Autore |
Messaggio |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 473 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 15:03: |
|
Un mio conoscente sta valutando l'idea di vendere la sua 986 2.7 del 2000 con soli 64.000 km tagliandati CP. Praticamente intonsa. Argento cappottina blu, se ricordo bene e interni neri in pelle totale. Molto diffusa quindi come combinazione di colori. Mi ha chiesto secondo me quanto poteva essere un valore giusto da chiedere ed io non sono stato in grado di aiutarlo... i prezzi sono davvero eterogenei. Secondo Voi in linea di massima? Necessita solo di cambio gomme perchè sono troppo vecchie anche se il battistrada c'è. |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 297 Registrato: 02-2017

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 15:58: |
|
secondo me sono un po' le solite cose: - i tagliandi sono tutti in CP...ma sono regolari? compresi quelli "grossi"? - ha fatto altra manutenzione importante come ad esempio il VOS, candele, bobine, liquidi (a parte l'olio)? - n. proprietari? - è tutta originale? - ha l'hard top? Se tutto "combacia" io non ci spenderei oltre i 16/17 k€ per una versione "comune". Poi dipende se vuoi vendere per davvero o sei sei alla ricerca della mosca bianca che cerca, sin da piccolo, un'auto come la tua... Diciamo che, a parte tutto ciò, io penso sempre una cosa guardando le 986 con pochi km ed ottimamente messe: se le metti in vendita ad un prezzo un po' più alto, per quanto valgano, si iniziano ad avvicinare pericolosamente alle 996...e a quel punto prenderei indubbiamente una 911...ovviamente imho |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3443 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 16:10: |
|
Una 986 2.7 con 64mila km, magari uniprop con tagliandi, perfetta di carrozzeria e interni, è una macchina che passa di mano a 20-22 mila Euro. A questa cifra al massimo si deve fare un tagliando (700 Euro) e cambio gomme (800 Euro), tutto il resto deve essere in ordine. A 16-17k Euro, si trovano quelle con più di 100mila km, un pò stanche e con 3-4 proprietari, con storia manutentiva non ben tracciata, sulle quali poi si deve spendere 2-3-4k Euro per riportarle in condizioni accettabili ma senza arrivare alla perfezione, altrimenti ce ne possono volere ancora di più. Una 996 bella, 3.4, la trovi intorno ai 30-32k Euro, per 3.6 o 4s si va ancora su e di conseguenza si è lontani dalla zona "986". Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11600 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 17:19: |
|
Su Autoscout esiste un simpatico programmino "valutatore", inserendo i dati specifici ci da un'idea abbastanza precisa delle richieste attuali
 |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 474 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 17:26: |
|
Venduta alla velocità della luce mentre discutevamo a 17,8k. Secondo me un affare per chi l'ha presa! Simpatico questo programmino non lo conoscevo. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3445 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 17:37: |
|
A quel prezzo, se i km sono veri, qualunque possibile spesa di manutenzione non ti fa sforare sul valore massimo. Ottimo prezzo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 672 Registrato: 09-2018

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 18:54: |
|
Perfettamente in linea con il valutatore che ha menzionato Ric! "911: la macchina senza tempo"
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 692 Registrato: 11-2013

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2021 - 23:18: |
|
E' andata al suo prezzo Tessera n.2167
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 299 Registrato: 02-2017

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2021 - 11:44: |
|
Affare o meno, anche secondo me il prezzo è corretto. Interessante la funzione di autoscout. |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 300 Registrato: 02-2017

