Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Nuovo iscritto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Raffaele Biolcati (raf74)
Nuovo utente (in prova)
Username: raf74

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2021
Inviato il venerdì 30 aprile 2021 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per avermi accettato nel forum per me è un onore, abito a Ferrara e una settimana fa ho fatto il mio primo acquisto importante cioè una boxster s del 2000,putroppo dopo il viaggio (di 140km),arrivato in città e parcheggiato la porsche in garage appena spento il motore ho notato avere la ventola accesa e pochi secondi dopo da sotto il motore vicino alla ruota destra sono scesi circa 2 o 3 litri di refrigerante da allora non ho più acceso il motore e parlando con 3 meccanici diversi ho avoto 3 risposte diverse, sinceramente iniziamo con il piede sbagliato, spero di non essermi messo in garage un debito infinito... So che è una automobile affidabile ma allo stesso tempo ha parecchi difetti.... Secondo voi per stare sul sicuro mi conviente sostituire pompa acqua e valvola termostatica ovviamente facendo un bello spurgo del sistema di raffreddamento.....?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 635
Registrato: 05-2017


Inviato il venerdì 30 aprile 2021 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto, intanto non ti fasciare la testa prima di essere sicuro che sia rotta.. uno dei difetti tipici della 986 è la fragilità della vaschetta di espansione, ad una certa età che si possa crepare è quasi "normale" ma la sostituzione è semplice e non troppo onerosa, successe anche a me con la mia '98, comprata diciottenne con circa 70.000km reali e verificati, non ricordo esattamente la spesa (compresa di rifare il livello e lo spurgo all'impianto) perché lo feci insieme ad altro, ricordo che non fu certo la spesa preponderante. Certo già che ci sei una verifica e l'eventuale sostituzione della pompa dell'acqua ci sta.. non hai detto quanti km ha e se conosci la storia manutentiva della macchina e se durante il viaggio è andato tutto bene o hai notato la temperatura alzarsi pericolosamente (considera che nel traffico arrivare ai 90 C° indicati dallo strumento è abbastanza normale..) altra cosa da fare assolutamente se non sai se/quando è stata fatta l'ultima volta è la pulizia dei radiatori, anche quelli se sono intasati fanno alzare la temperatura, sono tutte cose note comunque che un meccanico che conosce il modello ti potrà fare senza problemi anche senza bisogno di spendere cifre iperboliche in CP.. non so dalle tue parti chi consigliarti, vedrai che qualche amico emiliano saprà darti le dritte giuste, io potrei darti un paio di nominativi molto validi e per nulla esosi, ma in provincia di Verona. P.S. ma la/le ventole che hai sentito partire dove erano? Perché quelle dei radiatori sono davanti, dietro hai la "engine bay cooler" che si attiva per raffreddare il vano motore e anche quello in determinate situazioni può essere normale e non necessariamente sinonimo di malfunzionamento, diciamo che (a me piace essere positivo, senza però trascurare la giusta manutenzione) se ti è capitato di aver crepato la vaschetta poco prima di finire il viaggio, senza dare una gran "scaldata" e la ventola che partiva era quella del vano motore te la potresti cavare con poco, oltre allo spavento..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1061
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 01 maggio 2021 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto.
Come ha detto Lamberto le due principali incriminate sono pompa e vaschetta.
Per escludere la vaschetta (o capire che è lei la colpevole), apri il baule posteriore e vedi se la moquette è bagnata o se sotto la moquette c'è del bagnato. In quel caso è quasi sicuro che ti si è crepata la vaschetta.
Avendo trovato 2/3 litri di refrigerante, comunque, io propenderei per la pompa.

Non è un lavoro difficile da fare, anche in garage da solo. La menata è lo spurgo dell'impianto.
Con la pompa, farei anche il termostato e la cinghia dei servizi, verificando anche tutti i rullini e pulegge.

Il lavoro di pulizia dei radiatori è un altro must, fattibile in box, con una frequenza che dipende dal chilometraggio e dal tipo di strade.

Ah, dimenticavo: potrebbe essere anche un manicotto "cotto" o serrato male.

Per consigli, suggerimenti e indicazioni anche pratiche, siamo tutti qui!
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Raffaele Biolcati (raf74)
Nuovo utente (in prova)
Username: raf74

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2021
Inviato il sabato 01 maggio 2021 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora aggiungo che il primo proprietario ha percorso 190.000km poi ha cotto il motore che è stato sostituito con uno nuovo dal secondo proprietario ed ha fatto anche la pulizia dei radiatori, tutto questo è accaduto nel 2018 e da allora sono stati percorsi 4000km quindi ora io l'ho appena acquistata e l'ho guidata senza problemi per 140km circa fino ad arrivare nel mio garage, purtroppo il primo proprietario è defunto subito dopo aver fuso il motore e con lui si è portato tutti i libretti service e uso/manutenzione (mai più ritrovati), perciò non si sa nulla di sta boxster però essendo in perfette condizioni estetiche ed avendo un nuovo motore ho fatto una mia offerta di acquisto ed è stata accettata con ben 2 mesi di trattative, ma ora mi ritrovo di già con lavoretti da fare..... Vi aggiornerò.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Porschista attivo
Username: aleb

Messaggio numero: 1063
Registrato: 03-2015


Inviato il sabato 01 maggio 2021 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, il motore è nuovo, ma gli accessori no. Quindi bisognerebbe capire dalla fattura del lavoro, cosa è stato sostituito e cosa no.
Ad esempio: la pompa acqua, la vaschetta, i manicotti... e via dicendo.
Di fatto, il motore ha 4000 km, la macchina 200.000.
Se i lavori sono stati fatti in CP , puoi chiedere se possono recuperarti le fatture e i lavori fatti e da lì capire come è meglio intervenire.
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alf (desimone)
Utente registrato
Username: desimone

Messaggio numero: 75
Registrato: 09-2018


Inviato il lunedì 10 maggio 2021 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si compra una macchina di 21 anni, bisogna mettere in conto che salti fuori qualche lavoretto da fare, ad ogni modo non dovrebbe essere nulla di irreparabile come ti hanno già detto.
Non mi fascerei troppo la testa... prima del responso
B 987 S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo
Username: kanzilai

Messaggio numero: 3792
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 10 maggio 2021 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raffaele, tranquillo, al 99% si tratta della vaschetta o del tappo della vaschetta. E' successo anche alla mia che, all'acquisto, aveva appena 27mila chilometri. Purtroppo è uno dei difetti congeniti e conosciuti della Boxster.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Raffaele Biolcato (passion_porsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: passion_porsche

Messaggio numero: 1
Registrato: 05-2021
Inviato il sabato 15 maggio 2021 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi grazie per i consigli ho ritirato la boxster e fortunatamente dopo aver fatto un bello spurgo e pulizia vaschetta refrigerante ora sembra tutto funzioni correttamente, mi resta solo di godermi la mia neo bimba per l'estate in corso....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione