Autore |
Messaggio |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 357 Registrato: 08-2011

| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2022 - 21:17: |
|
Ciao a tutti, la domanda forse risulterà banale, ma come si capisce se è il momento di sostituire la frizione? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11897 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2022 - 21:56: |
|
Ciao Enrico ,è ancora la frizione originale? Quanti chilometri ha la macchina? ... non c'è una durata standard dipende dal tipo di utilizzo e di guida, c'è gente che la finisce a 60mila e gente che supera i 100mila Km... ... se cominci a sentire che diventa più dura del solito non è un buon segno, quando slitta è arrivata definitivamente Ciao |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 358 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 10 febbraio 2022 - 00:14: |
|
Grazie RIC. P.S.: la frizione è originale e ha 85000 km. Non mi sembra dura e non slitta |
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 112 Registrato: 08-2019

| Inviato il giovedì 10 febbraio 2022 - 08:37: |
|
Ciao, come dice Ric non c'è un chilometraggio preciso per cambiarla, ho visto un disco frizione finito a 68000 km e frizioni tutto sommato nuove a 150000, dipende dal tipo di guida e dove è stata usata la macchina prevalentemente. Un buon indizio è la durezza del pedale, ma dovresti avere un'altra macchina identica per fare un confronto reaalistico. Sicuramente come stacca è un bun indicatore che permette di capire in che condizioni è: se stacca in alto e/o hai bisogno di lasciarla patinare in partenza e modulare il pedale più del necessario significa che sei arrivato. Idem se strappa rilasciandola. Data la modesta coppia di quesi motori è difficile che slitti, o se lo facesse significa che è completamente Ko |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3979 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 10 febbraio 2022 - 12:57: |
|
In VI a 3.000 rpm giù tutto fino a 6.000 rpm e vedi se slitta. Se non slitta è buona, se in coppia massima slitta è verso la fine ma ce n'è ancora. Se slitta in III o IV la fine è più vicina keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 400 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 15 febbraio 2022 - 10:37: |
|
La mia 986 S MKII arrivò fino a 120k km con frizione originale. Certo il pedale era duretto, ma non slittava ancora. Alla vendita è stata sostituita. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3797 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 15 febbraio 2022 - 10:42: |
|
Il test adeguato è quello suggerito da Migliagigi, la durezza è relativa, così come lo stacco, molto dipende dal possederla da nuova, usarla tutti i giorni o averne un'altra per confronto. Però se riprendendo in IV o V, dando giù tutto...slitta, direi che è arrivata a fine vita. Consiglio: la frizione è prodotta dalla LUK, che finalmente fornisce il kit Boxster senza dover passare da Porsche, si risparmia almeno il 50%. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2439 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 15 febbraio 2022 - 11:52: |
|
citazione da altro messaggio:si risparmia almeno il 50%
   |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2502 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 15 febbraio 2022 - 11:55: |
|
https://specclutch.com/applications/porsche-boxster-s-for-use-with-oe-dual-mass- flywheel/?car_year=2004&type=13925 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 113 Registrato: 08-2019

| Inviato il martedì 15 febbraio 2022 - 13:50: |
|
Le frizioni per Boxster/996 di primo equipaggiamento sono Sachs, tranne per l'inizio di produzione (96/97) che erano AP se non erro. Volano bimassa di primo equipaggiamento marca LUK |