Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Nuovo proprietario Boxster 986 228 cv < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Antinori (giovant)
Nuovo utente (in prova)
Username: giovant

Messaggio numero: 3
Registrato: 07-2021
Inviato il sabato 14 agosto 2021 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' passato un po'di tempo dal momento in cui mi sono iscritto al vostro prezioso forum.
Dico prezioso perché sono almeno due anni che vi seguo e ho trovato ottimi argomenti e consigli
di varia natura che mi hanno aiutato molto a capire che tipo di modello fosse più adatto
a me e, sopratutto, come poter valutare con serenità un acquisto.
Complice la mia crisi di mezza età alla fine dopo tante ricerche sono approdato
ad una Boxster 986 2004 2.7 24V - 228 cv midnight blue metallic (39c) con 85.000 Km
e motore sostituito in Porsche intorno ai 50.000.
La documentazione era per la verità un po' carente (tagliandi non regolari negli ultimi 10 anni e anche pochi km percorsi negli ultimi anni).
Dopo averla provata, e avendone viste e provate diverse,l'ho presa!
Quello che mi ha convinto era lo stato di conservazione praticamente quasi pari al nuovo.
Prima vernice, nessun graffio, nessuna trafilo o perdita d'olio.
Motore perfetto, pronto e reattivo, nessun tipo rumore strano o scricchiolii vari. Sterzo
perfetto, inserimento marce perfetto ecc...
Unica pecca la capote non proprio perfetta, con qualche segno qua e la ma,
nel complesso, in assoluto la migliore che avessi visto e provato.
di seguito i codici
C07 prodotta per il mercato italiano
197 Stronger battery
232 Internal production code related to tyres (carico massimo ammissibile sulla singola ruota 232 = 35500 kg)
394 17" Boxster 986.2 S wheels
424 CD compartment
441 Radio preparation
476 PSM Porsche Stability Management
490 Sound system (Harmann analog)
502 Produced at Valmet plant in Uusikaupunki, Finland
534 Alarm 433 MHz
551 Wind deflector
571 Activated charcoal filter
573 Automatic air conditioning
584 Storage box (incl. speakers) on engine cover
659 On-board computer
697 CD-radio Becker Porsche CDR-23
946 Leather seats with leatherette rear side

Ho rischiato un po' ma mi è andata bene. Ho fatto fare un bel tagliandone di "reset"
presso Falasca a Roma che, per fortuna, mi ha confortato sulla scelta confermandomi
l'ottimo stato dell'auto.
Ora dopo 1200 km percorsi ho preso un po'familiarità (ancora non mi azzardo a togliere
il PSM)
un saluto a tutti

(Messaggio modificato da giovant il 14 agosto 2021)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2287
Registrato: 09-2014


Inviato il domenica 15 agosto 2021 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, un altro felice "ometto" di mezza età con la sua Porsche per divertirsi.

Goditela e ... non pulirla troppo che la segni tutta, è scura .

Buon Ferragosto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Raffaele Biolcato (passion_porsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: passion_porsche

Messaggio numero: 3
Registrato: 05-2021
Inviato il domenica 15 agosto 2021 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo buon acquisto, purtroppo queste auto sono un terno al lotto, io ho appena acquistato una boxster S mk1 da 252cv con 190.000 km e motote appena sostituito, ma in un paio di mesi ho già speso circa 2000 euro per metterla in sicurezza, cioè tagliando completo, scambiatore acqua olio, cavi e oring candele, sostituzione e pulizia sistema di raffreddamento compreso il refrigerante, e controllo generale, ma resta ancora da sostituire pompa olio (ne ha 2) e pompa acqua, ma per quest'anno direi che ho già speso troppo.... Comunque gran bella macchina però molto delicata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni A, (giovant)
Nuovo utente (in prova)
Username: giovant

Messaggio numero: 4
Registrato: 07-2021
Inviato il domenica 15 agosto 2021 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d’accordo con te. Una Porsche usata, anche con tutte le garanzie del caso, può nascondere problemi occulti e magagne di vario tipo. Diciamo che ci vuole anche un po’ di Cu…. In ogni caso poi è obbligatorio un bel tagliando con cambio olio, verifiche radiatori, impianto raffreddamento, freni, cinghie, braccetti ecc…
Non ho mai avuto macchine sportive fino ad ora e quindi, come prima esperienza, ho cercato qualcosa di non esasperato. Volevo anch’io una S, ma quando sono capitato su questa 2700 e l’ho provata mi è sembrata migliore anche di alcune S che avevo provato (probabilmente con problemi).
In realtà, ho fatto solo 1200 km in un mese, ho la sensazione che sia un’auto molto solida, sempre pronta e reattiva e, per quanto mi riguarda, anche piuttosto veloce.
Ma poi si sa, è tutto relativo…
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Raffaele Biolcato (passion_porsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: passion_porsche

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2021
Inviato il lunedì 16 agosto 2021 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come hai detto tu, va un po' a fortuna, la mia ha ben 21 anni e motore a parte tutta la meccanica ha 190.000 km e qualche intervento è d'obbligo, comunque un po' quest'anno e il resto il prossimo anno piano piano la rendo perfetta e affidabile, già ora è un orologio, reattiva e precisa..... Ci si diverte veramente.... Caspita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gibi (pepsi)
Utente registrato
Username: pepsi

Messaggio numero: 92
Registrato: 05-2018


Inviato il lunedì 16 agosto 2021 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, un bravo appassionato, se puoi aspettiamo foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni A, (giovant)
Nuovo utente (in prova)
Username: giovant

Messaggio numero: 5
Registrato: 07-2021
Inviato il martedì 17 agosto 2021 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volentieri, appena capisco come si fa caricherò qualche foto anche se ancora non ho fatto foto decenti. E ieri in retromarcia ho tamponato una persona. Dovrò far riverniciare il parafango posteriore… e penso che dovrò far montare dei sensori di parcheggio. Uno dei grandi limiti della Boxster è la visibilità posteriore….
Qualcuno ha idea di che tipo di sensori convenga montare per non rovinare l’estetica.?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2290
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 17 agosto 2021 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono sensori anche molto piccoli che può montarti un bravo meccanico, senza andare da un elettrauto ( o un bravo carrozziere che ha voglia ).
Vanno verniciati prima del montaggio del tuo colore.
Poi ci saranno anche in CP , anche se quelli di questo modello mi sembra siano un pò grossi e vistosi ... a memoria.
( ecco, in questo caso non rispetterei l'originalità ).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 693
Registrato: 05-2017


Inviato il martedì 17 agosto 2021 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti il paraurti con i sensori originali è proprio brutto.. la cosa meno invasiva secondo me è trovare un portatarga con sensori incorporati, oppure il kit di sensori da agganciare direttamente al portatarga, ne trovi diversi girando per internet, alcuni sono anche particolarmente discreti.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alf (desimone)
Utente registrato
Username: desimone

Messaggio numero: 107
Registrato: 09-2018


Inviato il martedì 07 settembre 2021 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puoi provare i sensory aftermarket della Metasystem, è una ditta italiana che fornisce quelli di primo impianto, si possono anche montare dall'interno del paraurti ed il risultato estetico finale è uguale a quelli originali della 987.
Ovviamente costano più di quelli asiatici, ma eviterei di montare cinesate su una Porsche.
B 987 S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gibi (pepsi)
Utente registrato
Username: pepsi

Messaggio numero: 96
Registrato: 05-2018


Inviato il mercoledì 08 settembre 2021 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In foto vedi la mia Boxster con i sensori originali montati da subito come optional 635 ("parking assistant")

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione