Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Consumo olio motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manlio Fabbri (987blunotte)
Nuovo utente (in prova)
Username: 987blunotte

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2022
Inviato il lunedì 02 maggio 2022 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti,
secondo il Vs. parere, quale è il giusto consumo di olio per una Boxster 987 2.7 5 marce manuale del 2005 con poco meno di 160.000 Km ?
e come fare per ripristinare il giusto livello, dato che non cè la classica stecca ma solo l'indicatore digitale sul cruscotto, ed è affidabile la lettura versando l'olio lentamente ?
grazie per le info
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3848
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 03 maggio 2022 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel motore, in un range di 15mila km (ma anche 30mila se ben usata), da nuovo non consumava olio, neanche un 1 grammo.

Considerando il chilometraggio, non esagerato, ma neanche trascurabile, un minimo consumo può ora essere normale, in base anche all'uso.

Diciamo che fino a 1 Kg ogni 5mila km, non c'è da preoccuparsi ed eventualmente un 5W-50 (se non già usato) può ridurre il consumo.

Poi molto dipende dall'uso, passeggiate o tirate autostradali a 6mila giri/min fissi.

Il limite che deve iniziare a destare preoccupazione è 1kg ogni 100072000km, in questo caso si può andare avanti ma diciamo che il motore avrebbe bisogno di una revisione.

Per il rabbocco, fidati dell'indicatore digitale, senza mai raggiungere l'ultima tacca.

A motore freddo fai una lettura, dopodichè ogni tacca sono 150-250gr (non ricordo con esattezza ma nel libretto c'è scritto). Rabbocca questa quantità, aspetta qualche minuto e rifare la lettura.

Considera che a caldo la lettura ti darà qualcosa in più in quanto l'olio aumenta leggermente di volume, pertanto tieniti sempre una tacca di margine.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manlio Fabbri (987blunotte)
Nuovo utente (in prova)
Username: 987blunotte

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2022
Inviato il martedì 03 maggio 2022 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per le info PL3 !
ma rititenete che un consumo leggermente anomalo possa dipendere anche da un malfunzionamento dell'AOS ? scambiatore aria olio da sostituire? all'avviamento un pò di fumetto lo fa'.
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3850
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 03 maggio 2022 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il fumo lo fa dopo tanto che non la usi o dopo una bella tirata (olio molto caldo e fluido) è diciamo normale, ma non ad ogni accensione.

Se fosse AOS fumerebbe sempre, anche dopo i primi istanti.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manlio Fabbri (987blunotte)
Nuovo utente (in prova)
Username: 987blunotte

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2022
Inviato il mercoledì 04 maggio 2022 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera di nuovo, scusatemi ma sono nuovo nel mondo Porsche anche se con buona esperienza meccanica e manualità con altre marche auto e settori (nautica).
Ora ho un dubbio che vorrei risolvere, non conoscendo la marca e la gradazione dell'olio motore per ripristinare livello, supponendo che la marca è Mobil 1 come raccomandato dalla casa per il boxster 987 2.7 del 2005, che gradazione utilizzare? tra quelle indicate da libretto manutenzione? oppure fare un cambio olio e filtro totale e partire da zero? e nel caso con quale gradazione? 0-40 5-40 5-50 o altro?
grazie per i consigli
buona serata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11954
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 04 maggio 2022 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera e benvenuto, olio previsto è lo 0-40

Ma...

Sarebbe anche interessante sapere qualcosa di più di questa macchina e una piccola presentazione....

che storia ha? che manutenzione è stata effettuata? che esperienza hai sulle Porsche in particolare su questi motori? Visto l'alto chilometraggio suppongo che sia stata una buona occasione da prendere, anche se onestamente dalla mia modesta esperienza, non mi avvicinarei mai a queste vetture con chilometraggi così elevati ..

Io direi che sarebbe importante appunto sapere la storia di questa vettura e nel caso fosse poco chiara riportarla a "manutenzione zero" ovvero non con rabbocchi qua e là ma con una piano preciso di manutenzione che comprenda sia tutti i liquidi, tutti i filtri, candele, per poi passare alla parte ciclistica, etc

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2973
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 05 maggio 2022 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

piano preciso di manutenzione che comprenda sia tutti i liquidi, tutti i filtri, candele, per poi passare alla parte ciclistica, etc




E' quello che abbiamo fatto pure noi con la nostra 986 che, seppur ben seguita "in gioventù", scontava qualche anno di trascuratezza... Il prossimo intervento che vorrei fare è la sostituzione del filtro benzina che sulle 986 è ancora esterno mentre nella 987 credo sia stato soppresso in favore della semplice "reticella" nel pescante della pompa a serbatoio.
End O/T
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3851
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 05 maggio 2022 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio previsto e consigliato per un uso normale è lo 0w-40, considerato il tuo chilometraggio passerei nel dubbio ad un 5W-50, per compensare un pò l'usura delle parti.

Puoi anche fare un anno con 0W-40, valutare il consumo e nel caso passare a 5W-50.

Il consiglio è di fare cambio olio da zero e con filtro, mai fidarsi del passato negli usati, salvo conoscenza diretta del precedente proprietario.

Idem per olio dei freni.

A seguire valuta stato delle cinghie, delle bobine e candele e visto il chilometraggio farei anche olio cambio e differenziale, a meno di avere evidenza che tali lavori sono già stati fatti.

Idem per l'AOS, che se non è mai stato sostituio è una bomba a orologeria.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11955
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 05 maggio 2022 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì secondo me una manutenzione da capo va rifatta a prescindere, soprattutto se non si conosce bene ex-proprietari..

per specificare meglio il mio pensiero non è che i chilometri in assoluto siano tantissimi, io presi la mia vecchia 968 con 160mila, un mulo, ne poteva fare il doppio soltanto con la manutenzione basilare..

il punto sono le caratteristiche di questo tipo di motori, fra l'altro le 987 della prima ora ovvero quelle fino al 2005, NON hanno ancora il cuscinetto Ims aggiornato.... se la manutenzione è stata fatta in maniera carente negli anni precedenti, se l'utilizzo è stato fatto senza troppe accortezze (es.tirate a freddo), uniti appunto all'usura di chilometraggi abbastanza elevati, è molto facile andare incontro a problemi, tutti ricordiamo l'odissea di quel ragazzo in area Cayman con una macchina che apparentemente andava bene...a parte il consumo di un chilo d'olio al mese.


sono solo precauzioni, forse a volte sono esagerato ma prima di avvicinarsi a questo mondo bisognerebbe studiare bene la situazione e le caratteristiche di ogni singola vettura

Ciao


(Messaggio modificato da Ric968 il 05 maggio 2022)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2974
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 05 maggio 2022 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

forse a volte sono esagerato ma prima di avvicinarsi a questo mondo bisognerebbe studiare bene la situazione e le caratteristiche di ogni singola vettura




E' l' A B C per qualsiasi auto d'epoca / sportiva.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione