| Autore |
Messaggio |
   
L (tolelu)
Utente registrato Username: tolelu
Messaggio numero: 55 Registrato: 01-2014
| | Inviato il martedì 09 agosto 2022 - 21:51: |
|
Buongiorno la mia Boxster 2.7 del 2001 con 217.000Km da qualche tempo mi sono accorto che non raggiunge la velocità massima dei 250 km h. Non sono solito correre così ma fino a qualche anno fa quando vi erano le condizioni per provare una tirata arrivava a toccare i 250 senza troppi problemi. Ora sebbene abbia fatto cambio olio, candele e filtro aria dai 200 km in su è lentissima a prendere la velocità, non ho più strada libera sufficiente per tirarla oltre i 215....sotto tale velocità mi sembra che l accelerazione ci sia...cosa potrebbe essere??? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2621 Registrato: 07-2013

| | Inviato il martedì 09 agosto 2022 - 23:40: |
|
Hai controllato il debimetro? È ancora quello originale? JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12015 Registrato: 11-2006

| | Inviato il mercoledì 10 agosto 2022 - 11:40: |
|
Premesso che sarebbe meglio non pubblicizzare certe "sparate" su un forum pubblico, ma poveretta, con l'usura di quel chilometraggio e di 21 anni di onorato servizio sulle spalle, io avrei molte remore anche per la incolumità propria e degli altri a spararla a quelle velocità... (Messaggio modificato da ric968 il 10 agosto 2022) |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 778 Registrato: 05-2017

| | Inviato il mercoledì 10 agosto 2022 - 14:20: |
|
Ric, suvvia, si intende "in autobahn ove non vi sono limiti in condizioni di perfetta visibilità e totale assenza di traffico" dovresti saperlo ormai che chiunque narri di velocità oltre i 130 lo ritiene sottinteso..  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2580 Registrato: 09-2014

| | Inviato il mercoledì 10 agosto 2022 - 20:32: |
|
Beh ragassoli senza autobahn o come si chiama, oggi l'anSiano ha spremuto la padella da 204 cv. Ho ancora la schiena sudata ( pur avendo messo un bell'asciugamano di spugna in tinta ) ma ... la soddisfazione è tanta. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12681 Registrato: 05-2008

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 00:57: |
|
Avra' perso compressione Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 569 Registrato: 07-2002

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 10:12: |
|
Boxster 2.7 a 250 km/h ? Forse a Nardò, forse..mi fa sempre specie leggere certe cose su un forum pubblico. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 779 Registrato: 05-2017

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 12:31: |
|
Boh, sinceramente mi stupisce e mi delude anche abbastanza questo velato moralismo.. qui c'è una richiesta di aiuto legittima, perché sinceramente una 2.7 che fatica ad arrivare ai 215 non è normale e la cosa potrebbe magari col tempo manifestarsi anche a velocità inferiori ed essere sintomo di qualche problema in evoluzione.. conosco personalmente chi ha Boxster con oltre 300.000km e non avverte cali sensibili nelle prestazioni (poi ovvio che qualche cavallo si sarà perso per strada..). Sinceramente sarà che (anche se ora mi sono spostato una cinquantina di km più ad ovest) ho sempre vissuto fra Verona, la Valpolicella ed il Garda ma per me prendere l'A22 e in meno di quel che ci vorrebbe per arrivare sulla riviera romagnola essere in autobahn e poter (ripeto, dove si può.. dove servono ci sono anche in Germania i limiti) raggiungere in sicurezza velocità consone ad una Porsche la trovo una cosa assolutamente normale, quindi perdonatemi, prima scherzavo ma ora sono serio, trovo davvero stucchevoli queste polemiche sulla velocità: credo che o si prova ad aiutare con qualche consiglio o si può anche passare oltre P.S. il mio modo di aiutare non avendo grande competenza tecnica per rispondere nello specifico è quello di fare questa considerazione, ora mi taccio. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12016 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 12:44: |
|
Lamberto scindiamo il discorso in due parti .. andare a 250 km/h in autostrada, e non prendiamoci in giro non si parla di Germania, è una cosa illegale e come tale è meglio evitare di pubblicizzarla su un forum pubblico, non si tratta di moralismi (che poi tutti abbiamo corso o corriamo è un altro paio di maniche)... si potrebbe tranquillamente aprire una discussione dicendo "quando salgo di velocità vedo che la vettura fatica" senza fare apertamente riferimento alle velocità raggiunte Io sono d'accordo con Giorgio probabilmente la vettura con quel chilometraggio è leggermente spompata, bisogna capire innanzitutto che tipo di manutenzione ha avuto perché una macchina seguita e curata probabilmente non avrà problemi ad essere sempre in efficienza, sennò dopo 20-25 anni e tutti quei chilometri percorsi il motore ahivoglia se perde una buona parte di potenza... ... |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 780 Registrato: 05-2017

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 12:58: |
|
citazione da altro messaggio:non si tratta di moralismi (che poi tutti abbiamo corso o corriamo è un altro paio di maniche)
No scusami Ric, ma dire "tutti abbiamo corso o corriamo" e poi dire che è illegale per me moralismo lo è ma prima ancora è incoerenza, almeno io la vedo così, senza nessuna pretesa come sempre ovviamente di essere il depositario della Verità Assoluta, ma coerente quello sì, mi piace pensare di esserlo, quindi resto della mia idea. Quindi se scriveva "ragazzi, io qui in Italia non ho mai superato i 130, ma andando spesso in Germania ho notato che ho questo problema" allora andava bene? Dai su, ribadisco, non prendiamoci in giro.. leggo in altra sezione che ci si interroga sul modo migliore di far proseguire il forum..beh non avevo ancora risposto ma lo faccio ora: questo sicuramente no, l'avevo già scritto tempo fa e lo ribadisco, se anche qui vogliamo piegarci a quella schifosa ed inutile ipocrisia del politicamente corretto diciamocelo chiaro e tondo e allora probabilmente sono io che divento fuori posto qui, ma permettetemi di trovare tutto ciò molto triste. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2581 Registrato: 09-2014

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 13:05: |
|
Dici bene Lamberto ... vorrei mostrare a chi si indigna come guidano sulle nostre autostrade molte persone, con mezzi che sono lontani anni luce da un Porsche, anche di 40 anni come la mia. E guidare allegri su autobahn o strade di montagna che ben si conoscono non mi sembra il reato maggiore che oggi sia da perseguire. Io perseguirei chi telefona, mangia i gelati mentre guida, entra in autobahn senza dare la minima precedenza e schizza come un'anguilla in terza corsia, chi si mette nella fila del telepass e non ha il telepass e si indigna perchè reclami appena intuisci che non ce l'ha, chi passa col rosso perchè sta leggendo l'ultimo messaggino, chi si infila in corsia di sorpasso senza minimamente guardare se sta arrivando qualcuno e senza nemmeno mettere la freccia o ... chi mentre stai andando a 140 e tutti in bella fila sulla corsia di sorpasso ti si mette a 20 cm dal sedere e - bontà sua - non ti fa i fari ma non ti molla per poi trovartelo davanti alla tua stesa velocità e ... così via. Ritornando al tema del nostro Sciur Tolelu, concordo che meglio è prevenire che curare: se hai la netta sensazione che - dopo i lavoretti appena fatti - la vettura non sale dopo i 200 Km come prima, qualcosa ci sarà da rivedere ancora. Purtroppo sono il meno tecnico che legge e scrive ma concordo che sia da portare dal dottore ( salvo che hai rimesso male il tappetino sotto il pedale dell'acceleratore ) E poi scusatemi ma il Sciur Tolelu mica va a 250 all'ora sempre ... sta provando se dopo i 200 sale ancora in progressione e lo fà - spero - quando non ha rischi visibili ... suvvia  |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15011 Registrato: 09-2002

