Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Problemi in avviamento < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 336
Registrato: 08-2011


Inviato il mercoledì 09 giugno 2021 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto. la mia 986 S da un paio di settimane ha manifestato il seguente problema. A freddo parte regolarmente e tutto funziona bene. Poi effettuando una sosta di circa 1 h, riaccendendo parte, balbetta e cala di giri spegnendosi (come un' auto che non tiene il minimo). Ritentando l' avviamento non ne vuole sapere di ripartire, anche se il motorino di avviamento gira regolarmente. All' ennesimo tentativo, parte a primo colpo come nulla fosse. Si è comportata così due volte su 5 uscite (le altre 3 tutto regolare). Una delle due volte ha anche avuto un calo di giri spegnendosi in marcia, ,ma poi è ripartita subito. preciso che non ci sono spie accese (tipo avaria motore). Cosa posso far controllare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3581
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 09 giugno 2021 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quasi al 90% si tratta del crankshaft sensor:

https://www.design911.com/Impluse---Speed-Sensor-Porsche-986---987---996---997-98660611203/prod13437/

Ogni tot km andrebbe sostituito.

(Messaggio modificato da peter il 09 giugno 2021)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 337
Registrato: 08-2011


Inviato il mercoledì 09 giugno 2021 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie PL3. in pratica parliamo del sensore giri motore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 338
Registrato: 08-2011


Inviato il martedì 24 agosto 2021 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, ritorno sul tema poiché, dopo intervento effettuato da noto meccanico specializzato Porsche, concluso con " interruttore avviamento , più rifatte saldature centralina" per un importo di 250 euro, il problema si è ripresentato tale quale, tant'e' che l'ultima volta sono tornato a casa con il carro attrezzi. Chiedo urgenti suggerimenti agli amici del forum piuesperti di me, per capire quale sia il problema. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11797
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 24 agosto 2021 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Enrico ma dal noto meccanico porsche, il sensore di cui parlava Peter è stato attenzionato?

Comunque ...questa è la risposta a chi su questo forum, tempo fa, con saccenza a fronte dei miei tentativi mi disse di portarla presso un "meccanico Porsche" per un problema analogo (il mio più banale)....utente che guarda caso ha fatto anche l'offeso ed è sparito..


...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 339
Registrato: 08-2011


Inviato il martedì 24 agosto 2021 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric hai ragione, ho fatto presente al meccanico la possibilità che potesse essere il sensore, ma non mi ha dato ascolto. Si tratta di un meccanico assai noto nella mia città,ex dipendente del CP, che mette le mani su parecchi modelli Porsche di quasi tutti i Palermitani e non solo. Non vorrei sembrare quello che vuole insegnare il mestiere a chi lo fa' da tanti anni..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2699
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 24 agosto 2021 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eppure....spesso troppa gente pecca di superbia. anche perché se la macchina tende a spegnersi o a calare di giri una volta in moto, mi devono spiegare cosa c'entra il blocchetto d'avviamento. Se era un falso contatto doveva spegnersi tutto il quadro, mentre era assai probabile fosse il problema individuato da Peter, che non è l'ultimo dei "bocia" :-)

(Messaggio modificato da 24CT il 24 agosto 2021)
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 341
Registrato: 08-2011


Inviato il mercoledì 22 settembre 2021 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aggiornamento: sostituito sensore giri albero motore, come suggerito da PL3, con ricambio BOSCH nuovo, ma niente da fare. Il meccanico si sta battendo il cablaggio della centralina confort (quella posta sotto il sedile di guida, per intenderci). Avete qualche suggerimento?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (_lucio_)
Utente registrato
Username: _lucio_

Messaggio numero: 96
Registrato: 08-2019


Inviato il giovedì 23 settembre 2021 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, è stata presa in considerzione la pompa benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3674
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 23 settembre 2021 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il CPS da esattamente quei sintomi e causa spegnimenti in movimento, visto il costo accettabile hai un oggetto in meno che ti può bloccare l'auto.
Quando va, il motore è reattivo come sempre?
Potrebbe anche essere il MAF o il relay della pompa benzina (se non la pompa).

