| Autore |
Messaggio |
   
SICK (sick70)
Nuovo utente (in prova) Username: sick70
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2020

| | Inviato il mercoledì 21 dicembre 2022 - 17:26: |
|
Buongiorno a tutti. Mi presento: sono di Milano e felice possessore di un Boxster 987 2.7 del 2007. Leggo con attenzione il forum e grazie ai vostri consigli ho imparato diverse cose. Vi scrivo per chiedervi un aiuto in quanto non sono riuscito a trovare le informazione che cercavo. Mi sono ritrovato, purtroppo, con lo specchietto retrovisore esterno dx rotto (qualche "simpaticone" probabilmente avrà cercato di farlo rientrare e ha spaccato i braccetti all'interno). In giro per il web ho trovato i tutorial per sostituire la "calotta" esterna ma non ho trovato nulla per sostituire l'intero blocco. La mia intenzione è quella di trovare uno specchietto usato non necessariamente del colore uguale (su ebay e simili se ne trovano) per poi sostituire la calotta. La mia impressione è che, con un po' di pazienza, possa sostituirlo da me. Vi sarei grato se sapreste aiutarmi nel trovare qualche tutorial o informazioni in merito. Nel ringraziarvi anticipatamente per quello che riuscirete a fare, colgo l'occasione per augurarvi buone feste. Grazie e un caro saluto a tutti.  |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3175 Registrato: 04-2014

| | Inviato il mercoledì 21 dicembre 2022 - 17:45: |
|
E' sufficiente togliere solo il triangolino in plastica interno...dalle foto del ricambio (se lo trovi) si capisce agevolmente come è montato lo specchietto.. https://www.youtube.com/watch?v=j5TsIXgdL5Q cerca comunque 987 door mirror removal. (Messaggio modificato da 24CT il 21 dicembre 2022) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12108 Registrato: 11-2006

| | Inviato il mercoledì 21 dicembre 2022 - 17:57: |
|
citazione da altro messaggio:cerca comunque 987 door mirror removal.
Esatto. Consiglio a tutti quando si cercano tutorial su youtube, di fare la ricerca TASSATIVAMENTE in lingua inglese, si trova quasi sempre tutto ciò che cerchiamo Io ormai faccio così da un bel pezzo, se non si mastica molto l'inglese aiutarsi prima con un traduttore google per mettere la ricerca esatta del problema sui motivi, beh lo sappiamo, in itaGlia siamo più chiacchieroni polemisti stile talk di rete 4, che gente che si sporca le mani, rispetto ai paesi anglosassoni ciao (Messaggio modificato da ric968 il 21 dicembre 2022) |
   
SICK (sick70)
Nuovo utente (in prova) Username: sick70
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2020

| | Inviato il mercoledì 21 dicembre 2022 - 23:03: |
|
Grazie a tutti per la consueta e cortese disponibilità. Buona serata |