Autore |
Messaggio |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 344 Registrato: 08-2011

| Inviato il domenica 07 novembre 2021 - 18:05: |
|
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi dove si trova il famigerato relè DME e la sua posizione nella scatola dei relè? Boxster 3.2 S anno 2003 Grazie |
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 99 Registrato: 05-2018

| Inviato il lunedì 08 novembre 2021 - 12:30: |
|
Prova a guardare...
 |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 345 Registrato: 08-2011

| Inviato il lunedì 08 novembre 2021 - 13:45: |
|
Ti ringrazio Gibi, ma dove si trova il supporto del relè? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11839 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 08 novembre 2021 - 14:08: |
|
Enrico ancora per il problema che avevi dell'avviamento..? https://fuse-box.info/porsche/porsche-911-996-986-boxster-1996-2004-fuses-and-re lays |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 346 Registrato: 08-2011

| Inviato il lunedì 08 novembre 2021 - 20:40: |
|
Si Ric. Diciamo che una uscita su 5, mediamente, si presenta il problema e poi scompare. Il meccanico non sa più che pesci prendere. Si tiene la vettura un paio di settimane e poi me la riconsegna dicendo che va bene. Esco due, tre, quattro volte, tutto ok. Poi d'improvviso fa le bizze in avviamento per poi comportarsi normalmente. Leggendo quà e là nel forum mi sono fatto qualche idea e ho deciso di fare qualcosa in autonomia. Vorrei innanzitutto sostituire il relè DME e il relè della pompa della benzina. Se continua, sostituisco la centralina. Non ho dimestichezza con la meccanica, ma penso che sostituire un relè non sia cosa complicata. I vostri suggerimenti sono fondamentali, grazie |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 538 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 09 novembre 2021 - 08:03: |
|
ma il meccanico per vedere se è il dme ti dovrebbe collegare due lampadine al relè con due fili lunghi dentro l'abitacolo. Se non si avvia e non si accende una o tutte e due le lampadine (o si accendono con bassa intensità) il problema è il dme. Ciao Fox |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 347 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 09 novembre 2021 - 08:49: |
|
citazione da altro messaggio:ma il meccanico per vedere se è il dme ti dovrebbe collegare due lampadine al relè con due fili lunghi dentro l'abitacolo. Se non si avvia e non si accende una o tutte e due le lampadine (o si accendono con bassa intensità) il problema è il dme.
il problema è che l' inconveniente è sporadico, quindi i controlli spesso non evidenziano nulla |
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 100 Registrato: 05-2018

| Inviato il martedì 09 novembre 2021 - 10:00: |
|
Hai sostituito la batteria? |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 348 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 09 novembre 2021 - 10:09: |
|
citazione da altro messaggio:Hai sostituito la batteria?
Sì, pochi giorni fà. Ci ha pensato il meccanico montando una EXIDE da 75 Ah |
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 101 Registrato: 05-2018

| Inviato il martedì 09 novembre 2021 - 10:43: |
|
Ok, l'optional con codice 197 (che penso che tu abbia, insieme al condizionatore) prevedeva una batteria da 80 Ah, ma sicuramente non è questo il problema |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 539 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 09 novembre 2021 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:citazione da altro messaggio: ma il meccanico per vedere se è il dme ti dovrebbe collegare due lampadine al relè con due fili lunghi dentro l'abitacolo. Se non si avvia e non si accende una o tutte e due le lampadine (o si accendono con bassa intensità) il problema è il dme. il problema è che l' inconveniente è sporadico, quindi i controlli spesso non evidenziano nulla
Non hai capito, le lampadine dopo essere state collegate le tieni in macchina fino a che non ti genera il problema...non da collegare una volta e scollegare subito dopo... Ciao Fox |
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 349 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 09 novembre 2021 - 14:23: |
|
citazione da altro messaggio:Non hai capito, le lampadine dopo essere state collegate le tieni in macchina fino a che non ti genera il problema...non da collegare una volta e scollegare subito dopo...
OK grazie, proverò! |