavi. In quest'ultimo caso do ragione a Luca_lucio: meglio vederci chiaro subito in officina! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 112 Registrato: 04-2017
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 17:25: |
|
Grazie a tutti per i consigli,ieri mattina quando l'ho rimessa in garage ho posizionato un cartone sopra le perdite...ora non perde più!?! Mah... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12130 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 17:46: |
|
Presumibilmente non è stata una perdita improvvisa e tutta insieme, ma la somma di alcune gocce da qualche giorno, e magari te ne sei accorto solo ora. La sostanza non cambia, se fossi in te indagherei quanto prima quale sia il problema. .. |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 113 Registrato: 04-2017
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 18:04: |
|
Sicuramente indagherò non voglio rischiare sorprese,nei prossimi giorni farò un breve giretto e vediamo se ci saranno ancora perdite... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10554 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2023 - 18:11: |
|
citazione da altro messaggio:...spero non sia il famigerato cuscinetto!?!
La rottura del cuscinetto IMS non genera (quasi) mai una perdita d'olio, probabile sia il paraolio, ma dovresti capire la provenienza della perdita. Ciao SuperMario
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3212 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 14 febbraio 2023 - 09:39: |
|
citazione da altro messaggio:Sicuramente indagherò non voglio rischiare sorprese,nei prossimi giorni farò un breve giretto
Mah... ho l'impressione che non abbiamo scritto in italiano, ci riprovo io. Pur senza drammatizzare (perché non abbiamo ancora capito se la macchia era nel box o si è fatta mentre l'auto era ferma al minimo mentre la stavi parcheggiando, dato che non hai risposto alla mia domanda), "indagare" non vuol dire andare a fare un giretto, ma ALZARE LA MACCHINA SUL PONTE. Spero di essere stato "spiegato"  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15059 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 14 febbraio 2023 - 20:40: |
|
Manuale o aUtomatica? Tessera PiMania n. 27
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 114 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 16 febbraio 2023 - 18:07: |
|
Mi sono accorto della macchia d'olio quando domenica scorsa prima di fare un giro,sono uscito dal box. Oggi ho percorso 40km l'ho rimessa nel box e dopo un paio d'ore ho controllato,ma non perde olio. L'ultima manutenzione effettuata risale al settembre 2021(cambio olio/filtri,diagnosi sistema iniezione verifica componenti corpo farfallato/pulizia adattamento...ogni tanto mi si spegneva)dove mi hanno risolto un altro problema. La porterò ancora da loro,non è un concessionario Porsche ma chi mi ha risolto il problema,ha lavorato per un squadra corse e seguiva le Porsche. Il cambio è manuale... |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 115 Registrato: 04-2017
| Inviato il lunedì 10 luglio 2023 - 18:43: |
|
Il problema ha richiesto ben diciotto ore di manodopera,appena l'hanno messa sul ponte si sono accorti che ci sarebbe stato tanto lavoro. Mi hanno sostituito la pompa dell'acqua,le bobine,le candele,la mensola motore,0-ring vari,cinghia dei servizi,tappi e para oli vari,rullo tendicinghia,rullo inversione,guarnizioni e sostituito l'olio e filtri vari. Un lavoro fatto in modo altamente professionale con foto e video delle parti guaste,per un totale di 3200 euro. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2353 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 11 luglio 2023 - 12:10: |
|
Ma esattamente dov'era la perdita? era olio o acqua? |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15088 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 11 luglio 2023 - 22:18: |
|
Per 3200 é facile essere superprofessionali. Tessera PiMania n. 27
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3269 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 10:12: |
|
Umberto mi hai letto nel pensiero... tuttavia, a parte un paraolio da 30 euro, tutto il resto che gli hanno cambiato non era inerente la perdita; probabilmente (anzi sicuramente) la macchina era parecchio trascurata o semplicemente vecchia, come tante Boxster che ormai necessitano della dovuta manutenzione / ripristino. Le foto e i video poi fanno eh...  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12185 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 10:27: |
|
Scusate l'ignoranza sarà il caldo ma cosa si intende per mensola motore? Comunque prezzo da Centro Porsche, forse di più pure.. .. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3270 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 11:24: |
|
Ric; un supporto motore, probabilmente era "cotta" la gomma del silent-block. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 116 Registrato: 04-2017
| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 16:08: |
|
La mia Boxster necessitava di sicuro di un ripristino,da Maggio 2017 data dell'acquisto era stata fatta solamente la manutenzione ordinaria,cambio olio,filtri,pastiglie dei freni a parte il problema dello spegnimento. L'ultimo tagliando effettuato in Centro Porsche risale al 2011 quando il precedente proprietario mio amico,l'aveva portata principalmente per un problema alla capote. Lui ha sempre effettuato la manutenzione è una persona precisa,prima di vendermela ha fatto sostituire la frizione,dei precedenti proprietari no ho altre fatture. La perdita d'olio è stata l'occasione per fare questo "maxi tagliando",la sostituzione della pompa dell'acqua,la cinghia dei servizi e le bobine crepate a breve mi avrebbero lasciato a piedi. Nel Centro Porsche più vicino chiedono euro 85 all'ora + IVA,ho conosciuto recentemente una persona che ci lavora e mi ha confermato che sicuramente non avrei speso di meno. Conosce anche la persona che mi ha riparato la mia Boxster,da lui molti portano le loro Porsche. Per ora ho percorso poco più di 500 Km e tutto ok.... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2785 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 16:27: |
|
D'accordo ma la domanda è rimasta senza risposta: cosa e dove perdeva? La pompa acqua (che mai si cambia se non ci sono grippaggi) nulla c'entra con eventuali perdite d'olio. Men che meno la cinghia servizi (che si sostituisce ogni 70 mila km precauzionalmente) e le pulegge (che si rimpiazzano ogni 15/20 anni o 300 mila km). La predetta cinghia costa 15 euro. Le bobine 20 euro l'una. Le candele 6 euro ciascuna. Per 3200 € ti facevo io il tagliando (con: frizione, supporti cambio da competizione, olio cambio e differenziale nuovi). Sono cifre senza senso JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15089 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 17:00: |
|
Le bobine da 20 euro meglio evitarle, Paolo. Sono da privilegiare Beru e Bosch, se vuoi che durino una decina di anni. Fondamentale sostituire il cilindretto della candela con doppia guarnizione. Solitamente provoca gocciolamenti se invecchiato/secco. Tessera PiMania n. 27
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15090 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 17:03: |
|
Per conto di Gianbattista, pubblico l'elenco pezzi e manodopera del grande intervento effettuato
 Tessera PiMania n. 27
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2786 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 17:18: |
|
citazione da altro messaggio:Sono da privilegiare Beru e Bosch
Io ho le Okada infatti JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15091 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 17:30: |
|
Ciascuno fa come vuole. A 20 euro non puoi aspettarti un prodotto di qualità. Tessera PiMania n. 27
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2787 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 12 luglio 2023 - 17:47: |
|
I costi di produzione, anche per i brand da te nominati, son quelli. In 3200 € devono mettere roba da gioielleria altrimenti non si giustifica. Olio motore (perché poi per soli 4 kg...?) a 21 € si fa fatica a digerire. Così come il costo dell'olio cambio (manco il Pakelo con allpha tec arriva a certe cifre) e le pulegge che costano meno di metà nei siti specializzati JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 584 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 13 luglio 2023 - 11:17: |
|
paolo, corretto il discorso dei prezzi...ma chi li monta e chi ti da la garanzia? Fox |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2789 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 13 luglio 2023 - 13:35: |
|
Per quanto mi riguarda, io. Faccio da solo, non mi fido più di nessuno. Se uno non ha passione per la meccanica e/o non si sente d'intervenire, deve trovarsi un tecnico di valore che abbia competenza e altrettanta passione che sappia metterci le mani. La garanzia, intesa come pezzo di carta, lascia il tempo che trova, perché andare al CP non si ha certezza (nel tempo) del risultato mentre si ha certezza (immediata) di costi esorbitanti (che non si giustificano in nessun modo) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
tony (tonybo)
Utente registrato Username: tonybo
Messaggio numero: 51 Registrato: 11-2010
| Inviato il giovedì 13 luglio 2023 - 14:35: |
|
Salute 3200 euri sono una bella cifra, certo che una pompa 205 €, 6 bobine 352 € e i rulli a 90 € l'uno sono belli costosi, i ricarichi sui ricambi sono pazzeschi. Comunque l'importante è che hai risolto. Daccordissimo con Paolo, anche io faccio la manutenzione da solo acquistando i ricambi su internet oltre che per ragioni economiche soprattutto per passione e perchè non mi fido, soprattutto dei concessonari. Per quanto mi riguarda andare in centro Porsche (e non solo) significa davvero voler regalare i soldi. Ovvio che non tutti hanno la voglia, la capacità, l'attrezzatura e lo spazio per farlo. |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 117 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 13 luglio 2023 - 16:31: |
|
A parte il cambio olio e filtri io non sono in grado di fare altro a livello di manutenzione,gli interventi che sono stati fatti non sono così semplici e richiedono una persona esperta,oltre ad una attrezzatura professionale come anche voi avete scritto. Arrangiarsi da soli significa risparmiare un sacco di soldi,dieci anni fa a meno di 800 euro non riuscivamo a trovare qualcuno che sostituisse la frizione alla nostra Rover,poi procurato il pezzo con 650 l'abbiamo fatta sostituire. I pezzi di ricambio costano...chi mi ha riparato la Boxster non è un benefattore,è un bravissimo tecnico conosciuto ed apprezzato dalle mie parti. La perdita olio riguardava il Paraolio del cambio e dell'albero motore. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12188 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 13 luglio 2023 - 16:47: |
|
Gianbattista, sarebbe da capire perché è stata cambiata la pompa acqua? ..perdeva, era difettosa? Benefattori dici bene non esistono, oggi su Porsche anche i meccanici non ufficiali ma di grande "nome", hanno modus operandi e costi similari ai CP.... Su vetture ormai amatoriali, oltre i 15 anni di età, l'optimus è trovare un meccanico appassionato che contenga i costi di manodopera, ci faccia seguire i lavori de visu, con cui pianificare gli interventi e ordinare il materiale.... Affidarsi lasciando carta bianca vuol dire inevitabilmente spendere tanto, perché molti interventi è risaputo vengono aggiunti per eccesso di zelo....diciamo imho |
   
tony (tonybo)
Utente registrato Username: tonybo
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2010
| Inviato il giovedì 13 luglio 2023 - 16:56: |
|
manutenzione preventiva credo, ha fatto bene a cambiarla, io avrei cambiato anche il termostato visto che c'era  |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2354 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 13 luglio 2023 - 17:41: |
|
quindi hanno smontato il cambio dal motore, non proprio una passeggiata bè in questo caso direi che ci sta tutto il prezzo richiesto, considerando anche i ricambi vari Però è strano che il paraolio albero motore crei una pozza come quella descritta "una macchia d'olio del diametro di circa 10/15cm" normalmente trasuda o poco più Ma tantè L'importante è aver risolto |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 118 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 13 luglio 2023 - 22:21: |
|
Si Marco hanno smontato il cambio dal motore,una grossa fetta della spesa è stata la manodopera che subito mi avevano preventivato. Salvo imprevisti i problemi sono risolti... |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3273 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 14 luglio 2023 - 09:32: |
|
Smontaggio / rimontaggio motore e cambio ci vanno 4,90 ore totale € 269,50 così c'è scritto...sono le altre 13,20 ore che "sembrano" inspiegabili. In realtà dall'elenco vedo che sono stati sostituiti tutta una serie di pezzi che nulla hanno a che vedere col problema, come una fantomatica "puleggia" da ben 246 euro (oggettivamente inspiegabile, potrebbe essere il "damper" sull'albero motore, magari si è danneggiata smontandola), liquido freni, pistoni reggicofano, olio del cambio, eccetera. Diciamo una grossa manutenzione, probabilmente inerente come dicevo prima all'età della macchina. Il che tutto sommato mi fa concordare con Marco gm74: ci può stare anche a mio avviso! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3274 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 14 luglio 2023 - 09:45: |
|
Ovviamente già che era tutto giù, avrei fatto montare il cuscinetto della FVD, quello sì che era importante...  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 586 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 14 luglio 2023 - 10:28: |
|
...si qua siamo tutti bravi a parlare... L'esperienza reale è che se uno ha le capacità, l'attrezzatura e il tempo fa bene a farsi le cose in proprio. Chi non ha capacità e attrezzatura, ma tempo potrebbe un pochino risparmiare, ma veramente poco, cercando un professionista che gli esegua il lavoro, ma poi girando i soliti noti professionisti vicino a casa propria viene "etichettato" come rompi balle...(perchè poi è la verità...siamo tutti espertoni)... Il meccanico professionista è li per lavorare (poi forse qualcuno è ancora appassionato e ti viene incontro), ma lavorare su vetture di oltre 10 anni per loro sono solo rischi in più! E' inutile che diciate che voi conoscete il meccanico più bravo "onesto", perchè, per mia esperienza personale in provincia di Modena, occorre pagare e se invece vai in Provincia di Reggio Emilia, si risparmia qualcosa... ma almeno il timbro sul libretto c'è! Voi l'acquistereste una vettura da un'amatore che vi dice che ha seguito sempre lui la manutenzione senza timbri sul libretto service? (mi rispondo da solo: solo se si conosce la persona e la vettura!).... Ma dai....i 3200 hanno un bel timbro sul libretto che in caso di rivendita giustifica molto bene il prezzo di vendita della vettura... Chi ha l'amico meccanico che costa poco faccia i nomi cosi anche altri possono spendere poco!!!! Vi racconto una cosa che ho solo esposto a voce a Robby che non conosco personalmente ma che contattai qua dal forum per chiedere aiuto...(n.b. i nomi delle officine erano smpre gli stessi di cui si sentiva parlarne bene e male...) Quando feci ripristinare il mio ex 964 per perdite olio, guarnizioni etc...speravo anche io di trovare qualche meccanico appassionato, ma non fu così... Inizialmente per un problema di cicalino mi appoggiai a meccanico a Modena che per la risoluzione del "problema" fatturò una giornata di lavoro...ritiro l'auto nel tornare a casa fumata nerissima dal motore (olio motore aspirato in camera di combustione)...chiamo l'officina mi manda a mie spese il carro attrezzi, una settimana di lavoro senza trovare il problema... Bene provincia di Modena, da evitare per competenze e costi. Proviamo provincia di Reggio; buona impressione e preventivo leggermente meno costoso per ripristino perdite olio e manutenzione (tirato giù il motore) dopo qualche gg mi chiama il meccanico e mi dice che sarebbe meglio passare da lui e non mi anticipa niente...arrivo la e mi fa vedere che al volano bimassa manca un dente (corona del motorino d'avviamento)...e che non l'hanno trovato e che per lui è così da tanto tempo...la sede del dente è lucida e la vettura si è sempre avviata senza rumori strani...cosa devo pensare? A motore aperto abbiamo cambiato a mie spese anche il volano non preventivato... Finito il tutto riprendo la macchina e lo stacco frizione fa spegnere il motore provo/riprovo a distanza di gg, ma mi si spegne spesso...il meccanico dice che sono io che non so guidare...(può anche essere non ho mai avuto porsche), ma prima non lo faceva...gliela riporto...ha un'altra 964 in officina...e mi dice che potrebbe essere il debimetro...smonta il debimetro dall'altra 964 e lo monta sulla mia...per lui è il debimetro...che è da sostituire...gli dico ok, debimetro nuovo (con reso) ... problema poi non risolto... Tralascio l'aria condizionata (volevano sostituirmi tutti i tubi!!! dopo avere sostituito tutto il resto), e una fuoriuscita di olio freni dopo sostituzione cilindretto su pedale frizione (quello lato cambio per fortuna lo cambiò con cambio giù)! ...nonostante tutto questo, che mi ha fatto conoscere meglio il 964, ne sono rimasto innamorato... Ciao Fox (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 14 luglio 2023) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12190 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 14 luglio 2023 - 10:29: |
|
