Autore |
Messaggio |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2431 Registrato: 07-2013

| Inviato il sabato 04 settembre 2021 - 13:45: |
|
Se Vi capitasse in marcia l’accensione della spia di diagnosi del motore, prima di finire nel panico e guardare su Maps il CP più vicino, Vi suggerisco quanto segue. Continuate ad andare per alcuni km e, se c’è modo di entrare in autostrada, provate a salire a 5/6 mila giri. Se il motore ci arriva senza difficoltà e la marcia è fluida, tornate a casa, lasciate girare per un minuto il motore al minimo. Se tenuto senza incertezze, sentitevi rassicurati e spegnete. Prendete il tester e collegatelo al plug sotto il volante. Se il risultato è: errore P0431, il problema è nella bancata 2 (lato guida). Togliete la chiave dal quadro. Alzate l’auto col cric, tirate giù le gomma posteriore sinistra, smontate le paratie e controllate con una lampada che i collettori di scarico non siano fessurati e i catalizzatori siano intonsi. Poi date un’occhio a: 1. bobine che non abbiano crepe; 2. cavi candele che siano correttamente collegati. Se tutto Vi sembra ok, sostituite le due sonde lambda, pre e post cat. Quella pre potete riuscire, nonostante gli spazi piuttosto angusti, anche col cric, quella post serve il ponte auto. Quella post però non sostituitela sic e simpliciter. Usate un “grimaldello”: il bypass della sonda lambda, in vendita su RosePassion. Ci sono di tre tipi: 45, 90 e 180 gradi. Col secondo, potrebbe esserci esserci cavo insufficiente (i cavi delle due post sono fissati a bordo piastra copri differenziale e nel loro incedere vanno comunque fissati con fascetta ai supporti del cambio avvitati al telaio), col terzo i cavi potrebbero penzolare troppo verso il basso. Io ho scelto il bypass a 45 gradi., come in foto. Rimettetevi al volante. La spia dovrebbe spegnersi da sola. Altrimenti usate il tester
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 94 Registrato: 05-2018

| Inviato il lunedì 06 settembre 2021 - 10:23: |
|
Grazie Paolo per i preziosi consigli |
   
Renato O. (renatoc4s)
Utente esperto Username: renatoc4s
Messaggio numero: 670 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 17:15: |
|
Ciao Paolo, mi puoi dire dove le hai acquistate e eventualmente il prezzo, devo fare anch'io quella modifica sulla 911. Grazie Renato Non trovare difetti,trova rimedi;a lamentarsi sono capaci tutti. H.Ford
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2439 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 18:24: |
|
https://www.rosepassion.com/en/lambda-sensor-corrector-angle-45-P203191 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Renato O. (renatoc4s)
Utente esperto Username: renatoc4s
Messaggio numero: 671 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 19:39: |
|
Grazie Paolo non capisco perché su Design 911 costino quasi la metà Renato Non trovare difetti,trova rimedi;a lamentarsi sono capaci tutti. H.Ford
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2440 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 22:04: |
|
Me lo chiedo anch’io. Penso che il fornitore sia il medesimo. La qualità è comunque ottima, con doppia rondella in rame. Forse Design911 ha tagliato i prezzi per continuare a lavorare stante l’uscita dal mercato europeo e i conseguenti dazi da pagare direttamente al corriere prima della consegna. Da loro ho recentemente preso la puleggia albero motore alleggerita e i supporti del cambio in poliuretano. Per la puleggia dovrò tirare giù il motore: non c’è infatti spazio per operare da dentro l’abitacolo, il carter dietro i sedili è troppo vicino alla puleggia montata in fabbrica JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Renato O. (renatoc4s)
Utente esperto Username: renatoc4s
Messaggio numero: 672 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 17 settembre 2021 - 11:05: |
|
Ciao Paolo arrivate questa mattina da rosepassion, provvederò a farle installare la prossima settimana con la speranza di spegnere questa insopportabile spia La vettura va bene e quindi dovrebbe essere solo un problema di scarico più aperto e no di sonde lambda.....speriamo Renato (Messaggio modificato da renatoc4s il 17 settembre 2021) Non trovare difetti,trova rimedi;a lamentarsi sono capaci tutti. H.Ford
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2453 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 17 settembre 2021 - 13:49: |
|
Perfetto! La sonda post cat mal funzionante è un classico di quell’epoca. Se il difetto in plancia non sparisse, va tolto col tester. Se non hai avvertito minimo irregolare o problemi in ripresa dai bassi regimi e la rotazione sale senza problemi fino ai 5/6 mila giri, è quasi sicuramente la sonda ossidata. Controlla o fai controllare per scrupolo che nei collettori di scarico non vi siano crepe o fessurazioni e che i catalizzatori siano ancora perfetti (per quello, basta “bussare”: in caso di rumori sinistri, vorrebbe dire che il nido d’ape interno è in disfacimento) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Renato O. (renatoc4s)
Utente esperto Username: renatoc4s
Messaggio numero: 673 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 17 settembre 2021 - 15:29: |
|
Grazie Paolo dei tuoi consigli A breve ti farò sapere il risultato della modifica Renato Non trovare difetti,trova rimedi;a lamentarsi sono capaci tutti. H.Ford
|
   
enrico (enricochimi)
Utente registrato Username: enricochimi
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2016
| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 13:20: |
|
Ho spesso la spia accesa anche io. Quello che ho fatto gia tre volte è stato andare dal meccanico vicino casa e far collegare l'apparecchio di diagnosi. Il messaggio di errore è sempre lo stesso,collegato alle sonde lambda. Il meccanico spegne la spia che ricompare di solito entro un migliaio di chilometri. Ha iniziato a comparire circa a 95000km, adesso ne ha 107000 e la storia è sempre la stessa. Prima o poi le sostituirò.... (Messaggio modificato da enricochimi il 12 novembre 2021) una Porsche sarà sempre una Porsche
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2477 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 12 novembre 2021 - 16:52: |
|
Le fa Bosch. Ordinale tutte e 4 per le due bancate su uno dei tanti siti di pezzi di ricambio. Non andare in CP che te le fanno pagare più del doppio. È un lavoro che puoi anche fare da solo. Non è assolutamente complicato. Applicando il bypass per le due post cat. Così hai la botte piena e la moglie ubriaca: la sonda funziona e non darà mai più errore JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|