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 13:16: |
|
Posso dire una cosa? Nessuno é mai stato multato perché ha dichiarato di andare a 300. Perché? Semplice: una sanzione, per essere inflitta, deve essere sostenuta da adeguata documentazione. Il fatto di dichiararlo potrebbe, più semplicemente, essere vanagloria. E allora non preoccupatevi di dire che andavate a 300, anche perché quasi sempre chi lo afferma non può dimostrarlo. Va da sé che postare un video é cosa ben diversa, ancorché anche in tale circostanza da solo non basta per applicare sanzioni. Quindi non pensiamoci più. Tessera PiMania n. 27
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2582 Registrato: 09-2014

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 13:21: |
|
Non ho detto che il Forum non va bene ... dico anch'io che non va bene dire che non si può dire che si va a provare se la vettura risale in progressione dopo i 200 come prima. E scrivo mentre sto provando l'aria condizionata montata nei giorni scorsi a casa mia. E poi mi taccio anch'io. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12018 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 13:26: |
|
Ragazzi ok mettiamoci una pietra sopra. io non credo sia un fatto di multe o altro ma di opportunità nell'affermare certi comportamenti. Tutto qua. Di nuovo buona estate a tutti
 |
   
Marco A. (albe59)
Utente registrato Username: albe59
Messaggio numero: 79 Registrato: 11-2017
| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 15:05: |
|
Salto a piè pari tutti i commenti sul fatto di andare più o meno forte in autostrada per fare una semplice considerazione tecnica , a velocità oltre i 200 Km/h perdere circa 35 Km/h di velocità massima equivale ad una perdita di potenza massima prossima ai 70/80 CV, quindi non ritengo che una perdita di compressione o un motore un pò spompato dai Km sia la causa , sarei molto più propenso a sostenere quanto dice Paolo ( il debimetro ). In quegli anni ( 2002 ) ebbi lo stesso tipo di problema con un BMW 330 xd che mi perdeva oltre 20 Km/h di velocità massima, ed era appunto il debimetro.... |
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 570 Registrato: 07-2002

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 15:16: |
|
Se il moralista è riferito a me, non considerate il mio messaggio..è una mia considerazione, stucchevole quanto volete e non pretendo venga condivisa. Se l'amico L ha bisogno di un consiglio ben venga, sulla forma però non mi trovo per nulla; e con questo chiudo senza alcuna polemica. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2622 Registrato: 07-2013

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 15:29: |
|
Tornando a bomba, la prima cosa che controllerei è il debimetro. La seconda gli iniettori. Se entrambe le bancate girano regolari, se le sonde lambda sono ok, ma la vettura fa fatica a superare i 4 / 4500 giri, potrebbe essere quello JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2952 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 19:36: |
|
Ok ma se un'auto ha una perdita di potenza così elevata, te ne accorgi anche tirando una terza o una quarta da 80 a 150km/h. Se un debimetro, una bobina, ecc. Ecc. non funzionano .... non funzionano. Mica smette di funzionare solo dopo i 200 (Messaggio modificato da Greyfox il 11 agosto 2022) PORSCHE ERGO SUM
|
   
L (tolelu)
Utente registrato Username: tolelu
Messaggio numero: 57 Registrato: 01-2014
| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 20:24: |
|
Scusate non volevo alzare un polverone di polemiche, comunque tornando al problema della mia auto, i giri li prende tutti, ma è la velocità che fa fatica a prendere...il precedente proprietario aveva così mi disse sostituito il debimetro una decina di anni fa xche consumava troppo, a me fa ora tranquillamente 9 lt x 100 km. Possibile che si sia sporcato o starato? Ho pensato potesse essere anche il filtro della benzina che forse non è mai stato sostituito....grazie a tutti |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 15013 Registrato: 09-2002

| | Inviato il giovedì 11 agosto 2022 - 20:31: |
|
Il filtro ostruito (buona norma sostituirlo ogni 2 tagliandi) crea vuoti e singhiozzi La lambda non dovrebbe creare problemi di potenza Incriminato il debimetro, ma il difetto dovrebbe manifestarsi in tutte le marce. Tessera PiMania n. 27
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3701 Registrato: 04-2002