Infatti Cristiano...con tutto quel lavoro porca miseria, ci sei e non cambi il cuscinetto! Ed essendo specializzati in Porsche dovrebbero sapere questa cosa. Vabbè la faranno in un prossimo intervento, ritirando giù tutto.... A meno che già non sia stato cambiato e non lo sappiamo ..... Tonino non si tratta di essere espertoni ,si tratta che le batoste €€€ l'abbiamo prese tutti e uno cerca di dare un consiglio in buona fede.... a me non me ne torna niente se uno voglia spendere pure €10.000 per rifare una perdita... ... (Messaggio modificato da ric968 il 14 luglio 2023) |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 589 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 14 luglio 2023 - 10:51: |
|
Ric se ti appoggi alla casa madre...abbiamo già capito...se la casa madre dice ciò chi è l'espertone di turno io che chiedo di ridurre le cose perchè io so che sono cavolate quello che dice la casa madre??? Qual'è il consiglio in buona fede? Metti che gli dici che quella cosa non era da cambiare, e uno non la cambia, poi la sfortuna vuole proprio che si rompa glielo paghi tu che hai dato il consiglio? Poi è chiaro che la casa madre deve mettere parti originali...forse il meccanico"amicoprofessionista" può suggerirti di mettere pezzi migliori semmai non originali...ma qui bisogna, come dicono altri messaggi, fidarsi.... Fox (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 14 luglio 2023) |
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1176 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 14 luglio 2023 - 11:08: |
|
Ciao, io ho comprato pompa Pierburg e cinghia per manutenzione preventiva e, comprandole su internet, le ho pagate circa 230 €, non ho la fattura sottomano per la cifra esatta. Al momento non le ho ancora montate perché ho in programma di fare altri grossi lavori (frizione e tutto il contorno, sistemare qualche trasudamento, ammortizzatori e varie ed eventuali) quindi devo capire se vale la pena che me lo faccia io o lo faccia il meccanico quando ha direttamente la macchina sul ponte. Potenzialmente sono lavori che potrei fare da me ma, causa scarsità di tempo, li farò fare dal meccanico, anche perché, tirando giù il cambio, il paraolio albero motore verrà fatto fare certamente e un bel controllo dell'IMS (con sostituzione o, addirittura, con la modifica per la lubrificazione forzata con cuscinetto apposito). I costi ci sono, sempre. Ho fatto fare una serie di lavori sulla 944 (frizione, manicotti acqua, tutti i tubi benzina, pompa e filtri benzina, sistemazione di tutti i trasudamenti possibili e immaginabili, oring e guarnizioni di ogni tipo, sostituzione di tutte le guarinizioni del cambio). Ho speso 6.700 € di cui: 3600 € per 60 ore di manodopera e il resto di ricambi, praticamente tutti originali Porsche, tranne i manicotti dell'acqua, pompa e filtri benzina. L'officina è specializzata in macchine d'epoca e youngtimer (non solo Porsche) ma il meccanico che ha lavorato sull'auto è un ex dipendente CP. Ho potuto portare io alcuni ricambi (ad esempio il kit Sachs della frizione, i manicotti dell'acqua, tubi, pompa benzina e filtri) e ho potuto seguire i lavori, anche visivamente, discutendo col meccanico davanti all'auto le varie cose da fare. Non è economico, ma mi sono trovato molto bene, tanto che porterò la Boxster per i vari lavori da fare. Altri, invece, come i dischi e le pastiglie dei freni, me li farò da solo perché richiedono meno tempo e nessuna attrezzatura specifica che, se usata una tantum, diventa spesso antieconomico acquistare. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12191 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 14 luglio 2023 - 11:09: |
|
Che vuoi che ti dica ...ognuno ragioni con la sua testa Comunque io non sono un espertone e non voglio che tu o nessuno affibbi di tale termine per cortesia Siamo appassionati e si cerca di dare consigli Peccato era un po' di giorni che pimania aveva ripreso vita, poi come sempre passa la voglia di scrivere
 |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 590 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 14 luglio 2023 - 11:48: |
|
Ah se ti senti offeso per "espertone" non è riferito a te (che non ci conosciamo di persona) ma volevo che rendesse l'idea un pò di questo mondo di auto "vecchie". Hai ragione se ti sei sentito offeso, ma non era mia intenzione affibbiarlo agli iscritti su pm (che comunque scremando, ho avuto molto aiuto). E comunque ora ti rispondo sul "ognuno ragioni cvon la propria testa" l'acquistereste una vettura da un'amatore che vi dice che ha seguito sempre lui la manutenzione senza timbri sul libretto service? (mi rispondo da solo: solo se si conosce la persona e la vettura!).... Ciaoo E comunque ora ti rispondo sul "ognuno ragioni cvon la propria testa" (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 14 luglio 2023) |