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2021 - 11:54: |
|
Controllando lo strumento è interessante che il valutatore di autoscout ti dia la possibilità di inserire informazioni aggiuntive come la manutenzione e gli optional e che queste info impattino sull'effettiva valutazione del mezzo. |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14836 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2021 - 21:44: |
|
La boxster 986 é uno tra i modelli più diffusi di Porsche, seconda solo alla Cayenne. Ma le buone 986 sono più rare delle 911. Per mantenerle bene é necessario investire nel corso degli anni cifre abbastanza elevate. Vetture acquistate 8-10 anni fa al prezzo di una punto sono finite nelle mani di chi le ha trattate come l'apecar di un muratore. I ripristini sono molto onerosi e quindi una ben curata, conservata e originale se con pochi km può valere quanto una 996. Non dimentichiamo che una 986S accessoriata costava più di una 996 spartana. Tessera PiMania n. 27
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 476 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 13 febbraio 2021 - 18:54: |
|
E niente ... ho riflettuto sul fatto che tra due settimane faccio 50 anni ... ho chiamato il mio amico e sono riuscito a subentrare nell'acquisto... mi sono regalato la 986 2.7 con 64.000 Km del 2000... Felice Io! Ora devo capire se affiancarla alla 968 oppure se vendere la transaxle... più probabile la seconda ipotesi! (Messaggio modificato da steffy il 13 febbraio 2021) |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 477 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 13 febbraio 2021 - 19:16: |
|
Ecco la finlandesina... immatricolata nel 2000 in Germania e poi in Italia dal 2001. [img]https://i.ibb.co/sg96q9d/Screenshot-20210213-132750-Whats-App.jpg[/img] [img]https://i.ibb.co/bKMKDhh/20210213-190511.jpg[/img] [img]https://i.ibb.co/FmcnmNs/20210213-185857.jpg[/img] [img]https://i.ibb.co/prmbC3c/20210213-185925.jpg[/img] [img]https://i.ibb.co/pdPfL1N/IMG-20210213-WA0010.jpg[/img] [img]https://i.ibb.co/vYgzrvG/IMG-20210213-WA0009.jpg[/img] (Messaggio modificato da steffy il 13 febbraio 2021) |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 483 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 14 febbraio 2021 - 11:18: |
|
Bel colpo Sir...sembra proprio impeccabile! Bravo!pier  Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2077 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 14 febbraio 2021 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:E niente ... ho riflettuto sul fatto che tra due settimane faccio 50 anni ... ho chiamato il mio amico e sono riuscito a subentrare nell'acquisto... mi sono regalato la 986 2.7 con 64.000 Km del 2000... Felice Io!
E hai fatto molto bene in ogni caso, poi color "padella" Peccato solo per i sedili neri e non blu come la capote. |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 478 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 14 febbraio 2021 - 13:42: |
|
Grazie grazie. In effetti i sedili sono di un grigio scuro/blu avio indecifrato ... Mi sono definitivamente convinto quando ho visto le 1300 ore di moto sulla diagnosi in CP. A quel punto, in tutta franchezza, ho sorvolato su tutto il resto ... colore, accessossori, assemblaggio scandinavo etc etc |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2079 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 14 febbraio 2021 - 16:40: |
|
citazione da altro messaggio:ho sorvolato su tutto il resto ... assemblaggio scandinavo
O così o pomì, come diversi pezzi Audi/ Volkswagen  |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 479 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 14 febbraio 2021 - 20:31: |
|
Stavo vedendo la fattura dell'ultimo cambio olio fatto il 05/12/2020 con olio Motul 0w-40 8100 X-max 100% Sintetic. Accettabile tenerlo per un paio di anni? Io la utilizzo davvero poco. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11601 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 09:54: |
|
Complimenti Sir! .. era nell'aria questo acquisto, a me piace molto anche il grigio metallizzato che trovo assai elegante e sobrio su queste vetture, mi sembra fra l'altro con una targhetta accessori molto 'carica'.. io non ti so dire se affiancarla o meno, quello che ho capito in questi mesi è che la 968 è stato un acquisto abbastanza casuale (diciamo pure 'sfortunato' per le grane uscite) e non di tuo vero gradimento, certo cercare di cederla oggi dopo tutto quello che ci hai speso dal meccanico....la 968 è una vettura molto di nicchia e non è un assegno circolare come una Boxster....è un bell'osso.. riguardo l'olio facendo pochi km (classici 2-3mila da we) due anni sono assolutamente fattibili, fermo restando che in particolare queste vetture hanno bisogno di un occhio di riguardo per via del famoso ims Un saluto |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 480 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 10:57: |
|
Diciamo che il rifacimento del motore della 968 mi è arrivato sui denti ... non era stato preventivato. Ora che è tutto in ordine da una parte mi secca poiché non recupererò MAI i soldi spesi dall'altra ho la serenità di non mollare all'acquirente la "sola" che presi io. Come dico sempre: "I soldi vanno e vengono ma di faccia ne abbiamo una sola!" Il problema è il posto... ho solo due slot ed ho anche una Karmann Ghia del 1969 che è molto bella. Devo farne secca una ahahahahah |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 301 Registrato: 02-2017

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 12:32: |
|
Sir...scegli tra due cose, cuore o portafoglio. forse vendendo la 968 ci rimetti un po di soldi, ma magari vedendo la Karmann ci rimetti l'emozione di uno "sguardo" |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3449 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 12:37: |
|
Beh la 968 se ha motore nuovo ed il resto è a posto, si vende ad una bella cifra, magari non è facile da vendere in tempi brevi, ma con prezzo adeguato secondo me si vende. Fra i 25 e i 30 va via veloce, oltre deve avere delle carte particolari da giocare. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 481 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 16:29: |
|
citazione da altro messaggio:Sir...scegli tra due cose, cuore o portafoglio. forse vendendo la 968 ci rimetti un po di soldi, ma magari vedendo la Karmann ci rimetti l'emozione di uno "sguardo"
In effetti il dubbio amletico ora è proprio questo: Rimanere con le due Porsche oppure con le due Flat?! Mi viene di tanto in tanto in mente la frase di un mio amico musicista: - "Le auto sono come le chitarre, se ne hai più di una non ne suoni nessuna!" ... anche se in questo caso una è classica e l'altra è elettrica ...
citazione da altro messaggio:Fra i 25 e i 30 va via veloce, oltre deve avere delle carte particolari da giocare.
Sì concordo ... almeno in teoria! (Messaggio modificato da STEFFY il 15 febbraio 2021) |
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 448 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2021 - 19:12: |
|
citazione da altro messaggio:Mi sono definitivamente convinto quando ho visto le 1300 ore di moto sulla diagnosi in CP. A quel punto, in tutta franchezza, ho sorvolato su tutto il resto
Bel colpo! Esattamente la botta di fortuna che mi è capitata un anno fa, dopo che avevo visto le Boxster più improbabili. Con i 111 controlli in Porsche sono uscite poco meno di 1700 ore motore e l'ho presa al volo: era inserzionata da 2 giorni. |