| | Inviato il venerdì 12 agosto 2022 - 13:09: |
|
Fai una prova su un banco a rulli e capisci se i cavalli ci sono tutti. Potrebbe effettivamente aver perso di compressione. 997TT = happy life!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2624 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 12 agosto 2022 - 13:53: |
|
Tolelu, insisto. Cerca di ricordare se è un problema di raggiungimento di velocità massima o viceversa (specie in terza e quarta) la vettura non supera un certo numero di giri. 220 mila km sono niente se l’auto è sempre stata usata in autostrada e misto, mai in città, ed è stata regolarmente mantenuta con i migliori materiali. Se i 230 riesco a farli io (sulle autostrade tedesche) con la mia AMG che ha 520 mila km, impossibile non riesca tu con meno di metà dei km (e gli stessi cavalli) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 968 Registrato: 09-2018
| | Inviato il venerdì 12 agosto 2022 - 14:05: |
|
citazione da altro messaggio: Se i 230 riesco a farli io (sulle autostrade tedesche) con la mia AMG che ha 520 mila km
Mitico Paolo! A te le macchine poco kilometrate non piacciono! Un saluto, buone ferie. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2625 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 12 agosto 2022 - 14:24: |
|
Caro Mirko, Con la 190 Evo I ne avevo fatti soli 320 mila (materiali molto più delicati e un cambio poco propenso a reggere la coppia) e mi sembrava d’aver finito il rodaggio
   JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2054 Registrato: 02-2006

| | Inviato il sabato 13 agosto 2022 - 12:36: |
|
non ci ha detto che trasmissione monta la sua vettura, se cambio manuale o automatico. e se fosse un semplice problema dei materiali di attrito nella frizione? o viceversa di trasmissione della coppia nel tiptronic? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2145 Registrato: 06-2016

| | Inviato il domenica 14 agosto 2022 - 15:42: |
|
non ho capito o non ricordo quanti giri raggiunge durante la prova nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Porschista attivo Username: aleb
Messaggio numero: 1136 Registrato: 03-2015

| | Inviato il domenica 14 agosto 2022 - 20:15: |
|
Io procederei così: 1) rullata al banco: questo ti permetterebbe di vedere quanti cavalli hai. Se invece dei 220 previsti nei hai 219, 215, diciamo che potresti essere nei parametri di "usura" senza problemi gravi. Se mancassero molti più cavalli bisognerebbe cominciare a indagare 2) Nel caso sfortunato di mancanza grave di cavalli, verificherei la compressione dei cilindri (costa poco e dà chiare indicazioni sullo stato di salute del motore). Se mancasse compressione in uno o più cilindri sapresti qual'è il problema. 3) Se la compressione fosse a posto andrei nel seguente ordine: a) debimetro b) pulizia totale del circuito di aspirazione: filtro, tubo, corpo farfallato (smontandolo e sostituendo la guarnizione tra corpo farfallato e condotti di aspirazione), controllo serraggio di tutte le fascette c) bobine (so che per la 2.5 sono state modificate, non so se per la 2.7 e 3.2 sono le stesse o sono state create varianti specifiche) e candele d) verifica della tenuta di tutti i tubi del vuoto e) verifica di tutte le guarnizioni di tenuta di scarico e aspirazione. Se tirasse dentro aria da qualche parte potresti avere un calo di prestazioni che avverti solo quando chiedi potenza in modo "costante" in alto (non con una tirata di prima marcia che dura un attimo) Diciamo che i punti 1 e 2 non escludono il punto 3 e viceversa. Ovviamente anche un cambio di olio motore e olio del cambio sarebbero comunque auspicabili (non influiscono sulle prestazioni, ma sull'affidabilità sì). Opinione da non professionista, si intende ;) Facci sapere come va. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|