Purtroppo quando le cause possono essere tante si procede per tentativi.

Non ho capito cosa c'entra la centralina comfort...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 342
Registrato: 08-2011


Inviato il giovedì 23 settembre 2021 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il CPS da esattamente quei sintomi e causa spegnimenti in movimento, visto il costo accettabile hai un oggetto in meno che ti può bloccare l'auto.
Quando va, il motore è reattivo come sempre?
Potrebbe anche essere il MAF o il relay della pompa benzina (se non la pompa).

Non ho capito cosa c'entra la centralina comfort...
Purtroppo quando le cause possono essere tante si procede per tentativi.




Peter quando funziona, il motore è perfettamente reattivo. Il problema adesso si manifesta non in marcia ma all' avviamento. Non si avvia, oppure si avvia e si spegne spontaneamente senza più volersi riaccendere.
Secondo il mecca, la centralina potrebbe essere in quanto gestisce l'impianto di antifurto.
Al momento ha pulito e stretto tutte le spinette e i pin di cablaggio e sembra funzionare ma va tenuta sotto monitoraggio, perchè anche precedentemente per qualche giorno andava bene ma poi si manifestava.
Vi tengo aggiornati e comunque grazie per i consigli che farò presente al meccanico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 343
Registrato: 08-2011


Inviato il martedì 02 novembre 2021 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento: dopo aver sostituito il sensore giri motore e rifatto tutti i cablaggi relativi alla centralina che gestisce l' antifurto (senza successo), il problema pare risolto con la sostituzione della batteria. Possibile che un abbassamento della tensione non facesse funzionare correttamente qualche componente elettronico? Datemi un Vs parere grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3714
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 02 novembre 2021 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con auto moderne la batteria riveste un ruolo importante, tuttavia una volta avviato il motore, c'è alternatore che la ricarica e la tiene "eccitata".

Se la batteria avesse un elemento in corto, l'auto non partirebbe a freddo...

Provala e vedi come si comporta e compra anche un mantenitore.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 354
Registrato: 08-2011


Inviato il venerdì 10 dicembre 2021 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti. Dopo aver sostituito sensore di giri albero motore, batteria e rifatto tutti i cablaggi della centralina sotto il sedile, poichè il problema, sia pur sporadicamente, si presenta, oggi ho sostituito relè pomba benzina e relè DME. Il primo si presenta come in foto, con una lamella storta. Può essere stato questo il problema?
Viceversa, cosa mi consigliate di verificare se il problema continua?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2827
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 10 dicembre 2021 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...intanto un relé con una linguetta piegata così non entrerebbe nemmeno nell'alloggiamento. Verosimilmente si è piegata durante l'estrazione, se era particolarmente "dura" o scomoda da togliere...

Comunque non mi pare un relé pompa benzina, perché quello originale ha un altro schema di piedini:



Vedi anche ricambio fornito da RP:

“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2828
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 10 dicembre 2021 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il relé generale del DME dovrebbe essere di tipo standard, come questo, sempre da RP:


Come vedi anche qui niente piedini "storti".
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 355
Registrato: 08-2011


Inviato il venerdì 10 dicembre 2021 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo è possibile si sia piegato il piedino estrandolo. I relè li ho comprati da Rosepassion e utilizzando i codici di catalogo ricambi Porsche e sono esattamente quelli che hai postato tu. Il relè con piedino storto l' ho estratto dalla scatola relè posta sopra l' alloggio fusibili sotto il cruscotto lato guida a sinistra in posizione 13 e riporta (vedi foto) il codice ricambi corretto 996.615.101.00. Del resto come sarebbe possibile che abbia funzionato bene per tanto tempo?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 356
Registrato: 08-2011


Inviato il venerdì 10 dicembre 2021 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi accorgo adesso che il relè col piedino piegato è quello DME, quindi 24CT hai perfettamente ragione ed io sono un

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione